Strano consumo smartphone

non so dov'è l'elenco, però se non usi piani dati e il tuo smartphone non è abilitato al VoLTE, ti consiglio di disattivare il 4g, perchè all'atto pratico non serve a nulla.
inoltre sapevo che (capita all'estero mi sa), anche se hai impostato il blocco dati e la connessione tramite gestore, in alcuni casi lo smartphone si connette comunque ad internet, se sei in modalità 4g.

Il 4g è già disattivato. Io ho preso un telefono LTE in previsione futura, ma per il momento non utilizzo questo tipo di connessione.
 
Con Android (non so con gli altri S.O.) anche se hai bloccato la connessione dati nelle impostazioni e navighi in Wi-Fi, alcune applicazioni di sistema utilizzato comunque la connessione dati del gestore rete cellulare. Per evitarlo va spuntata la casella "limita dati in background".

61af76ef7015eb0ad064e3db434fa261.jpg


Inviato dal mio HP 8 G2 utilizzando Tapatalk
 
Sul mio dispositivo si va su "Reti Mobili" e poi ci sono "connessione dati" a cui non ho messo la spunta (anzi è stata eliminata da giorni), "roaming dati" ma questa schermata non la visualizzo.
EDIT. Ho trovato la schermata. Ho tolto la spunta a sincronizza dati automaticamente, e l'ho messa a limita i dati in background come dici tu, solo che mi dice che alcune app potrebbero non funzionare.

Ovviamente a me importa che facebook lite, Gmail e whatsapp continuino a funzionare anche in questo modo, ma non dovrei avere problemi.
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi

Sapete se esiste un sistema, sul samsung ace 4 o su tutti i samsung in generale, per bloccare un numero indesiderato in modo tale che non possa più chiamarti?
 
Ho controllato ora su una community di Samsung e... non è possibile bloccare su un Ace 4 un singolo numero. Ti dà la possibilità di bloccare tutte le chiamate in arrivo, ma non un singolo numero.

Come ha detto anche un utente là, "è una bella boiata".

Volevo farlo poiché ci sono dei call center che mi stanno tartassando, e spesso chiamano quando è spento il cell, con conseguenza che, essendo un numero vodafone, mi vengono scalati 6 centesimi quando arriva il messaggio di qualcuno che mi ha cercato.

L'unica è chiamare vodafone e far disattivare l'sms di uno che ti ha cercato.
 
Ho chiamato vodafone e ho fatto disattivare il servizio recall.

Pazienza... vuol dire che dirò a tutti di cercarmi su wa o messenger, anche perché come chiamate non ne ricevo molte ed ho anche un numero wind.
 
Ho controllato ora su una community di Samsung e... non è possibile bloccare su un Ace 4 un singolo numero. Ti dà la possibilità di bloccare tutte le chiamate in arrivo, ma non un singolo numero.

Come ha detto anche un utente là, "è una bella boiata".

Volevo farlo poiché ci sono dei call center che mi stanno tartassando, e spesso chiamano quando è spento il cell, con conseguenza che, essendo un numero vodafone, mi vengono scalati 6 centesimi quando arriva il messaggio di qualcuno che mi ha cercato.

L'unica è chiamare vodafone e far disattivare l'sms di uno che ti ha cercato.
non avresti risolto comunque perchè se lo smartphone è spento come fa a bloccare la chiamata? ;)
 
So non essere Android, ma il mio G3 ha questa funzione :D
Invece dal mio Galaxy tab 3 no :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma ci sono applicazioni che permettono di bloccare le chiamate. Basta cercare in rete :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
ci sono dei call center che mi stanno tartassando, e spesso chiamano quando è spento il cell, con conseguenza che, essendo un numero vodafone, mi vengono scalati 6 centesimi quando arriva il messaggio di qualcuno che mi ha cercato.
L'unica è chiamare vodafone e far disattivare l'sms di uno che ti ha cercato.
Ho chiamato vodafone e ho fatto disattivare il servizio recall.
Se hai fatto disattivare il servizio Recall, allora non hai risolto. Quello serve "nell'altro senso": http://www.vodafone.it/portal/Priva...IM/Segreteria-e-altri-servizi/Servizio-Recall
Devi disabilitare il servizio Chiamami: http://www.vodafone.it/portal/Priva.../Segreteria-e-altri-servizi/Servizio-Chiamami

Si può fare tutto da "Fai da te" (sito web Vodafone) senza nemmeno chiamare il servizio clienti.
 
Mi sono spiegato male, scusatemi :D:eusa_shifty:

Quando il cell è acceso non mi importa se chiamano i call centers, posso anche rispondere.

In realtà mi dava fastidio mi scalassero 6 cents ogni volta che questi mi chiamavano col cell spento. Ho quindi eliminato il servizio recall, risparmiando i soldi.

Lo smartphone lo uso più per whatsapp e facebook lite: di solito, se devo dare un numero per ricevere chiamate, soprattutto per eventuali colloqui di lavoro e comunicazioni più importanti, dò il numero wind, che è su un altro cellulare di vecchia generazione.

In effetti se lo smart è spento non si può bloccare un numero :D
 
Mi ha detto che c'era attivata una specie di connessione dati che è rimasta comunque anche se io ho tolto la spunta a quel tipo di connessione.

Ha detto qualcosa del tipo "questa connessione si attiva automaticamente, anche se si sta usando il telefono col wi-fi da casa. Adesso ti metto un blocco sul numero e ti restituisco 6 euro".
Col mio smartphone se ho attive sia il wifi che la connessione dati, la prima ha la precedenza sulla seconda...se poi esco di casa a perso il segnale col WiFi allora passo sulla reta dati...per tornare sul WiFi quando riprende il sagnale. Se cade l'ADSL se voglio connettermi con lo smarthone da casa devo spegnere il wifi dal telefono.
 
Col mio smartphone se ho attive sia il wifi che la connessione dati, la prima ha la precedenza sulla seconda...se poi esco di casa a perso il segnale col WiFi allora passo sulla reta dati...per tornare sul WiFi quando riprende il sagnale. Se cade l'ADSL se voglio connettermi con lo smarthone da casa devo spegnere il wifi dal telefono.

se il wi-fi ce l'hai sempre acceso e non lo spegni quando esci mi sa che consuma parecchio
 
Indietro
Alto Basso