Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

L'ultimo firmware finora uscito è il v8.1 (del 27/05/2011).

L'indirizzo per il download è quello indicato da ddtandy72.
 
abc2000 ha scritto:
L'ultimo firmware finora uscito è il v8.1 (del 27/05/2011).
@ claudiuzzo: quindi, se l'hai acquistato un po' dopo quella data, facilmente il tuo STR 5222 già monterà (di fabbrica) l'ultima versione...
 
Ciao ragazzi, ieri sera mi è successa una cosa strana:
programmo (no EPG) la prima registrazione non prova su La 7 con inizio alle 20:20 e fine dopo 3 ore e 40 min ovvero alle 24; in altre parole...si, ho registrato la partita dell'Inter.
Rientro a casa verso 00:15, non so il risultato, ma noto subito che l'hard-disk è acceso, la spia lampeggia e questa lo fa solo in 2 casi o quando il decoder è in fase di riconoscimento o quando registra. Accendo la tv e così ho la conferma che il decoder sta ancora registrando.
A questo punto interrompo la registrazione e...con gran sorpresa...noto che quest'ultima è partita abbondandemente dopo verso le 21 e qualcosa ovvero...dal 2 tempo della partita. Poichè son sicuro che il timer aveva gli orari giusti, penso che tutto dipenda da come avevo settato l'orario nel menù del decoder "Paese e Ora".
Mi dite cortesemente cosa devo mettere nelle seguenti voci:

1) Paese
2) Uso GMT
3) GMT Offset
4) Data/ora

Grazie anticipatamente.
Siculamente
 
Siculamente ha scritto:
1) sembrerà strano ma confermo che per far riconoscere l'hard-disk ho dovuto muovere il cavo...
Puoi quindi determinare se del problema è colpevole solo questo nuovo, "strano" cavo, oppure, come diceva abc, la "precarietà" dell'ingresso usb dell'STR?
Idem @ mavenickster.
Siculamente ha scritto:
...con lampeggio della spia per 30 sec
Mi pare che da quanto hai scritto sia intuibile il contrario di quanto seguirà. E tuttavia, per chiarezza, te lo chiedo ugualmente: ma non è che intendevi dire che questo e il precedente evento ti paiono collegati? Di solito, 30" è il tempo che, più o meno, occorre a tutti i dec per riconoscere un hdd (e non so se sia possibile ridurlo creandovi delle partizioni).
Siculamente ha scritto:
2) se successivamente si muove nuovamente il dispositivo, quest'ultimo si accende e si spegne e a volte non viene più riconosciuto...
Questo sarebbe un difetto difficilmente accettabile!
Non so se lo si possa "limitare", che so'... magari assicurando con nastro adesivo il cavetto a un percorso, in modo che esso resti relativamente stabile e tuttavia conservi una distanza sufficiente per permetterne la disconnessione sia dal dec che dall'hdd.
Siculamente ha scritto:
3) non mi risulta che si ferma la rotazione dopo 20 sec, si ferma del tutto quando si spegne il led di funzionamento (3 min), in altre parole vi assicuro che il disco non va mai in stand-by ma si ferma allo spegnimento;
Per me, questo, più che un difetto, è addirittura un ulteriore pregio!
Mi spiego: metti che, nel registrare un film, spezzi fra 1° e 2° tempo.
Fra l'uno e l'altro ci sarà qualche spot, perciò, quando inizieranno a trasmettere il 2°, sarà molto difficile prevedere il momento esatto con un errore di meno di 3 secondi... così sarà inevitabile perderne qualcuno...
ma se hai addirittura 3' "di vantaggio"... qst inconveniente è più difficile, anche perché, dovessero cmq trascorrere causa eccessiva durata spot, il disco si può "rianimarlo" anche senza riavviare la rec.
Il trucco?
"Informazioni Dispositivo".
Siculamente ha scritto:
4) collegando l'hard disk al pc il riconoscimento avviene tranquillamente però, ... non appena ho fatto la rimozione sicura ..., mi sono reso conto (...) che ancora girava.
Ora ... non ricordo se il led di funzionamento si era spento ... ma ... si è arrestato dopo qualche minuto dalla rimozione sicura (...) e per fortuna l'ho tolto solo allora;
Tanto strano, qst comportamento non mi pare, poiché il mio WD 500 gb fa altrettanto se connesso a un "vecchio" netbook linux based (tuttavia, appena leggo "Il Dispo è stato Rimosso dal Sistema", stacco la presa. Se non fosse il caso, prego un'anima pia di avvisarmi).
Tutto come dev'essere, invece, con un recente notebook Win7.
Siculamente ha scritto:
7) cavo in dotazione cortissimo;
10, 15 cm?
Più o meno è cosi per tutti gli hdd che ho visto nell'ultimo anno!

Infine,circa:
in altre parole vi assicuro che il disco non va mai in stand-by ma si ferma allo spegnimento;
...
6) confermo che con il decoder acceso, se l'hard disk si è autospento in precedenza (passati più di 3 min)...
Per me, qst è come dev'essere. Chiamalo "St-By", PowerSafe o come ti pare, ma è così che è utile: che vada in letargo dopo qualche minuto d'inutilizzo!

Grazie per tutte le ulteriori conferme!
Ciao :hello:
 
Siculamente ha scritto:
Mi dite cortesemente cosa devo mettere nelle seguenti voci:

1) Paese
2) Uso GMT
3) GMT Offset
4) Data/ora
La scelta più normale è:
Paese -> Italia
Uso GMT -> Per regione


In questo modo le altre voci vengono compilate automaticamente e il decoder si mantiene sempre aggiornato.
 
Ciao ddtandy72, ecco le risposte:
1-2) pare che il problema sia il connettore dello Strong anche se...è molto grave visto che non ho mai utilizzato tale connettore prima di ieri. Cmq, sicuramente, acquisterò una prolunga così ho maggiore cavo e soprattutto evito lo stacca-attacca dal decoder quando decido di spostare l'hard-disk.
3) in effetti, riflettendoci, il non fermo del disco dopo 20 sec è positivo.
4) ho windows 7 ultimate, ti confermo quanto citato ovvero che dopo la rimozione sicura del dispositivo, i piatti giravano e si sono fermati solo dopo 3 minuti. E' come se la rimozione del dispositivo non riesce a stoppare la corrente (forse dipende dal fatto che sul pc non ho usb 3.0)
7) circa 10 cm.
Sono a disposizione per tutti anche in mp.

P.s.: mi aiutate per il precedente post dove chiedevo cosa settare nel menù "Paese e Ora", grazie.
 
Siculamente ha scritto:
ieri sera ... programmo ... su La 7 con inizio alle 20:20 e fine dopo 3 ore e 40 min ovvero alle 24...
Rientro ... Accendo la tv e ... il decoder sta ancora registrando.
... interrompo la registrazione e... noto che ... è partita ... verso le 21 e qualcosa...
Io, sul clone MpMan 3500R, setto le impostazioni analoghe con G(reeenwich)M(eridian)T(ime) su "Impostazioni Utente" + 02:00, ma grandi differenze da quanto ti ha scritto abc non ce n'è.
Da quel che scrivi
programmo ... con inizio alle 20:20 e... noto che ... è partita ... verso le 21 e qualcosa...
ho invece il dubbio che possa essersi trattato di un altro problema. In particolare perché - non è chiarissimo - sembrerebbe che la registrazione sia partita un'ora dopo rispetto all'orario settato.
In altre parole: magari hai spento lo STR su un "canale non sicuro", ossia con almeno l'ora "sballata".
Per alcuni, infatti, è così; per altri è addirittura peggio: anche Mese/Giorno sballati.
Per quanto fin'osservato, il problema non è dei canali "nazionali".
Se spengi su un "canale sicuro" lo eviti.
Fra gli altri: tutti i mux Rai e MediaSet, cielo, GIALLO.

Ma vedrai... appena presa un po' di confidenza con queste... chiamiamole particolarità, con lo STR ti troverai bene!

Ciao! :wave:
 
Siculamente ha scritto:
1-2) pare che il problema sia il connettore dello Strong anche se...è molto grave visto che non ho mai utilizzato tale connettore prima di ieri.
È un problema "noto".
Vedi ad esempio QUI.


Siculamente ha scritto:
4) ho windows 7 ultimate, ti confermo quanto citato ovvero che dopo la rimozione sicura del dispositivo, i piatti giravano e si sono fermati solo dopo 3 minuti. E' come se la rimozione del dispositivo non riesce a stoppare la corrente (forse dipende dal fatto che sul pc non ho usb 3.0)
Probabilmente dipende da questo noto difettuccio di Windows 7.

Per provare a risolvere in modo semplice, scarica USBDeview e vai in "Opzioni" dove abiliterai la voce "Spegni periferica su Disabilita/Rimuovi".


Siculamente ha scritto:
P.s.: mi aiutate per il precedente post dove chiedevo cosa settare nel menù "Paese e Ora", grazie.
Già risposto (link)!! ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
gli aggiornamenti mi riferivo al 5303
Allora, sul 3d dell'STR 5222 sei Off Topic!
Cmq, se ce n'è, dovresti trovarli al link che ti ho fornito... a sx, Ultimi prodotti > Ricevitori > Terrestrial > Free To Air > STR 5303.
 
ddtandy72 ha scritto:
Io, sul clone MpMan 3500R, setto le impostazioni analoghe con G(reeenwich)M(eridian)T(ime) su "Impostazioni Utente" + 02:00, ma grandi differenze da quanto ti ha scritto abc non ce n'è.
Unica (piccola) differenza è che col "GMT fisso" il passaggio legale<->solare non avviene automaticamente… quindi quel giorno dovrai ricordarti di cambiare a mano. ;)
 
Siculamente ha scritto:
1-2) pare che il problema sia il connettore dello Strong ... è molto grave visto che non ho mai utilizzato...
Come aveva sottolineato abc...
Siculamente ha scritto:
3) in effetti, riflettendoci, il non fermo del disco dopo 20 sec è positivo.
Meno male... sai, a pensarlo da solo mi sentivo un pochetto... incompreso, "strano"? :lol: :lol:
Siculamente ha scritto:
4) ho windows 7 ultimate, ti confermo quanto citato ovvero che dopo la rimozione sicura del dispositivo, i piatti giravano e si sono fermati solo dopo 3 minuti. E' come se la rimozione del dispositivo non riesce a stoppare la corrente (forse dipende dal fatto che sul pc non ho usb 3.0)
Giusta osservazione! Possibile, anche se quel Toshiba lo dichiarano "retrocompatibile"!
Siculamente ha scritto:
7) circa 10 cm.
Ormai, la regola è questa!
Figurati: giorni fa un amico mi ha regalato un vecchio Philips 500 GB alimentato esternamente... ha quasi un metro di cavo usb, fra l'altro uno sgorbio a vedersi: arancione, avvitato su se stesso... brutto insomma! :lol:
Ma a caval donato, non si guarda in bocca! :D
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Ecco perché il led delle pendrive restava acceso! :5eek:
Vero… ma con quel semplicissimo comando di USBDeview io ho poi risolto (senza dover intervenire manualmente sul registro di sistema). ;)
 
Ciao stefanodtt, :wave: solo adesso ricordo! Scusa.
In particolare perché chiedesti:
stefanodtt ha scritto:
... lo Strong5222 "legge" senza problemi le registrazioni del TS6290 (da cartella ALIDVR)...
Be'... se ho ben capito, adesso hai l'SRT 5222!
Così tu stesso pui rivelarci la soluzione di questo "mistero".

Come stanno le cose, allora? Lo SRT 5222, ce la fa a riprodurre le rec fatte dal 6290?
 
Ultima modifica:
News su bug timer SOLO mensili...

Riguardo al bug in titolo, ho appena notato (in effetti sul clone MpMan 3500R) la "stranezza" che vado a segnalare, apparentemente in contraddizione con le conclusioni che siamo riusciti a tirarare, e che vado a ricapitolare (nemmeno brevemente).
mavenickster ha scritto:
...
- tenendo conto che oggi è il 27, il problema si verifica se imposti un timer mensile con giorno da 1 a 26 (... reimpostato a 27, rimanendo comunque ... mensile) ma non si verifica con giorno da 28 a 31
- ... si verifica quando hai uno o più timer mensili (e solo mensili) e si verifica solo su uno di questi pare a caso
- non si verifica se ne hai almeno un altro non mensile oppure se sono tutti mensili ma almeno uno di essi ha il giorno successivo a quello odierno (... ne ho impostati 3 ... 21, 24, 28 e ... non si è presentato, poi ne ho impostati ... con date 21 e 28 e il problema non si è presentato).

https://www.digital-forum.it/showth...imeshift-EPG&p=3048201&viewfull=1#post3048201

Ecco oggi la stranezza.
Ieri, 2 Luglio, prima delle 19:00, quei due timer li avevo così:
7) GIALLO, 2, 20:10, 50';
8) Iris, 1, 19:14, 54'.

Dopo le 21:00, li ho così ridefiniti (erroneamente, perché ho dimenticato di aggiornare il n°7):
7) GIALLO, 2, 20:10, 50';
8) Iris, 2, 19:14, 54'.

Ebbene?
A tuttora (3 Agosto, 16:23), sono come li avevo definiti! :5eek:
La stranezza?
Almeno uno dei due, probabilmente l'8, avrei dovuto trovarlo "alterato" al giorno 3, o no?
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
...
A tuttora (3 Agosto, 16:23), sono come li avevo definiti! :5eek:
La stranezza?
Almeno uno dei due, probabilmente l'8, avrei dovuto trovarlo "alterato" al giorno 3, o no?
In effetti, in base alla "regola empirica" a cui eravamo giunti uno dei 2 timer dovrebbe aggiornarsi al 3. :eusa_think:

Trattandosi di un bug, è difficile capire cosa sia successo: forse entrano in gioco altre variabili (a noi sconosciute).
Forse un timer verrà aggiornato al prossimo riavvio del decoder…

Controlla anche che non ci siano altri timer attivi (magari dimenticati…).
 
abc2000 ha scritto:
... forse entrano in gioco altre variabili (a noi sconosciute).
E già... sennò avremmo la vita facile, se ci riuscisse capire ogni volta la regola secondo la quale un bug si manifesta! :lol:
abc2000 ha scritto:
Forse un timer verrà aggiornato al prossimo riavvio del decoder…
Penso di poterlo escludere, perché ho spento e riacceso più di una volta e... sempre uguale! :eusa_wall:
A meno che non debba effettivamente attivarsi una registrazione? :eusa_think:
Ne dubito assai, perché in precedenza, durante i vari test compiuti, mi sono sempre limitato a spengere/accendere... e i timer si aggiornavano da soli!
A proposito: come lo nominiamo qst nuovo bug? Fantasmi nei timer? Naaaa...
abc2000 ha scritto:
Controlla anche che non ci siano altri timer attivi
Negativo: :eusa_naughty: ho solo il 7 e l'8!
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
A meno che non debba effettivamente attivarsi una registrazione? :eusa_think:
Ne dubito assai, perché in precedenza, durante i vari test compiuti, mi sono sempre limitato a spengere/accendere... e i timer si aggiornavano da soli!
Confermo… il bug è legato solo ai timer (senza necessità di avviare le effettive registrazioni).
Nelle prove, anch'io mi limitavo a "spegnere & riaccendere"… e il bug sempre si manifestava!!
 
News su bug timer SOLO mensili...

Riguardo al bug in titolo, confermo pure oggi la "stranezza" notata ieri.
Ieri, 3 Agosto, prima delle 19:00, avevo i soliti due timer mensili così:
7) GIALLO, 3, 20:10, 50';
8) Iris, 2, 19:14, 54'.
(Quello di Iris lo tengo sempre un giorno indietro; così non si attiva ma resta in memoria, e quando voglio che si attivi, basta aggiornarlo)​
Dopo le 21:00, tali erano rimasti; ma stavolta non li ho "aggiornati": si tratta di telefilm in onda da Lun a Ven.

Ebbene?
A tuttora (4 Agosto, 09:05), sono invariati!
Forse, perché il bug si manifesti, oltre a:
- tutti timer solo mensili;
- tutti definiti per giorni (ora) anteriori a quello corrente;
la data del giorno corrente deve pure essere maggiore di un certo numero?
Vedremo...
 
Indietro
Alto Basso