Suicidi...

YODA ha scritto:
e se era così laico xchè volevano per lui un funerale cattolico?:icon_rolleyes:
Il funerale serve per chi resta, non per chi se ne va: è probabile che per qualcuno dei suoi cari, quella cerimonia potesse, comunque, avere un significato consolatorio e averla negata è stata un atto disumano, NON nei confronti del povero Welby ( per chi muore, ormai nulla ha più importanza... :sad: ), ma nei confronti di queste persone che, dopo aver così duramente sofferto ( non potete neanche immaginare cosa possa essere stare PER ANNI accanto ad una persona che si spegne lentamente e non poter fare niente per lei... ), hanno dovuto subire questa ulteriore onta... :icon_twisted:
YODA ha scritto:
siamo alle solite.
da buoni adattatori di leggi e dettami se non ci và bene la definiamo ipocrita...:icon_rolleyes:
la risposta del cardinale è chiara e precisa e rispettosa delle loro leggi.
se poi non piace, è un altro paio di maniche!;)
NESSUN altro paio di maniche, E' PROPRIO questo il paio di maniche che io ho voluto evidenziare: non penso AFFATTO che la risposta del Cardinale sia stata difforme rispetto alle sue leggi, penso che, se queste sono le loro leggi, ogni persona dotata di UN MINIMO di razionalità e umanità, dovrebbe ripudiarle e considerarle per quello che sono: ipocrisia e assoluto disprezzo per l'essere umano.... Mille miglia lontano, insomma, da quelle che c'è scritto nel Vangelo e che, con la "cosiddetta" chiesa cattolica nulla ha a che fare....
YODA ha scritto:
p.s. l'altro nel suo ambiente e nell'ambiente cattolico della sua città era molto noto...;) ... e non ha annunciato il suo suicidio.
tutto quì.
ecco perchè a lui sì e all'altro nò.
Ti rendi conto di ciò che significa questo che tu scrivi, vero? Hai appena scritto che se sei "noto" ( cioè se sei una persona importante e influente nell'ambiente cattolico) e se fai le cose con discrezione, allora certe "leggi" per te non valgono... :5eek:
E' esattamente quello che penso io, ma scritto da te mi fa una certa impressione... :icon_rolleyes:
 
dj GCE ha scritto:
Ma il punto è che nessun suicida lo meriterebbe il funerale, secondo la dottrina cattolica...
in linea di massima sì..., ma spesso vengono considerati i comportamenti "in vitae"... i quali possono determinare anche un eccezione alla regola.
 
gig60 ha scritto:
magari l'avvocato poteva "elargire" un obolo più "significativo":icon_twisted:
anche di questo viene tenuto conto...;) , anche se non im maniera determinante!
 
roddy ha scritto:
...e averla negata è stata un atto disumano, NON nei confronti del povero Welby ....hanno dovuto subire questa ulteriore onta...
ripeto che la legge dice così e così la applicano, giusta o sbagliata che sia.
tutto il resto sono opinioni personali...;) che in questo caso vogliono solo mettere in cattiva luce una giusta risposta della chiesa ad un tentativo di pubblicizzare le presunte sue contraddizioni su casi come questo.

.... Mille miglia lontano, insomma, da quelle che c'è scritto nel Vangelo e che, con la "cosiddetta" chiesa cattolica nulla ha a che fare....
visto che la chiesa è oggi, la messa in opera del vangelo... anche questa è una tua opinione. condivisibile ma solo personale...;)

...Hai appena scritto che se sei "noto" ( cioè se sei una persona importante e influente nell'ambiente cattolico) e se fai le cose con discrezione, allora certe "leggi" per te non valgono...
l'essere "noto" (se ti fossi informato), vuol dire mettere a disposizione della propria chiesa l'esperienza e la posizione di prestigio che si è raggiunta negli anni.
questo vale dal noto avvocato , fino all'idraulico...;)
quindi a maggior ragione se hai "contribuito" in qualsiasi modo al benessere della tua chiesa, sicuramente sarai trattato meglio nel regno dei cieli.;)
 
YODA ha scritto:
tutto il resto sono opinioni personali...;)
YODA ha scritto:
anche questa è una tua opinione. condivisibile ma solo personale...;)
Io esprimo SOLO opinioni personali, mai preteso di avere la verità in tasca... Così come sono opinioni personali quelle di chiunque altro, comprese le tue... E compreso anche quelle ( pessime, secondo la MIA opinione... ;) ) del cardinale Ruini che, come tutta la gerarchia ecclesiastica, si AUTO-attribuisce il diritto poter parlare a nome di una entità sovrannaturale, dando per scontato che la SUA sia la VERITA', mentre gli altri hanno solo il diritto di essere convertiti ad essa, niente altro... :mad:
YODA ha scritto:
che in questo caso vogliono solo mettere in cattiva luce una giusta risposta della chiesa ad un tentativo di pubblicizzare le presunte sue contraddizioni su casi come questo.
Se vuoi mettila pure in questi termini, non mi disturba affatto... A me, da anni ormai ( da quando ho CAPITO con chi avevo a che fare... ) nulla cale di ciò che la chiesa dice e fa: mi disturba solo che tanta gente in buona fede dia ancora credito a certe fanfaluche, facendosene sovente rovinare la vita ( l'UNICA della cui esistenza siamo certi, questa qui in questa "valle di lacrime"... :icon_rolleyes: ).
YODA ha scritto:
l'essere "noto" (se ti fossi informato), vuol dire mettere a disposizione della propria chiesa l'esperienza e la posizione di prestigio che si è raggiunta negli anni.
questo vale dal noto avvocato , fino all'idraulico...;)
quindi a maggior ragione se hai "contribuito" in qualsiasi modo al benessere della tua chiesa, sicuramente sarai trattato meglio nel regno dei cieli.;)
Tranquillo, sono informatissimo, probabilmente più di te visto che in quegli ambienti ci ho trascorso una parte consistente della mia vita :badgrin: ....
E' la stessa storia ( un po' più aggiornata per renderla presentabile... ;) ) del mercato delle indulgenze ( che non risale a secoli fa, ma che era attiva fino all'inizio del secolo scorso in alcune parti d'Italia, come dimostrato, documenti alla mano, dal godibilissimo libello "La Bolla di Componenda" di Camilleri... ;) ). E' il principio in base al quale solo pochi anni fa un notissimo criminale ( morto ammazzato... ) è stato sepolto con tutti gli onori in una delle più belle chiese di Roma....
Padronissimo tu di approvare tutto questo, padronissimo io di esserne schifato... :mad:
 
roddy ha scritto:
...Padronissimo tu di approvare tutto questo, padronissimo io di esserne schifato... :mad:
bene, ma apire un nuovo 3D su argomenti già trattati ampiamente (casomai andava ripescato il vecchio...) dimostra solo che vuoi tenere alta l'attenzione su argomenti già sviscerati e quindi al momento attuale di interesse ridotto.
e io le battaglie personali le vedo con diffidenza...:D
 
YODA ha scritto:
argomenti già sviscerati e quindi al momento attuale di interesse ridotto.
Opinione rispettabile, ma personale... :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
YODA ha scritto:
e io le battaglie personali le vedo con diffidenza...:D
Preferisci le battaglie di gruppo?... :eusa_think:
Io sono un liberale individualista e parlo sempre SOLO per me... :D
E sono sempre stato convinto che, come diceva il tuo grandissimo concittadino Giorgio Gaber:
"se un tuo pensiero trova compagnia
probabilmente è già il momento di cambiare idea!
"
 
Riprendo questo thread per non aprirne un altro, ubbidendo in questo modo all'autorevole consiglio che mi era stato dato all'inizio del thread stesso....


Welby: prosciolto Mario Riccio

Gup Secchi, perche' il fatto non costituisce reato

(ANSA) - ROMA,23 LUG - Prosciolto dall'accusa di 'omicidio del consenziente' l'anestesista Mario Riccio che interruppe la ventilazione meccanica a Piergiorgio Welby. Non luogo a procedere perche' il fatto non costituisce reato: e' questa la formula utilizzata dal gup Secchi per sentenziare il proscioglimento. In pratica, il giudice ha stabilito che Welby aveva il diritto di chiedere di interrompere il trattamento medico cui era sottoposto, e l'anestesista aveva il dovere di assecondare questo diritto.

Almeno ogni tanto, una buona notizia... :)
Meno male che la magistratura ( a volte, non sempre... :icon_rolleyes: ) ha più sale in zucca di molti nomi altisonanti e fa giustizia di tante supponenze....
 
Ultima modifica di un moderatore:
roddy ha scritto:
Il funerale serve per chi resta, non per chi se ne va:......

Mah, direi che questa affermazione è tutta di dimostrare.

Dipende se Dio esiste o no, e con lui la vita dopo la morte a cui tanti (non solo cattolici)sembrano credere:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

... e qua non si può nemmeno dire "Chi vivrà vedrà":D :D
 
Spiacente ma dissento in maniera categorica da questa interpretazione.
Risposta nella sostanza incoerente, visto che in migliaia di casi anche molto famosi, la "regoletta" del Cardinal Ruini non è stata affatto applicata.
Non ricorro ad altri esempi, per me reietti, in cui si sono tenuti "funerali religiosi" ed ospitate in chiese salme che io considero "indegne".
Soprattutto, vorrei sapere come mai a queste "decisioni opinabili" ed "impopolari" non viene mai data pubblicità.
...non sarà mica per le stesse ragioni addotte circa i casi di pedofilia che coinvolgono sacerdoti?

Purtroppo, caro Yoda, alla parte "pubblico-politica" della chiesa cattolica attuale MANCA ormai anche il coraggio di dire esplicitamente come stanno le cose. Qui, ed è cosa che si vede chiaramente, la decisione è stata un fatto strettamente politico. Decisione che ha a che vedere con un disegno della chiesa cattolica che fa un passo indietro rispetto al concilio vaticano secondo. La ribellione "laica" è alle interferenze della chiesa, non è che i "laici" si siano voluti intromettere nelle cose di "Roma".

Ipocrisia è addurre motivi religiosi a decisioni invece dettate da opportunità che nulla hanno a che vedere, almeno in modo diretto, con la religione.


YODA ha scritto:
in questo caso vogliono solo mettere in cattiva luce una giusta risposta della chiesa ad un tentativo di pubblicizzare le presunte sue contraddizioni su casi come questo.
 
gig60 ha scritto:
Mah, direi che questa affermazione è tutta di dimostrare.
Dipende se Dio esiste o no, e con lui la vita dopo la morte a cui tanti (non solo cattolici)sembrano credere:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Solo una precisazione: sul fatto che esista un Essere Superiore c'è, effettivamente, un sentire comune che va ben al di là delle fedi religiose: io sostengo sempre che per essere VERAMENTE atei ( cioè per negare alla radice l'esistenza di quello che gli antichi filosofi chiamavano "il Motore Immobile", l'Entità da cui tutto avrebbe avuto inizio...) ci vuole, probabilmente, PIU' fede di quella occorrente per credere ad una qualunque religione...;) :D
Discorso completamente diverso è quello di credere ad una figura ben specifica, descritta, peraltro, in modo contorto, contraddittorio e, complessivamente incomprensibile, da un libro scritto migliaia di anni fa, derivante dalla trascrizione in forma di collage di antiche tradizioni orali provenienti da varie tribù di popolazioni nomadi del Medio oriente ( che si erano auto-nominate popolo eletto... :icon_rolleyes: ).
A questa figura specifica e a tutti i riti collegati con questa tradizione religiosa e che ad essa si sono, più o meno arbitrariamente, stratificati nel corso dei secoli, credono, ovviamente, SOLO i cattolici ( e, in modo differenziato, le altre religioni Cristiane...).
Si può tranquillamente credere all'esistenza di una Divinità e pensare che il rito del funerale cattolico non abbia alcuna importanza per il defunto.
Che è, ovviamente, esattamente ciò che IO penso ( ricorda, io parlo SEMPRE solo da MIO punto di vista, esprimendo personalissime opinioni: faccio, insomma, quello che facciamo tutti, solo che io lo preciso ogni volta... :icon_rolleyes: ;) :D ).
 
Indietro
Alto Basso