Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Kunge Rutta ha scritto:
No, come si vede dall'ultima foto quelli sono i tipici menu dei decoder basati su chip Sunplus.

Quelli dello Strong sono uguali (tinta a parte) a quelli dei Majestic/Audiola che vedi qua:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1474912&postcount=48
Ti ringrazio
Ho letto nella recensione di Jekko76 che il Majestic 551 genera tanti file da 850 mb... Lo Strong invece ? :eusa_think: Come registra in MPEG o TS ?
Visto che io utilizzo sempre il notebook per vedere ed editare i file registrati, sarebbe importante per me che generasse file a 4Gb come avviene di solito.
Un grazie anche a cowin per l'immagine postata ;)
 
Ultima modifica:
Beh anche i Telesystem generano file di 4 Gb nonchè i Diunamai scart serie WD...
Ma una volta unificati i file con RecTvEdit, la riproduzione successiva su pc è fluida sui punti di giunzione, o si notano delle microinterruzioni ? :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Ti ringrazio
Ho letto nella recensione di Jekko76 che il Majestic 551 genera tanti file da 850 mb... Lo Strong invece ? :eusa_think: Come registra in MPEG o TS ?
Visto che io utilizzo sempre il notebook per vedere ed editare i file registrati, sarebbe importante per me che generasse file a 4Gb come avviene di solito.
Un grazie anche a cowin per l'immagine postata ;)
Io registro su FAT32 e sia Majestic che Strong generano file da 900MB e rotti, cmq sotto il GB, sia su penna che su hard disk. Non ho mai provato su NTFS.
 
cowin ha scritto:
Io registro su FAT32 e sia Majestic che Strong generano file da 900MB e rotti, cmq sotto il GB, sia su penna che su hard disk. Non ho mai provato su NTFS.
Grazie cowin per l'info ;)
Ho scaricato RecTVEdit per unire i file, è in francese è non ci ho capito molto :eusa_think:
Ho fatto delle prove su file TS del Clarke Tech riuscendo a caricarne solo uno, poi non ho capito come caricare altri file per unirli :eusa_think:, comunque non mi sembra supporti gli MPEG
 
Io registro solo in MPEG (PS) e RecTvEdit va bene.
Uso solo ouvrir (aprire) e fusionner (unire).
 
cowin ha scritto:
Io registro solo in MPEG (PS) e RecTvEdit va bene.
Uso solo ouvrir (aprire) e fusionner (unire).
Ma al menù "Modèle enregistreur" non c'è lo Strong 5222 :eusa_shifty:
 
cowin ha scritto:
Ma hai selezionato come decoder Optex ORT 8944-2T?

Adesso l'ho selezionato e adesso mi richiede l'estensione *.DVR, quindi immagino che i file registrati dallo Strong abbiano questa estensione ?
 
Sì, le 2 famiglie di cloni twin tuner e altri single tuner funzionano con questa impostazione e hanno il file .DVR che contiene le info per unire i file mpeg.
 
cowin ha scritto:
Sì, le 2 famiglie di cloni twin tuner e altri single tuner funzionano con questa impostazione e hanno il file .DVR che contiene le info per unire i file mpeg.
Quindi mi sembra di aver capito questo, correggimi se sbaglio:

Il decoder genera file mpeg (classici ?) da circa 1GB con insieme il file *.DVR che serve ai tool come RecTVEdit per unirli, è così ?
Per me è importante che le registrazioni, anche se in più parti, siano direttamente utilizzabili per l'editing senza doverle convertire (uso Mpeg Video Wizard per tagliare le pubblicità)
 
Ultima modifica:
Perfetto, grazie ;)
Un'ultima domanda che avevo fatto anche prima :D
Una volta unificati i file con RecTvEdit, viene fuori un file perfettamente unito senza microinterruzioni nei punti di unione ?
 
Grazie, siete stati molto utili ;)
Non appena il decoder mi verrà consegnato lo metto alle prove :D
 
Strong 5222

Non so se sia gia statochiarito precedentemente : il decoder non ha problemi con gli hard disk esternida 2,5 alimentati via usb ? terminata una registrazione impostata con il timer si spegne spegnendo anche l'hard disk collegato via usb ? grazie
 
avulsar ha scritto:
Non so se sia gia statochiarito precedentemente : il decoder non ha problemi con gli hard disk esternida 2,5 alimentati via usb ? terminata una registrazione impostata con il timer si spegne spegnendo anche l'hard disk collegato via usb ? grazie
Non ha problemi. Spegne solo alcuni hard disk che implementano a livello hardware un meccanismo di risparmio energetico. Per ora abbiamo testato:
- Packard Bell Silver e Go e si suppone tutti i modelli dotati di tecnologia Powersave (il Go ce l'ho io personalmente).
- Seagate Expansion

Il Silver e il Seagate sono stati testati col clone Telesystem.
Sono ben accette altre testimonianze.
 
Gianni ha scritto:
Quindi mi sembra di aver capito questo, correggimi se sbaglio:

Il decoder genera file mpeg (classici ?) da circa 1GB con insieme il file *.DVR che serve ai tool come RecTVEdit per unirli, è così ?
Per me è importante che le registrazioni, anche se in più parti, siano direttamente utilizzabili per l'editing senza doverle convertire (uso Mpeg Video Wizard per tagliare le pubblicità)


Aggiungo un paio di considerazioni a quanto già ben suggerito finora dagli altri.


Gli spezzoni .MPG generati dalla "grande famiglia di cloni twintuner" non sono perfettamente gestibili se presi singolarmente (spesso ci sono anche difficoltà di semplice lettura dal secondo file generato in poi).

Ecco perchè RecTVEdit sembra perfetto al caso nostro: il file risultante è sempre perfettamente unito senza microinterruzioni (a meno che non ci siano stati problemi di scarso segnale TV durante la registrazione...), ed è perfettamente gestibile con altri programmi di editing (ad es. per togliere la pubblicità).

Inoltre, prima dell'unione, non si devono rinominare gli spezzoni 00x.mpg generati, dato che il file .DVR è una sorta di indice correlato a quei files.


-- ot --
:D complimenti per l'avatar! (forza Juve! ) :icon_bounce:

--- fine ot ----
 
Grazie highway star, molto esplicativo ;) quindi se si fà videoediting bisognerebbe unire comunque i file ?
Altre due cose volevo sapere, se lo Strong può registrare anche su dischi formattati NTFS e poi se RecTVEdit sia più o meno veloce per unire ad es. 4 file :eusa_shifty:
 
highway star ha scritto:
Gli spezzoni .MPG generati dalla "grande famiglia di cloni twintuner" non sono perfettamente gestibili se presi singolarmente (spesso ci sono anche difficoltà di semplice lettura dal secondo file generato in poi).

Per completezza dico che i modelli di TV Sony BX400 e EX505 leggono tranquillamente gli spezzoni in Mpeg prodotti da questi cloni.

Il passaggio tra un file e l'altro non è fluido, ma anche senza file DVR, se la cavano.
 
Riporto un bug che probabilmente riguarda anche altri cloni ed è già stato segnalato.
Impostando 3 timer di questo tipo:
Canale1 18-20
Canale2 22-00
Canale3 19-23
il decoder segnala conflitto e non permette di salvare il timer 3. Per risolvere bisogna cancellare il timer 1, impostare il timer3 e per ultimo reimpostare il timer1, che inserito per ultimo viene accettato.
Probabilmente è un bug dovuto al fatto che il decoder vede il timer 3 sovrapposto sia ad 1 che a 2, ma non considera il fatto che 1 e 2 non sono tra loro sovrapposti e che in nessun istante serve un terzo tuner per registrare i 3 timer.
 
cowin ha scritto:
Impostando 3 timer di questo tipo:
Canale1 18-20
Canale2 22-00
Canale3 19-23
Probabilmente è un bug dovuto al fatto che il decoder vede il timer 3 sovrapposto sia ad 1 che a 2, ma non considera il fatto che 1 e 2 non sono tra loro sovrapposti
Provo a dare la mia versione :D
Mentre il timer 3 è in conflitto sia col n°1 che col 2, il n°1 però è sovrapposto solo col 3, per questo motivo impostandolo per ultimo vengono poi accettati tutti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso