[Stay Tuned]Tutti i canali Sky in HD entro la fine dell'anno?!

adriaho ha scritto:
Operazioni di facciata non ne voglio vedere:
Inutile mandare tutti i canali in hd quando molti di questi non hanno roba nativa
In effetti tutti i canali che restano hanno poco o niente da trasmettere in nativo però quando sono in hd quel poco possono mandarlo in nativo
Comunque l upscaling e' sempre meglio dell sd
 
Io più che altri canali HD vorrei vedere SkySport2HD con qualità degna e non a 7-8mb/s con qualità OSCENA :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Io più che altri canali HD vorrei vedere SkySport2HD con qualità degna e non a 7-8mb/s con qualità OSCENA :eusa_wall:

Quoto
Anche se raw e smackdown si vedono bene
 
blino ha scritto:
Ecco come farei io:
- sostituzione dei decoder SD con HD;
- eliminazione di tutti i canali SD che hanno la versione HD;
- conversione dei +1/+2 in HD;
- conversione dei rimanenti canali SD da DVB-S a DVB-S2 (con incremento di spazio trasmissivo).

Secondo me alla fine avanzerebbe spazio sul sastellite con la possibilità di inserire nuovi canali o di dismettere qualche transponder ;)

E' la stessa cosa che farei io, ma è anche quello che di sicuro succederà, a tempo debito però :)
 
maxreloaded ha scritto:
invece il nuovo listino incentiva ad abbonarsi all'Hd.

abbonarsi senza hd costa di piu'
99€ decoder + 49€ attivazione + 9€ parabola
Devono aver cambiato politica perché in questo momento facendo l'abbonamento online senza HD e senza MySky (qualsiasi combinazione), sono gratis sia il decoder che l'installazione (58 euro solo parabola e 98 euro MySkyHD + parabola) ;)
 
blino ha scritto:
Ecco come farei io:
- sostituzione dei decoder SD con HD;
- eliminazione di tutti i canali SD che hanno la versione HD;
- conversione dei +1/+2 in HD;
- conversione dei rimanenti canali SD da DVB-S a DVB-S2 (con incremento di spazio trasmissivo).

Secondo me alla fine avanzerebbe spazio sul sastellite con la possibilità di inserire nuovi canali o di dismettere qualche transponder ;)

Questo secondo le regole che si riterrebbero "convenzionali". Io inizierei a eliminare qualche canale rilevante così che la gente si svegli.


I canali +1 e compagnia sono i prossimi destinati a morire. Con un Mysky o con un servizio disponibile come On Demand che te ne fai di canali del genere? Introiti pubblicitari? Dubito convenga, specialmente se passassero in HD.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Alla fine non sono molti.

TG24, Cult, Sky Inside, Meteo24 ( ne dubito) e tutti i canali calcio.
Se sfruttano bene On Demand ( non come ora) dei canali + 1 se ne fa volentieri a meno, magari eliminandoli.
Ovviamente anche l' hd su Sky Go.
le adsl non vanno avanti con i contenuti normali figurati in HD :D
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Questo secondo le regole che si riterrebbero "convenzionali". Io inizierei a eliminare qualche canale rilevante così che la gente si svegli.


I canali +1 e compagnia sono i prossimi destinati a morire. Con un Mysky o con un servizio disponibile come On Demand che te ne fai di canali del genere? Introiti pubblicitari? Dubito convenga, specialmente se passassero in HD.
Secondo me i +1 ancora invece resteranno e forse proprio questi (fox, Nat geo, discovery, sky uno) saranno quelli che passeranno in HD (ovviamente con bitrate più basso del canale principale), sono gli unici che hanno molto materiale in nativo, per il resto forse solo Cielo può passare in HD come esclusiva Sky (ovviamente non sul dtt)
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Questo secondo le regole che si riterrebbero "convenzionali". Io inizierei a eliminare qualche canale rilevante così che la gente si svegli.


I canali +1 e compagnia sono i prossimi destinati a morire. Con un Mysky o con un servizio disponibile come On Demand che te ne fai di canali del genere? Introiti pubblicitari? Dubito convenga, specialmente se passassero in HD.
i canali +1 sono a costo zero, anche se facessero lo 0,01% a testa non avrebbero problemi a tenerli in vita, ma visto che sono abbastanza seguiti....
 
dario92 ha scritto:
In effetti tutti i canali che restano hanno poco o niente da trasmettere in nativo però quando sono in hd quel poco possono mandarlo in nativo
Comunque l upscaling e' sempre meglio dell sd
però non è hd... e se accadesse secondo me risulta un operazione di facciata tanto per fargli dire nelle pubblicità o nelle lettere di aumenti "abbiamo tutta l'offerta in hd"
 
Lost88 ha scritto:
per il resto forse solo Cielo può passare in HD come esclusiva Sky (ovviamente non sul dtt)

a dire il vero, già parecchio tempo fa si vociferava di un prossimo arrivo di Cielo HD e Cielo 2 HD ... poi non se n'è saputo più nulla .... :eusa_think:

Per quanto riguarda il discorso dei +1 e +2, ripeto che è veramente difficile che vengano eliminati, proprio per il fatto che non tutti hanno il MySky e non tutti hanno l'OnDemand ... ;)
 
blino ha scritto:
Devono aver cambiato politica perché in questo momento facendo l'abbonamento online senza HD e senza MySky (qualsiasi combinazione), sono gratis sia il decoder che l'installazione (58 euro solo parabola e 98 euro MySkyHD + parabola) ;)

Ho fatto una prova online ... per curiosità :


No HD
Sky TV 19,00 €
Sky Calcio14,00 €
Decoder My Sky HD + Digital Key 49,00 €
Installazione My Sky HD e Parabola 58,00 €

Costi Una Tantum 107,00€


Si HD
Sky TV 19,00 €
Sky Calcio14,00 €
HD&Go fino al 31/12 GRATIS 5,00 €
Decoder My Sky HD + Digital Key GRATIS
Installazione My Sky HD e Parabola 58,00 €

Costi Una Tantum 58,00 €
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Questo secondo le regole che si riterrebbero "convenzionali". Io inizierei a eliminare qualche canale rilevante così che la gente si svegli.


I canali +1 e compagnia sono i prossimi destinati a morire. Con un Mysky o con un servizio disponibile come On Demand che te ne fai di canali del genere? Introiti pubblicitari? Dubito convenga, specialmente se passassero in HD.
io se sarei a listino nuovo non ci penserei nemmeno a fare l'hd perché 5€ al mese con i tempi che corrono sono sempre buoni
 
blino ha scritto:
Ecco come farei io:
- sostituzione dei decoder SD con HD;
- eliminazione di tutti i canali SD che hanno la versione HD;
- conversione dei +1/+2 in HD;
- conversione dei rimanenti canali SD da DVB-S a DVB-S2 (con incremento di spazio trasmissivo).

Secondo me alla fine avanzerebbe spazio sul sastellite con la possibilità di inserire nuovi canali o di dismettere qualche transponder ;)
io l'avrei vista una operazione plausibile fino al primo luglio, ma ora con l'hd a parte...
 
Indietro
Alto Basso