Storie dei nostri animali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ne avevo una gigantesco allo stesso modo anni fa.. è stato il mio primo avatar che ho avuto qui, anche se il gatto era morto nel 2008, un anno prima della mia iscrizione al forum.
Mia sorella lo chiamava "il vitellone" ed era uno di quei classici gatti arancioni tigrati che troviamo in Italia.
Praticamente era come questo che si vede qui, anche se il mio era molto grande
 
Mia zia, rimasta sola da pochi gg dopo la morte del marito, ora si trasferirà in un'altra casa.

Lei possiede un gattone marrone chiaro col pelo lungo ma dice che lo lascerà li dov'è. Spero almeno che i vicini se ne prendano cura, anche se mio cugino dovrebbe andarlo a "trovare" qualche volta. Io non posso prenderlo, ne ho troppi e poi non sarebbe facile farlo abituare da me.

Tra l'altro questo gatto è lo "zio" di alcuni dei miei gatti: infatti è il fratello della mia gatta Lucrezia, completamente diversa da lui. Alcuni cuccioli di Lucrezia sono venuti "misti" tra lei e questo gatto: uno di questi cuccioli ora ha un anno e mezzo e in effetti è somigliante un pò alla madre e un pò a questo gattone.

Intanto "el cabezon", gattone adottato da noi, manca da 3 giorni
 
Ammazzate oh..

Intanto il gatto "El cabezon" sono diversi gg che manca, ma in realtà è in una delle case vicine, e spesso non si avvicina perché il mio cane a volte non glielo permette.
 
Però oggi l'ho preso e messo in giardino su un muretto. Comunque viene a volte, e gli dò sempre da mangiare, anche se a volte ad un angolo della strada.
 
Io metto il cibo nel mio giardino , al coperto e vengono a mangiare 3 / 4 gatti due "juventini" , di cui una femmina, e due grigi uno tigrato e l'altro con le punte delle zampe e delle mani, oltre al muso, bianco , questi due sono certamente fratelli , giocano, si accarezzano , cosa che ho visto fare a dei mici che erano nati dalla stessa madre ( che avevo io :laughing7:) .

Oltre a questi "ospiti" ho due "padroni di casa" ; :lol::lol::lol: una femmina grigia ( quella sterilizzata lasciatami dalla mia ex vicina ) ed un micione che si è trovato a passare ( per volontà dei suoi ex padroni ,forse perchè credevano fosse una femmina :icon_twisted:) nei paraggi del mio giardino quando aveva poco più di una 40 ina di giorni ad inizio agosto , questo è Rosso sopra e bianco sotto e sul collo ( avete presente il guscio di una tartaruga ? ) , pesa già quasi 4 chili ed è una peste . :5eek::laughing7:
 
io ho un cane juventino che si chiama Billy... pero' non gliel'ho mai chiesto se è davvero juventino indipendentemente dalla maglia
 
Molti anni fa bazzicava dalle mie parti un gatto che ho soprannominato "gatto con gli stivali" perchè era tutto nero tranne la parte finale delle 4 zampe di colore bianco!
 
Neanche uno.. sono scomparsi tempo fa per vecchiaia, malattia e uno è anche stato investito da un'auto.

Il gatto della foto del 1998 e quello della foto del 2008 non sono lo stesso gatto e non sono parenti.

Ora ne ho 8 fissi a casa, 9 se conto anche "el cabezon" che ogni tanto viene. Spero di riuscire ad inserire foto anche di quelli che ho ora.
 
@ massera
Ne ho avuti molti anche io di gatti ,di quelli che hai messo solo la prima foto dell'autunno 1996 ritrae un gatto molto somigliante a uno dei miei.
 
Piove sul bagnato.

Ora a casa mia si è presentato un altro gatto, simile al cabezon ma più piccolo fisicamente.

Comincio ad averne troppi... credo sia un gatto randagio che ha visto i tanti gatti che ho e si è fermato a casa mia.
 
Hai mai visto "sepolti in casa,animali"?
Okkio a non farti sfuggire di mano la situazione! :icon_rolleyes: :laughing7:
 
Il gatto grigio del 1994, Ciccio, è il padre di quella gatta piccola grigia che vedete in una delle foto del 1996, anch'essa appunto grigia e col pelo lungo.

Il gatto nuovo arrivato è un pò magro e sembra malato. Mangia anche poco o niente però non l'abbiamo mandato via anche perché non ci costa nulla. Non credo vivrà per molto, però.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso