Strike Back 3 - Sky Uno HD

Vediamo le prossime puntate.


Sicuramente di 24 ce n'è una ,tutte le altre sono nessuno :)
 
dado88 ha scritto:
Non ci sono gli stessi attori....questa seconda stagione c'e' la collaborazione della HBO ma non è prodotta da loro (c'e' scritto cosi su wikipedia en)
HBO la tasmette, è prodotta da Cinemax e la SKY inglese;)
 
Questa serie sembra valida ,ma non potrà mai competere con 24 e Jack Bauer :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Questa serie sembra valida ,ma non potrà mai competere con 24 e Jack Bauer :D
Quoto!! Tra l'altro da quest'autunno mi sto rivedendo TUTTE e 8 le stagioni di 24 a suon di 5-6 puntate di fila :)

Viste ieri sera le prime due puntate e devo dire non male, anzi.
 
Visti anch'io i primi episodi, non male davvero, l'inizio secondo me promette bene. Vedremo i prossimi episodi e come verrà raccontato il tutto.
 
visti ieri sera i primi due episodi,bella serie e ottimo hd ;)
 
l'ottimo HD è riferito alla registrazione nello "skyondemand"?
io ho visto le 2 puntate tramite l'on demand e la qualità HD non mi è sembrata granchè


Marco
 
ASPIDE ha scritto:
l'ottimo HD è riferito alla registrazione nello "skyondemand"?
io ho visto le 2 puntate tramite l'on demand e la qualità HD non mi è sembrata granchè


Marco

si dall'on demand
 
la prima stagione fu trasmessa da FX...Un artico vecchio di tv blog

" Stasera dalle 21, su Fx (canale 131 di Sky), va in onda la miniserie “Strike Back”. Tre episodi (suddivisi in due parti, in onda entrambe per serata) in cui viene raccontata la guerra in Iraq unendo molta azione all’attualità delle cronache. Andata in onda in Inghilterra su Sky 1, lo show è tratto dall’omonimo libro dell’ex soldato Chris Ryan.
Ryan ha lavorato nella Special Air Service, come il protagonista John (Richard Armitage). Lui, insieme a Hugh (Andrew Lincoln, “The Walking Dead”), ha partecipato all’invasione in Iraq del 2003, nella quale sono rimasti uccisi due loro compagni. Da allora, le loro strade si dividono: John si perde tra un privato difficile e l’impossibilità al momento di tornare al lavoro, Hugh entra nella Sezione 20 dei Servizi Segreti.
I due si reincontreranno ai giorni nostri, quando una giornalista verrà rapita da degli estremisti islamici. Convinto di poterla liberare e di scoprire qualcosa di più sull’omicidio dei suoi compagni, John riesce a rientrare in azione, diventando un membro importante della squadra in Iraq. Ma qualcosa è cambiato, e tra John e Hugh il rapporto non sarà più lo stesso.
Ogni serata ci mostrerà una missione da portare a termine; quella di stasera avrà a che fare con la liberazione della giornalista, la settimana prossima il protagonista dovrà liberare un cittadino inglese accusato di omicidio del presidente dello Zimbawe, mentre nell’ultima puntata, ambientata in Afghanistan e Pakistan, si cercherà un hacker responsabile della morte di alcuni soldati.
Con un ritmo e delle storie che ricordano lo stile di “24″, “Strike Back”, girato a Johannesburg, è l’ennesimo prodotto che vuole raccontare la guerra ed i suoi orrori rendendola però materia di fiction, andando a costruire una storia appassionante ma che non ci mostra nulla di nuovo rispetto a quello che abbiamo già visto.
Si tratta comunque di una serie molto interessante, che dimostra come i britannici siano sempre più capaci di tenere testa agli americani nel realizzare produzioni del genere, tant’è che la serie è già stata confermata per una seconda stagione."
 
Questa serie sembra bellissima!!:icon_bounce:
I primi due episodi non ti staccano dallo schermo,spero che sia così fino alla fine;)
 
ma son programmati di nuovo,guardando la guida tv sul decoder sky x mercoledi sera i primi 2 episodi,si tratta di un errore?
 
kasper^ ha scritto:
ma son programmati di nuovo,guardando la guida tv sul decoder sky x mercoledi sera i primi 2 episodi,si tratta di un errore?

strano,mi sa di si comunque :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso