Studi televisivi Rai e programmi trasmessi

Ricollegandomi a quanto anticipai su Saxa nel thread di Rai 1, mi giunge conferma che in questi giorni sono partite le procedure di acquisto di (un po') mixer audio, telecamere HD, monitor reference HD ed ottiche, roba che dovrebbe arrivare in un mesetto... chissà se finiranno dove penso :laughing7:
 
Ricollegandomi a quanto anticipai su Saxa nel thread di Rai 1, mi giunge conferma che in questi giorni sono partite le procedure di acquisto di (un po') mixer audio, telecamere HD, monitor reference HD ed ottiche, roba che dovrebbe arrivare in un mesetto... chissà se finiranno dove penso :laughing7:

Avevo letto la tua anticipazione. Aspettiamo fiduciosi, dovunque tutto finirà :D
 
La Rai cerca un immobile da affittare a Milano vicino alla sede di Corso Sempione. Suona così l’annuncio sui giornali della Rai che intende ampliare la propria sede di Milano, città che oggi ospita uno dei suoi quattro centri di produzione. Di qui l’avviso di indagine di mercato per sollecitare la disponibilità di immobili nel capoluogo lombardo.
La Rai “in attuazione del programma di razionalizzazione e sviluppo dei propri attivi immobiliari – si legge nell’avviso – ha interesse a valutare la possibilità di concentrare alcune attività di produzione radiotelevisiva, direzionali e operative della propria Sede di Milano, in un nuovo complesso immobiliare da condurre in locazione, il più possibile prossimo al Centro di Corso Sempione e con una tempistica di trasferimento il più possibile ridotta”.
“In tale contesto, la Rai intende realizzare un’indagine esplorativa del mercato e sollecitare Manifestazioni di Interesse da parte di soggetti interessati a fornire alla Rai la disponibilità in locazione di un complesso immobiliare della superficie lorda fuori terra compresa tra i 16.000 mq e i 20.000 mq, a supporto dell’attuale Centro di Produzione di Milano sito in Corso Sempione, avente le caratteristiche riportate nel documento ‘Indagine di mercato’ – Invito a manifestare interesse per la disponibilità di immobili da locare in Milano per il Centro di Produzione di Milano della Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A., e relativi allegati, il tutto pubblicato sul sito Rai Fornitori (www.fornitori.rai.it) alla sezione Avvisi-Ricerche”.
“Il complesso immobiliare dovrà essere reso disponibile per l’eventuale locazione, da parte della Rai, per un periodo di durata pari a 6 anni + 6 anni, finito, funzionante e fruibile entro il 31.12.2018″. Il termine per l’arrivo delle manifestazioni di interesse è il prossimo 14 dicembre.
 
Non vogliono rinnovare il contratto d'affitto di Mecenate perché troppo periferico.. il bello è che tra le altre cose non prevedono la realizzazione di uno studio delle dimensioni del 2000, ma al massimo di uno studio delle dimensioni di quello di CTCF. Mah :eusa_shifty:
 
diciamo che il contratto di affitto scade nel 2019 e vorrebbero trovare degli studi vicino a quelli di corso sempione per delle sinergie.
 
Domani inizia anche Lo zecchino d'oro dall'Antoniano di Bologna e domenica Il posto giusto.
 
Si è saputo da che studio e se hd?
Auditorium della Conciliazione, era una produzione esterna Rai. In HD, yup.
Si è saputo di più?
Beh, gli studi dell'Antoniano sono in HD ormai da quasi 10 anni :laughing7:
Il Posto Giusto, che per altro è una figata :)D) è girato in uno studio ""particolare"" realizzato nel CPTV di Torino, si può considerare parte del TV1 ecco. Sì, è in HD.
Anticipo che anche Santoro con M utilizzerà il TV1, nel TV8 ricomincerà poi Amore Criminale.
Stasera inizia Indovina chi viene dopo cena.
Non credo abbia parti studio, sinceramente.. nel caso credo sia semplicemente un ""appoggio"" per fare interviste, ripreso con camere ENG.
 
Ultima modifica:
Ciao, vorrei far notare che "Teulada TV3: La vita in diretta, Il sabato italiano HD" da questo studio per queste 2 trasmissioni viene propagato un audio dolby indecente. Quindi è appurato che il problema sta nella dotazione tecnica, ma perchè nessuno fa niente per risolvere il problema? Io è da mò che lo sto scrivendo, The Dragonite potresti farlo presente, se puoi, a chi di dovere per cercare di risolvere questa anomalia? Grazie.
 
Si effettivamente sono gli unici programmi Rai che switchano automaticamente ogni volta dal Dolby 2.0 (normale audio di Rai 1 HD) al Dolby 5.1... Però con evidenti problemi com'è stato fatto notare più volte e da più utenti qui sul forum ;)
 
Lo sanno quindi e non fanno niente per risolvere? Andiamo bene! E già si pensa al DVB-T2...... non dico altro. Grazie comunque per le risposte.
 
Indietro
Alto Basso