Switch Off a Cagliari dal 1° Marzo 2007/Sardegna Marzo 2008

REDNEX ha scritto:
Beh! ..quello è RAI DOC che ospita Rai Futura che è solo un contenitore e non un canale vero e proprio.;)
a proposito ma lo danno ancora? da noi hanno tolto 2 mesi fa il mux b per mettere l'a..
 
Beh semplicemente a Cagliari da Serpeddì (il principale ripetitore della città di Cagliari) secondo me dal 1° Marzo ci sarà questa situazione sulle frequenze DTT

Rai MUX A (Già ATTIVO)
RAI MUX B ( che verrà attivato sulla frequenza analogica attualmente occupata da Raidue)
Mediaset MUX A E B (già ATTIVI) con attivazione sulla ex frequenza di Rete4 di un doppione di uno dei due
Telecom MUX 1 e 2 (già ATTIVI)
D-Free (Già ATTIVO)
Videolina MUX (Già ATTIVO)
TCS MUX (già ATTIVO)
Prevedo inoltre che in zona Cagliari a questo punto anche Sardegna 1 converta nei mesi successivi la sua frequenza analogica (hanno tutto pronto e la notte trasmettono in digitale per un'ora sulla stessa frequenza che ora usano in analogico) in digitale quando avranno sensazione che la platea digitale nella zona sia maggiore di quella analogica.

E a questo punto sarebbe pure possibile una digitalizzazione della frequenza attualmente analogica di ALL music...

Chiudo con un auspicio: Che si diano una bella mossa a far arrivare i Televisori con tuner digitale a prezzo accessibile. Io sarei pronto a cambiarmi il 15" CRT che ho in cucina con un bel LCD da 15" con tuner digitale a meno che non costi uno sproposito.

Staremo a vedere comunque.
 
Ultima modifica:
Se fosse così sarebbe perfetto si libereranno frequenze in attimo per digitalizzare mux per mancanza di posto prima
 
daWsOn_s ha scritto:
Se fosse così sarebbe perfetto si libereranno frequenze in attimo per digitalizzare mux per mancanza di posto prima
sempre che le frequenze lasciate libere le lascino agli stessi broadcaster....
 
scusate ma per i videoregistratori con sintonizzatore digitale?quando se ne parla?
e poi con il contributo governativo si puo pagare solo 1 decoder giusto?
e a me che ne servono 3?
 
Ti consiglio di prendere degli zapper (ricevitori digitale terrestre senza funzioni di decodifica delle paytv e senza interattività) che sono nettamente più economici.
 
E comunque a questo punto visto che i 40.000 contributi aggiuntivi non vengono consumati solleciterei il Governo ad apportare una variazione (basta un semplice Decreto ministeriale) nella erogazione dei contributi:

Ovverosia consentire ai cittadini coinvoltio da questo switch-off parziale di usufruire del contributo per una seconda volta. Visto che ormai tutti quelli di Sardegna e Valle d' Aosta che potevano usufruire del contributo ne hanno usufruito ormai.
 
ma è possibile che questa bella cosa debba accadere alla regione piu povera d'italia?
sono curioso di vedere cosa accadra il 1 marzo, per me scoppia una rivolta non appena la gente capira esattamente cosa comporta adesso il digitale.
 
Non è la più povera d' Italia che io sappia.

Penso che Molise, Basilicata e qualche altra stiano peggio.

La scelta dello switch-off è stata fatta su criteri tecnici.

E poi a chiunque paga il canone è stato assicurato a costo zero un ricevitore decoder interattivo. Se poi uno ha più di un televisore, credo che i denari per prendersi uno zapper aggiuntivo da una 40ina di euro (per vedersi anche rete4 e raidue visto che saranno questi due i canali a mancare in analogico) li abbia o no ?
 
anzitutto io zapper a meno di 50 euro l'uno non li ho visti.

e poi è il principio che è sbagliato ; devo spendere soldi per vedere gli stessi canali, non posso usare il vcr in maniera decente e poi gli zapper funzionano da skifo , spesso si blokkano e bisogna staccare la presa.

non è cosi che si passa ad una nuova tecnologia.

è un abuso , io non devo spendere soldi in piu per un servizio che dovrebbe essere pubblico e pagato dal canone.

demenziale.........
 
ma esistono i vcr con dtt incorporato?
i pvr credo che si chiamino....
 
Si esistono però finora non sono granchè però ibbius... io aspetterei a comprarne uno.
 
io aspettero a comprare qualunque cosa......
voglio vedere il 1 marzo cosa succedera.......
 
Già. Dobbiamo aspettare prima di fare qualsiasi mossa e spendere i nostri soldini :)

Se ci sarà davvero questo spegnimento avremo tutto il tempo per prenderci zapper o eventualmente altri ricevitori Mhp per i televisori non equipaggiati ancora o addirittura se a prezzi accessibili dei telvisori (magari LCD) con tuner DTT integrato.
 
Bè almeno vi potrete vedere Rai2 solo ed esclusivamente nella qualità digitale che RAI ci offre in esclusiva mondiale sul DTT :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:






:eusa_wall: :eusa_wall:
 
ibbius ha scritto:
anzitutto io zapper a meno di 50 euro l'uno non li ho visti.

e poi è il principio che è sbagliato ; devo spendere soldi per vedere gli stessi canali, non posso usare il vcr in maniera decente e poi gli zapper funzionano da skifo , spesso si blokkano e bisogna staccare la presa.

non è cosi che si passa ad una nuova tecnologia.

è un abuso , io non devo spendere soldi in piu per un servizio che dovrebbe essere pubblico e pagato dal canone.

demenziale.........

Passami la battuta....."queste domande devi farle a Silvio !!!!"
Evidentemente aveva il suo bel tornaconto ;)
 
DTT: a Cagliari iniziano Rai 2 e Rete4

Sara' Retequattro a passare dal prossimo primo marzo sul digitale terrestre, nell'ambito della sperimentazione che prendera' il via a Cagliari e provincia


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Ultima modifica:
Molto bene, finalmente si smuove qualcosa e finalmente digitalizzeranno una rete per ogni broadcaster...E stavolta sembra che facciano anche sul serio...Speriamo che, alla fine, non ci ripensino!
 
Indietro
Alto Basso