Stampanti recenti: un paio di delucidazioni

Canon Pixma MG 2555 S

Non vorrei risultare al solito polemico, altezzoso, bla bla... mi permetto comunque alcune osservazioni: 1) non si può pretendere credo nulla da una stampante del genere, al nuovo costa meno di 50€ su Amazon; 2) un set di cartucce originali costa quasi come l'intera stampante nuova; 3) la PRIMA recensione cliente a 1 stella su Amazon, del febbraio scorso, è: "purtroppo la stampante non fotocopia gli ultimi tre centimetri del foglio A4" .... magari dare un'occhiata al volo su smartphone, anche in negozio, prima di fare un acquisto, gioverebbe.
 
Canon Pixma MG 2555 S

Non vorrei risultare al solito polemico, altezzoso, bla bla... mi permetto comunque alcune osservazioni: 1) non si può pretendere credo nulla da una stampante del genere, al nuovo costa meno di 50€ su Amazon; 2) un set di cartucce originali costa quasi come l'intera stampante nuova; 3) la PRIMA recensione cliente a 1 stella su Amazon, del febbraio scorso, è: "purtroppo la stampante non fotocopia gli ultimi tre centimetri del foglio A4" .... magari dare un'occhiata al volo su smartphone, anche in negozio, prima di fare un acquisto, gioverebbe.

Come ho scritto nell'ultimo post che ho pubblicato, è una cosa che in futuro mi ricorderò di fare. Ma ribadisco che non mi sembra normale. È una cosa che si può fare con calma prima di comprare online, o quando già parti con l'idea di comprare una cosa nuova (sapendo già quale marca/modello) e poi decidi di prenderla fisicamente in un negozio.
Quando sono andata in negozio (diciamo per problemi di cartucce con la vecchia stampante) ho deciso sul momento di comprare la stampante nuova. Non mi è passata neanche per l'anticamera del cervello che poteva esserci una problematica del genere. Visto il basso costo sapevo benissimo che alcune funzionalità non le avrebbe avute, ma mai mi sarei immaginata il problema del paio di centimetri non fotocobiabili nella parte inferiore. E il prezzo basso NON giustifica una cosa del genere. Giustifica la mancanza di alcune funzioni, ma non quella mancanza lì (soprattutto poi considerando che invece per scannerizzare, scannerizza tutto il foglio completamente).
Sembra che sia l'unico modello della Canon (e forse l'unica stampante esistente) che abbia quel problema lì.

La precisazione sul punto 2) non la capisco. Le cartucce costose ci sono con tante stampanti. Anche con la mia vecchia stampante che era più evoluta (e ho pagato qualche decina di euro in più), bastavano un paio di set di cartucce per arrivare al costo della stampante...
 
Indietro
Alto Basso