Stop ai film vietati, il decreto Romani li blocca tra le 7 e le 23

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
casualmente questa riformulazione è arrivata dopo che Sky ha esteso hotclub a tutto il giorno (perchè i bambini guardano il porno tutto il giorno nonostante il codice pin, baby hacker?? :D )...
Sono argomentazioni del tutto fuori luogo... Se poi volete vedere il complotto dietro ogni caxxata... Continuate così...

La situazione penso sia molto chiara e non ho niente da aggiungere...
 
-Ste ha scritto:
se vogliamo veramente tutelarli smettiamola di farli andare in TV con programmi come IO CANTO, SEI PIU' BRAVO DI UN RAGAZZINO DI 5, TI LASCIO UNA CANZONE ecc ecc solo perchè ultimamente i bambini attirano pubblico....

Perchè?
Che male c'è a mandare i ragazzini in tv?
Se non sono sfruttati, se vengono guidati, se si divertono..... perchè non mandarli in tv?
Non credo sia una mancanza di tutela fare programmi (anche guadagnando... certo....) che hanno come protagonisti i bambini.
L'importante è il RISPETTO nei loro confonti.
 
la norma è sbagliata dal momento che vieta i film vm14 durante il giorno, potevano benissimo vietare i film porno o al massimo i film vm18 come antichrist, spero che il vice ministro se ne accorga altrimenti film per lattanti a tutti gli abbonati:5eek:
 
Progressive ha scritto:
Su punto informatico c'è spiegato qualcosa...


ma la proposta di legge è chiara...ancora non è chiaro quando entrerà in vigore ( 27 gennaio penso sia quella sui film porno)



u) Hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione dei contenuti e uscite per la riproduzione dei contenuti su un apparecchio TV o Hi-Fi:

Compenso per categoria Capacità Esempio
€ 3,22 fino a 1GB non più in commercio da tempo
€ 3,86 1GB-5GB non più in commercio da tempo
€ 4,51 5GB-10GB non più in commercio da tempo
€ 5,15 10GB-20GB non più in commercio da tempo
€ 6,44 20GB-40GB non più in commercio da tempo
€ 9,66 40GB-80GB
€ 12,88 80GB-120GB
€ 16,10 120GB-160GB -
€ 22,54 160GB-250GB -
€ 28,98 >250GB Praticamente tutti gli HD esterni A/V: + € 28,98

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni: € 32,20 per capacità da 400GB e oltre. Dopo il secondo anno, € 32,20 per capacità oltre 500GB, incrementati di € 2,76 ogni 200GB ulteriori

v) Memoria o Hard disk integrato in un videoregistratore, decoder di qualsiasi tipo satellitare, terrestre o via cavo ed apparecchiature similari, apparecchio TV:

Compenso per categoria Capacità Esempio
€ 6,44 fino a 40GB
€ 9,66 40GB-80GB
€ 12,88 80GB-120GB
€ 16,10 120GB-160GB
€ 22,54 160GB-250GB
€ 28,98 >250GB

A partire dal secondo anno di vigenza delle presenti disposizioni: € 32,20 per capacità da 400GB e oltre. Dopo il secondo anno, € 32,20 per capacità oltre 500GB, incrementati di € 2,76 ogni 200GB ulteriori
 
squall83 ha scritto:
Ma rientrano si o no le serie tv? Mi state facendo venire un infarto :eusa_wall:
Ma non siamo ridicoli! Non cambierà nulla rispetto la situazione attuale!

E leggete ed informatevi, che non fa male...
 
Supernino ha scritto:
Ma non siamo ridicoli! Non cambierà nulla rispetto la situazione attuale!

E leggete ed informatevi, che non fa male...
Ancora? Mi sento invisibile.

7 post fa
Boothby ha scritto:
La parte che fa delle "trasmissioni ad accesso condizionato" un'eccezione, è stata tolta.

Mi riferisco all'Articolo 4, comma 1, lettera b. Si può vedere la nuova versione a pagina 16 di questo documento: http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer?tipo=BGT&id=449426

Prima:
b) la trasmissione di programmi che rispettino i diritti fondamentali della persona, essendo, comunque, vietate le trasmissioni che contengono messaggi cifrati o di carattere subliminale o incitamenti all'odio comunque motivato o che inducono ad atteggiamenti di intolleranza basati su differenze di razza, sesso, religione o nazionalità o che, anche in relazione all'orario di trasmissione, possono nuocere allo sviluppo fisico, psichico o morale dei minori o che presentano scene di violenza gratuita o insistita o efferata ovvero pornografiche, salve le norme speciali per le trasmissioni ad accesso condizionato che comunque impongano l'adozione di un sistema di controllo specifico e selettivo;​

Dopo:
b) la diffusione di un congruo numero di programmi radiotelevisivi nazionali e locali in chiaro, garantendo l'adeguata copertura del territorio nazionale o locale.
Il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e degli enti nel settore radiotelevisivo è effettuato nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità umana, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale, in conformità alla legislazione vigente in materia.​
 
Boothby ha scritto:
Quello che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri è solo lo "Schema di decreto legislativo": http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/docnonleg/18793.htm
Chiedo venia. Hai ragione.
Ma siccome Luchinho e altri avevano indicato come data di entrata in vigore il 27 gennaio e quindi mancano solo 6 giorni avevo pensato che fosse stato gia' emanato dal Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Cmq se entrera' effettivamnente in vigore il 27 gennaio di sicuro il testo del decreto e' ultimato mancando pochissimi giorni al 27, quindi, in pratica e' stato deliberato e si tratta solo di emanarlo e pubblicarlo, che sono solo delle formalita'.
 
@Boothby
e quali sarebbero queste norme speciali per le trasmissioni ad accesso condizionato?

In quale norma c'è questa eccezione che consente di trasmettere oggi film VM14 in fascia diurna?
 
Supernino ha scritto:
@Boothby
e quali sarebbero queste norme speciali per le trasmissioni ad accesso condizionato?
Non saprei, ma l'esistenza di quell'eccezione è stata riconosciuta anche da AGCOM nella Delibera n. 23/07/CSP

CONSIDERATO che, alla luce delle disposizioni normative e regolamentari vigenti, i principi fondamentali del sistema radiotelevisivo rappresentati dalla libertà di espressione, di opinione e di ricevere e comunicare informazioni, applicabili alle emittenti radiotelevisive e ai fornitori di contenuti radiotelevisivi, devono conciliarsi con il rispetto dei diritti fondamentali della persona, essendo esplicitamente stabilito il divieto di trasmissioni che presentano scene pornografiche, con la sola esclusione delle trasmissioni ad accesso condizionato che prevedano l’adozione di un sistema di controllo specifico e selettivo (articolo 4, comma 1, lettera b), testo unico della radiotelevisione);​

Ed è proprio quello che consente a Sky e Conto TV di trasmettere il porno anche di giorno.
 
E un a vergogna... Allora ecco com e vogliono affossare sky
Alzamento iva al 20%
Mancata autorizzazzione di CIELO
Abbassamento delle quote pubblicitarie.
Adesso anche questo...
E perche non si fa un provvedimento contro i talk show accattoni di mediaset... Quelli fanno solo cultura... Che genialate che si inventano, e poi sono favorevoli al pluralismo dell'informazione? ma va la! Voi siete convinti che un giorno europa 7 esisterà, ma visto queste belle novità io non ci credo molto... Che schifo
 
@Boothby quella eccezione non serve a far trasmettere il porno di giorno, ma serve a far trasmettere il porno. Infatti le trasmissioni porno sono vietate 24 ore su 24, ma con quell'eccezione si può trasmetterlo in determinate condizioni.

Ma c'è anche una norma-eccezione per le trasmissioni dei film VM14?

@adriaho
povera sky... la stanno proprio affossando... mi sa che fallisce entro quest'anno... poverina...
 
Supernino ha scritto:
@adriaho
povera sky... la stanno proprio affossando... mi sa che fallisce entro quest'anno... poverina...
Non esageriamo, ma che stanno cercando di mettergli i bastoni fra le ruote per avvantaggiare mediaset si vede chiarissimo
 
Supernino ha scritto:
@Boothby quella eccezione non serve a far trasmettere il porno di giorno, ma serve a far trasmettere il porno. Infatti le trasmissioni porno sono vietate 24 ore su 24, ma con quell'eccezione si può trasmetterlo in determinate condizioni.

Ma c'è anche una norma-eccezione per le trasmissioni dei film VM14?
La legge attuale dice

Art. 34 (Disposizioni a tutela dei minori)

1. Fermo il rispetto delle norme comunitarie a tutela dei minori e di quanto previsto dagli articoli 3 e 4, comma 1, lettere b) e c), è vietata la trasmissione di film ai quali sia stato negato il nulla osta per la proiezione o la rappresentazione in pubblico oppure siano stati vietati ai minori di anni diciotto.

2. I film vietati ai minori di anni quattordici non possono essere trasmessi, né integralmente, né parzialmente prima delle ore 22,30 e dopo le ore 7.00.​
E' intrinseco che la premessa dell'Articolo 1 vale anche per l'Articolo 2, in quanto un film vietato ai minori di 18 anni è automaticamente vietato anche per i minori di 14.
 
adriaho ha scritto:
Non esageriamo, ma che stanno cercando di mettergli i bastoni fra le ruote per avvantaggiare mediaset si vede chiarissimo
Io non entro nel merito, ma gridare per ogni caxxata "verogna! vergogna!" e andare contro il regolamento del forum lasciandosi andare a puri commenti politici... (questo non è riferito a te chiaramente)
 
luchinho ha scritto:
solo dopo le 23 ed entro le 7.

Ecco una breve lista di serie tv vietate (lasciamo perdere i film.. tanto per fare un esempio.. The Reader, Valzer con Bashir, Avatar vietati...)

CSI
BUFFY
SEX AND THE CITY
I SOPRANO
LOST
E andiamo avanti all'infinito...

Una vergogna.. V E R G O G N A
Questa è un'esagerazione, dalla Guida TV Sky:

- CSI: VM 12
- Buffy: Bambini accompagnati
- Sex and The City: il telefilm è segnalato "per tutti", il film è VM 12
- I Soprano: Bambini accompagnati
- Lost: Bambini acompagnati

La vera "vittima" sarebbe il porno, il quale porta cospique entrate.
 
Tette e culi nel preserale ma i film si vietano eh? :eusa_wall:
Italia ipocrita e buonista... dove c***o siamo arrivati :eusa_wall: :eusa_wall:
 
eltonj1 ha scritto:
Fa comodo anche a sky questo provvedimento, prevedo un ulteriore boom di myskyhd e non ;)
Sì come no....

Mi tolgono il diritto di vedere un film all'ora che voglio e devo pure pagare per ottenere ciò che avevo fino ad ieri?!

E' un'autentica porcata! chiamiamo le cose con il loro nome!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso