Ciò che non mi è chiaro e se a DAZN hanno passato sia i nominativi che i log delle connessioni incriminate. Dalle fonti a disposizione, DAZN ha solo i nomi di quelli che hanno ricevuto le multe, non i log.
I titolari dei diritti, DAZN in primis ma anche Sky, hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente i nomi di queste persone per avviare azioni risarcitorie per i danni arrecati.
Le indagini avevano permesso di smantellare un’infrastruttura IPTV che trasmetteva contenuti in violazione della Legge sul Diritto d’Autore e gli inquirenti erano risaliti agli utilizzatori grazie a un'analisi dettagliata di dati anagrafici, bancari e geografici.
DAZN, in quanto titolare dei diritti, ha formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente i nomi di oltre duemila utenti multati e li ha ottenuti. Ora può avviare azioni risarcitorie
www.dday.it
Si parla di dati anagrafici, bancari e geografici, presumibilmente ottenuti dai tracciamenti dei pagamenti. Molto probabilmente il Piracy Shield in questa operazione non centra nulla, a maggior ragione se si tratta davvero di una roba risalente al 2017, quando il Piracy Shield non esisteva.