Allora, diciamo che
shoxblackify, da quanto ricordo, abita in una cittadina verso l'interno proprio al confine con il lato nord della provincia di Lecce (fermo restando che non si tratti della mera ricezione di TeleRama alla posizione LCN 73 tramite il mux sul ch. 28).
Azzurro, guardando nella sua firma, da Trazzonara, in pratica, riceve tutti i mux, tranne un paio, tra cui il ch.22 - per cui la questione della difficoltà di portata ottica ci può stare, ma sarebbe valida per tutti i mux da Trazzonara, e quel paio che non riceve evidentemente sono più scarsi. Considerando che anche da Brindisi, ci sono segnalazioni circa il fatto che il mux TeleRama, in passato si riceveva bene e ora non più; e che anche in Valle d'Itria il segnale arrivava (e TeleTrullo ha dovuto sloggiare sul ch.24 proprio per tali questioni interferenziali) e ora è scomparso, si può dedurre che:
- se il segnale da Trazzonara è attivo, ha problemi seri di trasmissione (segnale debole o pressoché inesistente) nelle direttrici diverse dal nord-leccese;
- non è escluso del tutto al 100% che nel nord-leccese, il segnale può essere ben ricevuto da altra postazione, tipo Surbo, anche con lobi laterali o con la parte posteriore dell'antenna.
Quindi, il quadro non è univocamente e chiaramente determinato. E anzi, è evidente e indubitabile che c'è qualche cosa di differente rispetto al passato e che non funziona: altrimenti non ci sarebbero state più segnalazioni di prolungata mancata ricezione di un mux che in passato, invece, era tranquillamente e regolarmente ricevuto, in differenti zone diverse dal nord-leccese. Ciao