Vabbè, col twin tuner Digiquest almeno ha funzionato, per il Telesystem non so, perciò non l'ho mai aggiornato all'ultimo, quest'ultimo se hai letto non propone i conflitti dei nuovi canali in T2 ma solo Rai3 regionale.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il problema che sul sito non risultano aggiornamenti per tale tv, non voglio rischiare di attivare tali dati, come è capitato a qualcuno con un decoder Telesystem non abilitato all'OTA, è comunque apparsa la schermata e dato il via, risultato addio decoder!sono per l'aggiornamento dei ricevitori.
OTA sta per Over The Air.
L'aggiornamento arriva via antenna.
Una tempo era una pratica diffusa sopratutto tra i ricevitori sat e funzionava pure bene.
Se riesci a recuperare qualche riferimento ti sarei molto grato! Comunque con gli stick usb-hdmi non si vedono fili, con tv a parete (anche il cavo d'antenna mi arriva dietro il tv in apposita canalina piatta)... e mia moglie preferisce questa soluzione, ovviamente. Il problema è trovarne uno affidabile...comunque più tardi riprovo per l'ennesima volta a riconfigurare lo Strong..mi è venuta un'idea che voglio verificare...a più tardi.Mi pare sia stato consigliato un decoder mini da nascondere in questa sezione...ma qualche filo c'è sempre.
Sì, in effetti abbiamo altre 2 prese in casa, ma sugli altri tv collegati non si verifica il "black out" del video, quindi mi sa che c'è poco segnale su quella presa.Bene! strano con la ricerca manuale funzioni come dovrebbe! Rai1-2-3 immagino anche la siano sulla stessa frequenza, se il segnale è sotto una certa soglia o venga disturbato, o su quella presa, se ne avete altre in casa potrebbe avere meno segnale.
Il decoder non gestisce il PID dinamico per consentire il passaggio al TGR, per risolvere è necessario aggiornare alla versione 1.7.6, il problema è che sul sito è stata rimossa, è presente la 1.7.5.Invece oggi pomeriggio, alla fine del TGR Piemonte, dopo la sigla finale, ho notato che lo schermo rimaneva nero...
Per dovere di cronaca, rivolto a tutti, la 1.7.6 oggi è da installare obbligatoriamente per abilitare questo decoder al supporto del pid dinamico di rai3, dal prossimo 14 marzo. Chi ha le versioni più vecchie, può verificare al canale 102.
Per il resto, l'aggiornamento è andato a buon fine e ha risolto un bug di fps lenti sui canali hd, trasportato dal primo update sulla vecchissima versione di fabbrica (il decoder ha ormai i suoi anni).
La pessima nota dolente è invece questa: l'aggiornamento chiude definitivamente le funzioni pvr che ancora sopravvivevano su questo decoder. Addio quindi a timeshift e registratore, come ormai tendenza di tutti i più recenti decoder. Le voci nel menù sono ancora lì, ma non funziano.
Scegliete voi se è più importante guardare rai3 o avere il registratore.
Infatti credo sia necessario un upgrade. Se ha scaricato dal sito, ha installato la 1.7.5 e non la 1.7.6 come scritto, altrimenti non avrebbe avuto problemi con il TG regionale. Però con l'ultima versione si perde la possibilità di registrare.Non so se il decoder accetta il downgrade
naturalmente ho aggiornato il firmware con quello presente sul sito, 1.7.6
Io ho cercato nella pagina downloads e ho trovato il file SRT82_Software_Update_v.1.7.5_20211229, mentre ho visto adesso, che nella pagina del decoder è presente l'ultima versione.sul sito Strong in italiano (ho controllato poco fa), il file presente è: SRT82_Software_Update_v1.7.6_20220319, che è quello che ho installato nel decoder