Strong SRT 8102

Ma se lo collego ad un t tv che al suo interno ha gia un decoder, posso sfruttarlo per registrare un altro canale ?
 
Facendo gli opportuni collegamenti antenna / decoder / TV (che poi non son altro che cavo antenna al "ant in" del decoder, cavo coax / passante antenna, dal "to tv" del decoder all'"ant in" / "RF in" del TV)...
direi proprio di . :D

Così facendo, il segnale dtt arriverà sia al decoder, che lo "downloaderà", sia, via passante coax, al TV, il cui tuner "selezionerà" indipendentemente il canale da visualizzare.
Ovviamente, avviata la REC, il cambio canale si dovrà farlo via telecomando del TV (non del decoder).

Almeno così è per tutti i dec. Per questo, non avendolo, non posso giurare, ma quasi impossibile così non sia.

P.S. In particolare, per quanto chiedi, visto che pare tu intenda vedere una emittente sul TV e poi registrarne un'altra, a quel momento dovrai accendere il decoder, eventualmente commutando il TV sulla sorgente AV dedica al decoder, per poi, qualora tu voglia tornare a seguire la prima trasmissione, ricommutare di nuovo.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
non so se faccio bene a postare qui o se meglio aprire un altro topic... la domanda è questa:
- ho uno strong 8102+ e chiedo come mai quando registro su un certo canale es RAI1 posso guardare RAI3, RAI3, RAINEWS ma non altri. La stessa cosa se registro su LA7, posso guardare mtv, K2, VERO CAPRI... ma no altri?

Qual'è il meccanismo che c'è dietro?

grazie
 
Ultima modifica:
Risposta: Alcuni programmi appartengono allo stesso mux (trasmesso su un certo canale; es: UHF/VHF "x"). Quindi, quando registri un programma trasmesso su quel mux, puoi "ciclare" sugli altri.

Pensa all'etere televisivo come a un campo di fiori. :)
Ogni fiore è un canale. Ogni fiore ha più petali: i programmi. :D
Una volta che l'ape (il decoder ha "agganciato" il relativo mux) è su un fiore, può posarsi su ogni suo petalo. ;) :lol:
 
Risposta: Alcuni programmi appartengono allo stesso mux (trasmesso su un certo canale; es: UHF/VHF "x"). Quindi, quando registri un programma trasmesso su quel mux, puoi "ciclare" sugli altri.

Pensa all'etere televisivo come a un campo di fiori. :)
Ogni fiore è un canale. Ogni fiore ha più petali: i programmi. :D
Una volta che l'ape (il decoder ha "agganciato" il relativo mux) è su un fiore, può posarsi su ogni suo petalo. ;) :lol:

Direi che spiegato così lo capisce anche un ing. meccanico come me!;)

Grazie 1000!
 
Indietro
Alto Basso