Stufa a pellet

patria o muerte ha scritto:
Salve a tutti,
già da diverso tempo sono tentato di "farmi" una bella stufa a pellet per risparmiare sul gas.
Ho però dei dubbi su quanto riguarda lo scarico dei fumi.
So per certo che queste stufe devono avere uno scarico indipendente ma non riesco a capire se questo deve essere necessariamente a tetto o magari posizionato lateralmente,per evitare di forare nel mio caso un piano+il tetto.
Aggiungo che abito in un condominio di 4 sole unità abitative.
Grazie.

Lateralmnete !!! Ed ora i camini te li montano in un attimo esternamnete!!!
Nessun problema come ha fatto un mio amico!!!
 
Visto che il liquido della mia stufa ha raggiunto prezzi elevati,
ho deciso l'acquisto di una stufa a pellet tra gli 800-1000 euro..
Secondo voi con questi soldi è possibile acquistare qualcosa di
decente....?
 
cheguevara63 ha scritto:
Visto che il liquido della mia stufa ha raggiunto prezzi elevati,
ho deciso l'acquisto di una stufa a pellet tra gli 800-1000 euro..
Secondo voi con questi soldi è possibile acquistare qualcosa di
decente....?

800-1000 euro? Se vivi nella capanna dello zio tom forse ti bastano...
A parte gli scherzi ma é una cifra bassa, per me nemmeno di seconda mano trovi a questa cifra...
 
cheguevara63 ha scritto:
Visto che il liquido della mia stufa ha raggiunto prezzi elevati,
ho deciso l'acquisto di una stufa a pellet tra gli 800-1000 euro..
Secondo voi con questi soldi è possibile acquistare qualcosa di
decente....?
la stufa a pellet necessita di manutenzione, pulizia continua....curiosità, quanto lo prendi un sacco di pellet??
 
Un sacchetto di pellet da 20 kg oscilla dai 4,20-4.90 euro,
dipende dalla qualità del legno...
Comunque ieri ho fatto un giro, per le mie esigenze la
spesa si aggira intorno ai 1400-1600 euro...
 
un mio conoscente e' solito comprarne un bel quantitato(quanto gli basta per tutto l'inverno) pero' sempre
in estate perche' riesce a spuntare un prezzo speciale
 
cudy ha scritto:
800-1000 euro? Se vivi nella capanna dello zio tom forse ti bastano...
A parte gli scherzi ma é una cifra bassa, per me nemmeno di seconda mano trovi a questa cifra...
Ho acquistato la stufa direttamente in una fabbrica della
mia provincia.
1000 euro per una 8 KW di potenza, è una stufa ad aria
con i rivestimenti in lamiera preverniciata, per il rivestimento
in ceramica-maioliche mi avevano chiesto ulteriori 200 euro...
In giro, specie nei negozi brico, costavano di meno, ma la
dubbia provenienza mi ha fatto riflettere e optare per le cose
caserecce....:D
 
La possiedo ormai da molti anni (dal 2004) prima l'aspirazione avveniva sul tetto, ma da settembre ho optato per lo scarico a parete, devo dire che così è più agevole per la pulizia ma c'è un problema: se manca la corrente ti ritrovi la casa piena di fumo..... :5eek: rispetto alla legna il risparmio è poco, ma ci si guadagna in pulizia e speditezza, però non è tutto oro quel che luccica, in quanto essendo tutta elettronica ogni tanto escono dei problemucci, e poi la pulizia all’interno deve essere sistematica. Altro problema sono i diversi pellett immessi sul mercato, i primi anni ho usato sempre quello austriaco costava poco scaldava tanto e faceva pochi residui, ora questo pellett costa tanto e quelli immessi sul mercato costano di meno ma scaldano anche di meno e fanno tantissimo sporco :eusa_wall:
 
lanzone ha scritto:
La possiedo ormai da molti anni (dal 2004) prima l'aspirazione avveniva sul tetto, ma da settembre ho optato per lo scarico a parete, devo dire che così è più agevole per la pulizia ma c'è un problema: se manca la corrente ti ritrovi la casa piena di fumo..... :5eek: rispetto alla legna il risparmio è poco, ma ci si guadagna in pulizia e speditezza, però non è tutto oro quel che luccica, in quanto essendo tutta elettronica ogni tanto escono dei problemucci, e poi la pulizia all’interno deve essere sistematica. Altro problema sono i diversi pellett immessi sul mercato, i primi anni ho usato sempre quello austriaco costava poco scaldava tanto e faceva pochi residui, ora questo pellett costa tanto e quelli immessi sul mercato costano di meno ma scaldano anche di meno e fanno tantissimo sporco :eusa_wall:
se tutti usano pellet austriaco ci vorrebbe un Austria grande come l'Australia
quindi pensaci da dove arrivano i pellet attuali
anche io uso la stufa da 5 anni e ne sono soddisfatto
ciao
 
antoniopev ha scritto:
se tutti usano pellet austriaco ci vorrebbe un Austria grande come l'Australia
quindi pensaci da dove arrivano i pellet attuali
anche io uso la stufa da 5 anni e ne sono soddisfatto
ciao
Ormai arriva da ogni parte del mondo, un paio di anni fa ho usato quello canadese e devo dire che è stato un prodotto ottimo in tutto, ancora non ho visto prodotti cinesi :eusa_think: arriveranno? :eusa_shifty:
 
lanzone ha scritto:
Ormai arriva da ogni parte del mondo, un paio di anni fa ho usato quello canadese e devo dire che è stato un prodotto ottimo in tutto, ancora non ho visto prodotti cinesi :eusa_think: arriveranno? :eusa_shifty:

credo che tarderanno visto che stanno abbattendo da noi moltissimi pini uccisi dal matsucoccus...e ci fanno il pellet
 
milanistaavita ha scritto:
so di una pulizia ogni x mesi in cui si smonta una parte della stufa e si fà parecchia polvere in giro :eusa_think:
che se non sbaglio deve farla il tecnico :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso