Strong SRT 82

Vabbè, col twin tuner Digiquest almeno ha funzionato, per il Telesystem non so, perciò non l'ho mai aggiornato all'ultimo, quest'ultimo se hai letto non propone i conflitti dei nuovi canali in T2 ma solo Rai3 regionale.
 
Quanto ai conflitti, in questi giorni ho settato diversi decoder e TV e ce ne fosse uno che si comporta come un altro...
Ogni firmware fa quello che vuole, ci sono quelli che ti propongono solo alcuni conflitti, quelli che te li propongono tutti, quelli che non te li propongono per niente, per non parlare di come vengono archiviati i doppioni di LCN...
ci sono quelli che li mettono dopo il canale 850, quelli che li mettono dopo il 1000, quelli che non li memorizzano per niente, e quelli che li mischiano coi canali di servizio, per cui se uno deve cercarli c'è da sperare che sia disponibili la ricerca per nome.
 
da diventare matto!

OT: La mia tv Sharp Aquos ieri mattina dopo la scansione ha stranamente trovato 2 canali dati, LCN 850 OTA-A e 851 OTA-B , che dati saranno?
 
sono per l'aggiornamento dei ricevitori.
OTA sta per Over The Air.
L'aggiornamento arriva via antenna.
Una tempo era una pratica diffusa sopratutto tra i ricevitori sat e funzionava pure bene.
 
sono per l'aggiornamento dei ricevitori.
OTA sta per Over The Air.
L'aggiornamento arriva via antenna.
Una tempo era una pratica diffusa sopratutto tra i ricevitori sat e funzionava pure bene.
Il problema che sul sito non risultano aggiornamenti per tale tv, non voglio rischiare di attivare tali dati, come è capitato a qualcuno con un decoder Telesystem non abilitato all'OTA, è comunque apparsa la schermata e dato il via, risultato addio decoder!
 
Riprovato questa mattina. Ripristinato a impostazioni di fabbrica il decoder (Strong SRT 82). Fatta configurazione iniziale. Spostato sul 3 RAI 3 Piemonte (da capire come mai con LCN acceso a Torino mi sintonizza RAI 3 Lombardia...bah) dopo aver spento LCN. Con il precedente SRT82 (quello che si è guastato dopo temporale) se spegnevo la tv (e quindi l'alimentazione usb) mentre era sintonizzato su un canale (es. RAI 1) riaccendendo la tv rimaneva su quel canale. Ora quello nuovo si riaccende "ad minchiam" su cosa vuole lui. In genere, riparte su rete 4, qualche volta su Italia 1. E naturalmente ha perso tutto l'ordinamento....Sto pensando di restituirlo e prendere un altro modello (ma mi serve sempre uno USB con hdmi, perchè il tv è appeso a parete e non voglio fili a vista)...avete per caso qualche consiglio?
 
Mi pare sia stato consigliato un decoder mini da nascondere in questa sezione...ma qualche filo c'è sempre.
 
Mi pare sia stato consigliato un decoder mini da nascondere in questa sezione...ma qualche filo c'è sempre.
Se riesci a recuperare qualche riferimento ti sarei molto grato! Comunque con gli stick usb-hdmi non si vedono fili, con tv a parete (anche il cavo d'antenna mi arriva dietro il tv in apposita canalina piatta)... e mia moglie preferisce questa soluzione, ovviamente. Il problema è trovarne uno affidabile...comunque più tardi riprovo per l'ennesima volta a riconfigurare lo Strong..mi è venuta un'idea che voglio verificare...a più tardi.
 
AGGIORNAMENTO: ora lo Strong SRT 82 FUNZIONA BENE! Ho effettuato una RICERCA MANUALE dei canali, inserendo quelli che mi interessavano (ho consultato via web una tabella con i canali/frequenze su Torino).
Mi sono comparsi alcuni conflitti (es. RAI 3 Lombardia / RAI 3 Piemonte) che prima (nella ricerca automatica) NON venivano segnalati.
Ho scelto i canali che mi interessano, salvato la configurazione, lasciato su acceso l'LCN e spento il TV che alimenta il decoder.
Con una certa ansia, dopo qualche minuto, ho riacceso....e magicamente NON ha perso la configurazione, si è riacceso sull'ultimo canale visualizzato al momento dello spegnimento...insomma ora fa quello che avrebbe sempre dovuto fare. Per sicurezza ho spento e riacceso varie altre volte, ma tutto ha continuato a funzionare bene.
Rimane solo un piccolo problema, che non so se dipenda dal decoder o dal mio impianto di antenna: ogni tanto su qualche canale (su RAI 1 ad es.) il video scompare per un paio di secondi (l'audio invece rimane) e poi ritorna. Può dipendere dall'intensità insufficiente del segnale? (il decoder in effetti usando il tasto "INFO" del telecomando segna su RAI 1 meno "tacche" rispetto ad altri canali).
 
Bene! strano con la ricerca manuale funzioni come dovrebbe! Rai1-2-3 immagino anche la siano sulla stessa frequenza, se il segnale è sotto una certa soglia o venga disturbato, o su quella presa, se ne avete altre in casa potrebbe avere meno segnale.
 
Bene! strano con la ricerca manuale funzioni come dovrebbe! Rai1-2-3 immagino anche la siano sulla stessa frequenza, se il segnale è sotto una certa soglia o venga disturbato, o su quella presa, se ne avete altre in casa potrebbe avere meno segnale.
Sì, in effetti abbiamo altre 2 prese in casa, ma sugli altri tv collegati non si verifica il "black out" del video, quindi mi sa che c'è poco segnale su quella presa.
 
AGGIORNAMENTO 2: l'ordinamento canali "tiene" anche oggi, quindi direi che il problema è risolto. Invece oggi pomeriggio, alla fine del TGR Piemonte, dopo la sigla finale, ho notato che lo schermo rimaneva nero...ho atteso diversi secondi, ma la situazione non cambiava. Ho provato allora a cambiare canale e poi a ritornare sul 3, e la programmazione era già ripresa da un pò (c'erano degli spot nazionali). Ne ho dedotto che qualcosa non funziona nello "switch" tra programmazione regionale e nazionale...dipenderà dal decoder, dall'intensità del segnale o proprio dalla RAI? Qualcuno ha sperimentato (anche con altri decoder) un problema simile?
 
Invece oggi pomeriggio, alla fine del TGR Piemonte, dopo la sigla finale, ho notato che lo schermo rimaneva nero...
Il decoder non gestisce il PID dinamico per consentire il passaggio al TGR, per risolvere è necessario aggiornare alla versione 1.7.6, il problema è che sul sito è stata rimossa, è presente la 1.7.5.

Hai verificato la versione software installata? Nel caso prova a contattare l'assistenza.
Per dovere di cronaca, rivolto a tutti, la 1.7.6 oggi è da installare obbligatoriamente per abilitare questo decoder al supporto del pid dinamico di rai3, dal prossimo 14 marzo. Chi ha le versioni più vecchie, può verificare al canale 102.
Per il resto, l'aggiornamento è andato a buon fine e ha risolto un bug di fps lenti sui canali hd, trasportato dal primo update sulla vecchissima versione di fabbrica (il decoder ha ormai i suoi anni).

La pessima nota dolente è invece questa: l'aggiornamento chiude definitivamente le funzioni pvr che ancora sopravvivevano su questo decoder. Addio quindi a timeshift e registratore, come ormai tendenza di tutti i più recenti decoder. Le voci nel menù sono ancora lì, ma non funziano.

Scegliete voi se è più importante guardare rai3 o avere il registratore.
 
Non so se il decoder accetta il downgrade avendone il file, ma meglio non rischiare, per Rai3 basta cambiare canale e tornarci per evitare il problema del nero quando cambiano PID. Io ho lo Strong 8222 e non l'ho mai aggiornato proprio perchè prima avevano disattivato il PVR e poi rimesso ma nessun miglioramento della gestione dello stesso.
 
Non so se il decoder accetta il downgrade
Infatti credo sia necessario un upgrade. Se ha scaricato dal sito, ha installato la 1.7.5 e non la 1.7.6 come scritto, altrimenti non avrebbe avuto problemi con il TG regionale. Però con l'ultima versione si perde la possibilità di registrare.
naturalmente ho aggiornato il firmware con quello presente sul sito, 1.7.6
 
@hi-tech84 : sul sito Strong in italiano (ho controllato poco fa), il file presente è: SRT82_Software_Update_v1.7.6_20220319, che è quello che ho installato nel decoder (appena arrivato c'era la 1.7.5). Quindi anche la versione 1.7.6 (che posso desumere dal nome del file risale comunque al marzo 2022...) sembrerebbe NON gestire il PID dinamico. Qualcuno in possesso dello stesso decoder può confermare? (Comunque non mi serve la funzione di registrazione). Se la non gestione del PID dinamico fosse confermata, sarebbe il caso che quelli della Strong facessero uscire un aggiornamento...
 
temo che perderai tempo nella speranza che facciano altri aggiornamenti! hai provato se registra con quell'upgrade?
 
sul sito Strong in italiano (ho controllato poco fa), il file presente è: SRT82_Software_Update_v1.7.6_20220319, che è quello che ho installato nel decoder
Io ho cercato nella pagina downloads e ho trovato il file SRT82_Software_Update_v.1.7.5_20211229, mentre ho visto adesso, che nella pagina del decoder è presente l'ultima versione.
 
Qui ho trovato ancora disponibile la 1.7.6

STRONG SRT82/THOMSON THT82

SW Version 1.7.6 from 07.3.2022
Following improvements were realised in this software version:
• Inprovement for channels menory storage

SW Version 1.7.5 from 25.1.2022
Following improvements were realised in this software version:

• Inprovement for Italy broadcast
Enabled PMT switch for RAI 3 HD region channels of Italy
• Support for 2 tuner types. also for new Raphael tuner R850
• 10 Languages in: English, Croatian, Czech, French, Italian, Portuguese, Spain, Greece, Hungarian, Polish.

SW Version 1.7.0.B from 24.07.2021
Following improvements were realised in this software version:

• Language set is changed. Add Polish and removed Slovakian language.
• Change the boot logo to new type
• If same double channels are found will the best Quality/Signal level store on LCN position.
• Gost picture in records from French broadcast, improved.
• New function to backup and load channel list from/to USB device.
• New function menu lock to protect access to menu.
• Support for new Raphael tuner R850
• 10 Languages in: English, Croatian, Czech, French, Italian, Portuguese, Spain, Greece, Hungarian, Polish.

SW Version 1.5.8 from 02.10.2020
Following improvements were realised in this software version:

• Auto scan process detect and store better weaker channels
• Fix for record and time shift functions
• Selection of Italian will be disabled PVR.
• 10 Languages in: English, Croatian, Slovakian, Czech, French, Italian, Portuguese, Spain, Greece, Hungarian.

With the download of this software you confirm, that any risk of usage shall not be passed to STRONG!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso