Strano disturbo sul canale 37

Aggiornamento: in realtà il problema di qualche artefatto sulla vhf esiste solo sul televisore posto a valle del DE1-18, forse perché il segnale è un po' attenuato (85 contro i 98 dei tv a valle del DE2-14). Il MAP204 finora non l'ho toccato. A possibile aumentare il segnale o l'amplificatore di serie viene già venduto al massimo guadagno?

Grazie.

Ciao


Ciao. tanto per cominciare, se davvero hai 85 o 98, che cosa?? dbmicroV??? Se sono dBmicroV, devi assolutamente attenuare il segnale in VHF, altro che basso! è molto elevato, devi portarlo, alla presa dove il segnale è maggiore, entro i 70 dBmicroV, anche se poi all'altra scende a meno di 60... anche se questo non dovrebbe succedere se l'impianto di distribuzione è ben fatto. Se invece 85 e 98 sono i valori di livello che indica il decoder, come non detto, non significano molto... solo che c'è una differenza di livello.
 
Udite udite, questa sera qui si è scatenata una vera e propria tempesta, vento, pioggia, fulmini. Ad un certo punto si è iniziato a vedere male canale 21 segno che il segnale su postiglione non arrivava più bene (forza al 51% contro 75% col bel tempo) e indovinate cosa ho fatto? Ho provato a sintonizzare il canale 37 e finalmente è apparso il mitico mux la3 con i canali hd di mediaset. Qualità al 100% forza 87%.

Poi pian piano sono diminuite le nubi ed è tornato canale 21 e, come pensavo, è sparito anche il mux la3.

Ora c'è solo un fortissimo vento, ma la visione è come quando c'è bel tempo su tutti i mux senza i mux la3.

Questo è un altro indizio che il problema sul canale37 dipende da postiglione che interferisce con perdifumo.

Senza spostare l'antenna c'è la possibilità di schermare l'antenna blu10hd verso postiglione temporaneamente per vedere se questa supposizione è giusta?

Grazie

Senza spostare l'antenna la vedo difficile... che fai, gli costruisci un muretto di mattoni accanto? :D No, scusa la battuta, ma se vuoi provare a schermare da una direzione devi per forza spostare l'antenna, anche portarla giù dal tetto, magari su un balcone riparato verso la direzione incriminata...
 
Poi, sei sicuro di ricevere il mux 1 Rai sul ch. 24 (498 MHz)? Per la Basilicata è il canale 29...cioè 538 MHz...
 
Ciao. tanto per cominciare, se davvero hai 85 o 98, che cosa?? dbmicroV??? Se sono dBmicroV, devi assolutamente attenuare il segnale in VHF, altro che basso! è molto elevato, devi portarlo, alla presa dove il segnale è maggiore, entro i 70 dBmicroV, anche se poi all'altra scende a meno di 60... anche se questo non dovrebbe succedere se l'impianto di distribuzione è ben fatto. Se invece 85 e 98 sono i valori di livello che indica il decoder, come non detto, non significano molto... solo che c'è una differenza di livello.

E' il livello che segna il decoder: per ora è l'unico riferimento che ho...

Senza spostare l'antenna la vedo difficile... che fai, gli costruisci un muretto di mattoni accanto? :D No, scusa la battuta, ma se vuoi provare a schermare da una direzione devi per forza spostare l'antenna, anche portarla giù dal tetto, magari su un balcone riparato verso la direzione incriminata...

Purtroppo ho la casa esposta in quella direzione, quindi anche spostandola non risolverei nulla.

Poi, sei sicuro di ricevere il mux 1 Rai sul ch. 24 (498 MHz)? Per la Basilicata è il canale 29...cioè 538 MHz...

Hai ragione. E' 538MHz. Come mai Perdifumo trasmette Rai basilicata invece che Campania???
 
Basterebbe anche un camino con una staffa da parabola la agganci nel fianco . Anche se poi ti ritrovi 10 metri di cavo non dovrebbe essere un problema .
Non avendo un'idea di quello che hai intorno le mie sono solo ipotesi .
Ciao
 
E' il livello che segna il decoder: per ora è l'unico riferimento che ho...



Purtroppo ho la casa esposta in quella direzione, quindi anche spostandola non risolverei nulla.



Hai ragione. E' 538MHz. Come mai Perdifumo trasmette Rai basilicata invece che Campania???


Se è il livello che segna il decoder, allora non fa testo... se n on sono dBmicroV non è alto, almeno non siamo sicuri che lo sia...
Secondo me il mux Rai 1 sul ch. 29 non arriva da Perdifumo ma da una postazione della Basilicata, non saprei dirti quale però... Dovresti ricevere anche un mux Rai con il TGR Campania, sul ch. 23 (quello assegnato alla Campania) o su un canale VHF III banda.
 
Basterebbe anche un camino con una staffa da parabola la agganci nel fianco . Anche se poi ti ritrovi 10 metri di cavo non dovrebbe essere un problema .
Non avendo un'idea di quello che hai intorno le mie sono solo ipotesi .
Ciao

Purtroppo non ci sono né camini, né altro che possa fare al caso mio. Grazie comunque del consiglio, mi potrà essere utile in qualche altra situazione.

Se è il livello che segna il decoder, allora non fa testo... se n on sono dBmicroV non è alto, almeno non siamo sicuri che lo sia...
Secondo me il mux Rai 1 sul ch. 29 non arriva da Perdifumo ma da una postazione della Basilicata, non saprei dirti quale però... Dovresti ricevere anche un mux Rai con il TGR Campania, sul ch. 23 (quello assegnato alla Campania) o su un canale VHF III banda.

TGR Campania riesco a riceverla solo in vhf: 6 su perdifumo e 9 su postiglione. In uhf solo la Basilicata. Mi arriverà da lassù: http://www.youtube.com/watch?v=uAoxS0nXRfo ?!?
 
Scusami CarecaIII,

si parlava di un problema sul CH 37, l'hai risolto ?
Lo spostamento dell'antenna riguarda proprio il 37 . La cosa strana è che il ripetitore che in teoria è interferente è a 76 gradi . Già con la sua blu 10 anche se in verticale dovrebbe avere direttiv suff . Si pensa a qualche riflessione magari su qualche ostacolo in zona tipo palazzi .
Per questo si è parlato di riparare l'antenna o spostarla .
Ciao e grazie so che sei molto competente in materia .
 
Aggiornamento: in realtà il problema di qualche artefatto sulla vhf esiste solo sul televisore posto a valle del DE1-18, forse perché il segnale è un po' attenuato (85 contro i 98 dei tv a valle del DE2-14).
Mi era sfuggito questo post; non è possibile che si verifichi ciò che hai scritto, se hai fatto bene i collegamenti il dislivello tra le prese è insignificante.

http://imageshack.us/photo/my-images/577/vzo8.png/
 
Ultima modifica:
... Se invece 85 e 98 sono i valori di livello che indica il decoder, come non detto, non significano molto... solo che c'è una differenza di livello.
Come ho scritto in precedenza, il dislivello tra le prese è insignificante (2-3 dB). Se i collegamenti sono stati fatti bene, è probabile che la differenza di livello sia dovuta a ricevitori diversi tra loro, dove i parametri letti sono frutto di differenti algoritmi.
 
Ultima modifica:
cia ragazzi ogni tv scrive quello che vuole , sono totalmente non attendibili .
una tv moderna codifica un segnale compreso tra i 40 e 75 dBuV.
ideale comunque è tra 55-65 dBuV alla prese .
fonti apprese dal mio antennista dunque attendibili .

alcuni tv /decoder codificano anche canali a soli 35 dBuV .

2-3 dBuV sono insignificanti o ha sbagliato completamente ampli

a mio avviso tutti questi problemi derivano dalla scarsa qualità del segnale ricevuto .
solitamente i Rai in Vhf entrano a scheggià con segnali in soglia alcune tv/decoder possono essere leggermente piu' performanti , ma il problema c'è ugualmente

ciao e vi saluto tutti ...
 
Esatto, è proprio così.

OT: settimana scorsa, in fase di un intervento, ho visto un samsung_ decodificare tranquillamente il mux 36 che arrivava in presa con 31 dBuV, chiaramente era l'unico tra 4 tv che riusciva a farlo.
Comunque ho visto ricevitori andare in crisi a 65-66 dBuV e di solito cerco di non superare i 60.
fine OT
 
Ultima modifica:
Mi era sfuggito questo post; non è possibile che si verifichi ciò che hai scritto, se hai fatto bene i collegamenti il dislivello tra le prese è insignificante.

http://imageshack.us/photo/my-images/577/vzo8.png/

Era una situazione che mi si presentava qualche giorno fa con la logaritmica sul vhf in O su Postiglione.
Ora ho messo l'antenna vhf classica a 6 elementi in V su Perdifumo: segnale quasi al massimo e qualità sempre al 100% su tutti i televisori.

Alla fine l'unico MUX che non riesco a vedere è La3 sul canale 37: l'ho agganciato solo durante il temporale di qualche giorno fa!
Gli altri mux, con l'ottima antenna blu10hd, si vedono bene e stabilmente.
 
Questa sera mi sono messo d'impegno per trovare in casa una posizione dove si prendesse il mux La3, ma soprattutto per verificare se la teoria del disturbo Postiglione-Perdifumo fosse esatta.

Ebbene con la logaritmica pensavo di schermare Postiglione per prendere Perdifumo, invece ho notato che se mi metto in una particolare posizione, in prossimità della finestra, con direzione quasi verso Postiglione, diciamo sui 120° contro i 100 di Postiglione, schermando Perdifumo riesco a prendere anche col massimo della qualità e 80% della potenza il mux incriminato.

Sul terrazzo non sono riuscito invece a trovare una posizione favorevole.

Penso che non riuscirò a trovare una soluzione percorribile a parte una di questo tipo: http://www.youtube.com/watch?v=Sm3_qEMTdc4 :laughing7:

Una curiosità: come mai l'interferenza si verifica solo su quel mux?

Grazie.
 
Era una situazione che mi si presentava qualche giorno fa con la logaritmica sul vhf in O su Postiglione.
Ora ho messo l'antenna vhf classica a 6 elementi in V su Perdifumo: segnale quasi al massimo e qualità sempre al 100% su tutti i televisori...
Non c'entra nulla, se il segnale fosse stato insufficiente, sarebbe stato tale per tutti i tv.
 
senza un puntamento ad hoc , avrai difficolta' a prendere stabilmente il 37, anke se a me sembra piu' un problema
di riflessioni deleterie che ti danneggiano irrimediabilmente il mer del 37. una curiosita' ma il 37 non lo vedi anke alla base dell'antenna, non vorrei
che tu abbia qualche cavo collegato male...

ciaooo
 
Ciao Pepe,

è un problema di isocanale, ma con contenuto di flusso diverso in quanto regionale, per cui deve trattarlo come MFN, quindi puntare l'antenna a 90° verso il disturbante e basta, sfruttando l'apertura a -3dB dell'antenna.
Penso sia stato già detto.
 
Indietro
Alto Basso