FreeMan
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 29 Settembre 2009
- Messaggi
- 249
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stavo registrando su Rai2 e Rete4, poi ho iniziato a vedere dall'inizio la registrazione in corso di rai2, a quel ho provato a saltare con il tasto freccia destra in un punto più avanti anzichè usare l'avanti veloce, con mia sorpresa il cursore tornava sempre al punto di partenza quando confermavo con OKabc2000 ha scritto:A me non succede!!
Anche registrando 2 canali, l'avanzamento tramite "freccia destra" di solito mi funziona anche sui 2 files in registrazione…
A volte in verità mi è capitato che la "freccia destra" si bloccasse temporaneamente… per poi sbloccarsi dopo un po'.
Se non sbaglio, questo è successo sempre su "canali Rai".
Forse nel tuo caso stavi registrando 2 canali Rai e il "problema" si è quindi accentuato (magari al punto da rendere ingestibile l'avanzamento tramite pulsante freccia).
Come detto prima, questo inconveniente mi è capitato qualche volta con i canali Rai.Gianni ha scritto:Stavo registrando su Rai2 e Rete4, poi ho iniziato a vedere dall'inizio la registrazione in corso di rai2, a quel ho provato a saltare con il tasto freccia destra in un punto più avanti anzichè usare l'avanti veloce, con mia sorpresa il cursore tornava sempre al punto di partenza quando confermavo con OK![]()
Questo non mi è mai successo!!Gianni ha scritto:Inoltre, sempre riguardo a queste 2 registrazioni, la seconda sembra essersi interrotta quanto è terminata la primal'avevo impostata per 2h40 ed è durata 1h15
Rai2 = Ora inizio 22.35 - Durata 2h45
Rete4 = Ora inizio 00.10 - Durata 2h40
Se cerchi un decoder twin-tuner di tipo SD senza tessere e se non vuoi spendere molto, credo che questo Strong 5222 sia ancora una buona scelta (forse la migliore).jessica2072001 ha scritto:Dovendo sostituire per guasto il decoder (era un Digiquest 3100HD ma non usato come HD) ho nel frattempo letto una 50ina di pagine di questo thread. Lo userei per qualche registrazione saltuaria singola.
Chiedevo consiglio se questo può essere un buon sostituto (l'ho visto alla Cometa a 39 euro) oppure stare su Audiola oppure se conoscete altre soluzioni migliori a low cost.
jessica2072001 ha scritto:Come da richiesta precedente, lo consigliate questo decoder o ci sono scelte migliori ?
Grazie
super_puffo ha scritto:Ciao, da ieri il mio Strong ha smesso di registrare!!! Cioè se si imposta il timer la registrazione non parte, se si preme il pulsante di registrazione istantanea compare il menù di registrazione in basso per qualche frazione di secondo, e poi si spegne senza far partire la registrazione.
Ho già provato a togliere l'alimentazione, ho già provato a resettare e ricaricare le impostazioni di base, ma non riparte a registrare.
Cosa posso fare, prima comprarne un'altro?![]()
super_puffo ha scritto:Ciao, da ieri il mio Strong ha smesso di registrare!!! Cioè se si imposta il timer la registrazione non parte, se si preme il pulsante di registrazione istantanea compare il menù di registrazione in basso per qualche frazione di secondo, e poi si spegne senza far partire la registrazione.
Ho già provato a togliere l'alimentazione, ho già provato a resettare e ricaricare le impostazioni di base, ma non riparte a registrare.
Cosa posso fare, prima comprarne un'altro?![]()
FreeMan ha scritto:controlla che l'hdd non abbia problemi di filesystem e risintonizza i canali.. al 99% è uno di questi 2 problemi
>bYeZ<
Gwilbor ha scritto:In particolare, se collego una penna usb, poi devo darle dei colpetti perché sennò mi rovina la qualità di ricezione.
A me sembra proprio un difetto di fabbricazione, come una saldatura imperfetta
Qualcuno sa consigliarmi? Ancora meglio, qualcuno potrebbe provare a smuovere i contatti sul pannello posteriore e vedere se la qualità del segnale varia?
Gwilbor ha scritto:In vista dello swich off toscano ho appena acquistato il 5222... e mi sono accorto di un problemino: basta toccare appena le connessioni sul retro che mi sballa la ricezione del segnale. In particolare, se collego una penna usb, poi devo darle dei colpetti perché sennò mi rovina la qualità di ricezione.
Non è una cosa capitata solo a te… la porta usb di questo decoder è davvero molto "precaria": il lamierino è molto sottile, quindi dopo un po' di uso si forma inevitabilmente del gioco!!skintek-skintek ha scritto:Esiste una terza possibilita' (sempre a me capitano!!!!) e cioe' che la connessione sia lasca (tra porta USB e pennetta) e che questo "collegato", "non collegato" interferisca con il funzionamento dello Strong.
abc2000 ha scritto:Per non peggiorare la situazione, è meglio evitare di "staccare & riattaccare" frequentemente il disco usb: per questo quando necessario io cerco sempre di staccare il disco lasciando però il cavo usb inserito nella porta del decoder.
Se poi occasionalmente si deve collegare al decoder una chiavetta, basta inserire sul connettore miniUSB un adattatore miniUSB F -> USB F (senza staccare il cavo dal decoder).skintek-skintek ha scritto:Staccare dalla parte del disco e' un obbligo con questo 5222!!!