Tante domande sul DTT

BlackPearl ha scritto:
@kappa85

vedi questo link non consentito

L'avevo adocchiato pure io.. questo ha il sintonizzatore hd vero?

Domanda meno tecnica: un 22" con quella risoluzione si vede decentemente da due metri e mezzo di distanza?
 
Ultima modifica di un moderatore:
kappa85 ha scritto:
L'avevo adocchiato pure io.. questo ha il sintonizzatore hd vero?

Domanda meno tecnica: un 22" con quella risoluzione si vede decentemente da due metri e mezzo di distanza?

2 metri e mezzo di distanza è troppo per una tv 22"! Non apprezzeresti per niente l'HD, non noteresti la differenza tra un programma tv o un bluray oserei dire... Da quella distanza ti servirebbe almeno un 40"
 
BlackPearl ha scritto:
2 metri e mezzo di distanza è troppo per una tv 22"! Non apprezzeresti per niente l'HD, non noteresti la differenza tra un programma tv o un bluray oserei dire... Da quella distanza ti servirebbe almeno un 40"

Mah secondo me è un pò relativo, in salotto ho un crt 28" e lo guardo da 3,5 metri, e lo vedo bene... cambia qualcosa con il 16:9? Conta che a me non interessa (per adesso) vedere ad extrasuperdefinizione, per ora mi basta vedere la tv :D Potrei virare su un 26" al massimo, di più non vorrei spendere.
 
E' relativo relativamente ... ;)
L'occhio umano riesce a distinguere due punti distinti fino ad una certa distanza angolare, dopo diventano uno solo, c'è poco da fare ... :D

Alle dimensioni e distanze che usi tu potresti accontentartri di una VGA che non noteresti la differenza ;)
 
kappa85 ha scritto:
Mah secondo me è un pò relativo, in salotto ho un crt 28" e lo guardo da 3,5 metri, e lo vedo bene... cambia qualcosa con il 16:9? Conta che a me non interessa (per adesso) vedere ad extrasuperdefinizione, per ora mi basta vedere la tv :D Potrei virare su un 26" al massimo, di più non vorrei spendere.

Il fatto è anche questo, se guardi le trasmissioni in 4:3 con le bande nere ai lati quindi (tutta la tv di adesso), perdi moltissimo, non può fare il paragone "prima avevo un crt 4:3 28 ora mi prendo un 16:9 28"

Io prima, a 3 metri di stanza, avevo un 32" crt 4:3, dopo inizialmente dovendolo cambiare pensavo di prendere un 32" 16:9, ma mi sono reso conto che era improponibile. Alla fine ho preso un 40", e quando vedo le trasmissioni in 4:3 con bande nere ai lati la dimensione dell'immagine è uguale al mio vecchio 4:3, ed in più mi godo di più le trasmissioni in 16:9 e l'HD
 
BlackPearl ha scritto:
Il fatto è anche questo, se guardi le trasmissioni in 4:3 con le bande nere ai lati quindi (tutta la tv di adesso), perdi moltissimo, non può fare il paragone "prima avevo un crt 4:3 28 ora mi prendo un 16:9 28"

Io prima, a 3 metri di stanza, avevo un 32" crt 4:3, dopo inizialmente dovendolo cambiare pensavo di prendere un 32" 16:9, ma mi sono reso conto che era improponibile. Alla fine ho preso un 40", e quando vedo le trasmissioni in 4:3 con bande nere ai lati la dimensione dell'immagine è uguale al mio vecchio 4:3, ed in più mi godo di più le trasmissioni in 16:9 e l'HD

Okok ti credo, infatti sto esponendo i miei dubbi, non mi faccio portatore di verità :D

quindi devo cercare un 26" almeno... cosa c'è di decente a prezzi contenuti? (non mi interessa il sint hd, x risparmiare)
 
Mi permetto di rilanciare le mie domande:

1) consigli su un tv 22" (ho verificato meglio le distanze, riesco a metterlo più vicino e a quel punto mi basta un 22") con slot per cam

2) vorrei la conferma che, con un tv dotato di slot CI, acquistando la cam e una scheda tipo mediaset premium prepagata, io possa vedere programmi a pagamento... o mi manca qualcosa?

3) consigli su un decoder mhp da attaccare ad una samsung 28" crt, ed eventual problemi

4) se io avessi 2 decoder con 2 schede prepagate collegate sullo stesso impianto di casa, posso vedere 2 programmi a pagamento sulle 2 diverse tv?
 
Ultima modifica:
sos

nn so in quale forum chiedere
ho perso il codice del mio digiquest1007
come devo fare
 
Mi aggancio aquesto topic per non aprirne un altro...
Potreste consigliarmi qualche decoder sia zapper che interattivo che abbia il televideo? Ad esempio mi sono accorta (fortunatamente prima di acquistarlo) che sia il cobra gazzella che il ghepardo ed il pantera non hanno il televideo ma supportano solo quello della tv che nel mio caso non c'è :crybaby2: Grazie 1000 in anticipo
 
Uppo perchè tra poco dovrò concludere questo acquisto.

Ho adocchiato questi due samsung:

le22b450 280€
le22b650 330€

il 650 ha il sintonizzatore hd, il primo no. Entrambi hanno slot CI.

Quello che vorrei sapere è:

- sono pienamente compatibili con la cam samsung e mediaset premium? (vorrei prendere la ricaricabile e vedere qualche partita ogni tanto, lo posso fare?)
- vale la pena spendere 50€ in più (che risparmierei volentieri) per il sintonizzatore HD?
- c'è di meglio in giro a quel prezzo con caretteristiche simili?

Se qualcuno li possiede già, dica come si trova e se è soddisfatto.

Grazie
 
Posseggo un LE22B450CAM ed ha il sintonizzatore HD integrato (fra l'altro: i Samsung con con sinto HD si riconoscono perché hanno il marchio TNT HD).
E' un televisore dotato di bollino bianco DGTVI ed è HD Ready. Trovo la qualità video molto buona. Ho avuto modo di vedere anche trasmissioni in HD su RaiHD1 (abito in provincia di Torino) ed il tutto funziona a dovere.
Il sintonizzatore è molto sensibile, rileva correttamente anche canali con segnale non eccellente e funziona decisamente meglio del decoder che possiedo (Humax 9000 combo). Qualche problemino c'è con l'LCN in quanto in presenza di conflitti non consente di scegliere quale canale privilegiare. Inoltre le radio vengono inserite insieme ai canali televisivi anche se poi dal CH list è possibile parzializzare. Il cambio canale è abbastanza veloce e le info sul programma vengono visualizzate solo a richiesta.
A mio parere la grossa pecca di questo tv è nell'audio: assolutamente insoddisfacente a causa dei micro altoparlanti integrati. Io non sono particolarmente esigente in materia ma ho dovuto "metterci una pezza" utilizzando due casse per PC alimentate esternamente e collegate all'uscita delle cuffie che è posta sul retro. Se però ti piacciono gli "effetti speciali" metti pure in conto l'acquisto di un home theatre.
La gestione del doppio audio è un po' macchinosa in quanto è necessario passare dal menù di setup.
Ho acquistato anche la SamsungCam e l'ho utilizzata con una tessera MP EasyPay scad. 06/2010.
Dico l'ho utilizzata perché attualmente la cam è in assistenza a causa dei noti problemi software ampiamente discussi in altri thread e che spero saranno risolti a seguito dell'aggiornamento con la nuova release. In ogni caso il televisore con la cam consente di vedere i programmi di MP e di Dahlia ma non è MHP per cui non sono disponibili né l'EPG di TV Sorrisi e Canzoni né il televideo "avanzato" e/o l'interattività.
In conclusione: per quanto mi riguarda credo che sia un televisore con un buon rapporto qualità prezzo. Sarebbe ottimo se avesse una sezione audio appena decente.
Spero di esserti stato utile! ;)
 
pbx64 ha scritto:
Spero di esserti stato utile! ;)

Grandissimo, grazie ;)
Volevo chiederti conferma sul fatto che il sintonizzatore sia HD, perchè ho avuto opinioni discordanti dalle mie ricerche online e dai commessi dei negozi (qualcuno mi pareva preparato, strano....). Per quanto riguarda l'audio l'ho già messo in conto, ho di fianco uno stereo che mi potrà aiutare.
Tra l'altro, un tizio di mediamondo mi accennava dell'aggiornamento automatico delle cam, che accende automaticamente il tv per essere eseguito... sai spiegarmi questa storia?

ps. l'hai comprato in un negozio o online? se online, dove?
 
Ultima modifica:
Ti confermo che il mio LE22B450 ha il tuner HD. Effettivamente verificando sui motori di ricerca commerciali sembrerebbe che esistano in circolazione più varianti dello stesso modello accomunate tutte dal codice LE22B450 seguito però da un codice alfanumerico di tre caratteri variabile (quello del mio riportato sulla targhetta posteriore è CAM). E' possibile che le varianti più "datate" abbiano il tuner SD. Effettivamente la scarsa chiarezza delle descrizioni sui siti di vendita on-line è stato uno dei motivi che mi hanno spinto ad effettuare l'acquisto presso un negozio di una nota catena (arancione) dove ho potuto verificare di persona le caratteristiche. Cmq la presenza del marchio TNT HD attesta la compatibilità del tuner con le attuali trasmissioni in HD non criptate (TNT HD identifica per i francesi la tv digitale ad alta definizione).
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware della cam le istruzioni segnalano solo la possibilità di aggiornamento tramite ricerca da attivare manualmente dal menù della cam. Questo mi fa pensare che la funzione di aggiornamento della tv provveda esclusivamente all'aggiornamento del firmware della tv e non della cam.
In ogni caso per non sbagliarmi ho mandato la cam in assistenza per l'aggiornamento! ;)
 
Tutta la serie B di Samsung ha il Tuner DTT HD

La Cam si può aggiornare anche OTA ,dal suo menù specifico ,ma OTA per le Cam non ci sono.

Le Cam,come per esempio le Samsung Cam ,le stanno aggiornando nei centri assistenza con il nuovo sw ,basta portarla li

Leggere nel 3d delle Cam in evidenza
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutta la serie B di Samsung ha il Tuner DTT HD

La Cam si può aggiornare anche OTA ,dal suo menù specifico ,ma OTA per le Cam non ci sono.

Le Cam,come per esempio le Samsung Cam ,le stanno aggiornando nei centri assistenza con il nuovo sw ,basta portarla li

Leggere nel 3d delle Cam in evidenza

Perdonami sono niubbo.. che significa OTA? :evil5:
 
Indietro
Alto Basso