Guido_59 ha scritto:
OK scusa per prima ,adesso ho capito meglio quello che volevi dire.
Eppure almeno a legger qui e anche altrova sono in molti ad usare i WD Elements con questo decoder e anche con altri e non pare che ci siano grandi problemi.
non saprei che dirti perchè la discussione la seguo saltuariamente però non non mi è parso di leggere tanti casi di uso del WD Elements, non so non vorrei che confondessi altri tipi di WD.. se poi è come dici allora non so che dire, le mie esperienze sono sicure, ho provato 3 hdd su 2 decoder e ho avuto sempre gli stessi risultati e problemi.. mettendo altri hdd i problemi sono spariti (e oltre ai due hdd da 2.5" ho provato anche a mettere un seagate 500Gb 7200giri nel box dei WD Elements e non c'erano problemi di "periferica lenta")
non ho alcun interesse nel venirvi a raccontare palle

(oltretutto per scrivere queste pappardelle ci impiego tempo e non sono uno che ha tempo da perdere per raccontare cavolate

)
io vi riporto le mie esperienze e poi ognuno valuterà anche in base a quelle altrui ..
Guido_59 ha scritto:
Un'altra cosa visto che hai molta esperienza pratica in questo campo, parlando dei messaggi di periferica lenta hai mia notato se li avevi più di frequente quando il file da ripordurre era stato registrato in .mpg/PS piuttosto che in .dvr/TS ? A me precedentemente che usavo una chiavvetta da 16GB San Disk CRize micro capitava più di frequente con i file .mpg/PS mentre con lgi altri i .dvr/TS molto meno. Ora non posso dire ho il WD elements da troppo poco tempo e devo ancora verificare.
L'unica cosa è che volendo masterizzare un file .dvr/TS c'è un po' più da impazzire.
Ciao
Guido
avevo già fatto varie prove e per quanto riguarda il WD Elements la situazione non cambiava mai.. cmq il formato TS è un po' + impegnativo da quanto ho capito dalle mie esperienze (la dimensione delle registrazioni è infatti + alta che con il PS).. è un formato ottimale se si pensa di fare editing dei file sul pc dato che viene digerito meglio dai programmi noti (che vengono sempre qui citati) per l'editing .. diversamente per la sola visualizzazione sul pc è meglio il formato PS
abc2000 ha scritto:
Scusa FreeMan… anche il Samsung M2 Portable 500GB si spegne completamente (vibrazione e spia) quando lo Strong 5222 va in standby?
E va in sospensione (cioè si ferma la vibrazione e il disco diventa freddo, pronto però a riavviarsi in ogni momento) quando il decoder non lo usa (per registrazioni o riproduzioni)?
Grazie
quando il decoder si spegne l'M2 fa lo stesso, totalmente (led spento, zero vibrazioni) .. stessa cosa per il Packard Bell Silver
in sospensione non so se ci vada dato che l'ho preso da pochi gg e non lo uso io direttamente.. ma non credo che abbia tale funzione (idem il packerd bell)
Guido_59 ha scritto:
SUggeriemnti per lo spegnimento dell'hd , quando il decoder va in standby la luce dell'hd rimane accesa e deduco quindi che non è spento.
Ciao
Guido
se stai parlando del WD Elements allora il led non si spegne mai.. è fisso con l'hdd acceso (lampeggia velocemente durante l'uso) e lampeggia (lentamente) con l'hdd in standby/spento.. quando il decoder si spegne l'hdd si spegne e si mette a lampeggiare (lentamente).. tu prova a mettere una mano sopra all'hdd e sentirai chiaramente le fasi di accensione e spengnimento
di fatto ha consumi e comportamento molto vincine a quelle di un hdd da 2.5" , di certo enormemente + bassi di un hdd da 7200giri, basta anche solo vedere quanti mA richiede per la fase di spunto: meno della metà rispetto ad un hdd da 7200giri
abc2000 ha scritto:
Può essere…
In ogni caso il messaggio di periferica lenta di fatto è un "bug", nel senso che compare con una certa aleatorietà e che, quando compare, a volte non indica una vera "lentezza" del supporto usb (visto che di solito le registrazioni sono integre anche in quei frangenti).
Sembra un problema più del decoder che del disco!!
L'unica certezza è che, se sono coinvolti canali Rai in registrazione o riproduzione, è molto più frequente la comparsa di quel messaggio.
bug risolto con il fw 7.8
SRT5222_V7.80729_20100729.bin
Fixed point:
During the usage of fast forward or fast rewind in the playback of a recording we could see the message "Device speed to slow!", although the read speed of the connected storage device was sufficient.
This was incorrect and is improved with this software.
a me quando capita ci sono anche evidenti "scubettamenti" a video che restano visibili anche nella registrazione..
Guido_59 ha scritto:
In effetti ci avevo fatto caso , ma pensavo che fosse una casualità.
Questa à una spiegazione valida.
Ciao
Guido
si è per il birate + alto.. davo per scontato che fosse cosa nota a tutti e non ho specificato/chiarito questo aspetto
>byeZ<