Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Salve a tutti :D
ho da farvi un'altra domanda sullo Strong 5222.:D
Una volta che ho completato la registrazione e dopo averla unita, vorrei tagliare delle parti (per esempio le pubblicità) senza però perdere la qualità del video. Io ho provato ad usare windows live movie maker però una volta che salvo il file modificato mi cambia il formato (non è più mpeg però con format factory lo posso riportare mpeg), e per far in modo che la veloctià dati sia sempre 15000 (come da registrazione) devo fare un file gigantesco altrimenti per averlo sempre dello stesso ordine di grandezza devo stare intorno ai 3000 (riducendo così la qualità).
Qualcuno mi può consigliare qualche programma che non mi alteri la qualità e la dimensione una volta effettuata la modifica?
Ho provato windows live movie maker e free video dub ma non sono stato per niente soddisfatto :crybaby2: .
Spero di essere stato chiaro nella formulazione della domanda ;) .
Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Saluti da Alessandro.
 
aledtt2010 ha scritto:
Certo l'idea che tra qualche anno potrebbero decidere di trasmettere solo canali in HD tagliando fuori tutta l'utenza che userà decoder SD non mi piace molto. :eusa_think:

Dai, non è così grave... anzi io ci metterei la firma per avere tutte le trasmissioni in HD in tempi brevi. In fondo, se si tratterà di vera alta definizione :5eek: , il cambiamento sarà epocale. Infatti, secondo me, la vera trasformazione non riguarda il passaggio al digitale in sè, ma piuttosto la possibilità di trasmettere segnali in 16:9 e in alta definizione. Tutto il resto è solo una discutibile rincorsa di nuove frequenze libere.

Per il momento godiamoci la qualità e soprattutto la versatilità di questo apparecchio, davvero molto buone. In seguito vedremo....;)
 
Buon giorno a tutti.

Ho letto l'intero thread, ma non sono riuscito a capire con sicurezza quali limitazioni ha questo decoder (se ne ha) con i file MPEG-2:
- audio AC3 o solo MP3 ?
- 'container' TS PS ?

(Ovviamente ho capito che non legge i DivX e XviD...:crybaby2: )

Grazie !
 
questo modello mi sembra non abbia l'USB davanti, confermate?

Sapendo che i siti dei produttori di DTT fanno schifo quanto i loro prodotti ve lo chiedo comunque per certezza. Doppio tuner significa sempre poter registrare ANCHE SU VCR (seconda scart) mentre si guarda altro in tv, vero?
Perchè nel sito della strong:
Doppio Tuner: visualizza sul televisore un programma e contemporaneamente registra altri 2 programmi sul tuo dispositivo USB
e stupidamente non nomina la scart.
 
IceCube ha scritto:
Buon giorno a tutti.

Ho letto l'intero thread, ma non sono riuscito a capire con sicurezza quali limitazioni ha questo decoder (se ne ha) con i file MPEG-2:
- audio AC3 o solo MP3 ?
- 'container' TS PS ?

(Ovviamente ho capito che non legge i DivX e XviD...:crybaby2: )

Grazie !

----------------------------------------------------------------

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum e per ora felice possessore dello strong 5222 da 2 settimane (trovato in un piccolo negozio vicino a casa mia).
Io registro in ps perchè alla fine mi trovo dei file mpg che unisco con RecTVEdit_v3.1 e per tagliare la pubblicità uso mpeg-vcr che funziona bene ( cosi rispondo anche ad Ale912 ).
Per quanto riguarda l'audio nei video mpeg2 quando faccio delle conversioni
con format factory o any video converter il flusso audio è in mp2.
 
uvz ha scritto:
questo modello mi sembra non abbia l'USB davanti, confermate?

Sapendo che i siti dei produttori di DTT fanno schifo quanto i loro prodotti ve lo chiedo comunque per certezza. Doppio tuner significa sempre poter registrare ANCHE SU VCR (seconda scart) mentre si guarda altro in tv, vero?
Perchè nel sito della strong:
Doppio Tuner: visualizza sul televisore un programma e contemporaneamente registra altri 2 programmi sul tuo dispositivo USB
e stupidamente non nomina la scart.
USB posteriore.
Abbiamo già detto che le 2 uscite scart del 5222 mandano lo stesso segnale, quindi non puoi usarlo per vedere un canale digitale sulla tv analogica e contemporaneamente registrarne un altro sul vcr. Per fare ciò devi prendere il 5220 (http://www.strong.tv/tvweb4/index.php?id=234), che però non ha presa usb.
Poi il fatto di registrarne 2 con usb mentre ne guardi un terzo omette il fatto che il terzo deve appartenere allo stesso mux del secondo.

IceCube ha scritto:
Ho letto l'intero thread, ma non sono riuscito a capire con sicurezza quali limitazioni ha questo decoder (se ne ha) con i file MPEG-2:
- audio AC3 o solo MP3 ?
- 'container' TS PS ?
Ovviamente la registrazione è in mpeg2, con container TS o PS a tua scelta.
Se invece parli di riproduzione legge solo i video mpeg1-2, con audio mpeg1-2, cioè non legge alcun video con audio mp3, pur leggendo file musicali mp3.
 
Ultima modifica:
Ma poi registrare via scart è ormai una soluzione abbastanza obsoleta, mentre via usb viene registrato il flusso audio/video così com'è senza conversioni in analogico, che peggiorano la qualità, e senza limitazione del bitrate imposto dai dvd recorder (HQ-SP-EP ecc...)
 
Ultima modifica:
Infatti! Sono della stessa opinione. L'unico problema potrebbe essere la portabilità delle registrazioni, cioè una volta registravi su cassetta o dvd e poi potevi prestarla all'amico, alla nonna, alla zia. Adesso puoi passare la registrazione solo all'amico che ha il pc, ma non alla nonna. Bisognerebbe prima convertirla e metterla su dvd, sempre che la nonna abbia il lettore.
 
Ciao ragazzi, appena acquistato ieri il 5222 e ora sto procedendo all'installazione canali. Ho qualche dubbio:

1. La lista canali, impostando LCN ON, mi da Rai 1, 2, 3 su numeri improbabili, tipo 1014, 1015... so che posso spostarli all'inizio, ma ho notato che non me li mette si in ordine prima di mediaset (che hanno poi il 4, 5, 6), ma non me li mette come 1,2,3, ma mantiene i suoi 1000 e passa! è fastidioso! non si possono rinumerare oltre che ordinare i canali? nel TS6291 sì! perchè in questa maniera finchè vado avanti e indietro con il pulsante CH+/- sono in ordine, ma se volessi passare da un canale qualsiasi a Rai 2 per es, non posso schiacciare solo 2! mi toccherebbe fare il 1014!!!! troppo scomodo! la funzione "modifica" nella lista dei canali non serve quasi a nulla, a parte rinominare il canale, bloccarlo o renderlo "saltabile"!

2. Supporta vero un HD alimentato a rete da 1TB? se dentro all'hd ho già foto salvate col pc, e lo collego allo strong e lo uso per registrare, non mi intacca i dati già presenti nell'hd vero?

3. Che differenza c'è nella registrazione TS e PS?

4. Le info sono Hw 1.2.0, Sw V7.30309, Firma 09 Mr 2010. E' l'ultima versione? o c'è già bisogno di aggiornamento?
 
Ironandrew ha scritto:
Ciao ragazzi, appena acquistato ieri il 5222 e ora sto procedendo all'installazione canali. Ho qualche dubbio:

1. La lista canali, impostando LCN ON, mi da Rai 1, 2, 3 su numeri improbabili, tipo 1014, 1015... so che posso spostarli all'inizio, ma ho notato che non me li mette si in ordine prima di mediaset (che hanno poi il 4, 5, 6), ma non me li mette come 1,2,3, ma mantiene i suoi 1000 e passa! è fastidioso! non si possono rinumerare oltre che ordinare i canali? nel TS6291 sì! perchè in questa maniera finchè vado avanti e indietro con il pulsante CH+/- sono in ordine, ma se volessi passare da un canale qualsiasi a Rai 2 per es, non posso schiacciare solo 2! mi toccherebbe fare il 1014!!!! troppo scomodo! la funzione "modifica" nella lista dei canali non serve quasi a nulla, a parte rinominare il canale, bloccarlo o renderlo "saltabile"!

2. Supporta vero un HD alimentato a rete da 1TB? se dentro all'hd ho già foto salvate col pc, e lo collego allo strong e lo uso per registrare, non mi intacca i dati già presenti nell'hd vero?
1. Per rinumerare devi togliere l'LCN e risintonizzare tutto. Strano che non ti chieda di risolvere un conflitto di numerazione tra i canali rai e quelli che ti ha messo come 1,2,3. Io personalmente trovo l'LCN più dannoso che utile e non lo uso mai.
2. Io l'ho usato con disco da 1,5TB che usavo anche per archiviare i divx, ma ad un certo punto si incasinava il file system, perdevo la fine delle registrazioni e ci ho rimesso un paio di divx. Se vuoi usare un disco per entrambe le cose ti consiglio di creare 2 partizioni distinte e di impostarne una come predefinita per lo Strong dall'apposito menu e mettere le foto nell'altra. Per fare ciò dovrai prima travasare le foto, perchè per partizionare il disco devi riformattarlo.
 
1. Ma io ho provato a togliere LCN e rifare l'autoscan, ma è ancora peggio!!! nel senso che in tal caso TUTTI i canali hanno un numero diverso da quello che voglio! non solo i 3 rai...sarebbe ancora più caos...o intendi che se metto LCN OFF mi da la possibilità di cambiare il numero al canale? in tal caso, in che menu me lo farebbe fare?

2. grazie della info!
 
Guarda mi rispondo da solo, perchè ho appena messo LCN OFF senza rifare nessuno scan, e come per magia tutta la lista è stata rinumerata!!! :D
Nel senso che io avevo già messo i canali nell'ordine che volevo..
1014 Ra1
1015 Ra2
1015 Rai3
0004 Rete4
0005 Can5
0006 Ita1
....

E togliendo LNC OFF come per magia ora la numerazione è
0001 Ra1
0002 Ra2
0003 Rai3
0004 Rete4
0005 Can5
0006 Ita1

OTTIMO!!!!:D
 
Facendo off-on ti ha semplicemente risolto il conflitto di numerazione dando la priorità ai canali rai. Probabilmente è un bug, perchè il conflitto te lo doveva presentare in fase di scan. LCN può essere comodo fino al canale 7, ma poi io voglio mettere la numerazione che voglio, non quella che dicono loro con i canali che guardo di più che finiscono in numerazioni a 3 cifre. Per me sarebbe ottimo un LCN parziale, che mi ordina come dice lui quando si fa lo scan e poi mi dà carta bianca e mi fa cambiare i numeri dei canali.
 
cowin ha scritto:
Facendo off-on ti ha semplicemente risolto il conflitto di numerazione dando la priorità ai canali rai. Probabilmente è un bug, perchè il conflitto te lo doveva presentare in fase di scan. LCN può essere comodo fino al canale 7, ma poi io voglio mettere la numerazione che voglio, non quella che dicono loro con i canali che guardo di più che finiscono in numerazioni a 3 cifre. Per me sarebbe ottimo un LCN parziale, che mi ordina come dice lui quando si fa lo scan e poi mi dà carta bianca e mi fa cambiare i numeri dei canali.

Si si, d'accordo! cmq mi risponderesti al fatto della differenza TS e PS? non ho mica capito!
 
Con TS la registrazione mantiene tutte le informazioni inviate dalle emittenti, tipo i dati del teletext ecc... con PS mantieni una compatibilità per visionare le registrazioni sui computer. L'ultima opzione è quella consigliabile.
 
Salve
Poco fa mi è mancata la corrente per 3 volte in mezz'ora :5eek:ovviamente l'orologio dello Strong si è resettato all' 1.00 (GMT impostato su +1.00), non appena ho riacceso il decoder ho cambiato canale e l'orologio si è autoregolato correttamente sull'ora giusta ma ogni volta è iniziata una registrazione fantasma su Iris nello stesso momento :eusa_think:
Nei timer è presente una programmazione giornaliera su Iris, ma è alle 9.00 del mattino...
 
Roda20 ha scritto:
Con TS la registrazione mantiene tutte le informazioni inviate dalle emittenti, tipo i dati del teletext ecc... con PS mantieni una compatibilità per visionare le registrazioni sui computer. L'ultima opzione è quella consigliabile.

Grazie della risposta...ma ti chiedo, se ts mantiene le info, perchè consigli ps? solo per poterlo vedere su pc? o altro lettore (esempio DVD player o recorder con ingresso usb)? Ma con PS per caso occupa pure meno spazio? perchè in tal caso sarebbe ottimo, e per questo sacrificherei tranquillamente le info in più...

Ma mi chiedo anche, quali info può trasmettere? e mantenere in una registrazione? teletext, cioè televideo?
 
Gianni ha scritto:
Salve
Poco fa mi è mancata la corrente per 3 volte in mezz'ora :5eek:ovviamente l'orologio dello Strong si è resettato all' 1.00 (GMT impostato su +1.00), non appena ho riacceso il decoder ho cambiato canale e l'orologio si è autoregolato correttamente sull'ora giusta ma ogni volta è iniziata una registrazione fantasma su Iris nello stesso momento :eusa_think:
Nei timer è presente una programmazione giornaliera su Iris, ma è alle 9.00 del mattino...

Ma, io ho messo l'orologio in manuale, per evitare tutti quei problemi di sballamento che ho letto qui sempre...tanto più di 10 ore fuori casa non sto...e se mancasse corrente poi sistemerei subito, perdendo al massimo una registrazione... l'ho messo in manuale soprattutto dopo che con il cambio dell'ora qualche settimana fa il TS 6291 che usavo allora non si è regolato anche lasciandolo e spegnendolo su Rai 1!
 
Indietro
Alto Basso