tangenziali a 70 km (limite annullato)

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.636
se non lo sapete ricordo che da lunedi le 3 tangenziali di milano la milano meda la valtidone il pezzo di autostrada che va da casello milano west e piazza maggi la paullese e forse qualcos'altro la valocita massima sara di 70 km ora per ridurre l'inquinamento
da qualche giorno operai al lavoro x sostituire i cartelli do 90 con 70 chissa fino a quando secondo me x sempre
come al solito si pensa solo a far cassa ai danni degli automobilisti e vedrete nei primi giorni chissa quante postazioni di autovelox saranno riesumate visto che nelle tangenziali milanesi sono dormienti
 
Questa altro non è che la bella idea che hanno partorito per contrastare lo smog!:eusa_wall: :eusa_wall: ridiamo per non piangere!!!
 
Invero è accademicamente dimostrato che l'incidenza dello smog prodotto dai flussi veicolari si riduce. Non sarebbero arrivati a partorire tale idea pro tempore se qualche "esperto" non avesse riferito degli studi in merito...

Tuttavia io non penso che l'inquinamento atmosferico si riduca solo con i provvedimenti sul traffico veicolare. Anzi...Riscaldamenti, centrali elettriche, etc. etc.
 
Si sta pensando qualcosa di analogo anche nel centro storico di Roma. In Alto Adige è presente un po' ovunque (centri storici) la cosiddetta "zona 30".
 
MEGADISH ha scritto:
E' recentissima la notizia del limite di velocità di 30 km/h nei centri urbani spagnoli sia pure per motivi legati alla sicurezza stradale.
non è meglio lasciare la macchina a casa e non farci piu pagare il bollo e l'assicurazione??? 30Km/h direi che è una cosa da matti... e poi con le automobili di oggi, andare a 30 è piu inquinante di andare a 130!!!
 
Ma infatti se lasci l'auto a casa non devi pagare il bollo. Tantomeno l'assicurazione, se il tuo contratto consente la sospensione.

Noi italiani siamo troppo abituati a velocità superiori che non ce ne rendiamo conto. Non è mica un caso se questo è il paese della Ferrari, della Lamborghini, della Maserati, della Ducati, etc. etc.

A Chiasso in centro (storico?) c'è il limite a 15 km/h mi sembra. E ci vanno tutti... Del resto prima di entrare nella zona a 15 km/h c'è un dosso gigantesco. O ci vai o ti ci pianti contro.
 
alex86 ha scritto:
Ma infatti se lasci l'auto a casa non devi pagare il bollo. Tantomeno l'assicurazione, se il tuo contratto consente la sospensione.

Noi italiani siamo troppo abituati a velocità superiori che non ce ne rendiamo conto. Non è mica un caso se questo è il paese della Ferrari, della Lamborghini, della Maserati, della Ducati, etc. etc.

A Chiasso in centro (storico?) c'è il limite a 15 km/h mi sembra. E ci vanno tutti... Del resto prima di entrare nella zona a 15 km/h c'è un dosso gigantesco. O ci vai o ti ci pianti contro.


http://www.corriere.it/cronache/11_...so_0ae3d1b6-3b44-11e0-ad4e-5442110d8882.shtml
 
Ma mettere dei benedetti pannelli elettronici dove indicare la velocità max anzichè sostituire i cartelli ogni volta che gli gira di cambiare il limite di velocità è troppo complicato...sarebbe un risparmio a vita e consentirebbe di cambiare la velocità anche secondo il traffico che c'è nelle varie tratte.
Che poi nelle tangenziali milanese tutti vanno sempre oltre i 90 Km/h...
 
alex86 ha scritto:
Ma infatti se lasci l'auto a casa non devi pagare il bollo. Tantomeno l'assicurazione, se il tuo contratto consente la sospensione.

Noi italiani siamo troppo abituati a velocità superiori che non ce ne rendiamo conto. Non è mica un caso se questo è il paese della Ferrari, della Lamborghini, della Maserati, della Ducati, etc. etc.

A Chiasso in centro (storico?) c'è il limite a 15 km/h mi sembra. E ci vanno tutti... Del resto prima di entrare nella zona a 15 km/h c'è un dosso gigantesco. O ci vai o ti ci pianti contro.
calma... il bollo è obbligatorio e l'assicurazione la sospendi per 30 giorni....
 
Per l'assicurazione dipende dal contratto.
Il bollo dipende dal veicolo.
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma mettere dei benedetti pannelli elettronici dove indicare la velocità max anzichè sostituire i cartelli ogni volta che gli gira di cambiare il limite di velocità è troppo complicato...sarebbe un risparmio a vita e consentirebbe di cambiare la velocità anche secondo il traffico che c'è nelle varie tratte.
Che poi nelle tangenziali milanese tutti vanno sempre oltre i 90 Km/h...

Il cartello è più difficile che si guasti...Comporta meno manutenzione e quindi meno costi.
 
alex86 ha scritto:
Per l'assicurazione dipende dal contratto.
Il bollo dipende dal veicolo.
allora Trovami l'assicurazione e il bollo che si blocca per solo la domenica di targhe alterne oppure per 3 giorni....
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questi sono tutti inutili pagliativi... è come curare l'influenza con l'acqua fresca. La vera soluzione è piantarla di usare i derivati del petrolio.

Brava concordo...
 
Sono tutto il giorno sulla strada. Al momento ( parlo di ieri ) sulle tangenziali milanesi non ho visto nessun cartello di 70km/h. In compenso hanno girato i precedenti cartelli ( 90 km/h ) di 90° rendendoli illeggibili. L'unico punto dove ho trovato il 70 e' all'uscita tangenziale ovest Assago-Milanofiori dove ho provato a rispettare il limite. Impossibile.In prima corsia ( su tre disponibili ) mi facevano i fari i tir.
 
barazuti ha scritto:
Sono tutto il giorno sulla strada. Al momento ( parlo di ieri ) sulle tangenziali milanesi non ho visto nessun cartello di 70km/h. In compenso hanno girato i precedenti cartelli ( 90 km/h ) di 90° rendendoli illeggibili. L'unico punto dove ho trovato il 70 e' all'uscita tangenziale ovest Assago-Milanofiori dove ho provato a rispettare il limite. Impossibile.In prima corsia ( su tre disponibili ) mi facevano i fari i tir.

sulla est sono gia visibli tutti i 70 km
per i fari dai TIR sono della tua opinione da lunedi oltre alle file solite troveremo anche i cavalli con i carretti in tangenziale ( li ho visti davvero questi ma in Tunisia qualche anno fa )
 
Indietro
Alto Basso