Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

L’incauto acquisto (art. 712 c.p.) e' punibile con l'arresto fino a 6 mesi.
In ogni caso chi acquista per sé un bene contraffatto (anche se non commette il reato di ricettazione) realizza un illecito amministrativo, punito con una sanzione pecuniaria che va da 100 a 7.000 euro.
La legge n. 99 del 2009 punisce l’acquirente finale che compra cose che fanno pensare che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti e in materia di proprietà industriale.
Come fanno a sapere se uno ha acquistato merce sapendo che era contraffatta? Uno potrebbe anche non vedere il marchio. Inoltre venditore, magari in una bancarella, potrebbe spacciare la merce come prodotto di seconda mano per giustificare il prezzo basso.
 
Come fanno a sapere se uno ha acquistato merce sapendo che era contraffatta?
Beh, se li compri dalle bancarelle o negozi dove è evidente che sono di dubbia provenienza, una domanda me la farei. Se poi non gliele frega una emerita (...) , allora le chiacchiere stanno a zero.

Però torniamo all'argomento del 3d, senza fare paragoni con altre situazioni. Avete visto il video di Massimiliano Donà, che ho pubblicato qualche post indietro? Secondo me, riassume esattamente la situazione e l'effetto che sortisce quella lettera...
 
Come fanno a sapere se uno ha acquistato merce sapendo che era contraffatta? Uno potrebbe anche non vedere il marchio. Inoltre venditore, magari in una bancarella, potrebbe spacciare la merce come prodotto di seconda mano per giustificare il prezzo basso.
Ma la multa la fanno solo se ti vedono comprare e de abbastanza palese che è merce contrfatta

Beh, se li compri dalle bancarelle o negozi dove è evidente che sono di dubbia provenienza, una domanda me la farei. Se poi non gliele frega una emerita (...) , allora le chiacchiere stanno a zero.

Però torniamo all'argomento del 3d, senza fare paragoni con altre situazioni. Avete visto il video di Massimiliano Donà, che ho pubblicato qualche post indietro? Secondo me, riassume esattamente la situazione e l'effetto che sortisce quella lettera...
Io credo che Dazn abbia fatto bene a domandare il danno e se lo anno fatto a anno i tre pelato avvocati ecc non penso siano degli sroveduti
 
Io credo che Dazn abbia fatto bene a domandare il danno e se lo anno fatto a anno i tre pelato avvocati ecc non penso siano degli sroveduti
Beh, avrei qualche dubbio in proposito, a giudicare da alcuni pareri di professionisti che si occupano di legge o tutela dei consumatori, fermo restando e lo ripeto, che è giusto che siano perseguibili, ma non con quella lettera...
 
Mah, alla fine non so quanto DAZN conti di recuperare a livello economico da questa operazione.
Secondo me l’obiettivo principale é quello di disincentivare l’uso del pezzetto, nella speranza di veder aumentare nel tempo il parco abbonati.
 
Mah, alla fine non so quanto DAZN conti di recuperare a livello economico da questa operazione.
Secondo me l’obiettivo principale é quello di disincentivare l’uso del pezzetto, nella speranza di veder aumentare nel tempo il parco abbonati.
Se nei 500 euro mettono anche un anno di abbonamento family ci potrebbe stare :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso