Taglio Centralino Bande IV & V e problemi di ricezione sul ch. 36

mckernan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
18 Marzo 2009
Messaggi
2.805
Località
Albese con Cassano (Como)
In relazione al Piano Nazionale Frequenze, confermato nelle Aree già Full-Digital, ho alcune perplessità in relazione alla ricezione del Mux 2 MediaSet Ch.36!

Configurazione dell'Impianto:

Antenna OFFEL Banda V verso Valcava

Antenna OFFEL Banda IV verso Monte Penice (Ottimizzata per RAI 2 Ch.23 & RAI 3 Ch.35)
(Ricezione difficoltosa ch.22 Mux Rai da Milano corso Sempione)

Antenna OFFEL Banda I Verso Monte Penice

Ho appena acquistato un'Antenna OFFEL intera Banda III VHF in sostituzione dell'Antenna in Banda I dismessa in fase di Switch-Off.

Centralino OFFEL Art.26-170 MC5/30 A/C-3-4-5-U 30 dB (Banda IV 21/38 & Banda V 39/69)

Partendo dall'ipotesi che tutte le Stazioni Nazionali in Banda IV siano trasmesse da Milano o Penice e che quelle in Banda V siano trasmesse da Valcava!
Volevo chiedere agli esperti, se il "Taglio fra le Bande IV & V" del mio centralino è perfettamente compatibile per la ricezione del Mux 4 MDS Ch.36?
Nella Fase di Switch-off in Lombardia, dovrebbe essere garantita la protezione del Ch.39, quindi mi chiedevo se potevo incontrare problemi in relazione al taglio del centralino?
In questo caso dovrò aggiungere un'antenna specifica e relativo miscelatore poiché allo stato attuale non ricevevo TSI da alcuni decenni!!

Grazie anticipatamente!!

Paolo
 
Ultima modifica:
Mux 2 mediaset ch 36?????????? 39 volevi dire? in teoria ti entra, ma la taratura del centralino è molto stretta e la separazione tra le bande risicata. Di solito vengono fatti in taratura 37/39 o 36/39 , nelle tue zone, per garantire una maggiore reiezione sul taglio, ma se il disaccoppiamento dato dalle antenne lo consente anche quella taratura può essere giusta. Se non hai problemi... va tutto bene ^_^ e dovrebbe mantenersi in caso contrario puoi chiedere la ritaratura del centralino o aggiungere 1 trappola da interno sul connettore di Banda 4° tarata sul canale 39.... (io farei in questo modo ^_^ hanno per questi centralini una serie di trappole ad innesto).
La svizzera per quanto ne so si riceve sul canale 57 in direzione diversa al valcava. Unirlo all' impianto, qualore il segnale fosse sufficiente e ricevibile.... dovresti avere 1 isofrequenza su questo canale e prima di fare ti conviene provare con un' antenna singola di rettiva girata verso lui e guardare cosa ne esce, ti diventa complicato.... è fattibile probabilmente solo tramite convertitore ( se lo misceli alla "brutta" tramite mix rischi.... anzi sicuramente.... perdi il canale 56 ed il 58 di valcava che sarebbero 2 analogici). Ciao ^_^.
 
Veramente le perplessità di mckernan credo si riferiscano all'assegnazione del ch.36 al Mux Mediaset 2 post-switch off...
E in effetti potrebbe essere un po' un problema, visto che sicuramente, sebbene sia prevista la tecnologia di isofrequenza - SFN, questo Mux sul ch. 36 sarà sì trasmesso da Valcava, ma dal Penice, dove sono di solito orientate le antenne di IV banda della maggior parte dell'utenza, non credo (non mi pare ci siano postazioni Mediaset al Penice).
Però so che la Mediaset è presente al Monte Calenzone (potrebbe equivalere a un Penice di quota inferiore), quindi è praticamente certo che il ch. 36 del Mux 2 sia presente anche su questo sito, sempre grazie alla SFN. :icon_cool:
 
Grazie per le cortesi risposte!

Credo che il Ch.39 sia la frequenza assegnata alla Svizzera nelle Aree di confine con la Lombardia quindi il Ch. non dovrebbe essere assegnato ad alcun operatore Locale (di Bacino) o Regionale quindi se la propagazione sarà dalla nostra parte forse avrò la fortuna di ricevere la TSI.

Quindi non dovrei avere alcun problema per la ricezione del Mux MDS sul Ch.36, per quanto riguarda TSI sul Ch.39 forse sarà possibile solo al termine dello Switch-Off!
Ottima l'idea di aggiungere una trappola, non avevo pensato a questa opportunità così come quella di procedere alla ricalibratura del Centralino!!
Il negozio dove acquisto di solito il materiale TV/Sat disporre di un Analizzatore di Rete Scalare così in caso di problemi potrei richiedere la possibilità di ricalibrare il Taglio del Centralino!!

Mediaset dispone di una postazione anche sul Monte Penice oltre che sul Calenzone:

Postrazione M. Penice Vetta
comune Bobbio
Lat.-Long. 919 4447

http://www.otgtv.it/postazioni/em.html#piacenza

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Mediaset dispone di una postazione anche sul Monte Penice oltre che sul Calenzone:

Postrazione M. Penice Vetta
comune Bobbio
Lat.-Long. 919 4447

http://www.otgtv.it/postazioni/em.html#piacenza
Probabilmente la utilizza per dei ponti radio e non per la normale utenza in banda TV, dato che non ricordo nessuna frequenza UHF o VHF con emittenti Mediaset...
 
AG-brasc ha scritto:
Probabilmente la utilizza per dei ponti radio e non per la normale utenza in banda TV, dato che non ricordo nessuna frequenza UHF o VHF con emittenti Mediaset...

Quoto al 100%

Forse il sito OTGTV ha commesso un errore poiché nella Tabella relativa alla provincia di Piacenza non sono riuscito a trovare la Postazione RAI di Monte Penice!!
Hanno fatto sicuramente confusione poiché in Bobbio MediaSet dispone di un'altra postazione identificata come Bobbio!! Postazione sarebbe ridondante!! Non sono molto convinto!!

Paolo
 
Come è configurato il centralino può essere "tarato" dal 32/34 al 38/40. Son 3 i punti di taratura, ma ti serve 1 gira-copmensatori in ceramica per i Trimmer capacitivi Murata della banda 5°. Se invece devi spostare il taglio di banda 4° devi solo agire sulla bobina. Ma mi raccomando fatelo solo con l' analizzatore di reti ^_^.
 
mckernan ha scritto:
Quoto al 100%

Forse il sito OTGTV ha commesso un errore poiché nella Tabella relativa alla provincia di Piacenza non sono riuscito a trovare la Postazione RAI di Monte Penice!!
Hanno fatto sicuramente confusione poiché in Bobbio MediaSet dispone di un'altra postazione identificata come Bobbio!! Postazione sarebbe ridondante!! Non sono molto convinto!!
Può darsi che Bobbio sia una piccola postazione per servire un'area molto localizzata...
Però, ora non mi ricordo bene la tabella OTG e vado un po' di corsa, c'è anche da dire che Monte Penice si RICEVE a Piacenza e provincia, ma NON SI TROVA in provincia di Piacenza, bensì di Pavia... :icon_rolleyes:
Se poi ti riferisci al "nome RAI" o il "nome Mediaset", credo che quello spazio indichi l'eventuale utilizzo di nomi alternativi. :eusa_think:
 
comunque i centralini con bande IV e V separate in futuro conviene tararli sempre con taglio 21-40 42-69 per essere sicuri di voler prendere tutti i canali RAI. Nel raro casi in cui il 36 di mediaset2 non dovesse entrare si può aggiungere un miscelatore con trappola per prendere il 36 dall'antenna di banda V.
 
Perfettamente d'accordo con BillyClay. :icon_cool:
Tra l'altro ancora non comprendo la logica di aver voluto scegliere a tutti i costi (in questo caso per Mediaset 2) un canale come il 36... Penso a tutte quelle zone dove la ricezione, sia pura a larga banda, è diversificata tra IV e V banda e a quei casi in cui il "taglio" di banda di miscleatori o amplificatori o centralini cada proprio sul 36! :doubt:
 
Le scelte delle frequenze seguono strare logiche...Ma forse si vuole anche svecchiare il parco impianti...
Come la RAI che ha preteso un canale in banda V???:eusa_wall:
Mediaset ne ha preso uno in quarta...Almeno che se li scambiassero...e usassero il 36 per il mux RAI meno importante (il 5)
 
AG-brasc ha scritto:
Può darsi che Bobbio sia una piccola postazione per servire un'area molto localizzata...
Però, ora non mi ricordo bene la tabella OTG e vado un po' di corsa, c'è anche da dire che Monte Penice si RICEVE a Piacenza e provincia, ma NON SI TROVA in provincia di Piacenza, bensì di Pavia... :icon_rolleyes:
Se poi ti riferisci al "nome RAI" o il "nome Mediaset", credo che quello spazio indichi l'eventuale utilizzo di nomi alternativi. :eusa_think:

Ho commesso un errore la postazione RAI di Monte Penice si trova effettivamente in provincia di Pavia!!
Che stupido, ho sempre creduto che monte Penice si trovasse in provincia di Piacenza!

Postazione RAI Monte Penice
Comune Menconico
Provincia Pavia

http://www.otgtv.it/postazioni/lm.html#pavia

Paolo
 
...post interessantissimo...

Dovrei comprare un amplificatore Fracarro MBJ 2650 ma, visto quanto descritto nel post non so se prendere il modello con taglio banda IV E21-E35 e banda V E39-E69 oppure il modello che ha il taglio di banda suddiviso in questa maniera, banda IV E21-E32 e banda V E34-E69.

Cosa ne pensate?



AG-brasc ha scritto:
Perfettamente d'accordo con BillyClay. :icon_cool:
Tra l'altro ancora non comprendo la logica di aver voluto scegliere a tutti i costi (in questo caso per Mediaset 2) un canale come il 36... Penso a tutte quelle zone dove la ricezione, sia pura a larga banda, è diversificata tra IV e V banda e a quei casi in cui il "taglio" di banda di miscleatori o amplificatori o centralini cada proprio sul 36! :doubt:
 
pinky1 ha scritto:
...post interessantissimo...

Dovrei comprare un amplificatore Fracarro MBJ 2650 ma, visto quanto descritto nel post non so se prendere il modello con taglio banda IV E21-E35 e banda V E39-E69 oppure il modello che ha il taglio di banda suddiviso in questa maniera, banda IV E21-E32 e banda V E34-E69.

Cosa ne pensate?

La decisione deve essere presa in relazione alla zona di residenza!!!

Verifica le Bande utilizzate dalle postazioni trasmittenti, naturalmente sarebbe conveniente pianificare l'eventuale acquisto tenendo conto del Piano Nazionale Frequenze oppure attendere il termine della fase di switch-Off!!
Potrebbero esserci delle sorprese in ambito Regionale & Locale!!!
Sicuramente gli esperti ti potranno dare altri consigli!!

Paolo
 
@ pinky1

So che sei nella zona del Milanese Sud/Pavese Nord.

Se scegli il taglio 21/32 - 34/69 succede che:
ADESSO: non potrai ricevere correttamente né il segnale anlogico di RAI 3 trasmesso sul 33 da Milano Corso Sempione né quello trasmesso dal Penice sul ch. 35 (nessuna antenna puntata a favore, oltre al 33 escluso dal taglio banda).
DOPO LO SWITCH OFF: corretta ricezione dei Mux RAI trasmessi in IV banda dal Penice o da Milano (ch. 30, 26 e 25 uguali da entrambi i siti), a seconda di dove orienti l'antenna di IV banda + corretta ricezione del canale 36 (che sarà del Mux Mediaset 2) ricevibile sicuramente da Valcava, dove avrai orientato la V banda, e probabilmente anche del Mux 4 RAI sul ch. 40, che pure sono convinto che sarà trasmesso da Valcava.

Se scegli il taglio 21/35 - 39/69 succede che:
ADESSO: riceverai correttamente il segnale di RAI 3 analogico o sul 33 da Milano Corso Sempione o sul 35 di Monte Penice, a seconda di quale sito deciderai di ricevere in IV banda.
DOPO LO SWITCH OFF: possibili problemi di ricezione del canale 36 del Mux Mediaset 2, ovunque si trovi il proprio impianto di trasmissione.

A te la scelta... Anche se io sceglierei comunque il primo dei due. Se deciderai di puntare la IV banda verso Milano, c'è comunque la possibilità che il ch.33, essendo proprio sul limite, riesca a passare comunque nell'ingresso di IV banda, anche se la ricezione non risulterà perfetta. ;)
 
Grazie per i consigli,

come suggerito potrei scegliere ampli con taglio 21-32 e 34-69, aspettare lo switch-off e se dovessi avere qualche canale a cavallo del taglio, comprare un antenna UHF e darla in pasto all'ingresso UHF dell'amplificatore in modo che mi amplifichi senza nessun taglio il mio canale (l'eventuale 33 tagliato).

Potrebbe essere una buona idea?
 
Insomma... :icon_rolleyes:
Andresti a sovrapporre antenne su bande comuni (tutta la UHF), il che non è mai consigliabile, perché si creano inutili sovrapposizioni e sfasamenti di segnale.
Potrebbe andare solo utilizzando opportuni filtri di canale (il 33 sull'antenna per la IV banda) e passacanale (solo per il 33 sull'antenna dedicata UHF). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se scegli il taglio 21/35 - 39/69 succede che:
ADESSO: riceverai correttamente il segnale di RAI 3 analogico o sul 33 da Milano Corso Sempione o sul 35 di Monte Penice, a seconda di quale sito deciderai di ricevere in IV banda.
DOPO LO SWITCH OFF: possibili problemi di ricezione del canale 36 del Mux Mediaset 2, ovunque si trovi il proprio impianto di trasmissione.
Vivo in uno stabile in cui è successo proprio ciò che ha indicato l'utente AG-BRASC (niente canale 36 ed avevo problemi a sintonizzare prima dello switch-off anche il canale 37). Ricevo i canali dalla postazione di Milano Corso Sempione e da Valcava. Che tipo di intervento è necessario eseguire sull'attuale impianto centralizzato per sintonizzare il canale 36? A spanne quanto verrebbe a costare?
Un altro canale che non prendo è il 24 (MUX Videostar) ed il 27 di Tivuitalia che trasmette dalla postazione del Monte Calenzone (in analogico non ho mai sintonizzato nessun canale da quella postazione, per cui presumo che non vi sia un'antenna puntata verso quella postazione).
Ringrazio tutti coloro che saranno in grado di rispondermi. :D
 
Difficile fare preventivi... prima dovresti specificare che tipo di impianto hai :
Tipo del centralino montato (larga banda o filtri attivi)
Taglio di banda se è un larga banda
N° e tipo di antenne che hai
e se possibile la direzione dove son rivolte....
Se puoi fornirci questo, gli amici della zona possono esserti di certo d' aiuto :)
A presto ^_^
 
Si tratta di 3 antenne (una per la banda VHF e altre due per la banda UHF).
Non ho la più pallida idea sul tipo di centralino. So solo che in occasione della ristrutturazione delle parti comuni, nella sostituzione del centralino doveva essere garantita la visione di tutti i canali analogici che si vedevano prima.
Allego una foto dell'antenna (è di scadente qualità per cui me ne scuso).

 
Indietro
Alto Basso