• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

si potrebbe essere il tuner o l' emittente o il segnale basso in ricezione o la presa disadattata o il filo centrale della presa che tocca la calza di massa.. l' ideale sarebbe avere il vicino di casa con lo stesso decoder e fare la prova sullo stesso impianto centralizzato sempre se la presa di antenna e' la stessa, ovvero meglio il decoder del vicino sulla tua presa d' antenna.;)
 
Prima di tutto volevo precisare nel caso abbia detto delle cose in modo non troppo chiaro prima: il problema dello squadrettamento delle reti Mediaset Canale5,Itali1,Rete4 lo avevo solo avviando la registrazione dell MotoGP o della Superbike sul decoder su Italia2 o Italia1 e poi guardando una delle 3 reti Mediaset col televisore
Allora ho fatto alcune prove:
-1-avviato su decoder registrazione da Iris , Passando sul televisore e usando il suo sintonizzatore per vedere la tv nessun problema di squadrettamento ne sulle reti Mediaset, compreso Italia2 nè sulle reti RAI o Sportitalia, ma solo se guardo anche qui la stessa Iris
-2- Fatto stessa prova ma registrando da Cielo coi medesimi risultati, tutto ok tranne che se guardavo la stessa rete anche col TV
-3- Avviato registrazione di prova su Mediaset Italia2 e...... nessun problema di squadrettamento su nessuna delle reti Mediaset nè guardandole sul decoder np guardandole sul televisore.
Potrebbe essere un problema dovuto al bitrate delle trasmissione che durante le trasmissioni di MOtoGP e Superbike o altre è molto alto e quindi guardando un'altra rete dello stesso mux anche se uso il TV si presenta il problema visto che adesso è a posto e che anche quando lo fa ad es le reti RAI sono a posto ?
Se così fosse cosa potrrei fare per evitare il problema ?
Ciao
 
Guido_59 ha scritto:
... il problema dello squadrettamento delle reti Mediaset Canale5, Itali1, Rete4 lo avevo solo avviando la registrazione dell MotoGP o della Superbike sul decoder su Italia2...
Che trasmette su un mux (ch. UHF) diverso dalle prime tre!
Guido_59 ha scritto:
...o Italia1 e poi guardando una delle 3 reti Mediaset col televisore
Così si complicano le cose, perché - almeno io - non riesco a stabilire se il problema è del decoder e basta, o del decoder perché registra e "passa" poi il segnale, via cavo coassiale, al TV (nel senso che, se impegnato in REC, non passa abbastanza segnale via coax al TV - spero di non accrescere la confusione).
Guido_59 ha scritto:
Allora ho fatto alcune prove:
-1 avviato su decoder registrazione da Iris , Passando sul televisore e usando il suo sintonizzatore per vedere la tv nessun problema di squadrettamento ne sulle reti Mediaset, compreso Italia2 nè sulle reti RAI o Sportitalia, ma solo se guardo anche qui la stessa Iris
Quindi, così su due piedi... nel primo caso, possiamo escludere quanto sopra...
Nel secondo, invece... il contrario! E proprio il fatto che l'emittente registrata venga poi passata, via coax, al TV, avvalorerebbe l'ipotesi!
Guido_59 ha scritto:
-2 Fatto stessa prova ma registrando da Cielo coi medesimi risultati, tutto ok tranne che se guardavo la stessa rete anche col TV
Anche qui... come nel secondo dei precedenti casi!
Guido_59 ha scritto:
-3 Avviato registrazione di prova su Mediaset Italia2 e...... nessun problema di squadrettamento su nessuna delle reti Mediaset nè guardandole sul decoder np guardandole sul televisore.
E qui... idem come sopra! - almeno se intendi che la registrazione di Italia2 non la andavi contemporaneamente a vedere sulla TV!, nel senso che su questo guardavi una delle reti su cui eri poi passato grazie al tuner del decoder...
Ti tornerebbe?
Guido_59 ha scritto:
Potrebbe essere un problema dovuto al bitrate delle trasmissione che durante le trasmissioni di MOtoGP e Superbike o altre è molto alto ... ?
Lo escludo: le reti a più alto bitrate che l'SRT 5222 può registrate sono le Rai!
Le MediaSet (a prescindere da quale) non arrivano nemmeno a sfiorare il bitrate più alto che può raggiungere Rai1 (all'incirca: REC da 60 e rotti mb/min)!
E cmq, anche questo carico più gravoso, l'SRT è capace di sostenerlo... a meno che... il dispositivo adottato per effettuare la REC non sia abbastanza "veloce nello scrivere" (ma lo escluderei, visto che si tratta di un HDD!, ben più veloce a scrivere di una pendrive, con la quale hai detto il problema non si pone! O almeno... a questo punto rientrerebbe in gioco il discorso "incapacità del 5222" di alimentare l'HDD piuttosto che una flashmemory!)
Guido_59 ha scritto:
... per evitare il problema ?
Ammesso che sia possibile intervenire, bisogna prima capirne l'origine: a tal fine - almeno per le mie capacità - le prove devono essere effettuate tutte a parità di condizioni - tranne una, da variare via via: in questo caso, quando si manifesta il problema, potrei escludere che sia legato alle prime, e invece dipenda dalla seconda!
 
Non ero sicuro di essermi spiegato bene dato il caos , ma vedo che mi hai capito al volo.
Solo un appunto sul caso 3
-3 Avviato registrazione di prova su Mediaset Italia2 e...... nessun problema di squadrettamento su nessuna delle reti Mediaset nè guardandole sul decoder np guardandole sul televisore.
E qui... idem come sopra! - almeno se intendi che la registrazione di Italia2 non la andavi contemporaneamente a vedere sulla TV!, nel senso che su questo guardavi una delle reti su cui eri poi passato grazie al tuner del decoder...
Ti tornerebbe?
SI: non guardavo la registrazione di Italia2 contemporaneamente sul TV
NO: Italia 2 e tutte le altre reti le guardavo sul TV USANDO IL SUO TUNER NON QUELLO DEL DECODER.
Quindi le ipotesi che il tuner non passi abastanza segnale al tv quando è in REC ci starebbe anche , ma rimarrebbe da spiegare perchè solo in quella situazione.
Anche l'ipotesi di problemi di alimetazione dell'HDD Samsung ci potrebbe anche stare , ma anche qui rimarrebbe da spiegare la stessa cosa di cui sopra.
Non so cosa pensare, ho solo fatto caso che lo spinotto del cavo di antenna principale non ha la calza messa benissimo, mi compro uno spinotto nuovo e lo metto a posto poi vediamo.
La cosa strana è che anche stamattina ho porvato a registrare Italia2 ed Italia1 e poi guardare gli altri canali Mediaset sia attraverso il tuner del decoder sia usl TV usando il suo tuner e non mi ha dato problemi : potrebbero esseri delle differenze di segnale/bitrate secondo le trasmissioni ?
Bella rogna questa eh ? Comunque una soluzione parziale ce l'ho già quando registro Italia2 o Italia1 non guardo in nessun caso le reti Mediaset o le vado a vedere sul TV in camera.
Anzi adesso che ci penso farò le prove anche su quello giusto per vedere nei prossimi giorni.
Ciao
 
Guido_59 ha scritto:
Non ero sicuro di essermi spiegato bene dato il caos , ma vedo che mi hai capito al volo.
Ah, ah. :laughing7:
Ottimo, allora! :D
In effetti, ho dovuto metterci po' di attenzione, per individuare gli "elementi comuni" a tutti i casi descritti, ma importa che ci siamo capiti.
Anzi!, temevo che avrei io ancor più "rimestato acque già poco chiare"...
Guido_59 ha scritto:
Solo un appunto sul caso 3

SI: non guardavo la registrazione di Italia2 contemporaneamente sul TV
NO: Italia 2 e tutte le altre reti le guardavo sul TV USANDO IL SUO TUNER NON QUELLO DEL DECODER.
Quindi le ipotesi che il tuner non passi abastanza segnale al tv quando è in REC ci starebbe anche , ma rimarrebbe da spiegare perchè solo in quella situazione.
Stavolta sono io che non afferro a fondo ciò che speravi di farmi distinguere... quindi prendiamo per buono che il problema sia un insufficiente passaggio di segnale, via cavo coax, dal decoder (ora che stiamo "raffinando", meglio ipotizzare questo) al TV, quando il primo è impegnato a REC.

Se così, allora, poiché l'SRT - che ha doppio tuner - ti consente liberamente, anche quando REC da un mux, di cambiare su qualsiasi altro, perché "armeggiare" anche col tuner del TV (non mi pare che tu abbia dovuto andare a sintonizzarti su una rete HD, che il 5222 non è capace di trattare!).

Anzi... a questo punto, sarei proprio portato a pensare che il problema dipenda invece da "sovrabbondanza" di segnale che arriva al TV!
A parte che penso sarebbe molto utile tu precisassi come hai collegato i due apparecchi, ovvero se prendono entrambi segnale da un'unica "uscita antenna", se usi o meno una ciabatta per "sdoppiarlo" invece ai due apparecchi, oppure se, invece, fai arrivare l'unico cavo antenna all'SRT, e da qui parte sia la scart al TV che il cavetto coax...

Per non far la cosa più cervellotica di tanto: penso che i casi in cui l'immagine ti "squadretta" siano per "ridondanza di segnale nel TV" cui, in un modo o nell'altro, arriva sia via scart e sia via coax... e quindi "va in confusione"...
Accertarsene è semplice: smetti di attivare anche il tuner del TV, limitandoti, avviata una REC, a "cambiare canale" col telecomando dello Strong.

Guido_59 ha scritto:
Anche l'ipotesi di problemi di alimetazione dell'HDD ... ci potrebbe anche stare , ma anche qui rimarrebbe da spiegare la stessa cosa di cui sopra.
Sì... ma per come sono adesso venuto a "vedere le cose"... sempre meno probabile...

Guido_59 ha scritto:
Non so cosa pensare, ho solo fatto caso che lo spinotto del cavo di antenna principale non ha la calza messa benissimo, mi compro uno spinotto nuovo e lo metto a posto poi vediamo.
A questo punto, direi che hai un unico cavo antenna, che fai arrivare direttamente e solo al decoder, dal quale parte poi la scart al TV... che riceve pure tramite cavetto coax che esce anche questo dal 5222!

Insomma... anche la tua ultima ipotesi può essere... ma se quanto appena sopra meglio precisato è giusto, controlla prima che non ci abbia chiappato col discorso dell'"eccesso di segnale" che arriva al TV!

Guido_59 ha scritto:
La cosa strana è che anche stamattina ho porvato a registrare Italia2 ed Italia1 e poi guardare gli altri canali Mediaset sia attraverso il tuner del decoder sia usl TV usando il suo tuner e non mi ha dato problemi...
Allora... chiariamo... poiché Italia 2 non trasmette sullo stesso mux delle altre MediaSet, i test li hai "falsati" , nel senso che paragonare il caso in cui registri Italia2 a quelli in cui, invece, registri italia1...
e poi passi sulle MediaSet "tradizionali" (Can5, R4, Ita1) non è la stessa cosa!

In ogni caso: almeno in uno dei due casi hai certo messo in visione lo stesso mux da cui stavi registrando, quindi, che il problema di cui stiamo discutendo non si sia ripetuto è singolare...
Guido_59 ha scritto:
: potrebbero esseri delle differenze di segnale/bitrate secondo le trasmissioni ?
Ne dubito, per quanto scritto in post precedenti...
Guido_59 ha scritto:
Bella rogna questa eh ?
Questo è sicuro!
Guido_59 ha scritto:
Comunque una soluzione parziale ce l'ho già quando registro Italia2 o Italia1 non guardo in nessun caso le reti Mediaset o le vado a vedere sul TV in camera.
Ma perché - scusa - non resti a guardarle dove sei? Quando REC dai "numerini" 35 o 6, basta semplicemente digitare 4, 5 o 6!
 
Confermo cavo antenna che arriva al decoder poi da qui al TV come anche la scart
Allora ho appena rifatto la prova sia di registrare da Italia1 che da Italia2 e poi ho guardato le reti altre reti Mediaset compreso Iris e Cielo sia usando il sinto del decoder sia quello del TV ( con cavo scart sia collegato che scollegato ) il risultato non cambia l'immagine ogni tanto squadretta in modo più o meno evidente , il che contrasta con le prove fatte ieri sera tranne in 2 casi :
-I°- se registro Italia2 e guardo Italia2 o sul TV o sul decoder ( di nessun aiuto )
-II°- se registro Italia1 e guardo Italia2 ( idem come sopra le moto vengono trasmesse su entrambi i canali , anzi alcune categorie solo su Italia2)
Chissà se i nuovi Decoder hanno lo stesso problema ? Tra l'altro hanno quelli HD hanno l'HDMI che dovrebbe offrire maggiori garanzie di buon collegamento
Ciao
 
Confermo cavo antenna che arriva al decoder poi da qui al TV come anche la scart
Ciao

Prova a prendere uno sdoppiatore e collega i due rami di uscita all'ingresso antenna del TV e del decoder ( quindi lascia scollegata l'uscita TV-OUT del decoder ).
Non escludo che il decoder indebolisca il segnale d'antenna inviato al TV.
Con il collegamento tramite sdoppiatore invece non dovresti avere disturbi ( salvo che il decoder non invii disturbi sull'ingresso antenna ).
Verifica anche che la voce "Antenna attiva" sia OFF se no spareresti 5V sul cavo d'antenna che entrerebbero anche nel TV.
 
Ecco una idea che non avevo considerato, ne prenderò uno dato che comunque dovevo prendere una spinotto nuovo o un cavo nuovo dal tv/decoder alla presa a muro.
Tentar non nuoce..
Grazie a presto
Guido
 
ho letto sommariamente, ma se si registra e si guarda un altro canale se la bitrate e' alta il microcontrollore non ce la fa e squadretta e' normale
 
Fuorviante! Qui i bitrate delle nazionali.
Tralasciando i kbps dell'audio (marginalissimi nei conteggi successivi)...

* Italia1: (LCN 6); Video: 2,40 - 4,27 mbps. Ovvero, nel caso peggiore e approssimando per eccesso: 4,27 * 8 = 35 mb/min = 35/60 = meno di un mb/s...
* Mediaset Italia Due - PROVVISORIO: (LCN 35); Video: 2,77 - 2,78 mbps. Ovvero... 2,78 * 8 = 23 mb/min = 23/60 = ancora meno...

E ti assicuro che con una "triste" SanDisk Blade (meno di 5 mb/s in velocità di scrittura), non ho mai avuto problemi a REC Ita1 nemmeno simultaneamente a un altro canale tipo Italia Due...

Eventualmente, l'SRT 5222, i problemi li ha - ma già di per sé, senza che occorra attivare il tuner del TV - con REC simultanee circoscritte a Rai1 (quando oltrepassano 40 mb/min) + LA7 (min 36, max 40 mb/min).
Ciò anche con HDD capace di scrivere a oltre 30 mb/s! Presumo limitatezza della combinazione chipsert / firmware nel trattare assieme simile "flusso di dati" ;) edit: ovvero, se ben intendo, "il microcontrollore non ce la fa" :D
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi
Ho appena messo lo sdoppiatore e già che c'ero cambiato il cavo che va dalla presa a muro dell'antenna allo sdoppiatore stesso , prima il percorso era muro-decoder-TV , ,
Avviato registrazione prima di Italia2 da sola poi assieme ad un'altra su Italia1 risulato nessun problema di visione dei canali Mediaset, Rai o LA7 sia utilizzando il sinto del decoder sia utilizzando il sinto del TV .
A vernerdì le prove con le prove della MotoGP giusto per completezza. Il suggerimento dello sdoppiatore è stato ottimo: poca spesa tanta resa.
Quindi a sto punto sembra proprio che fosse qualcosa legato al segnale dell'antennache il decoder "succhiava " alla TV .
Ci sentiamo a fine settimana per le prove con la MOtoGP.
Già che ci sono quali sono gli HDD e le pendrive consigliate con questo decoder ?
Ciao e grazie
Guido
 
Guido_59 ha scritto:
Ciao ragazziGuido
Ciao Guido :wave:
Guido_59 ha scritto:
Ho appena messo lo sdoppiatore e già che c'ero cambiato il cavo che va dalla presa a muro dell'antenna allo sdoppiatore stesso ...
Avviato registrazione prima di Italia2 da sola poi assieme ad un'altra su Italia1 risulato nessun problema di visione ... sia utilizzando il sinto del decoder sia utilizzando il sinto del TV .
:D Ce n'è voluta... ma alla fine i diversi interventi di tutti ti han consentito il risultato desiderato! :)
Guido_59 ha scritto:
Quindi a sto punto sembra proprio che fosse qualcosa legato al segnale dell'antennache il decoder "succhiava " alla TV .
O, magari, il segnale, al TV, quando guardavi grazie al suo tuner, arrivava troppo forte: scart + coax!
Guido_59 ha scritto:
Ci sentiamo a fine settimana per le prove con la MOtoGP.
:D che sicuramente riuscirai a goderti!
Guido_59 ha scritto:
Già che ci sono quali sono gli HDD e le pendrive consigliate con questo decoder ?
Pendrive: dipende da quali sono le tue aspettative e da quanto accetti di spendere.
Partire da quelle di meno di 16 Gb... oggi come oggi, soprattutto visto il costo, non ha senso. Alcune esperienze personali:
  • SanDisk Edge. No!
  • SanDisk Blade. Se trovi la 32 GB a meno di 20 (s.s. incluse, visto che nelle Elunga te la tiran dietro a meno di 20)... solo in questo caso!
  • Verbatim PinStripe Store n'go. Idem!
  • Trascend JF 600 32 GB: 2.0 ma è una bomba - passa i 18 mb/s. Ora a più di 30 euro. Quindi, piuttosto una Kingston DTR30 32 GB, 3.0. Ho la 16 GB ma 2.0: già arrivava a 16 mb/s.
Tanti GB, poco prezzo?
Transcend JetFlash 500 32 o 64 GB: on-line sui 20 e 30 euro, rispettivamente. Scrivono a circa 10 mb/s, ma non brillano per la robustezza dello "chassis". Mai provate sull'SRT, però!

HDD? Toshiba Stor.e o WD Elements Portable, 500 e 1000 GB. Sono entrambi stati dettagliatamente descritti su qst thread! Purtroppo, devi armarti di pazienza e cercare post risalenti anche a un anno fa...
In ogni caso, come già scritto, doppie REC da reti ad alto bitrate, mai perfette nemmeno con HDD! :sad:
 
Eh già come dicevo grazie a tutti dato che era sempre andato bene allo sdoppiatore non ci avevo pensato.
Per la pen drive volevo prenderne una per le emergenze e per l'HDD niente è eterno quindi ... ora ho un Samsung M2 portable 500GB HX-M500UAB quindi dovrebbero andare bene gli M3 . Guarderò con calma i post indietro.
Ciao e grazie ancora a te ed agli altri.
Guido
 
Guido_59 ha scritto:
Per la pen drive volevo prenderne una per le emergenze...
Allora, specie se pensi di dedicarla al decoder, cioè di non "strapazzarla" in tasca o a giro, magari una TS JF 500, o se la trovi al supermercato, anche una minuscola ma più solida (e lenta) trasportabile SanDisk Blade.
Guido_59 ha scritto:
...per l'HDD ... ora ho un Samsung M2 portable 500GB HX-M500UAB quindi dovrebbero andare bene gli M3...
Quindi cascherai ottimamente! ;)
 
le rete Mediaset principali Rete4 Canale5 e Italia1 squadrettano mentre non succede con la Rete Mediaset Italiia2 o con altre reti.
Sembra il vecchio problema della saturazione del segnale su alcune frequenze (impianto di casa non perfetto). Io avevo risolto isolando il filo centrale col nastro adesivo, altri acquistando appositi attenuatori, altri con lo sdoppiatore che funge da attenuatore.
Per vedere se il problema è questo togli lo sdoppiatore, metti su canale5, premi info 2 volte, se la barra in basso (qualità segnale) oscilla continuamente il problema è la saturazione.
 
Caio confermo soluzione del problema con lo sdoppiatore ho regitsrato domenica contemporaneamente sia Italia1 la MotoGP che la fine dei mondiali di Atletica su RaiSport1 nessun problema.
Appena ho tempo farò anche la prova che diceva cowin e vi so dire
Ciao e grazie ancora.
Guido
 
Finalmente, capito perché con alcune doppie REC scubettamenti anche con pendrive veloci / HDD: date un'occhiata a questa scheda - voce "Connectors":
USB 1.1 port, max. 5 V /500mA supported
:5eek: In più: per evitare eccessivo peso per i condensatori d'alimentazione del decoder, assicurarsi di usare HDD che consumi entro quei limiti (100 Milliampere [mA] = 0.1 W/V ?? )!

Edit: peccato che la scheda in italiano dica, invece:
Porta USB 2.0, max. 5 V /500mA
:eusa_wall: A chi dar retta?​
 
Ultima modifica:
Tra questo decoder e l'srt8110 qual'è meglio e quali sono le differenze?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Effettuata pulizia discussione

@vic20 Sospeso 10 giorni per abuso tasto segnalazioni e per aver alimentato polemiche


Invito tutti gli altri a darci un taglio altrimenti non ci penso due volte a sospenderli come minimo 15 giorni e a chiudere la discussione
 
Indietro
Alto Basso