Strong srt 8110

Ciao
Ecco le icone prima e dopo l’aggiornamento

iconeprima.jpg


iconedopo.jpg


Mi pare assomiglino a quelle di linux-limpus

@kdocia anche il mio TV e HDready e imposto uscita hdmi 720p e si vedono
i programmi HD anche i Mediaset.

@gabrieleform i programmi HD li registra sempre in .TS si vedono bene sul pc
unica cosa una buona scheda video.

Ciao
Mauro
 
Ultima modifica:
iw3rim ha scritto:
Ciao
Ecco le icone prima e dopo l’aggiornamento

@kdocia anche il mio TV e HDready e imposto uscita hdmi 720p e si vedono
i programmi HD anche i Mediaset.

Ciao
Mauro

Grazie per l'info
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Ecco le icone prima e dopo l’aggiornamento

Mi pare assomiglino a quelle di linux-limpus

Ciao
Mauro
Grazie mille per gli screen. Direi che potrei aggiornare in modo compulsivo solo per le nuove icone, molto meglio delle precedenti IMHO.

@TNG @wfrcrd: ho effettuato alcune prove preliminari impostando la funzione "vista", mettendo in standby il decoder e guardando cosa succede.

Il decoder, all'ora prefissata, si anima, va sul canale impostato e rimane acceso fino alla fine della programmazione; dopo di che, TORNA IN STANDBY.

Sto effettuando altre prove (durata diversa, combinazioni di canali diversi, ecc.), ma pare che questa cosa del mancato spegnimento sia stata introdotta solo coi firmware più recenti...
 
La versione installata sul mio dec è :01215p1
in merito alla registrazione fatta di un canale 4:3 che riprodotto perde le proporzioni originali quando l'ho rivisto ho lasciato in auto la gestione dell aspect ratio e proverò a metterla per il 4:3 letter box oppure per pan e scan e vedere cosa succede.
Può darsi che sia diverso tra il live e le registrazioni effettuate anche se penso che non cambierà niente.
Ciao:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Effettuata un'altra prova, stesso risultato: con il firmware originale, settando una programmazione in modalità vista, il decoder si rianima dallo standby e poi ci ritorna.

Devo effettuare qualche altra prova?
 
wfrcrd ha scritto:
Una curiosita': prova ( dopo avere formattato il dispositivo in NTFS) a fare una registrazione lunga, in modo che produca un file di almeno 5 giga e vedi se te lo spezzetta: se non lo fa e' un'altro indizio che fa supporre che sia effettivamente in ntfs.
ciao!

Ciao
Ho fatto una registrazione di 2 ore e anche se ntfs li spezzetta in file da
2GB.
Con questi file spezzettati ho problemi, il pc mi dice accesso negato,
Mauro
 
Salve. ho comperato oggi questo ricevitore e devo dire che funziona molto meglio rispetto alla ciofeca che avevo prima.
Ora siccome da curioso come sono ho visto che c'era un nuovo firmware, addirittura 2, ho scaricato l'ultimo e non riuscivo a metterlo, non me lo vedeva, leggendo qui ho visto che era perchè a decoder mai aggiornato lui prende solo il nome STRONG_SRT8100.AP mentre li veniva proposto SRT8110_WS.AP.
Io dunque ho preso l'ultimo firmware quello di dicembre, l'ho rinominato STRONG_SRT8100.AP ed ho fatto l'aggiornamento che è perfettamente riuscito infatti vedo le icone diverse.
Dunque ho saltato l'aggiornamento precedente, ma credo che non servisse.
Ora ho un problema, che avevo anche prima ma pensavo si risolvesse ovvero sui canali mediaset, mi compare sempre quella maledetta scritta che i programmi sottotitolato sonbo alla pagina 777 del televideo ecc.ecc. e devo ogni volta premere il tasto subtitle del telecomando e mettere su off per farla sparire.
Come faccio a fargli capire che di default deve toglierli?
Dovevo per caso eseguire anche il primo aggiornamento dato che li c'era un qualche riferimento ai sottotitoli?
Penso di no dato che quando si riscrive il firmware penso riscriva tutto dunque tanto vale mettere l'ultima e basta no?
Cioè sta cosa della scritta della pagina 777 per vedere i programmi sottotitolati mi da veramente fastidio, vorrei poter disattivare l'opzione di default.
 
CReWe ha scritto:
Effettuata un'altra prova, stesso risultato: con il firmware originale, settando una programmazione in modalità vista, il decoder si rianima dallo standby e poi ci ritorna.

Devo effettuare qualche altra prova?

Grazie Crewe,
questo dimostra al 100% che si tratta di un bug delle ultime versioni di firmware.

Se vuoi puoi provare questa cosa del televideo citata da Sito,
anche a me succede come a lui,
magari anche questo puo' essere un errorino degli ultimi firm,
se non ti scoccia fai un test anche tu e dicci quel che succede, visto che mi
sembra tu sia uno dei pochi ad essere rimasto con il firm originale!
Ciao e grazie.
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Ho fatto una registrazione di 2 ore e anche se ntsf li spezzetta in file da
2GB.
Con questi file spezzettati ho problemi, il pc mi dice accesso negato,
Mauro

Ieri ho provato ad usare una usb key formattata in ntfs,
e sorprendentemente la vede e ci registra pure sopra.
Sono riuscito a fare una riproduzione di un avi che gli avevo precedentemente caricato.
Putroppo non ho piu' l'unico mkv che avevo ( di dimensioni circa 5 giga) e non ho potuto testarne il comportamento in riproduzione.

Temo che l'opzione che cita iw3rim (registrare in modalita' fat o ntfs) non ci sia,
in questo caso ci dovremo tenere gli spezzettamenti, ma almeno non saremo costretti a formattare in ntfs dischi esterni di grandi dimensioni.

Ricordo comunque che esistono firm alternativi (abeo, vedi post precedenti) nei quali e' citato il supporto ntfs; se uno ha necessita' puo' provare ad installare quello, temo pero' che non abbia l'LCN italiano.
( a proposito di LCN ieri sera ho fatto una scoperta veramente triste a proposito del deco, ma ne parlero' in seguito).
ciao!
 
sito ha scritto:
Salve. ho comperato oggi questo ricevitore e devo dire che funziona molto meglio rispetto alla ciofeca che avevo prima.
Ora siccome da curioso come sono ho visto che c'era un nuovo firmware, addirittura 2, ho scaricato l'ultimo e non riuscivo a metterlo, non me lo vedeva, leggendo qui ho visto che era perchè a decoder mai aggiornato lui prende solo il nome STRONG_SRT8100.AP mentre li veniva proposto SRT8110_WS.AP.
Io dunque ho preso l'ultimo firmware quello di dicembre, l'ho rinominato STRONG_SRT8100.AP ed ho fatto l'aggiornamento che è perfettamente riuscito infatti vedo le icone diverse.
Dunque ho saltato l'aggiornamento precedente, ma credo che non servisse.
Ora ho un problema, che avevo anche prima ma pensavo si risolvesse ovvero sui canali mediaset, mi compare sempre quella maledetta scritta che i programmi sottotitolato sonbo alla pagina 777 del televideo ecc.ecc. e devo ogni volta premere il tasto subtitle del telecomando e mettere su off per farla sparire.
Come faccio a fargli capire che di default deve toglierli?
Dovevo per caso eseguire anche il primo aggiornamento dato che li c'era un qualche riferimento ai sottotitoli?
Penso di no dato che quando si riscrive il firmware penso riscriva tutto dunque tanto vale mettere l'ultima e basta no?
Cioè sta cosa della scritta della pagina 777 per vedere i programmi sottotitolati mi da veramente fastidio, vorrei poter disattivare l'opzione di default.

Ho lo stesso problema che risolvo tigliendoli ogni volta sui canali mediaset ma se qualcuno è riuscito a toglierli definitivamente ......... grazie
Ciao:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
registrazioni e aspect ratio

Ho registrato un canale in 4:3 (nel mio caso BG TV ) e rivisto poi il file perde l'aspetto originale.
Nel tv ho lasciato la voce ,per quanto riguarda l'aspect ratio ,in "solo scansione" naturalmente sull 'uscita HDMI che prevede questa soluzione.
Anche nel modo Time shift modifica l'aspetto originale.
La mia soluzione :
Nel dec metto su "AUTO" così cambiando i canali automaticamente passa da 4:3 a 16:9 o full screen,(si può anche mettere 4:3 Full ma non sono reali le dimensioni originali anche se viene occupato tutto lo schermo ,ma le persone diventano ciccione come se il tv viene schiacciato dall'alto in basso) quando rivedo le registrazioni o vado in modalità Time shift (che funziona anche mettendo in rec e non solo con il tasto pausa e per rivedere dall'inizio si usa il tasto play) modifico sul tv mettendo l'aspect ratio in 4:3 per vedere il filmato con l'aspetto originale e poi per vedere il dec LIVE ritorno sul mio TV in modalità " SOLO SCANSIONE".
Spero sia una soluzione utile per tutti.
Ciao :happy3: :happy3: :happy3: :happy3: :eusa_whistle:
 
wfrcrd ha scritto:
Grazie Crewe,
questo dimostra al 100% che si tratta di un bug delle ultime versioni di firmware.

Se vuoi puoi provare questa cosa del televideo citata da Sito,
anche a me succede come a lui, magari anche questo puo' essere un errorino degli ultimi firm, se non ti scoccia fai un test anche tu e dicci quel che succede, visto che mi sembra tu sia uno dei pochi ad essere rimasto con il firm originale!
Ciao e grazie.
A me non ha mai fatto questa cosa... Controllerò... ;)

iw3rim ha scritto:
Ciao
Vedi se nelle opzioni di registrazione dove c'e' formattazione se ci sono due opzioni FAT32 e NTFS o solo FAT32.
grazie

Mauro
Controllerò ;)

wfrcrd ha scritto:
Ieri ho provato ad usare una usb key formattata in ntfs,
e sorprendentemente la vede e ci registra pure sopra.
Sono riuscito a fare una riproduzione di un avi che gli avevo precedentemente caricato.
Putroppo non ho piu' l'unico mkv che avevo ( di dimensioni circa 5 giga) e non ho potuto testarne il comportamento in riproduzione.
Farò qualche prova anche di questo.

wfrcrd ha scritto:
(a proposito di LCN ieri sera ho fatto una scoperta veramente triste a proposito del deco, ma ne parlero' in seguito).
ciao!
Facci sapere... :happy3:
 
Faccenda LCN

Ah niente la questione e' molto semplice e forse se ne era gia' parlato in precedenza, ma non essendomi occupato della lista canali fino ad oggi non mi ero mai interessato alla faccenda.

Mi sono semplicemente accorto del fatto che non e' possibile cambiare la numerazione dei canali!

Li puoi "spostare" nella lista , per cui vacendo zapping con i tasti CH+/CH- li vedi nell'ordine, ma se premi il tasto numerico del telecomando corrispondente alla posizione in cui hai messo un canale, invece di uscirti QUEL canale, ti esce quello che nel tuo LCN e' associato a quel numero.

Abominevole....

Ho pero' notato che anche su altri deco e' cosi, allegria!

Sul nostro in compenso, se tu sposti l'ordine dei canali su e giu' e poi DOPO averli spostati vai a selezionare alla voce ( non mi ricordo esattamente come si chiama quella voce, ma e' quella che parla di LCN ONID etc etc) e la cambi, e poi torni alla voce di prima, ti cancella tutti i tuoi spostamenti, carino, no?

:(
 
wfrcrd ha scritto:
Ah niente la questione e' molto semplice e forse se ne era gia' parlato in precedenza, ma non essendomi occupato della lista canali fino ad oggi non mi ero mai interessato alla faccenda.

Mi sono semplicemente accorto del fatto che non e' possibile cambiare la numerazione dei canali!

Li puoi "spostare" nella lista , per cui vacendo zapping con i tasti CH+/CH- li vedi nell'ordine, ma se premi il tasto numerico del telecomando corrispondente alla posizione in cui hai messo un canale, invece di uscirti QUEL canale, ti esce quello che nel tuo LCN e' associato a quel numero.

Abominevole....

Ho pero' notato che anche su altri deco e' cosi, allegria!

Sul nostro in compenso, se tu sposti l'ordine dei canali su e giu' e poi DOPO averli spostati vai a selezionare alla voce ( non mi ricordo esattamente come si chiama quella voce, ma e' quella che parla di LCN ONID etc etc) e la cambi, e poi torni alla voce di prima, ti cancella tutti i tuoi spostamenti, carino, no?

:(
Di questo devi parlare con TNG, è lui che ha scoperto per primo questa cosa, e forse potrà consigliarti...

Io intanto ho effettuato le prove che vi avevo promesso.

Questione sottotitoli: di default l'avviso dei sottotitoli presenti sulla pagina 777 è attivo, in quanto nel menu, alla voce "sottotitoli", è presente l'impostazione "italiano". Con il firmware originale, se si cambia tale voce in "OFF" e poi si spegne il decoder, dalla seguente accensione non salta più fuori il noioso avviso. Provate e fatemi sapere se scompare anche con il nuovo firmware.

Questione NTFS: con il firmware originale, le chiavette formattate in NTFS non vengono riconosciute. Nel "mediaplayer" esce la scritta "formato non supportato" (e quindi non si possono leggere i file sulla chiavetta), mentre nel menu "registrazione" -> "formattazione" il dispositivo non viene riconosciuto correttamente, ma è comunque possibile forzare la formattazione in FAT32 (e solo quella, non c'è la possibilità di scegliere NTFS). Dopo aver fatto ciò, la chiavetta torna a funzionare correttamente.

Per favore, fatemi sapere se con l'ultimo firmware è possibile formattare in NTFS e fate una prova con un file mkv più grande di 4 GB: se effettivamente funzionasse, questo fatto (unito al timeshift) mi spingerebbe decisamente ad aggiornare...

Grazie a chi mi vorrà aiutare. ;)
 
Ultima modifica:
Si vero, nelle inpostazioni, lingua sottotitoli bisogna scorrere fino a trovare off.
Era abbastanza semplice in effetti.
 
sito ha scritto:
Si vero, nelle inpostazioni, lingua sottotitoli bisogna scorrere fino a trovare off.
Era abbastanza semplice in effetti.
Ok, quindi mi confermi che anche con l'ultimo firmware basta fare così e si disattivano per sempre (e non solo per i primi minuti o la prima riaccensione)?

E l'NTFS? Hai modo di provare?

Grazie ;)
 
wfrcrd ha scritto:
Mi sono semplicemente accorto del fatto che non e' possibile cambiare la numerazione dei canali!

Li puoi "spostare" nella lista , per cui facendo zapping con i tasti CH+/CH- li vedi nell'ordine, ma se premi il tasto numerico del telecomando corrispondente alla posizione in cui hai messo un canale, invece di uscirti QUEL canale, ti esce quello che nel tuo LCN e' associato a quel numero.
No, è possibile anche modificare oltre alla posizione relativa nella lista anche il numero del canale, senza mantenere quello definito dalla LCN: per farlo si usa l'opzione Numerazione canali: ordine di apparizione invece di Numerazione canali: definito dall'operatore.

Ti segnalo un mio precedente messaggio in cui avevo chiarito meglio il funzionamento delle opzioni per l'ordinamento canali.

In quel messaggio mi ero invece dimenticato di dire che non è invece possibile assegnare ad un canale un numero arbitrario di propria scelta (ad esempio Can5 HD sul 55); si può aggirare, in parte, il problema ordinando la lista in modo che alcuni canali finiscano in corrispondenza della posizione desiderata ma non sempre è fattibile (ad esempio se si volesse can5HD sul 55, dopo aver scelto Numerazione canali: definito dall'operatore, l'unica possibilità per ottenere tale risultato è di mettere altri 54 canali prima in modo che sia il cinquantacinquesimo)

wfrcrd ha scritto:
Sul nostro in compenso, se tu sposti l'ordine dei canali su e giu' e poi DOPO averli spostati vai a selezionare alla voce ( non mi ricordo esattamente come si chiama quella voce, ma e' quella che parla di LCN ONID etc etc) e la cambi, e poi torni alla voce di prima, ti cancella tutti i tuoi spostamenti, carino, no?
Questo comportamento è tutto sommato normale: l'opzione Ordina modifica l'ordinamento e quindi se lo si cambia con un altro non è possibile che vengano mantenute le personalizzazioni. L'unica cosa mancante che sarebbe stato opportuno avere è un messaggio che avvisa l'utente prima della modifica dell'opzione Ordina del tipo "Attenzione stai modificando l'ordinamento canali, tutte le personalizzazioni andranno perse. Vuoi continuare?".
Saluti
 
Opzioni: sottotitoli: off

sito ha scritto:
Si vero, nelle inpostazioni, lingua sottotitoli bisogna scorrere fino a trovare off.
CReWe ha scritto:
Ok, quindi mi confermi che anche con l'ultimo firmware basta fare così e si disattivano per sempre (e non solo per i primi minuti o la prima riaccensione)?
ciano58 ha scritto:
Ho lo stesso problema che risolvo togliendoli ogni volta sui canali mediaset ma se qualcuno è riuscito a toglierli definitivamente
Anche nel tuo caso il problema dipende solo dal non aver scelto la voce off nel menu Opzioni/Sottotitoli?

Un piccolo suggerimento per tutti: quando fate una segnalazione precisate la versione del firmware che avete perché già con almeno tre versioni in circolazione inizia ad essere difficile orientarsi se li si indica semplicemente come nuovo o vecchio.

Saluti
 
Indietro
Alto Basso