Steel: ecco tutte le prime serate di Aprile

goldsun ha scritto:
Capisco anche che molti guardano un film, tanto per vedere qualcosa, che si accontentano; io però dopo tanti anni di PAY TV, se pago per vedere del cinema vorrei almeno qualche titolo nuovo.

Io dopo molti anni di cinema e di poca tv ti dico che molti invece si accontentano di titoli nuovi. Altri invece danno all anno di uscita poca importanza privilegiando la qualità. Stasera c'è Barry Lindon, non nuovo, senza pubblicità. Come si posizione nella tua scala di soddisfazione? Nella mia sopra American Pie. :D
 
Bene, si è detto più e più volte che i paragoni non vanno fatti, l' ho ripetuto io e lo hanno ripetuto altri, l' unico punto in comune è che sono due pay tv, poi non hanno nulla in comune, dal prezzo alla piattaforma di trasmissione, dal target a cui si rivolgono alla linea editoriale, insoma tutto le pone su due piani completamente diversi. Ma se proprio ci si tiene così tanto a farli, che si facciano in maniera ponderata, quindi mettimo i link al palinsesto di Sky (al pacchetto intrattenimento, che è il diretto concorrente per fascia di prezzo). Cosa notate? Tantissime prime tv, non una replica e tanta, ma tanta qualità, vero? Non ci sono film di serie b, non ci sono film vecchi e in più avete pure gli spot. Si, è meglio Sky, non c'è dubbio. Quindi, scrivete le motivazioni citando direttamente i programmi che secondo voi fanno una pay tv migliore dell' altra e poi dite pure qual' è la vostra preferita, ma gentilmente, non continuate a sparare paragoni che non stanno in piedi in ogni thread di questa sezione e che non c'entrano nulla con i temi delle discussioni, adesso si sta esagerando a mio parere. Con 8 euro non ci sono alternative in questa fascia di prezzo, lo volete capire o no? Per avere una programmazione migliore si devono spendere molti più euro mensilmente e quindi il confronto è impossibile.
 
Ultima modifica:
Bene, si è detto più e più volte che i paragoni non vanno fatti, l' ho ripetuto io e lo hanno ripetuto altri, l' unico punto in comune è che sono due pay tv, poi non hanno nulla in comune, dal prezzo alla piattaforma di trasmissione, dal target a cui si rivolgono alla linea editoriale, tuto le pone su due piani completamente diversi. Ma se proprio ci si tiene così tanto a farli, che si facciano in maniera ponderata, quindi mettimo i link al palinsesto di Sky (al pacchetto intrattenimento, che è il diretto concorrente per fascia di prezzo). Cosa notate? Tantissime prime tv, non una replica e tanta, ma tanta qualità, vero? Non ci sono film di serie b, non ci sono film vecchi e in più avete pure gli spot. Si, è meglio Sky, non c'è dubbio. Quindi, scrivete le motivazioni citando direttamente i programmi che secondo voi fanno una pay tv migliore dell' altra e poi dite pure qual' è la vostra preferita, ma gentilmente, non continuate a sparare paragoni che non stanno in piedi in ogni thread di questa sezione e che non c'entrano nulla con i temi delle discussioni, adesso si sta esagerando a mio parere. Con 8 euro non ci sono alternative in questa fascia di prezzo, lo volete capire o no? Per avere una programmazione migliore si devono spendere molti più euro mensilmente e quindi il confronto è impossibile.

Se ti fossi soffermato a leggere bene avresti capito dove vanno le mie delusioni...Poi non ho fatto dei paragoni e ho anche sottolineato che il prezzo è basso, cmq se per te ed altri va bene, si conferma il fatto che gli italiani si fanno benissimo ingannare da pubblicità che dicono di offrire le anteprimissime e poi neanche un tubo...Cmq contento tu! Paga otto euro e fatti prendere in quel posto (scusami del termine) da Mediaset!
 
francesco.81 ha scritto:
Ti quoto in toto!!! Non è l'anno che dà la qualità!!! Evviva Barry Lindon...

Avresti certamente ragione ... se non fosse che è la stessa mediaset a dire che trasmetterà ""tutto il meglio del cinema in anteprima ed in esclusiva"

Ieri ho visto che passava addirittura Crocodile dundee (o come piffero si chiama) e alla sera su joi c'era la trecentesima replica de L'ultimo Samurai (film bellissimo ma alla ventesima replica ti viene la nausea).
 
Avresti certamente ragione ... se non fosse che è la stessa mediaset a dire che trasmetterà ""tutto il meglio del cinema in anteprima ed in esclusiva"

Bravo!!!! :evil5: :D :D
Però ci sono persone a cui piace farsi prendere in giro! :eusa_wall:
 
snakeee ha scritto:
Se ti fossi soffermato a leggere bene avresti capito dove vanno le mie delusioni...Poi non ho fatto dei paragoni e ho anche sottolineato che il prezzo è basso, cmq se per te ed altri va bene, si conferma il fatto che gli italiani si fanno benissimo ingannare da pubblicità che dicono di offrire le anteprimissime e poi neanche un tubo...Cmq contento tu! Paga otto euro e fatti prendere in quel posto (scusami del termine) da Mediaset!

Che tu sia deluso lo posso capire e ti posso anche dare ragione, se avessi letto quello che ho scritto solitamente, sapresti che ho chiesto più volte un maggior numero di film e anche delle anteprime, quindi non si può dire che sia soddisfattissimo della programmazione attuale, questo l' hai detto tu basandoti sul nulla, proprio come hai fatto quando ti sei messo a paragonare le due pay tv. Detto questo, mi pare evidente che nessuno si sia fatto rimbambire dagli spot, ma piuttosto si è cercato di dare una visione oggettiva dei fatti e non una puramente soggettiva e probabilmente basata sulle simpatie. A me quello che dice la pubblicità interessa meno di nulla, non mi soffermo mai a leggere o a sentire cosa ti promettono, preferisco guardare e giudicare con la mia testa, quindi non puoi venirmi a dire che mi faccio ingannare dalla pubblicità. Poi dici che non hai fatto paraogni vero? E quelli di prima come li chiami? Hai scritto "meglio Sky", che cos'è questo? Un paragone o uno slogan pubblicitario? A me sembra tutte e due le cose a dire il vero, poi fai un pò tu come interpretarlo...io ti ho messo il link del palinsesto del pacchetto intrattenimento così che tu possa spiegare, citando i programmi, dove Sky è migliore, ti invito a farlo pertanto, così argomenti il tuo punto di vista. Senza contare che sinceramente non se ne può più di leggere critiche che puntualmente tirino in ballo la pay tv di News Corp., volete criticare? Fatelo, ma perchè ogni volta scomodare altri che non c'entrano?

Quanto all' ultima frase del tuo post non ti rispondo nemmeno, a parte che non è molto elegante, ti potrei dire la stessa cosa io, paga e contento tu...:eusa_whistle:

P.s. Tanto per essere precisi: ho citato il mini pacco intrattenimento, non perchè creda realmente che l' offerta sia comparabile, ma soltanto perchè la fascia di prezzo è l' unica quantomeno paragonabile a Gallery, anche se già siamo fuori fascia.
 
Ultima modifica:
snakeee ha scritto:
Bravo!!!! :evil5: :D :D
Però ci sono persone a cui piace farsi prendere in giro! :eusa_wall:

Ti avviso, prima di dire certe cose pensaci bene, specie se non conosci la gente, perchè qui nessuno è imbecille o si fa prendere in giro e non mi piace quando leggo certe cose :mad:
 
francesco.81 ha scritto:
Io la penso esattamente come gpp!!!
Bravo, ottima riflessione...

Secondo qualcuno altamente furbo che paga molto più di 8 euro per vedere la pubblicità che interrompe i telefilm (un drittone si direbbe), ci piace farci prendere in giro...:eusa_whistle:
 
Mah... pensassero quel che vogliono!!! La verità la detiene il consumatore, il quale è libero di fare ciò che vuole ( e nel caso dei gallery è realmente libero in quanto dopo un mese di pay puoi buttar via tutto se non ti piace)!!!
Io la penso come te sui gallery e son contento... se mi dicessero di cambiarli col pacchetto sky a 15 euro non li cambierei neanche se fosse gratis!!! Ognuno è libero di far ciò che vuole... e ripeto gallery=massima libertà!!!
A me piace, ogni sera vedo qualcosa di buono e non mi pesa affatto pagare 8 euro!!! Con questo non voglio dire che l'offerta non sia perfettibile, anzi...
tuttavia non mi piace lamentarmi troppo!!! ;)
 
Sono d' accordo, nemmeno io li cambierei con il pacchetto da 15 euro di Sky, ma non per questo mi permetto di dire che Gallery sia migliore o che il pacco intrattenimento sia caro o non offra nulla di interessante, semplicemente per i mie gusti non mi interessa. Per questo mi danno fastidio certi paragoni faziosi e inutili e poi, caspita, ogni due post, ne trovi uno che fa paragoni più o meno campati in aria, e basta...:eusa_naughty:
 
Caro GPP, tu non vuoi che si facciano paragoni, ma quando nasce una PAY TV che si contrappone ad un'altra il paragone nasce per forza.
Se la Pubblicità di Mediaset non avesse raccontato frottole, non mi permetterei di brontolare, ma non sono io che ho lanciato Gallery dicendo cose non vere.
Qui si parla di Gallery, e Gallery critico; il paragone nasce spontaneo; se non avessero magnificato ai quattro venti l'acquisizione di diritti di film in esclusiva starei zitto; i telefilm e le serie non mi interessano per cui lascierei Gallery ad altri.
Ma hanno detto che avevano i diritti di Universal (e si sapeva non era una novità), allora date i film che non sono passati su SKY (non è un paragone, è una constatazione); per quanto riguarda la Warner, l'accordo, firmato da poco, forse non permette di trasmettere ancora in Pay Tv, ma perché non dire da quando partirà la possibilità di sfruttare questi diritti?
Che poi passino dei bei film non lo metto in dubbio; li ho già visti; non faccio l'incontentabile, chiedo solo quello che una Pay Tv deve garantire come minimo; qualche prima; poi ovviamente darà anche film di anni precedenti; non mi permetto di contestare questo.
Ciao a tutti; spero di avere chiarito senza bisogno di polemiche.
 
Ho sempre detto che i paragoni si possono fare riguardo pochissimi punti in comune. Perchè credo (ma posso anche sbagliare e non ho la presunzione di pretendere che sia così) che siano due offerte totalmente differenti, così differenti da non potersi paragonare nel vero senso. E' un pò come fare il paragone tra un' ammiraglia e un' utilitaria, cosa hanno in comune? Il fatto che sono due auto, hanno quatto ruote ciascuna, un volante ecc. (insomma, solo le parti strutturali sono in comune), ma poi sono auto rivolte ad un pubblico che ha esigenze diverse, diversi gusti, disponibilità economica diversa e sono quindi realizzate in maniera totalmente diversa, con un' altra filosofia progettuale, al punto che si può parlare di auto completamente diverse. Ora chi, da persona intelligente, si mette a fare un confronto tra due auto così diverse? Nessuno credo, no? Ecco, la stessa cosa secondo me vale per le due pay tv in questione, direi che è sbagliato e non pertinente fare un paragone che vada appena al di là delle cose più basilari. Qui invece spesso leggo di paragoni con i prezzi, con i film, con i telefilm se in anteprima o no e poi quello che mi dà fastidio è che ad ogni post di preteste (tutte legittime, ci mancherebbe) sia corrisposto un paragone, sempre e comunque. Quindi sapete che vi dico? Ci tenete tanto a fare paragoni? Fateli pure, io ho detto come la penso, se voi ritenete giusto farli, fateli pure, non mi arrogo il diritto (che non ho) di impedirvelo, semplicemente non li leggerò e di conseguenza non risponderò, che forse è quello che avrei dovuto fare prima.

Chiudo esprimendo un dubbio, il dubbio riguarda quale relazione ci sia tra le promesse non mantenute dalla pubblicità e i paragoni, me lo chiedo perchè spesso ho notato che siete in parecchi a metterli insieme nei vostri discorsi, io il nesso non lo vedo ma magari sono io che non riesco a coglierlo. Inoltre ho l' impressione che riguardo la pubblicità con le promesse fatte e non mantenute, ci sia troppa esasperazione, è un classico esempio di pubblicità al limte (se volete, forse pure oltre) dell' inganno, siamo d' accordo, però tuto questo sottolinearlo ogni due minuti, mi pare esagerato, tutto qui. Anche perchè, a voler essere rigorosi, quanti prodotti pubblicizzati in maniera pomposa, non mantengono appieno le promesse? Dire molti, però su Gallery tutti quanti vi infastidite e non tollerate questo aspetto, non mi sembra il massimo dell' imparzialità. Detto questo, chiudo qui, non continuerò perchè oltre ad essere ot, reputo anche tempo perso questi discorsi in quanto non si viene mai ad un chiarimento e si ripetono sempre le stesse cose, magari anche esagerando con certe espressioni.
 
come al solito siamo rifiniti sul solito argomento...cioè il confronto con sky...che non c'azzecca nulla.

un consiglio per bloccare i confronti...basta non farli, se uno li fa...si lascia perdere non si sta a dire "i confronti non si fanno"...e poi si parte a confrontare.

quello di cui si discute sempre d+ è che mediaset ha promesso qualcosa che nella realtà AD OGGI non si è ancora verificato. insomma per adesso alcuni si sono accorti che gallery al modico prezzo di 8€ offre...(esagero) la normale programmazione da tv generalista (o addirittura di nicchia per i titoli di IRIS passati su gallery) senza pubblicità.

insomma a qualcuno non va giù che si debba pagare per non avere la pubblicità, quando invece ci è stato promesso una tv completamente nuova e ricca.

insomma non ripartiamo con le "solite cose" del tipo sky e così mediaset è cosà...io preferisco una xkè è + ricca io preferisco l'altra xkè meno vincolante...

PS OT...avete notate che ora fox usa la "grafica" di gallery...3 canali con le prime + attese presentate in modo graficamente simile (lost-betty-csi)...sono sempre + vicini???
 
Burchio ha scritto:
un consiglio per bloccare i confronti...basta non farli, se uno li fa...si lascia perdere non si sta a dire "i confronti non si fanno"...e poi si parte a confrontare.
Guarda che se ti riferisci ai paragoni volutamente provocatori che ho fatto in un thread precedente, erano solo ed esclusivamente provocatori e li ho "usati" per far capire che gli errori, o meglio, le cose da criticare, le hanno anche altri e pertanto chiedevo più obiettività di giudizio. Non era un paragone vero e proprio e soprattutto non era un paragone critico (nel senso di un giudizio valutativo). Spero che sia chiaro.
 
PS OT...avete notate che ora fox usa la "grafica" di gallery...3 canali con le prime + attese presentate in modo graficamente simile (lost-betty-csi)...sono sempre + vicini???

Dove si può vedere Burchio...Grazie della risposta!

Secondo me , mi avete frainteso com'è giusto quando si parla nei forum...Allora io dico se è questa tutta la spettacolarizzazione che fanno vedere dai promo (attualmente in onda):tipo "3 canali con le grandi anteprime cinematografiche" allora è meglio SKY , che non fà questi spot-spettacolo e offre davvero delle prime sia di tf che di film (è certamente più cara ed è rivolta a quella fetta di pubblico che vuole magari avere di + e pagare di più).E anche giusto che sono solo 3 mesi dal lancio di Gallery , e magari ci vorra un buon anno prima di avere un programmazione soddisfacente dal punto di vista delle anteprime...Allora la cosa che non mi va giù e xkè Mediaset prende in giro con questi spot-inganno?
Chiedo scusa se vi ho accusato di essere ingenui e farvi ammaliare dagli spot, ma la cosa io non la sopporto. Se io faccio un spot promettendo : faremo vedere tutte le anteprime cinematografiche , le serie tv inedite in contemporanea con USA, e poi la realtà dei fatti è molto deludente allora a voi come acquirenti non vi dà fastidio?
A me si, poi ognuno ha la propria testa!
Io chiedo una caso a tutti voi, ma siete soddisfati di quello che vedete , giacchè pagate, sui canali gallery?
Allora se è così chiedo scusa mi sto zitto però ovviamente continuo ad essere sempre sulla stessa ideologia.
Io mi riferisco alle promesse fatte , che davano tante anteprime, e fin'ora la cosa non è stata mantenuta. Non credo poi che di serie Universal e Warner non c'è ne siano...Però dico si deve aspettare tanto tempo per averle.

...io ti ho messo il link del palinsesto del pacchetto intrattenimento così che tu possa spiegare, citando i programmi, dove Sky è migliore, ti invito a farlo pertanto, così argomenti il tuo punto di vista. Senza contare che sinceramente non se ne può più di leggere critiche che puntualmente tirino in ballo la pay tv di News Corp., volete criticare? Fatelo, ma perchè ogni volta scomodare altri che non c'entrano?

News Corp aveva promesso che venissero portate in contemporanea le serie FOX con quelle ABC è lo ha fatto, quindi secondo me SKY è migliore , perchè in seguito ad una promessa a mantenuto la parola.Aveva promesso il 16/9 è lo ha portato, se non sbaglio mediaset lo mette per iscritto sui siti internet del 16/9 per alcuni programmi e in 16/9 molte volte i programmi non vengono veramente mandati.sbaglio anche su questo?

P.S Poi si sà che anche SKY ha molti punti deboli!
 
Ultima modifica:
io non mi riferivo a nessuno in particolare,ho solo detto che non si vorrebbero fare paragoni, ma si fanno. ho solo detto che questa discussione sta diventando fotocopia di una precedente.

alla fine: mediaset ha promesso e per adesso non mantenuto...vorrà dire che chi lo capisce, non rinnoverà gallery, peggio per mediaset. se sky diciamo fa meno promesse da marinaio, buon per sky e per chi paga ogni anno.
 
Tornando a parlare del palinsesto di aprile, ricordo che per quanto riguarda Joi e Mya sappiamo le serie tv che verranno trasmesse:

Joi:
Life, ogni mercoledì fino al 9 aprile
Monk, dal 16 aprile ogni mercoledì

Mya:
Mystère, ogni sabato fino al 19 aprile
Suspects, dal 7 al 28 aprile ogni lunedì
The Tudors, dal 24 aprile ogni giovedì

Per sapere anche i film dobbiamo attendere l'uscita della rivista DT, nella prima settimana del mese...
 
Indietro
Alto Basso