Superbollo per auto che superano i 185 Kw (prima 225)

Se esistessero i giusti parametri per pagare le tasse in base al reddito, non ci sarebbe bisogno di sovratasse.
Ma la pressione fiscale va a pescare dove ci sono i numeri maggiori, non dove ci sono i redditi maggiori.
Per avere il giusto "balzello" sull'auto, servirebbe un calcolo che tenga conto di cavalli, consumi, inquinamento, massa, dimensioni... :)
troppo difficile?:icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
Se esistessero i giusti parametri per pagare le tasse in base al reddito, non ci sarebbe bisogno di sovratasse.
Ma la pressione fiscale va a pescare dove ci sono i numeri maggiori, non dove ci sono i redditi maggiori.
Per avere il giusto "balzello" sull'auto, servirebbe un calcolo che tenga conto di cavalli, consumi, inquinamento, massa, dimensioni... :)
troppo difficile?:icon_twisted:
si :icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
Se esistessero i giusti parametri per pagare le tasse in base al reddito, non ci sarebbe bisogno di sovratasse.
Ma la pressione fiscale va a pescare dove ci sono i numeri maggiori, non dove ci sono i redditi maggiori.
Per il fisco spesso vale l'assioma "auto di cilindrata (o potenza) maggiore = possessore facoltoso" e così si spiega perché viene spesso penalizzato che possiede modelli con una certa potenza. Va ammesso però che in molti casi è davvero così.
 
maomin ha scritto:
e va beh allora mi compro una Ferrari 208 gtb del 1980 con soli 155 cv :D

allora ricapitolando chi si compre una macchina da 100.000 € già ne paga 19.000 di i.v.a poi sempre l'I.V.A. sull'assicurazione le varie accise sui carburanti (più cv di solito equivalgono a più consumi ) il bollo in base ai kw e in futuro anche una maggiorazione

mah meglio costruirsi una stalla con degli asini e la carrozza :eusa_think:

non esiste l'iva sull'assicurazione.......

io trovo scandaloso che chi compra una macchina da 100 000 euro paghi la stessa aliquota il 20% di uno che ne compra una da 10 000,

nella costituzione c'è scritto che il sistema fiscale deve essere progressivo, ma l'iva non lo è....

uno che compra beni di lusso dovrebbe pagare una iva maggiore, invece ormai c'è il 20% su tutti i beni di uso comune.

ps: la ferrari 208 gtb c'era anche turbo 2l negli anni 80 con ben 220 cv e gli ultimi modelli anche di +..... e andava di + di molti modelli di oggi + pesanti....
 
ricordo ai + giovani che neanche troppi anni fa (circa 10 mi pare) c'era il SUPERBOLLO sui motori diesel !!! anche su una utilitaria, altro che lusso... che portava l'importo del bollo a costare come l'importo dell'assicurazione annuale !!!

e adesso ci scandalizziamo per pochi euro in + per i mega suv ? abbiamo perso il senso della ragione...
 
tanto per chiarire non ci sarà nessuna imposta sui suv come dice qui: http://www.corriere.it/economia/11_giugno_30/manovra-voce-per-voce_742e00a8-a352-11e0-9bbf-ebc35d9cc61e.shtml..
maggiorazione d'imposta per le auto sopra i 225 kw...
comunque sia io sono favorevole... anche se i kw fossero abbassati! chi possiede una macchina spropositata alle proprie esigenze (secondo me i suv per viaggiare in città non hanno alcun senso) è giusto che paghi in più..
é giusto premiare poi le auto "pulite" e tassare in più chi si ostina a comprare macchine tipo HUMMER H1 che consumando tantissimo inquinano!
 
Soglia Nuova Tassa a 225 Kw

Nella bozza si parlava di 125 Kw (170 cv.)

Nel testo definitivo viene "alzata" la soglia a 225 KW (300 cv.):D

se si lamenta uno che ha 300 cv. sotto il c**** :badgrin:...
 
dal mio punto di vista non è questione di kw
una macchina resta sempre una macchina

se dopo mi dite che c'è bisogno di fare cassa posso capirlo
ma tutte le favolette sui SUV lasciamole perdere sono semplici macchine solo più grosse ed alte delle altre
sui consumi poi mi scappa da ridere , appena ho fatto la patente mi sono preso un 127 sport che si e no faceva 7 km con un litro e adesso ci si lamenta di auto che fanno i 12\13 e per giunta sono catalitiche quindi inquinano molto meno
 
non ho parole, tassare le macchine sopra i 300cv, voglio proprio vedere il gettito quanto sarà... sarà sicuramente ridicolo.. visti i pochi possessori... una mossa per far vedere che colpiscono i ricchi per dare ai poveri...


ma chi ci crede...... ridicolo
 
maomin ha scritto:
bhe gia si paga un tot al KW quindi piu potenza piu paghi non ha senso mettere una sovratassa

non è che perchè sono piu costose e forse piu inquinanti debbano essere tartassate sarebbe iniquo e ingiusto

ve lo dice uno che ha un utilitaria da 90 cv (peugeot 307 hdi)
Come ha già detto un altro utente secondo la costituzione il sistema fiscale deve essere progressivo, quindi non vedo perchè sarebbe ingiusto e iniquo pagare di più. Allora per te sarebbe pure ingiusto che un dirigente che guadagna più di 100.000 € l'anno paghi più tasse di un operaio :icon_rolleyes:
 
beh il sistema fiscale deve essere progressivo sui redditi non sui beni :D

i soldi spesi per acquistare i beni dovrebbero essere già stati tassati in modo progressivo come vuole la costituzione e l'acquisto di un bene di valore non indica il reddito ma solo la disponibilità economica (non è detto che chi ha più reddito compri beni più costosi )
 
maomin ha scritto:
(non è detto che chi ha più reddito compri beni più costosi )

beh però non so te, ma pensare che a comprare una utilitaria per andare a lavorare mi chiedono il 20% di iva e per una ferrari sempre il 20% io non lo trovo molto equo, infatti sui testi di scienza delle finanze l'iva è definita la tassa + ingiusta )oltretutto grava solo sul consumatore e nn sull'imprenditore ( che spesso se la ciula...)
 
Davide Rossi ha scritto:
oltretutto grava solo sul consumatore e nn sull'imprenditore ( che spesso se la ciula...)
Anche perché se dovesse gravare l'IVA su ogni passaggio della filiera produttiva il prodotto finale costerebbe uno sproposito :eusa_think:
 
Manovra Monti: Tassa sul Lusso.

Super bollo sulle auto di grossa cilindrata (oltre i 170 chilowatt).

“Per le autovetture - si legge nel testo – è dovuta un'addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro 20 per ogni chilowatt di potenza
del veicolo superiore a 170 chilowatt, da versare alle entrate del bilancio dello Stato”.
Il provvedimento, come già quello dello scorso giugno, dovrebbe colpire modelli considerati di lusso, con una mano particolarmente leggera per il Gruppo Fiat,
che vede nel lunghissimo elenco delle auto a cui applicare la nuova tassa (oltre alle Ferrari e alle Maserati) soltanto la nuova Lancia Thema nella versione
a gasolio con il Multijet 3.0 V6 che, erogando 176 kW, pagherà 120 euro di tassa. Anche tre modelli della gamma Jeep rientrano nell'elenco,
con la massima tassazione per la Jeep Grand Cherokee che dovrà pagare 1.780 euro in più. Per le Ferrari il “balzello” oscillerà tra 3.360 e 6.300 euro
ma il record della sovrattassa spetta alla Lamborghini Aventador, che con i suoi 515 kW di potenza pagherà 6.900 euro."


Fonte
 
questa tassa per le auto con + di 170kw per me è un piccolo passo nella direzione giusta, 170kw sono ancora una potenza esagerata, e è giusto che chi ha la possibilità di togliersi simili sfizi paghi qualcosina, oltretutto si tratta di pochi euro in più per chi ha possibilità economiche molto sopra la media.

e inoltre colpisce solo le auto immatricolate dopo il 1.1.2008

bravo Monti, ma sei ancora troppo timido a punire chi ha i soldi davvero, vacci giù + pesante la prossima volta!

trovo ridicolo che un'audi A7 TREMILA BITURBO DIESEL A SEI CILINDRI non rientri nella definizione di bene di lusso.... con i suoi soli 150kw / 204 cv e i suoi soli 230 CHIILOMETRI ALL'ORA e accelerazione 0-100 in 7 secondi.... e prezzo di 60000 euro senza OPTIONAL..

se non è lusso questo cosa lo è? secondo me ancora non si è ritrovato il senso della ragione....
 
Ultima modifica:
Quindi uno che si fa il mazzo una vita intera per permettersi qualcosa deve essere pure punito più degli altri. Magari c'è uno ricchissimo che l'auto potente non la tiene quindi si scampa questo balzello. Se per te questo è giusto non lo so.
 
Flask ha scritto:
Quindi uno che si fa il mazzo una vita intera per permettersi qualcosa deve essere pure punito più degli altri. Magari c'è uno ricchissimo che l'auto potente non la tiene quindi si scampa questo balzello. Se per te questo è giusto non lo so.

per me comprarsi un auto da 60.000€ e mantenerla non è proprio uno sfizio dopo un duro lavoro...da me si dice molto volgarmente pottaiata. e cmq quell'auto da 60.000 è esente superbollo.

tralasciando il fatto che non trovo necessaria un auto che fa 100km/h + del massimo consentito...quasi ovunque. x me le hanno tassate pure poco. ma cmq non si possono fare miracoli in 20 giorni...chi deve votare e approvare sono gli stessi di prima con solo un po' + di cagotto che se fanno cascare il governo non li vota + nessuno. quindi si procede per piccoli passi. si spera che tutte le future manovre si dimentichino almeno una volta su due di iva e pensioni...e tocchino i veri capitali.

ps spero che l'unica mossa contro chi ha i milardi non si limiti solo al superbollo su auto aerei e barche, anche se cmq chi ha i veri soldi...ha senz'altro anche la barchettina anche se abita sul monto bianco
 
alzato a 185kW il limite del superbollo.

SUPERBOLLO - «A partire dall'anno 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt». A differenza della prima versione del testo, il superbollo si applica a tutte le auto indipendentemente dal loro anno di immatricolazione.

http://motori.corriere.it/motori/at...ti_f63b5354-1f1f-11e1-befb-0d1b981db5e8.shtml
 
Indietro
Alto Basso