Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

fargetta ha scritto:
Raga, ho 1 casino di video AVI, nn riesco a vederli con questo decoder?:eusa_think:
Ciao fargetta :D ,
scaricati Fomat Factory 2.60 (è gratis) e li converti in MPG ;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: questo programma converte anche immagini e file audio, per me è comodissimo :D .
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Ciao fargetta :D ,
scaricati Fomat Factory 2.60 (è gratis) e li converti in MPG ;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: questo programma converte anche immagini e file audio, per me è comodissimo :D .
ti ringrazio di cuore Alessandro!!
Lo faro' e ti ragguagliero'!!
Ciao Fabio:icon_bounce:
 
info utile

ciao ragazzi,
sapete dirmi se e' possibile inserire all'interno dell'hard disk esterno (lacie da 160 gb autoalimentato) un programmino per farlo andare da solo in "auto standby"?? (nn ha questa comodissima funzione ed io x ovviare ho messa una piccola prolunghina all'usb cosi' quando il decoder si spegne stacco manualmente il lacie...si rovina cosi'...???).
GRAZIE.
Ciao e buona giornata a tutto questo splendido forum.:icon_cool:
Fabio
 
dubito fortemente che esista un programma che faccia al caso tuo purtroppo..
La funzione di auto-spegnimento del disco, in teoria, è gestito dall'hardware stesso...Forse un'aggiornamento del fw del lacie potrebbe introdurre questa funzione...
Ti dico forse perchè non conosco i dettagli del disco..
il mio wd passport dopo 5 minuti di inattività spegne completamente i piatti...non è una opzione che ho potuto settare...è nato così... :D
 
Problemi con televideo

Scusate ma il televideo non si riesce a mettere a schermo intero? io ho anche uno united dvt-b 9082 con tv united abbinato e non ho nessun problema, con lo strong se uso il telecomando decoder la pagina televideo non copre tutto lo schermo se invece uso il vecchio tasto del telecomando tv le immagini del canale si sovvrappongono pesantemente alla pagina televideo con effetto inguardabile c'è qualche soluzione ? grazie

Chiedo scusa se ho riportato mio precedente post, ho provato a smanettare un po ma non riesco a capire il problema, non vorrei che il mio tv avesse difficolta a visualizzare il televideo sul canale audio/video, c'è qualcuno che ha un Mivar che gli da questo grattacapo?
 
avulsar ha scritto:
con lo strong se uso il telecomando decoder la pagina televideo non copre tutto lo schermo se invece uso il vecchio tasto del telecomando tv le immagini del canale si sovvrappongono pesantemente alla pagina televideo con effetto inguardabile c'è qualche soluzione ?
non vorrei che il mio tv avesse difficolta a visualizzare il televideo sul canale audio/video, c'è qualcuno che ha un Mivar che gli da questo grattacapo?
Problema del tuo TV...
Col mio Panasonic il TTX VBI passante dello Strong funziona a pieno schermo alla perfezione!
Per il TTX incorporato dello Strong (come per la quasi totalità dei decoder, credo) non va a pieno schermo.
 
peloo ha scritto:
dubito fortemente che esista un programma che faccia al caso tuo purtroppo..
La funzione di auto-spegnimento del disco, in teoria, è gestito dall'hardware stesso...Forse un'aggiornamento del fw del lacie potrebbe introdurre questa funzione...
Ti dico forse perchè non conosco i dettagli del disco..
il mio wd passport dopo 5 minuti di inattività spegne completamente i piatti...non è una opzione che ho potuto settare...è nato così... :D
Si infatti penso proprio che hai ragione, anche io ho altro HD come il tuo e va' da Dio. Il lacie purtroppo e' cosi'...va' bene lo stesso, il suo lo fa' e anche bene. Grazie. Ciao Fabio
 
tasto REC troppo vicino ai tasti cambio canale

ciao, il tasto REC è pericolosamente vicino ad altri tasti che vengono usati di frequente...visto che a casa mia il telecomando dello strong viene usato anche dai miei genitori capita ogni tanto che mi facciano partire una registrazione senza volerlo. C'è qualche modo per disabilitare la registrazione senza dover per forza staccare fisicamente la chiavetta?
 
Ciao a tutti, in vista dello switch-off ho acquistato anch'io un decoder Strong 5222 e l'ho collegato ad un HD Lacie 160 gb. Oggi ho provato per la prima volta a registrare qualcosa ma mi sono imbattuta in due problemi.

1. Cliccando EPG vedo solo in elenco la trasmissione in corso e quella subito successivo e basta. Nell'altro televisore che ho con decoder incorporato riesco invece a vedere tutte le trasmissioni della giornata e anche quelle successive.

2. Sempre cliccando EPG ho provato a posizionarmi sulla trasmissione successiva e a cliccare REC per programmare la registrazione ma non è successo nulla così ho dovuto aspettare che iniziasse e registrare manualmente. Dov'è che sbaglio? :crybaby2:
Grazie.
 
ragazzi info x piacere

Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???
Grazie:eusa_think:
 
tartan ha scritto:
Ciao a tutti, in vista dello switch-off ho acquistato anch'io un decoder Strong 5222 e l'ho collegato ad un HD Lacie 160 gb. Oggi ho provato per la prima volta a registrare qualcosa ma mi sono imbattuta in due problemi.

1. Cliccando EPG vedo solo in elenco la trasmissione in corso e quella subito successivo e basta. Nell'altro televisore che ho con decoder incorporato riesco invece a vedere tutte le trasmissioni della giornata e anche quelle successive.

2. Sempre cliccando EPG ho provato a posizionarmi sulla trasmissione successiva e a cliccare REC per programmare la registrazione ma non è successo nulla così ho dovuto aspettare che iniziasse e registrare manualmente. Dov'è che sbaglio? :crybaby2:
Grazie.
Ciao e benvenuta nel forum :D ,
1) dipende dai canali: la maggior parte dà solo la trasmissione attuale e quella successiva, mentre altri (LA7, MTV, DEEJAY TV, cielo, LA7D, LA5, QVC MEDIASET EXTRA, ed altri) trasmetto la guida anche fino ai due giorni successivi. Quindi per esempio sul decoder strong hai guardato l'epg di rete4 mentre sul tv quella di LA7 e ti è sembrato che lo strong non mettesse la guida completa.
Infatti l'epg non dipende dai tv/decoder ma dipende dal canale (se vogliono la mettono completa, oppure solo attuale/successivo o oppure non la mettono proprio).

2) Per impostare la registrazione direttamente dall'epg è necessario che sia completa infatti se è solo attuale/successivo non ti lascia impostare la registrazione, quindi si è obbligati ad impostare il timer.

Spero di aver risposto alle tue domande in modo chiaro, altrimenti chide pure ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Grazie mille, sei stato chiarissimo. Hai spazzato al volo i miei dubbi!
Non avevo fatto caso alle differenze dell'EPG tra i canali. Stavo cercando di registrare un programma di Rai1 che in effetti mostra solo due trasmissioni. Mi munirò di guida tv :D
 
fargetta ha scritto:
Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???
Grazie:eusa_think:
Ciao fargetta :D ,
quello che ti è successo è molto strano :eusa_think: .
A me è capito di fare registrazioni anche superiori a 3 ore e pur avendo l'autostandby on non si è spento, sei sicuro di aver impostato il timer giusto?

Saluti da Alessandro.
 
Rimozione sicura hdd collegato

Strong 5222+ Packard Bell 500gb usb powered
Decoder aggiornato con ultima versione softwere v7.8 scaricata da sito strong

Ieri sera effettuata prima registrazione timer di prova per verificare la necessita di applicare la soluzione anti-bug prospettata da Cowin per il mancato spegnimento dell'hard disk : al termine della registrazione timer programmata il decoder va regolarmente in stend-by e nel giro di un secondo anche la scatoletta nera collegata via usb smette di frullare e spegne la lucetta rossa : nel mio caso nessun bug riscontrato, vedremo con il p'roseguio dell'utilizzo.
 
Da due giorni quando avvio una registrazione (col pulsante rec oppure con il timer) il segnale audio/video perde qualità e il file risulta inguardabile.
A voi è mai capitato?
 
Alcune domande

Ciao,
da nuovo possessore dello Strong 5222 cerco alcune conferme e alcune info, grazie in anticipo per l'aiuto.

1. La doppia scart funziona SOLO in uscita, e con lo stesso identico segnale, corretto?

2. A cosa serve l'uscita per l'antenna "To TV" (Fig. 2 del manuale http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/php/manual/5203-5222_UM_IT.pdf)?

Nella Fig. 5 del manuale è indicato un collegamento (opzionale) verso un fantomatico "TV/RECEIVER", io ho provato a collegarla alla TV ma non mi pare faccia alcuna differenza che ci sia o meno, e non sostituisce la connessione 5222-TV tramite scart (ho provato a far cercare alla TV il decoder come fosse un canale e non ha trovato niente)...

A dire il vero non ho provato a vedere se mandata all'antenna IN del vecchio VCR permette di registrare, liberando la singola scart del VCR per la connessione verso la TV.

3. A cosa serve in realtà il tasto "DTV/VCR" sul telecomando? Il manuale dice "Passa dalla modalità ingresso VCR SCART alla modalità uscita DTT", ma pur avendo collegato un VCR alla VCR scart, quando premo il comando sparisce il segnale del DTT ma non riesco a vedere nulla dal VCR. Sbaglio qualcosa?

4. Ho letto nel thread che non è possibile attivare la registrazione dall'EPG "light" (ovvero solo programma in corso e successivo), mi chiedo: perché? Attivare la registrazione del programma successivo con un click mi sembrerebbe utile. C'è una differenza tecnica tra l'avere il programma citato come "successivo" nella versione "light" e averlo citato comunque come "successivo" ma nella versione "full"?

5. Ho provato a connettere i miei due HD autoalimentati allo strong, ma nessuno dei due funziona, il disco si mette in movimento ma le spie non si accendono, e lo strong non li vede. Si tratta di:
- Verbatim Store 'n' Go USB3.0 500GB
- WESTERN DIGITAL DD 2,5 500GB ESS.BLACK USB 3.0

Qualcuno ha esperienze positive nella connessione di questi modelli al 5222? E' possibile che il problema sia legato alla compatibilità con USB 3.0?

Ciao
Marco
 
per il punto due ti rispondo.... per vedere l'analogico sulla tv a cui attacchi lo strong!
per gli altri non so darti info.
 
android ha scritto:
per il punto due ti rispondo.... per vedere l'analogico sulla tv a cui attacchi lo strong!
Ah, dunque dopo lo switch off quell'uscita è diventata completamente inutile?

Ciao e grazie
Marco
 
fargetta ha scritto:
Ciao a tutti ieri sera avevo imopostato una Rec e la stava facendo. Stavo vedendo altro programma e dopo un po' si e' spento di botto il decoder interrompendo cosi' la Rec.!! Sicuramente e' dovuto allo auto standby ma porca vacca nn dovrebbe continuare la Rec?? Meno male che me ne sono accorto e ho ripreso subito.. Ora disabilitata la funzione auto standby... avete consigli???
Grazie:eusa_think:
No non è l'autostandby. A me succedeva quando si incasinava il file system del disco, prova a fargli un "chkdsk /f" dalla finestra dos e vedi se ti dà errori. Però a te si è spento, a me si bloccava, quindi è più probabile l'ipotesi del timer impostato male, ma anche in quel caso doveva apparire il banner di avviso spegnimento. Insomma...bel mistero.

Exilas ha scritto:
Ah, dunque dopo lo switch off quell'uscita è diventata completamente inutile?

Ciao e grazie
Marco
No, non è inutile, ora serve a collegare una tv con sintonizzatore digitale incorporato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso