Strong srt 8110

Davide Rossi ha scritto:
voglio dire che il segnale ricevuto ( o meglio lo stream) è a 1080i , l'uscita del decoder è a 1080i , il televisore ha due scelte:

1) visualizza l'immagine interlacciata con linee orizzontali che saltellano come i vecchi crt ( ma quasi nessuno lo fa, io ho un haier che è uno di questi)

2) deinterlaccia il segnale

se lo strong avesse l'uscita 1080p vorrebbe dire solamente che il punto 2) sarebbe svolto dal deco e non dal tv, quindi si avrebbero risultati migliori/peggiori a seconda della bontà dell'elettronica della tv

ciao
Grazie della risposta. Avendolo provato con sharp full hd e sony full hd ed entrambe mi dicono 1080i, entrambe non deinterlacciano..pero si vedono bene

ciao
 
linuscn ha scritto:
... provato con sharp full hd e sony full hd ed entrambe mi dicono 1080i, entrambe non deinterlacciano..

Ti dicono 1080i perche` ti segnalano il formato del segnale in ingresso. Quello che tu vedi e` deinterlacciato perche sono schermi che non lavorano in interlacciato ma in progressivo
 
cmorossi ha scritto:
Ti dicono 1080i perche` ti segnalano il formato del segnale in ingresso. Quello che tu vedi e` deinterlacciato perche sono schermi che non lavorano in interlacciato ma in progressivo

Ti ringrazio,

grande forum
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Ho un problema sulla registrazione diretta premendo il tastino rosso.
La registrazione parte, poi premendo piu' volte il tasto si incrementa
la registrazione di 30-60-90 ecc. minuti.
pero' la registrazione dopo il tempo impostato non si ferma automaticamente
ma registra fino a che la chiavetta non e piena.
Rimane sullo schermo l'indicazione vuoi spegnere la registrazione? si/no.

Come si fa che lo stop sia automatico?

Mauro

Ciao
Mi autoquoto, ho capito dov'e' il baco.
Per far si che la registrazione si fermi da sola NON BISOGNA dopo aver
impostato i 30 - 60 -90 ... minuti PREMERE EXIT per far sparire la scritta
rec lampeggiante!!!!!!!!

Se la scritta rimane poi si pegne da solo dopo i minuti impostati.

Ciao
Mauro
 
mgmmgm ha scritto:
I dischi autoalimentati (o almeno il mio un Buffalo PV) si spegne quando il decoder è messo in standby, si sente il click del parcheggio testine.
io ho il buffalo just store portable da 500 gb e si spegne dopo 10 minuti da quando non viene utilizzato.
il mio dentro monta un wd5000bevt.
potresti dirmi il tuo che modello di hd monta? grazie.
 
Ho registrato le prove del sabato del GP di Formula1 sul canale in HD rai 501.
Ho usato una chiavetta usb da 16GB... nuova e perfettamente funzionante (perlomeno su tutti i pc in cui l'ho usata, anche come velocità lettura/scrittura).
Purtroppo la registrazione viene scattante. Avendo sott'occhio il cronometro del video (quello delle tre sessioni di prove... con il conto alla rovescia dei secondi) ho visto che il filmato si vede fluido per 20 secondi... poi scatticchia... e salta 8 secondi. Poi daccapo, fluido per 20 secondi e il "salto".
Insomma una cosa inguardabile.

La corsa vera e propria l'ho registrata su rai1 "normale" ed è tutto ok. Bella fluida dal primo all'ultimo istante.

Ho capito che non posso registrare in HD... ne su chiavetta e nè su HD... pazienza. Riproverò magari se esce un nuovo firmware... ma ci credo poco.
 
quando registri con l' hd non deve scattare. io ho registrato da rai1 hd con il digiquest 3100hd su hd usb e non scatta mai.
 
Aiace66 ha scritto:
Ho capito che non posso registrare in HD... ne su chiavetta e nè su HD... pazienza. Riproverò magari se esce un nuovo firmware... ma ci credo poco.

ciao, non è per fare quello che gli va sempre bene, ma io ho registrato la f1 come te e nessunissimo scatto, liscio come il velluto..., su una chiavetta verbatim 16gb non nuova.

esclusi problemi di firmware, mi sentirei di escludere problemi di surriscaldamento data la stagione o malfunionamenti dell'apparecchio, che in genere o vanno o non vanno (bug del firm a parte...)

sicuro che non era il segnale ballerino a causare gli scatti?

prova a copiare un file di grosse dimensioni sulla chiavetta e guarda la velocità di scrittura, se è bassa potrebbe essere il problema, la mia verbatim va a 10 -14 megabyte al secondo.
 
Si la chiavetta ha una velocità di scrittura superiore ai 10MB/s e quindi più che sufficiente alla registrazione del segnale in HD.
Ho provato sia con una kinstone da 8GB che con una da 16 (quella bianca e viola... ). Niente da fare. Il segnale è eccellente.
Probabilmente il mio strong è nato male... già dava problemi in registrazione (anche non HD) usando hard disk anzichè chiavette.... con gli HD scatta in maniera insopportabile.... ed ho provato con diversi box usb.

L'unica cosa che si riesce a fare è registrare su chiavetta e in standard definition.... e basta.
Peccato...
 
Aggiungo... registrando sul 501 mi fa file da 2GB l'uno della durata video di 31 minuti... quindi se faccio bene i conti circa 1MB al secondo (e quindi il problema non è ne' delle mie chiavette, nè dei miei HD).
Se registro in "normale" il file video è circa 2,4GB per un ora di trasmissione (0,66MB/S): in questo caso riesco ad avere una visualizzazione corretta e fluida.

Boh.. non so che altre prove fare... se non rassegnarmi al fatto d'aver acquistato un prodotto HD e ritrovarmi con un prodotto non HD :crybaby2:

A meno che non ci sia qualche impostazione del menu sbagliata.... ma non credo.
Comunque se vi viene qualche idea... qualsiasi idea... ditemi pure! :D
 
gianpi53 ha scritto:
Ma la registrazione è sempre a pezzi con file da 2GB?

Se registro su "RAi 1" non alta def.... la registrazione è fluida. Quindi se segistro mi fa (ovviamente) file da 2Gb in formato TS che si vedono fluidi sia da tv (con lo strong) che nel pc.

Se invece registro in HD sul canale 501 va a scatti.
Fa sempre file da 2GB (che da pc ho visto che equivalgono a 31 minuti di filmato) che però vanno a scatti sia nel pc che sullo strong.
Come dicevo... oltre ad andare a scatti si "mangia" 8 secondi di video!
Cioè.... in HD vedo 20 secondi circa fluidi... poi un paio di scattini... salta 8 secondi e riprende fluido per altri 20 sec. (si capiva bene il salto perchè durante le qualifiche c'è il cronometro in alto nel TV... e si vedeva chiaramente l'assenza di 8 secondi (circa) durante lo scatticchiamento). Insomma in Alta Def. sia su disco che su chiavetta, mi salta....
Non so se c'è qualche impostazione da menu' su cui poter agire... ma in definitiva se registro in alta definizione viene uno schifo. In definizione "normale" viene bene.
 
@aiace

consigli:

provare a cambiare la formattazione della pen NTFS se usi FAT o viceversa.
provare con altre penne / HD

inoltre potresti postare i codici che trovi in informazioni sull'hardware e firmware, così ne sapremo di +....

cmq ti consiglio di fartelo cambiare perchè come detto DEVE registrare correttamente in HD, e anzi è il suo scopo principale direi...

ciao
 
Grazie!
Le penne sono in FAT32 che dovrebbe essere ottimale per lo strong.... purtroppo ho provato don diverse penne ed ho ottenuto lo stesso (triste) risultato.
Stasera, a casa, mi segno i dati che hai chiesto di hardware e firmware.

Per farmelo cambiare... sarebbe ottimo, ma ormai è già più di un mese che ce l'ho... non credo che in negozio lo riprenderanno indietro. Mi diranno di spedirlo al fabbricante. O no?
 
infatti fat da meno problemi di solito.

sì lo rispediranno indietro al fabbricante :-( nel frattempo perderai la visione HD purtroppo :-((( però è un peccato tenerlo così che registra male..

ps: ma hai messo su l'ultimo firmware dal sito vero ???
 
Si ho messo quello del 15 dicembre

Potrei tenerlo solo per registrare in "normale" e vedere in alta definizione...

Non è proprio il massimo della vita.... visto i 60 euro che mi è costato... ma magari con il prossimo firmware si risolve qualcosa.

Intanto ho scritto alla fracarro spiegandogli il problema... chissà che non mi dicano qualcosa di utile.
 
Problemi di registrazione

Ciao a tutti.
Non sono un esperto come voi e vorrei raccontarvi quello che mi succede.
Io personalmente mi trovo abbastanza bene con questo decoder a parte quando devo registrare il Motomondiale su Italia 1.
Io programmo il timer e la registrazione viene fatta regolarmente nell' orario previsto per la durata programmata.
Il problema comincia quando vado a rivedere il tutto:
La registrazione parte regolarmente ma ad un certo punto l' immagine si blocca e non c' è più verso di vedere il resto.
Sono sicuro che la registrazione è stata fatta per intero perché vedo lo spazio occupato nella chiavetta (circa 2 GB ogni ora) ma il dopo un certo punto non è più leggibile nemmeno con il PC.
Il bitrate di registrazione è sempre abbondantemente nei limiti della chiavetta cioè circa 700 bit/sec di registrazione contro circa 5 MByte di scrittura della chiavetta Verbatim da 8 GB.
Ho fatto prove su altri canali, anche RAI HD, ancora su Italia 1 durante la settimana, tutto perfetto, ma quando c'è il Motomondiale, un disastro.
Solo ieri è andato tutto bene.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa spiegarmi il perché di tutto questo?
Grazie.
 
Si, anch'io mi sto convincendo che il mio Strong sia un pochino "sfortunato".

Ho provato di nuovo a registrare n HD dal canale 501 della RAI e la registrazione è venuta bene (su chiavetta usb). Però.. era una trasmissione in realtà upscalata in quanto non è una vera e propria trasmissione in HD.

Ho notato che quando registro da trasmissioni veramente in HD (SanRemo, alcune partite di calcio... la Formula 1) la registrazione viene balbettante (e praticamente inguardabile). Se invece la trasmissione è in "Finto-HD" allora registra bene.... ma a quel punto che serve registrare in HD?? A niente...

Dunque sono al punto di partenza... posso solo confidare nel prossimo firmware... se mai ci sarà... sperando che possa fare qualcosa.
 
@aiace

sanremo non era HD nativo ma upscalato, prova a leggere il thread su rai HD.

cmq dal punto di vista del decoder non cambia nulla se è upscalato o nativo, inoltre il bitrate è esattamente lo stesso 1,3 mbyte/sec suppergiù, sei veramente sicuro che non sia un problema di interferenze nel segnale ricevuto dall'antenna? prova a dirmi qualità e livello del canale che registri ( premendo info 2 volte ).

inoltre un'altra cosa che potresti provare è una ciabatta con stabilizzatore di corrente (circa 10 euro) nel caso di problemi alla linea elettrica, anche se penso che siano remoti, ma tentare non nuoce, e anzi la presa protegge gli apparecchi da eventuali picchi di tensione.
 
Nuovo firmware

Versione Software:
268074.10121.1 del 21.01.2011

- Migliorata la funzione timer (risolto il problema per impostare il timer che inizia prima delle 12.00 pm
e termina dopo le 0.00 am)
- Migliorato l’OSD danese
- Inserita la possibilità di attivare/disattivare l’aggiornamento automatico della lista canali
- Inserita la possibilità di selezionare la ricerca di canali FTA / tutti nel menu principale (prima questa
opzione era disponibile solo nel setup iniziale
- Aggiunta la possibilità di impostare il time-out per il banner zapping
- Migliorata la posizione sottotitoli DViX nel caso in cui i sottotitoli siano impostati su “BIG” e siano
disposti su tre linee. Prima i sottotitoli non erano visualizzati correttamente.

Sperem, Ciao :neutral:
 
Indietro
Alto Basso