Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Oltre al Pakard Bell Go, quali altri modelli di Hdd hanno la tecnologia power save di spegnimento automatico ?
Dovrei andare a Euronics domani, ma non so se c'è l'hanno, perciò potrei optare per un'altro modello, purchè si spenga a decoder in standby :eusa_think:

Grazie ;)
 
Anche il Silver dalla Packard Bell e c'era una testimonianza su un Seagate, ma non ricordo il modello. Occhio perchè un altro Seagate da testimonianza non si spegne. Parlo di 2,5" autoalimentati.
 
cowin ha scritto:
Sono 2 prodotti che soddisfano esigenze diverse.
Nell'altro topic allora avevo capito male pensavo che limitandosi a registrare soltanto il programma visto in quel momento fosse possibile riutilizzare il vcr. :eusa_wall:

Leggendo il manuale di questo modello ho notato che la risoluzione del video supportata è, naturalmente, la PAL, mi chiedevo se nel digitale terrestre vengono trasmessi contenuti in full-hd, questi vengono automaticamente convertiti da questo apparecchio per essere visibili nella tv?

Altra domanda, correlata alla precedente, il flusso di dati registrato subisce qualche tipo di conversione oppure rimane intatto come viene fornito?
 
aledtt2010 ha scritto:
mi chiedevo se nel digitale terrestre vengono trasmessi contenuti in full-hd, questi vengono automaticamente convertiti da questo apparecchio per essere visibili nella tv?
No, non si vedrebbero con schermo nero

aledtt2010 ha scritto:
Altra domanda, correlata alla precedente, il flusso di dati registrato subisce qualche tipo di conversione oppure rimane intatto come viene fornito?
Rimane invariato con spazio occupato variabile in base al bitrate dell'emittente, a parità di ore/minuti registrati
 
Ultima modifica:
cowin ha scritto:
Dove lo trovi a 55? Io l'ho preso a 59,90...

grazie delle info, sul prezzo ti ho risposto in pvt.

Quindi, al limite, converrebbe usare due partizioni nel caso di uso decoder-pc (lettura e scrittura con entrambi)?

L'imminente switch-off (29.11, ricevo dal Venda) con i canali Rai a bitrate elevato, mi impone di optare per un hdd...
 
Gianni ha scritto:
Se ci sono 2 timer impostati nella stessa ora e minuto, potendo vedere un 3° canale, quale dei 2 mux sarà accessibile per la visione ? :eusa_think:

la questione mi ha incuriosito, e ho provato col Dicra400.
programmato due registrazioni allo stesso minuto, di due reti su Mux diversi, risultato:
parte prima quella del timer 1 (ma và?...:D ), e con un ritardo di 6 secondi quella del timer 2.

Si è vincolati alla visione del Mux del timer 2 - che parte per ultimo - (pena, dover interrompere la registrazione in corso).

Avendo + o - lo stesso software credo che funzioni così anche con lo Strong (e ovviamente i majestic/audiola).
 
highway star ha scritto:
la questione mi ha incuriosito, e ho provato col Dicra400.
programmato due registrazioni allo stesso minuto, di due reti su Mux diversi, risultato:
parte prima quella del timer 1 (ma và?...:D ), e con un ritardo di 6 secondi quella del timer 2.

Quindi il decoder non può farle partire in perfetta contemporaneità giocando sui secondi...
Però mi chiedo il motivo per cui sia accessibile solo il 2° mux, in teoria dovrebbero essere accessibili entrambi :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Quindi il decoder non può farle partire in perfetta contemporaneità giocando sui secondi...

Esatto, inoltre il decoder dopo essersi sintonizzato sul canale del timer 2, fa apparire un pop-up con richiesta di far partire la registrazione: scompare da solo poco dopo, senza alcun problema o intoppo.

Gianni ha scritto:
Però mi chiedo il motivo per cui sia accessibile solo il 2° mux, in teoria dovrebbero essere accessibili entrambi :eusa_think:

vero, ma ci sono tante altre cose "inesplicabili" in questo software...:5eek:
 
highway star ha scritto:
Quindi, al limite, converrebbe usare due partizioni nel caso di uso decoder-pc (lettura e scrittura con entrambi)?
Penso proprio di sì, anche se non sono un esperto, ma dividendolo in 2 unità dovrebbe avere 2 file system separati. Eventualmente se qualche esperto legge lo prego di correggermi.

aledtt2010 ha scritto:
mi chiedevo se nel digitale terrestre vengono trasmessi contenuti in full-hd, questi vengono automaticamente convertiti da questo apparecchio per essere visibili nella tv?
Per ricevere i canali HD ci vuole un decoder HD. Guarda caso i decoder HD hanno di solito l'uscita hdmi.
 
Oggi ho provato a collegare sullo Strong l'HDD Toshiba Store Art da 320 Gb che utilizzo sul pc, per capire come si comportava quando il decoder veniva spento in standby...
Ho constatato che che l'HDD si spegne internamente non emettendo alcuna vibrazione, ma la spia rimane accesa :eusa_think:

Mentre il vecchio disco da 40 Gb che uso per registrare si mantiene sempre "attivo" :doubt:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare il significato della funzione " recupera registrazioni on/off " presente nel menù configura dvr?

Grazie ;)
 
Roda20 ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare il significato della funzione " recupera registrazioni on/off " presente nel menù configura dvr?

Grazie ;)

Impostando su "ON" è possibile mantenere sul disco quanto registrato durante il timeshift
 
Capito, grazie mille Gianni.

Questo gingillino mi sembra ottimo, nella sua categoria. L'ho dovuto acquistare on line poiché nella mia zona era introvabile. Adesso devo aggiornarlo alla versione 7.8. Speriamo bene. Per il momento sono soddisfatto.
 
Gianni ha scritto:
No, non si vedrebbero con schermo nero

Rimane invariato con spazio occupato variabile in base al bitrate dell'emittente, a parità di ore/minuti registrati
Quindi il contenuto verrebbe registrato ugualmente e potrebbe essere visto eventualmente su pc?

Altra domanda, attualmente, parlando di televisione digitale terrestre in chiaro, i programmi vengono tutti trasmessi a 576i? In modo da essere visibili sia con le vecchie tv analogiche più decoder che con tv hd-ready?
Nel caso dei televisori con decoder integrato, se il segnale trasmesso fosse in full hd, sono in grado di convertirlo in modo da essere visibile il contenuto direttamente dalla tv?
 
Ultima modifica:
aledtt2010 ha scritto:
Quindi il contenuto verrebbe registrato ugualmente e potrebbe essere visto eventualmente su pc?
Il contenuto HD non viene registrato perchè il decoder non lo riceve, registra tutti i canali SD là dove vi sia segnale


aledtt2010 ha scritto:
Altra domanda, attualmente, parlando di televisione digitale terrestre in chiaro, i programmi vengono tutti trasmessi a 576i? In modo da essere visibili sia con le vecchie tv analogiche più decoder che con tv hd-ready?
Si, a 576i è sempre visibile, anche se su tv HD la qualità non è il massimo (soprattutto su full HD) proprio perchè c'è una grande differenza tra la risoluzione dell'emittente e quella del tv :doubt:



aledtt2010 ha scritto:
Nel caso dei televisori con decoder integrato, se il segnale trasmesso fosse in full hd, sono in grado di convertirlo in modo da essere visibile il contenuto direttamente dalla tv?
Il tv deve essere dotato di tuner HD, oppure collegare un decoder esterno, sempre HD
 
Grazie dell'aiuto.
Parlando dei programmi trasmessi attualmente in chiaro quale standard viene usato?
576?720? Oppure 1080?
Dato che questi decoder sono in grado di gestire solo fonti SD vorrei capire cosa mi potrei perdere.
Tipo rai,mediaset,la7 sono SD?
 
aledtt2010 ha scritto:
Grazie dell'aiuto.
Parlando dei programmi trasmessi attualmente in chiaro quale standard viene usato?
576?720? Oppure 1080?
576 per l'SD


aledtt2010 ha scritto:
Dato che questi decoder sono in grado di gestire solo fonti SD vorrei capire cosa mi potrei perdere.
Al momento qualche evento Rai trasmesso in HD (sul canale 501 mi sembra), ma solo nelle areee dove è già avvenuto lo switch off, inoltre sarebbero visibili anche RETE4 HD, CANALE5 HD, ITALIA1 HD, MTV HD, La 7 HD, TIMB TEST HD

Da me lo S.O non è ancora avvenuto e non posso dirti di più...
 
Ultima modifica:
Grazie.

Certo l'idea che tra qualche anno potrebbero decidere di trasmettere solo canali in HD tagliando fuori tutta l'utenza che userà decoder SD non mi piace molto. :eusa_think:

Questo decoder gestisce pure il 720 oppure no?
 
aledtt2010 ha scritto:
Grazie.

Certo l'idea che tra qualche anno potrebbero decidere di trasmettere solo canali in HD tagliando fuori tutta l'utenza che userà decoder SD non mi piace molto. :eusa_think:
Io credo che trasmetteranno in entrambi gli standard per parecchio tempo


aledtt2010 ha scritto:
Questo decoder gestisce pure il 720 oppure no?
No
 
Ah ok.

Quei canali trasmessi in HD sono 720 o 1080?
E pure in questo tipo di canali si tratta solo di singoli eventi e non una replica integrale dei programmi ad alta definizione?
 
Indietro
Alto Basso