Stop ai film vietati, il decreto Romani li blocca tra le 7 e le 23

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucio56 ha scritto:
quello no.però se è come dici mi attiverò perchè venga condannata per pubblicità ingannevole(leggi bufala tutta la serie a in hd).già ....perchè nessuno fa niente contro sky per questa palese violazione?mah....strano

Firma come il sottoscritto l'esposto dell'Adusbef ;)

C'è una raccolta firme. lo trovi sul loro sito ;)


Anche se non vedo la connessione. Qui c'è un Governo che decide di "limitare" numerose imprese.

E' come se Sky vietasse alle Lega Calcio di invitare all'assegnazione dei diritti telesivi Mediaset.


Anni fa avevo partecipato ad una conferenza (Marketing&Publisher) dove veniva sottolineato come ben il 40% della pubblicità televisiva è ingannevole. E le sanzioni sono limitate (come dire... una consuetudine diffusa)
 
luchinho ha scritto:
Ma vedrai che Mediaset non sarà toccata... Faranno un emendamento del tipo "escluso il DTT, piattaforma di sperimentazione..." :D :D :D
qui casca l'asino.aspettare prima di sparare sentenze?diventa poi la storiella del tetto pubblicitario.fuoco e fiamme(e offese) in decine di pagine di post e il tutto si è sgonfiato.quindi evitiamo di fare congetture complottiste.MP ci rimetterà anche lei....inutile supporre qualcosa che al momento non c'è
 
lucio56 ha scritto:
qui casca l'asino.aspettare prima di sparare sentenze?diventa poi la storiella del tetto pubblicitario.fuoco e fiamme(e offese) in decine di pagine di post e il tutto si è sgonfiato.quindi evitiamo di fare congetture complottiste.MP ci rimetterà anche lei....inutile supporre qualcosa che al momento non c'è

La mia era una battuta ;)
 
ma adesso per vedere un film vm14 (che non sono solo porno) bisogna aspettare le 23? :5eek: il grande fratello si può vedere a tutte le ore mentre film come kill bill o bastardi senza gloria dalle 23:5eek:
 
Dopo aver visionato la discussione ho deciso di riaprirla, vi invito comunque a moderare i toni e a rispettare le varie opinioni senza attacchi personali, ovviamente ci riserviamo la chiusura e richiami ufficiali per chi non sa rispettare le poche regole presenti nel forum, grazie.
 
Discussione riaperta, ma invito tutti a rispettare il nostro regolamento. Se ve lo siete dimenticato dategli una rilettura, non vi farà male.

Riguardo all'argomento proposto nel 3d inoltre, vi invito a visionare questo:
http://www2.agcom.it/L_naz/dl177_05.htm

Dove potete notare che i film VM14 non si possono trasmettere già da un pezzo. Ma per fare polemiche assurde ogni scusa è buona vero? Documentarsi un po prima no, fa male...
 
Ultima modifica:
Ma è l'estensione alle tv a pagamento che è assurdo..

Trovo giusto porre dei paletti alle tv gratuite (poichè i bambini vanno sempre tutelati)...

Ma perchè su Sky. Cioè uno sceglie Sky anche per quello. E poi ripeto c'è il Parent Control.

La verità è che qui su punta alla redistribuzione degli introiti pubblicitari a favore di una sola impresa. Non potete negarlo. E' palese.
 
Fa comodo anche a sky questo provvedimento, prevedo un ulteriore boom di myskyhd e non ;)
 
Guarda che il "Testo unico della radiotelevisione" si applica a tutti. Sky compresa.

Io di palese non ci vedo un bel niente di quelo che hai detto...
 
eltonj1 ha scritto:
Fa comodo anche a sky questo provvedimento, prevedo un ulteriore boom di myskyhd e non ;)

Sei un genio. Non c'avevo pensato. :D

E' una mossa a favore dell' ON demand di mediaset.... ;) (lanciato da poco)
 
Leggo ora di questa proposta di legge. Come detto da alcuni fino alla sua effettiva promulgazione inutile allarmarsi. Se però dovesse passare per me è un'altra piccola sconfitta per gli utenti. Hanno creato il parental control proprio per evitare la visione di contenuti particolari ai minorenni. Basterebbe farlo usare e stop ;) Staremo a vedere come evolve la situazione.
 
luchinho ha scritto:
solo dopo le 23 ed entro le 7.

Ecco una breve lista di serie tv vietate (lasciamo perdere i film.. tanto per fare un esempio.. The Reader, Valzer con Bashir, Avatar vietati...)

CSI
BUFFY
SEX AND THE CITY
I SOPRANO
LOST
E andiamo avanti all'infinito...

Una vergogna.. V E R G O G N A



però si parla di film non di serie tv....
 
Flask ha scritto:
Leggo ora di questa proposta di legge. Come detto da alcuni fino alla sua effettiva promulgazione inutile allarmarsi. Se però dovesse passare per me è un'altra piccola sconfitta per gli utenti. Hanno creato il parental control proprio per evitare la visione di contenuti particolari ai minorenni. Basterebbe farlo usare e stop ;) Staremo a vedere come evolve la situazione.

tanto tempo non c'è :D

Infatti l'art.9 del decreto, che entrerà in vigore il 27 gennaio,
 
markus_81 ha scritto:
però si parla di film non di serie tv....

I film sono paragonati alle fiction e alle serie tv.. non c'è differenza ;)

a titolo di esempio ricordo Romanzo Criminale e Californication dopo le 23 su Italia 1 ;)
 
Supernino ha scritto:
Discussione riaperta, ma invito tutti a rispettare il nostro regolamento. Se ve lo siete dimenticato dategli una rilettura, non vi farà male.

Riguardo all'argomento proposto nel 3d inoltre, vi invito a visionare questo:
http://www2.agcom.it/L_naz/dl177_05.htm

Dove potete notare che i film VM14 non si possono trasmettere già da un pezzo. Ma per fare polemiche assurde ogni scusa è buona vero? Documentarsi un po prima no, fa male...
Art. 4 (Principi generali del sistema radiotelevisivo a garanzia degli utenti)

1. La disciplina del sistema radiotelevisivo, a tutela degli utenti, garantisce:

[...]

b) la trasmissione di programmi che rispettino i diritti fondamentali della persona, essendo, comunque, vietate le trasmissioni che contengono messaggi cifrati o di carattere subliminale o incitamenti all'odio comunque motivato o che inducono ad atteggiamenti di intolleranza basati su differenze di razza, sesso, religione o nazionalità o che, anche in relazione all'orario di trasmissione, possono nuocere allo sviluppo fisico, psichico o morale dei minori o che presentano scene di violenza gratuita o insistita o efferata ovvero pornografiche, salve le norme speciali per le trasmissioni ad accesso condizionato che comunque impongano l'adozione di un sistema di controllo specifico e selettivo;​
Prova ne é che sia Sky che Conto TV trasmettono porno anche di giorno.
 
luchinho ha scritto:
Sei un genio. Non c'avevo pensato. :D

E' una mossa a favore dell' ON demand di mediaset.... ;) (lanciato da poco)

io credo che indipendentemente da mysky/on demand etc sia in favore dei minori..;)
 
... Uso televisivo della politica....!!!!!!

col MySky si potrà aggirare la norma oppure obbligheranno Sky a rendere visibili anche le registrazioni dopo una certa ora???? .... Da questi signori c'è da aspettarsi di tutto!!!!!!!!!
 
Supernino ha scritto:
Discussione riaperta, ma invito tutti a rispettare il nostro regolamento. Se ve lo siete dimenticato dategli una rilettura, non vi farà male.

Riguardo all'argomento proposto nel 3d inoltre, vi invito a visionare questo:
http://www2.agcom.it/L_naz/dl177_05.htm

Dove potete notare che i film VM14 non si possono trasmettere già da un pezzo. Ma per fare polemiche assurde ogni scusa è buona vero? Documentarsi un po prima no, fa male...
qualcuno per caso l'ha letto? La parte che vi interessa è all'art. 34
 
è l'estensione alla tv a pagamento che non va bene.
a che serve vietare il porno di giorno, se tanto un bambino non può guardarlo neanche per sbaglio, essendo protetto da pin???
difatti verranno penalizzate soprattutto le paytv che trasmettono porno, quindi prima di tutto Sky, ma anche conto tv...
 
eltonj1 ha scritto:
io credo che indipendentemente da mysky/on demand etc sia in favore dei minori..;)

Mah non mi sembra, in Italia spesso i minori vengono tirati in ballo per altre ragioni e questa onestamente mi sembra una di quelle, in tv ci sono ancora troppi programmi a cominciare dal Grande Fratello che dovrebbero essere guardati solo da adulti.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso