Sui tetti delle vostre città/paesi vedete novità?

Ma mettere le antenne nuove anche per il decoro pubblico,vedere rottami con gli elementi piegati non è il massimo,i sindaci potrebbere far qualcosa,se avete la possibilità di parlare con sindaci assessori,di vs conoscenza proponete la sostituzione delle antenne + vecchie
 
A Monterotondo in provincia di Roma hanno messo una marea di antenne nuove, gli antennisti avranno fatto affari d'oro.
Noto che la maggior parte hanno messo l'antenna nuovo modello bianca Sigma 6D della Fracarro.
Consultandolo sul loro catalogo effettivamente dovrebbere essere un'ottima antenna, con un buon guadagno 17db che è equiparato in quasi tutta la banda uhf, le altre antenne di solito hanno un picco di guadagno più alto solo su alcune frequenze.
La dovrei provare.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ma anche no guarda...:doubt: ne facciamo volentieri a meno, credimi....:evil5: :lol: :D :D ;)

ehehehe lo so che per gli antennisti professionisti diventerebbe un 3d da consultare solo dopo aver assunto dosi massicce di maalox :D
 
Novità maggiore dallo scorso autunno ad Amelia (TR)... tante Sigma bianche... e qualche Offel Digit gialla...
 
La sigma guadagna troppo 17 db in alcune zone potrebbero dare intermodulazioni tra canali
 
Un'antenna non può intermodulare, quello può farlo solo un amplificatore, sia esso un centralino, un preamplificatore o lo stadio di ingresso del tv/decoder. E non saranno certo i "presunti" 17 dB di guadagno di un'antenna a provocare una simile situazione. Semmai è stupido spendere tanti soldi in una situazione di segnale forte dove basta un rendimento medio-basso.

Poi secondo me è stupido a prescindere spendere nella Sigma, se proprio servono guadagno e direttività c'è di molto meglio, magari meno scenografia ma più sostanza, anche meccanica.
 
nei paesi dove passo x lavoro ho visto spuntare un sacco di sigma fracarro praticamente hanno solo messo una sigma e un B a volte solo la sigma .
la sigma verso valcava e il B verso il penice ( tanto arriva tutto da lì ) col cavolo chissà in questi giorni che corse x rimettere la 4 banda verso il penice o sempione
anzi dico di più parlando con rivenditore ( lui ha detto ) ormai si montano solo le sigma e tutti vogliono quella e noi abbiamo solo quella la mia risposta è stata che è solo una vostra politica commerciale visto che quella costa di più a parità di percentuale di guadagno il vostro ricavo è maggiore ma ci sono altri prodotti che costano un terzo della sigma che fanno lo stesso lavoro
come diceva l'amico Elettt oggi si vede tanta scenografia tanti colori ma che conta è la sostanza
 
Se guadagna 17 db è facile che intermoduli,in alcuni casi ho dovuto mettere il guadagno a metà,dove prima con semplici yagi era al massimo,inoltre abbassando il guadagno quando la sera scendono i segnali fa nebbiolina,nelle ore di punta invece a volte piccoli fascioni che camminano(interomodula)come si fa a stabilizzare la ricezione????mi sa che è un problema dei trasmettitori che non hanno tutti la stessa resa in dbu!!!!!
 
antoniopev ha scritto:
nei paesi dove passo x lavoro ho visto spuntare un sacco di sigma fracarro praticamente hanno solo messo una sigma e un B...
Alla faccia degli antennisti onesti: montare la B quando tra quattro mesi non servirà più assolutamente a nulla! E già adesso col mux 1 (ma anche prima) è di fatto pleonastica...
 
@evarese
scusa la bassa preparazione, ma cos'è una B? La parola pleonastica si può utilizzare anche al di fuori della grammatica?

@mostricino
la parabola senza SCR è un suicidio.
 
La B è un'antenna per il canale B su cui trasmette da sempre da M.te Penice Rai Uno. Essendo in banda I VHF, come noto, non verrà più utilizzata perché destinata ad altro uso. Questo da settembre 2010, ovvero tra poco...

Pleonastica è semplicemente il femminile di pleonastico, aggettivo della lingua italiana non più insegnata nelle patrie scuole. Significa semplicemente superfluo, ma io lo uso più specificamente per ridondante.
 
Da me è da un pezzo che non montano più la C per Rai1. Come minimo un 15 anni visto l'ottimo Rai1 che c'era sul 55. Solo gli impianti più vecchi ce l'hanno ancora montata.
 
antenna0078 ha scritto:
Ma a napoli e torino le stanno levando le I banda che non servono +?

no, per il momento molti continuano a mantenerla.......
Ovviamente, in caso di interventi all' antenna scompaiono ma anche in questo caso dipende sempre da chi fa l' intervento; se antennista, ovviamente, scompare e compare una III banda, se elettricista o scompare (in qualche piccolo caso) oppure resta li perchè si tratta sempre "dell' antenna del primo canale..."
 
Ultima modifica:
saranno contenti gli istallatori che potranno fare affari d'oro come qulalche anno fa
 
No, nelle aree all-digital le bande I e II sono state dismesse completamente. La lasceranno sul palo per abbellimento... :icon_rolleyes:
 
Stefano83 ha scritto:
No, nelle aree all-digital le bande I e II sono state dismesse completamente. La lasceranno sul palo per abbellimento... :icon_rolleyes:

le I servono per l' equilibrio del palo, hai presente l' asta degli equilibristi? :D :D
 
Indietro
Alto Basso