Switch off Emilia Romagna

ellesse77

Digital-Forum New User
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
8
L'antenna del condominio ove vivo sta dando numerosi problemi. in considerazione del fatto che lo switch off per la provincia di Bologna è previsto per il II semestre 2010 posso richiedere in assemblea la sostituzione dell'impianto esistente visto che tra un anno senza tale spesa rimarremmo senza tv?
 
ellesse77 ha scritto:
L'antenna del condominio ove vivo sta dando numerosi problemi. in considerazione del fatto che lo switch off per la provincia di Bologna è previsto per il II semestre 2010 posso richiedere in assemblea la sostituzione dell'impianto esistente visto che tra un anno senza tale spesa rimarremmo senza tv?

..anch'io ho provato a richiedere la stessa cosa essendo nella tua stessa provincia e nella tua stessa condizione...il mio amministratore(uno sfaticato,che NON sa nulla del DTT!:D ) ha detto che si sarebbe informato meglio.....:eusa_think:
Ps magari abitiamo nello stesso condominio....!:D
 
ma + che altro è una spesa assurda perche se lo switch off lo fanno davvero cambierà molto probabilmente ancora tutto per cui la nuova antenna sarebbe ancora obsoleta
 
....antenna verso direzioni principali e rete di distribuzione NON diverranno mai obsolete se ben fatte....Solo il centralino sarà da riaggiornare ritarando i filtri attivi (spesa minima se divisa per condomini: quasi solo manodopera se parti già con una base di una ventina di moduli fra analogici e digitali)
 
BillyClay ha scritto:
....antenna verso direzioni principali e rete di distribuzione NON diverranno mai obsolete se ben fatte....Solo il centralino sarà da riaggiornare ritarando i filtri attivi (spesa minima se divisa per condomini: quasi solo manodopera se parti già con una base di una ventina di moduli fra analogici e digitali)
Che poi potrebbe anche essere che, con un SFN ben fatto, contrariamente all'attuale situazione, ogni sito trasmittente (o almeno quelli "strategici") trasmetta tutti i segnali previsti dalla regolamentazione regionale, permettendo l'utilizzo di sistemi a larga banda, salvo complicazioni dettate da problemi d'altro tipo (tipo orografia)... :icon_rolleyes:
 
in questo caso elimini la parte di filtraggio e buona notte! ma le antenne e la distribuzione che dimentichiamo sempre che sono spesso le parti più trascurate servono eccome epossono essere fatte fin da ora per evitare poi gli ingorghi e i lavori fatti male dati dalla fretta!!!
Anche se poi dubito che istantaneamente tutti i mux saranno presenti su ogni sito...vedi sardegna...
 
BillyClay ha scritto:
ma le antenne e la distribuzione che dimentichiamo sempre che sono spesso le parti più trascurate servono eccome epossono essere fatte fin da ora per evitare poi gli ingorghi e i lavori fatti male dati dalla fretta!!!
Assolutamente. Così come controllo e/o scelta dei cavi. :icon_cool:

BillyClay ha scritto:
Anche se poi dubito che istantaneamente tutti i mux saranno presenti su ogni sito...vedi sardegna...
Ovviamente ragionavo su base teorica e sul fatto che con la nuova tecnologia tutti gli utenti dovrebbero avere in modo (quasi) identico la possibilità di fruire dell'offerta televisiva.
 
certo che puoi richiedere di adeguare l'impianto (antenne, cavi, distribuzione condominiale, e interna agli appartamenti, e aggiunta di filtri per canali digitali): basta il 30% del'assemblea, anzi conviene farlo prima che ci sia troppo caos (i prezzi saliranno!)
Ti conviene però concordare con l'installatore anche il successivo aggiornamento della centrale al momento degli switch-over e switch-off nel 2010
 
ellesse77 ha scritto:
Si d'accordo ma alla fine il mio è un discorso che tiene oppure no?
Sì e no:
SI perchè un impianto vecchio e malfunzionante è COMUNQUE da rifare.
NO perchè al 90% se non fai nulla con lo switch off dovresti vedere non nulla come dici tu, anzi con un po' di **** magari vedi tutto.
I principali canali analogici RAI 1/2/3 Canale 5/ Italia1 La7 li vedi bene?
quelli (specialmente nel caso Rai) potrebbero essere i canali da cui entra TUTTO...

Cioè il proposito è buono, ma non è che con lo switch off c'entri molto...
 
Un mio collega, che abita in linea d'aria 300m da me, vede tutto. Considerate che sono quasi in centro
 
Senti, forse non ci siamo spiegati bene: A Bologna OGGI puoi vedere tutto.
Quindi puoi sistemare l'impianto.
PERO' nel 1010 CAMBIERANNO le frequenze quindi DOVRAI IN OGNI CASO modificare la centralina. Le parti esterne (antenne) e interne (distribuzione) invece andranno bene anche dopo il 2010 (se ben fatte). Chiaro?????
 
non ha nessun senso montare tutte st antenne se poi magari in futuro non serviranno

Idem per i filtri e poi mica tutti gli impianti sono a filtri attivi

Sulle frequenze è certo che ci sarà un rimescolamento cioè se si faranno reti sfn per es MP manterrà chessò le frequenze che ha su bologna ma allora cambieranno in altre città e viceversa

ripeto fare lavori ora magari faronici serve solo a far guadagnare soldi agli antennisti
 
Lieb, Bologna però non è il massimo della vita come impianti: hai Castelmaggiore e Barbiano ( non cito volutamente San Luca, il Calderaro e Serramazzoni che servono le aree limitrofe) e tra l' altro abbiamo polarizzazioni miste e i canali non equamente divisi tra banda IV e V.
Se avessimo un sito che trasmette solo in IV e uno solo in V e con le polarizzazioni uguali è un conto, ma così per fare una roba fatta come Dio comanda, il modulare è d'obbligo. Poi considera che nei condomini, a acausa dell' elevato numero di prese, è l' unica soluzione per avere segnali buoni e livellati a ogni presa.

Cioè un conto è installare un impianto monofamiliare a Dolo, un conto è far andare 50 prese in un bordello come Bologna.
 
guarda che non è il numero di prese a imporre l'obbligo del canalizzato

poi proprio in siti così incasinati è difficile immaginarsi cosa esca fuori in fase di switch off per es è probabile che la vhf finisca per usarla a differenza di ora solo la rai..probabilmente dallo stesso sito

per l'uhf gli equilibri di ora col principio della sfn saranno stravolti praticamente in un posto del gener è sicuro che con lo switch off c'è da rifare l'antenna..certo non ci sarà da buttare tutto o magari niente

invece per dire nella vicina modena probabilmente resta solo da togliere l'antenna del 48 su bologna e il convertitore per chi ce l'ha
 
comunque se vuole vedere da ora TUTTO il digitale a Bologna l'impianto lo deve rifare e A FILTRI ATTIVI (aggiungendo i mancanti, visto che solitamente gli impianti nei palazzi sono già così..)...Poi basterà ritararli
Per quanto riguarda le antenne:
1. Antenna vert VHF barbiano da aggiungere servirà anche dopo....
2. Antenna oriz UHF barbiano servirà anche dopo...
3. Antenne castelmaggiore VHF e UHF forse potranno domani anche non servire...ma per 50 euro diviso tot famiglie non mi sembra una gran spesa extra...(sicuramente trascurabile rispetto alla manodopera ed infatti è consigliabile in quelle zone come a ravenna installre le antenne verso tutte i siti...perche costerebbe di più se dovessero essere installate in un secondo momento...)
 
vorrei saper una cosa sullo switch-off.
lo spegnimento e la riassegnazione sarà fatto dal giorno alla notte?

cioè una volta libete le frequenze analogiche queste verranno riassegnate a chi non le ha già. oppure verranno cambiate tutte?

cioè a modena mediaset dtt è si canali 35-42 e 52.
dopo lo spegnimento rimarrà cosi con l'aggiunta delle frequenze ora analogiche oppure verranno completamente riassegnate tutte (tipo rai: 25-26-27-28, mediaset: 29-30-31-32-33-34-35, telecom: 36....e cosi via)?
 
Con lo switch off verranno riassegnate, le locali se non hanno frequenze non le avranno "gratis" neanche dopo
 
il fatto è che se ora si insegue tutto il ricevibile NON è un lavoro che garantisca la fruibilità dei medesimi mux quando ci sarà lo switch off

è questo quello che molti equivocano cioè se non si mette a posto l'antenna ora per il digitale domani quando si spegne l'analogico non si vede + nulla

non è affatto così

e poi magari pure lì potrebbe poi rilevarsi non + strettamente necessario un impianto canalizzato anche perchsi va verso la saturazione dello spettro tv

Certo per un antennista è meglio lavorare oggi e domani con lo spostamento delle frequenze portare a casa altrettanti soldi ma è la stessa storia del vino e dell'oste

Quali sono le tariffe di mercato a bologna per risintonizzare un filtro attivo?? e poi così per curiosità che marche vanno per la maggiore??
 
Indietro
Alto Basso