Suite per l'Ufficio (Microsoft Office, LibreOffice, OpenOffice)

Su Libre Office e in particolare per i pdf, come si fa a fare in modo che la pagina stampata sia leggermente meno zoomata, cioè che ci sia più bordo bianco attorno e così parte del testo non rischia di non venire stampata?
 
Su Libre Office e in particolare per i pdf, come si fa a fare in modo che la pagina stampata sia leggermente meno zoomata, cioè che ci sia più bordo bianco attorno e così parte del testo non rischia di non venire stampata?
Metodo pulito: imposti i margini del modello di pagina del tuo documento entro i margini di stampa della tua stampante.

Metodo sporco: fai l'anteprima di stampa, zoomi come preferisci e stampi da lì.

Meglio comunque il primo metodo.
 
Grazie, il problema è che non ho capito bene come arrivare dai menù a una delle due cose.

Con Acrobat Reader c'erano direttamente le opzioni come "adatta alla pagina" e zoom stampa personalizzato +/- 100%.
Non vorrei reinstallare nuovamente il mattone di Adobe per una banalità simile.
 
No Chrome, ma a volte ho delle difficoltà di stampa coi pdf (stampa la pagina completamente bianca o nera inzuppata di inchiostro) se uso software diversi da Libre Office o Acrobat. Quindi individuati i software che stampano correttamente, devo solo ottimizzare quell'aspetto in modo che non zoomi troppo il testo. Se non ne vengo a capo metto di nuovo Acrobat Reader per poter stampare in modo più corretto e almeno per me intuitivo, programma da 1GB per aprire e stampare semplicemente i pdf, mah.

Edit: ma sicuramente arriverà la soluzione da voi come sempre. :)
 
Ultima modifica:
Grazie, il problema è che non ho capito bene come arrivare dai menù a una delle due cose.

Con Acrobat Reader c'erano direttamente le opzioni come "adatta alla pagina" e zoom stampa personalizzato +/- 100%.
Non vorrei reinstallare nuovamente il mattone di Adobe per una banalità simile.
Lo zoom mi sembra non ci sia in Draw, ma Adatta alla pagina da stampare, si.
Lo zoom + e - a volte è disponibile anche nelle opzioni della stampante.

sshot-3.png
 
Ottimo grazie, pensare che ci ero andato lì ma mi era sfuggito.
Con quella funzione ho risolto al 99%.
 
Puoi esportare in nuovo PDF impostando lo zoom...
menu' File
-> Esporta come -> Esporta nel formato PDF…
-> Fattore di zoom -> xxx%
oppure
-> Adatta alla finestra
o
-> Adatta alla larghezza
o
-> Adatta all'area visibile


oppure puoi impostare i margini alla pagina
-> Pagina -> Proprietà della pagina…
in Pagina
imposta
-> Formato
-> Orientazione
e
-> Margini
 
Avevo ancora dei problemi di stampa, perchè con Libre Office per qualche motivo mi visualizzava e stampava parte del testo di un pdf con dei caratteri giganti. Ho scoperto che al momento fa tutto correttamente Microsoft Edge con cui aprire e stampare i pdf, c'è anche la funzione di adattamento alla pagina, dimensione originale o zoom personalizzato.
 
La Germania adotta ODF: un passo verso la sovranità digitale nella Pubblica Amministrazione
La Germania ha deciso di adottare l’Open Document Format (ODF) come standard per la gestione documentale nella Pubblica Amministrazione entro il 2027. La decisione, sostenuta da The Document Foundation, punta a garantire interoperabilità, indipendenza tecnologica e trasparenza.
Fonte:
 
Perchè non me lo dà per disponibile se forzo l'aggiornamento manuale (dal menu Aiuto)? Ho la 25.2.2 installata
Esatto, l'update da menu' dopo circa una settimana....
LibreOffice 25.2.3
Announcement: Week 18 , Apr 28, 2025 - May 4, 2025
-> Mar update: Week 19 , May 5, 2025 - May 11, 2025
 
Se non si è molto esigenti o se non ci sono dei bug conviene aggiornarlo costantemente sempre questo programma? No.
E per eventuali criticità che riguardano la sicurezza? Ni, non ho ancora sentito che sia particolarmente vulnerabile.

Io lo aggiorno ogni circa 2 mesi quando faccio altre scansioni e pulizia al PC, tra download e installazione ci mette abbastanza pur avendo una ssd. E vado sempre ad installare la versione leggermente più vecchia ma più collaudata, sicuramente non avrei problemi con la versione più recente ma come dicevo ne faccio un uso basilare e non mi interessa chissà quale nuova funzione.
 
C'è la versione 'stabile' per questo motivo. Attualmente 24.8.x

Se invece vuoi avere tutte le novità c'è la 'fresh' 25.2.x
 
Sempre riguardo Libre Office: l'help pack in italiano è utile? Va installato?
 
Buon pomeriggio a tutti,
volevo chiedere come mai in Libreoffice NON mi appare nella barra degli strumenti la T per modificare un testo in PDF. Potete dirmi come fare per ottenere questa funzione? Grazie per le risposte. Ciao.
PATRIZIA - GENOVA
Non tutti i Pdf sono editabili.
Con Libreoffice Draw nella maggior parte basta selezionare e cancellare o fare doppio clic per attivare la Casella di testo (Icona A).
 
Indietro
Alto Basso