Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

cowin ha scritto:
Strano, intanto con LCN on non ti chiede di risolvere un conflitto di numerazione e di scegliere se mettere canale 5 o un altro canale sul 5?
Poi con LCN off è normale la numerazione 159, perchè andrà in ordine di frequenza partendo dal primo canale che incontra, ma poi lo spostamento dovrebbe comportare anche il cambio di numerazione in 5...
Che firmware hai? Ti consiglio cmq di aggiornare al 7.8 prima di mettere in ordine i canali e le altre impostazioni, altrimenti poi devi rifare tutto.

L'aggiornamento a 7.8 l'ho fatto come prima cosa! :)
L'ho acceso, ho fatto la prima installazione, ho annullato la ricerca, ho aggiornato a 7.8 ed a quel punto ho fatto la sintonizzazione...

Purtroppo no...con lcn on non mi chiede di risolvere nessun conflitto...è sembrato strano anche a me...
disabilitando l'lcn non so se posso rinumerare il canale...devo provare...domani provo sull'altro 5222 che ho comprato...

Un'altra cosa strana è che pur scegliendo di cercare i soli canali free, mi trova anche quelli pay...
 
peloo ha scritto:
disabilitando l'lcn non so se posso rinumerare il canale...devo provare...domani provo sull'altro 5222 che ho comprato...

Un'altra cosa strana è che pur scegliendo di cercare i soli canali free, mi trova anche quelli pay...
Sì, almeno io non uso lcn e spostando i canali cambia anche il numero.
Quello dei canali free o meno è un bug.
 
cowin ha scritto:
Sì, almeno io non uso lcn e spostando i canali cambia anche il numero.
Quello dei canali free o meno è un bug.
o la classica furbata all'italiana dove ci si "dimentica" di mettere il simbolo speciale davanti al nome, spacciandoli per free
 
Sì giusto, dimenticavo che alcuni canali pay hanno il cartello in chiaro che viene sintonizzato dal decoder come free.
 
peloo ha scritto:
L'aggiornamento a 7.8 l'ho fatto come prima cosa! :)
L'ho acceso, ho fatto la prima installazione, ho annullato la ricerca, ho aggiornato a 7.8 ed a quel punto ho fatto la sintonizzazione...

Purtroppo no...con lcn on non mi chiede di risolvere nessun conflitto...è sembrato strano anche a me...
disabilitando l'lcn non so se posso rinumerare il canale...devo provare...domani provo sull'altro 5222 che ho comprato...

Un'altra cosa strana è che pur scegliendo di cercare i soli canali free, mi trova anche quelli pay...

Peloo è lo stesso problema che ho avuto io la settimana scorsa quando l'ho installato, e se vai pagine indietro ho spiegato anche come ho risolto!
 
Questo intendevo. Fai lo scan con LCN ON. Poi disinserisci LCN OFF, ordini i canali come vuoi tu, spegni e riaccendi e lui te li rinumera!

Ironandrew ha scritto:
Guarda mi rispondo da solo, perchè ho appena messo LCN OFF senza rifare nessuno scan, e come per magia tutta la lista è stata rinumerata!!! :D
Nel senso che io avevo già messo i canali nell'ordine che volevo..
1014 Ra1
1015 Ra2
1015 Rai3
0004 Rete4
0005 Can5
0006 Ita1
....

E togliendo LNC OFF come per magia ora la numerazione è
0001 Ra1
0002 Ra2
0003 Rai3
0004 Rete4
0005 Can5
0006 Ita1

OTTIMO!!!!:D
 
Domandina veloce: quando registro un programma su penna usb, i file creati sono immediatamente visualizzabili (sul decoder o su un altro lettore) oppure bisogna editare sul pc prima? :eusa_think:
 
Comprato ieri da euron... spedito in un giorno, ottimo servizio!
riporto i dati del sw:

2010-11-24%2020.33.22.jpg


visto che sul sito trovo solo le versioni 7.4 7.6 7.8
e mi pare di capire che il mio monti la 7.3

conviene aggiornarlo subito?

riporto che funziona benissimo con un case x hd esterno da 2,5" preso su ebay ed un vecchio 60Gb

ps: per chi interessasse l'hd è in vendita anche su amaz...it ad un prezzo decisamente concorrenziale (41,5€)
 
Koji ha scritto:
Domandina veloce: quando registro un programma su penna usb, i file creati sono immediatamente visualizzabili (sul decoder o su un altro lettore) oppure bisogna editare sul pc prima? :eusa_think:
Immediatamente sul decoder stesso e su quelli compatibili (devono creare un file .DVR), anzi sul decoder stesso puoi cominciare a guardare mentre stai ancora registrando.
Su altri lettori i singoli file mpeg non vengono letti correttamente. Ho provato su tv e su lettore dvd-divX e me li caricano in 4:3 e rallentati. Vanno prima uniti con RecTVEdit.

seblog aggiorna subito.
 
Koji ha scritto:
Domandina veloce: quando registro un programma su penna usb, i file creati sono immediatamente visualizzabili (sul decoder o su un altro lettore) oppure bisogna editare sul pc prima? :eusa_think:

Certo che sono immediatamente visualizzabili! o tramite il tasto FILE, oppure accedendo al menu -> multimedia -> organizza dati (non ricordo esattamente i nomi dei menu, ma credo siano più o meno questi!)

Li devi editare se poi vuoi fare un file unico, togliere la pubblicità o robe del genere...ti ricordo se non lo sapessi, che anche se fai una registrazione unica, ed unica la vedrai dal menu del dtt, se metti il dispositivo su pc, vedrai che la resistrazione è suddivisa in file da 927MB (il mio, ho sentito altri che varia di poco)...quindi un film prima di passarlo magari da vedere anche su pc o masterizzare su dvd da leggere su altro dispositivo tipo lettore dvd a qualche amico dovrai pulirlo dalla pubblicità e unirlo in un file unico!
 
seblog ha scritto:
Comprato ieri da euron... spedito in un giorno, ottimo servizio!
riporto i dati del sw:

2010-11-24%2020.33.22.jpg


visto che sul sito trovo solo le versioni 7.4 7.6 7.8
e mi pare di capire che il mio monti la 7.3

conviene aggiornarlo subito?

riporto che funziona benissimo con un case x hd esterno da 2,5" preso su ebay ed un vecchio 60Gb

ps: per chi interessasse l'hd è in vendita anche su amaz...it ad un prezzo decisamente concorrenziale (41,5€)

Anche il mio era il 7.3! Aggiornalo subito con il 7.8 che trovi sul sito, prima di fare lo scan e sistemare menu, opzioni, timer di registrazione e canali, perchè dopo l'aggiornamento dovrai rifarli tutti, in quanto l'aggiornamento resetta tutto!

Scusa ma 41.5€ per un hd da 60GB???? è un furto!!!! uno da 1TB (cioè quindi più di 16 volte la capacità di quello che citi costa 79€!!! e uno da 1.5TB (ovvero come 25 di quegli hd) costa anche 89€ in offerta! direi che di concorrenziale non ha proprio nulla! ovvio che io parlo di 3.5'' alimentati esternamente a rete, ma che cosa serve un autolimentato da 2.5 per un dtt? non si parla di un portatile per cui un 2.5 può esser molto utile in quando piccolo, leggero e trasportabile facilmente nella borsa del laptop!
 
Ironandrew ha scritto:
Anche il mio era il 7.3! Aggiornalo subito con il 7.8 che trovi sul sito, prima di fare lo scan e sistemare menu, opzioni, timer di registrazione e canali, perchè dopo l'aggiornamento dovrai rifarli tutti, in quanto l'aggiornamento resetta tutto!

Scusa ma 41.5€ per un hd da 60GB???? è un furto!!!! uno da 1TB (cioè quindi più di 16 volte la capacità di quello che citi costa 79€!!! e uno da 1.5TB (ovvero come 25 di quegli hd) costa anche 89€ in offerta! direi che di concorrenziale non ha proprio nulla! ovvio che io parlo di 3.5'' alimentati esternamente a rete, ma che cosa serve un autolimentato da 2.5 per un dtt? non si parla di un portatile per cui un 2.5 può esser molto utile in quando piccolo, leggero e trasportabile facilmente nella borsa del laptop!

no scusa, mi son spiegato male...
intendevo dire che su amaz**.it (sai che son sbarcati in italia) vendono lo strong srt 5222 a 41,5€ che è un ottimo prezzo considerato che non si pagano neanche le spese di spedizione
io l'ho preso un giorno prima che aprissero amaz** su euron*** online e tra spedizione e tutto ho speso 46,9€

per l'hd ora vedo cosa prendere, ma come dici te un 60gb usato non lo pagherei più di 15€ :D
 
cowin ha scritto:
Immediatamente sul decoder stesso e su quelli compatibili (devono creare un file .DVR), anzi sul decoder stesso puoi cominciare a guardare mentre stai ancora registrando.
Su altri lettori i singoli file mpeg non vengono letti correttamente. Ho provato su tv e su lettore dvd-divX e me li caricano in 4:3 e rallentati. Vanno prima uniti con RecTVEdit.
Ironandrew ha scritto:
Certo che sono immediatamente visualizzabili! o tramite il tasto FILE, oppure accedendo al menu -> multimedia -> organizza dati (non ricordo esattamente i nomi dei menu, ma credo siano più o meno questi!)

Li devi editare se poi vuoi fare un file unico, togliere la pubblicità o robe del genere...ti ricordo se non lo sapessi, che anche se fai una registrazione unica, ed unica la vedrai dal menu del dtt, se metti il dispositivo su pc, vedrai che la resistrazione è suddivisa in file da 927MB (il mio, ho sentito altri che varia di poco)...quindi un film prima di passarlo magari da vedere anche su pc o masterizzare su dvd da leggere su altro dispositivo tipo lettore dvd a qualche amico dovrai pulirlo dalla pubblicità e unirlo in un file unico!



Grazie per le velocissime risposte. :happy3:

Lo chiedo perchè con un Majestic 539 di un amico, dopo aver registrato volevo subito vederlo sul decoder, invece la cartella contenente il filmato non c'era modo di aprirla e quindi vederla.
Messa la chiavetta sul pc ho visto che c'erano 2 file da 300mb in .TS da unire, ma essendo inesperto non sapevo cosa fare.

Certo imparerò a usare quel TvRec, però sarebbe per me comodo trovare un decoder che possa visualizzare subito i filmati registrati.
Quindi questo 5222 potrebbe fare al caso mio.
 
Koji ha scritto:
Grazie per le velocissime risposte. :happy3:

Lo chiedo perchè con un Majestic 539 di un amico, dopo aver registrato volevo subito vederlo sul decoder, invece la cartella contenente il filmato non c'era modo di aprirla e quindi vederla.
Messa la chiavetta sul pc ho visto che c'erano 2 file da 300mb in .TS da unire, ma essendo inesperto non sapevo cosa fare.

Certo imparerò a usare quel TvRec, però sarebbe per me comodo trovare un decoder che possa visualizzare subito i filmati registrati.
Quindi questo 5222 potrebbe fare al caso mio.

se registri in PS (setti l'opzione sul decoder)
puoi vedere subito i filmati usando VLC o media player classic
almeno così mi risulta anche se non ho ancora avuto modo di provare
 
Koji ha scritto:
Lo chiedo perchè con un Majestic 539 di un amico, dopo aver registrato volevo subito vederlo sul decoder, invece la cartella contenente il filmato non c'era modo di aprirla e quindi vederla.
Non ho capito. Hai fatto una registrazione con un 539 e poi sul 539 stesso non si vedeva?
Se è così c'era qualcosa che non andava col decoder o col supporto, perchè su tutti i decoder PVR puoi vedere la registrazione fatta sullo stesso decoder ovviamente. Se invece intendi che hai preso la registrazione del 539 e hai provato a vederla su un altro decoder allora i conti tornano, vuol dire che non c'era compatibilità tra i 2 decoder.
 
cowin ha scritto:
Non ho capito. Hai fatto una registrazione con un 539 e poi sul 539 stesso non si vedeva?
Se è così c'era qualcosa che non andava col decoder o col supporto, perchè su tutti i decoder PVR puoi vedere la registrazione fatta sullo stesso decoder ovviamente. Se invece intendi che hai preso la registrazione del 539 e hai provato a vederla su un altro decoder allora i conti tornano, vuol dire che non c'era compatibilità tra i 2 decoder.

Sì sul 539 si vedeva, volevo provarlo su un altro ma nada. Comunque il 539 ha altri gravi problemi quindi non lo prendo in considerazione.
 
Allora tutto torna. Ho provato il 648N e non produce un file .DVR (non ricordo quale produca), probabilmente lo stesso prodotto dal 539.
Ti posso dire che le 2 famiglie principali di cloni twin tuner producono registrazioni tra loro compatibili.
Per vedere su decoder non compatibile bisogna unire gli mpeg con RecTVEdit e si ottiene un unico mpeg che dovrebbe essere leggibile, però io ho provato sul tv e andava un po' a scatti.
 
cowin ha scritto:
Per vedere su decoder non compatibile bisogna unire gli mpeg con RecTVEdit e si ottiene un unico mpeg che dovrebbe essere leggibile, però io ho provato sul tv e andava un po' a scatti.

File registrati dallo Strong?
Ma quindi mi stai dicendo che non è così semplice ottenere poi un file unico che si veda bene da mettere su dvd o lettore divx? :eusa_think:
 
Salve a tutti, una domanda rapida riguardante sullo Strong 5222.

Una volta effettuata una registrazione, è possibile nominare tali registrazioni a piacere (soprattutto se si usa un hard disk molto grande con tante registrazioni può essere utile). Rinominare le registrazioni di fatto rinomina anche i file?


Grazie a tutti per la disponibilità.
 
piffrob ha scritto:
Salve a tutti, una domanda rapida riguardante sullo Strong 5222.

Una volta effettuata una registrazione, è possibile nominare tali registrazioni a piacere (soprattutto se si usa un hard disk molto grande con tante registrazioni può essere utile). Rinominare le registrazioni di fatto rinomina anche i file?


Grazie a tutti per la disponibilità.
Puoi rinominare le registrazioni e vedrai il nuovo nome su tutti i decoder compatibili (file .DVR), ma su pc la cartella avrà sempre come nome "data-ora-canale".

Koji ha scritto:
File registrati dallo Strong?
Ma quindi mi stai dicendo che non è così semplice ottenere poi un file unico che si veda bene da mettere su dvd o lettore divx? :eusa_think:
Esatto, la cosa non è scontata. Per il pc nessun problema di visualizzazione, ma ogni tanto la barra di avanzamento segna tempi un po' sballati.
 
Indietro
Alto Basso