Taranto e provincia - canali DTT

Straquoto è proprio così. Ma scusate non capisco perchè insistere quando poi chi è residente ha dati alla mano, per me l'impianto di Telerama di Trazzonara è senz'altro out o a bassisima potenza. Stop. E poi cerchiamo di fare un po' di chiarezza nell'essere corretti dove infomare sulla copertura nei 3d appartenenti nelle giuste aree. Anch'io in Valle d'Itria ricevo segnali di confine dalla prov. di Bari ma non posso assolutamente dire che si ricevono i mux da Cassano o Impalata presenti al limite in Valle D'Itria e quindi disponibili anche per la provincia di Taranto o ancora a chi a sud con i confini con la prov. di Lecce riceve tranquillamente postazioni che possono essere compatibili in suddetta area ma non per certo dare per scontato che tutti i residenti devono per forza ricevere ciò? :eusa_naughty:Ma certo che no. Un po' di serietà;)Buon Anno a tutti:happy3:
Ho amici di Ceglie che ricevono il 22 da Trazzonara e non certo da Surbo...Ceglie a me risulta distante una sessantina di km...senza far polemica, molti ricevono senza problemi.Buon 2014
 
l'impianto del ch.22 e' sotto potenza da mesi causa rottura apparato dopo temporale,dovrebbe ritornare a regime dopo le feste.
 
Ho amici di Ceglie che ricevono il 22 da Trazzonara e non certo da Surbo...Ceglie a me risulta distante una sessantina di km...senza far polemica, molti ricevono senza problemi.Buon 2014

l'impianto del ch.22 e' sotto potenza da mesi causa rottura apparato dopo temporale,dovrebbe ritornare a regime dopo le feste.

Ecco spiegato l'arcano che chiarisce tutto.
Felice e proficuo 2014 a Tutti!!!!
:icon_bounce:
 
Allora, diciamo che shoxblackify, da quanto ricordo, abita in una cittadina verso l'interno proprio al confine con il lato nord della provincia di Lecce (fermo restando che non si tratti della mera ricezione di TeleRama alla posizione LCN 73 tramite il mux sul ch. 28). Azzurro, guardando nella sua firma, da Trazzonara, in pratica, riceve tutti i mux, tranne un paio, tra cui il ch.22 - per cui la questione della difficoltà di portata ottica ci può stare, ma sarebbe valida per tutti i mux da Trazzonara, e quel paio che non riceve evidentemente sono più scarsi. Considerando che anche da Brindisi, ci sono segnalazioni circa il fatto che il mux TeleRama, in passato si riceveva bene e ora non più; e che anche in Valle d'Itria il segnale arrivava (e TeleTrullo ha dovuto sloggiare sul ch.24 proprio per tali questioni interferenziali) e ora è scomparso, si può dedurre che:
- se il segnale da Trazzonara è attivo, ha problemi seri di trasmissione (segnale debole o pressoché inesistente) nelle direttrici diverse dal nord-leccese;
- non è escluso del tutto al 100% che nel nord-leccese, il segnale può essere ben ricevuto da altra postazione, tipo Surbo, anche con lobi laterali o con la parte posteriore dell'antenna.
Quindi, il quadro non è univocamente e chiaramente determinato. E anzi, è evidente e indubitabile che c'è qualche cosa di differente rispetto al passato e che non funziona: altrimenti non ci sarebbero state più segnalazioni di prolungata mancata ricezione di un mux che in passato, invece, era tranquillamente e regolarmente ricevuto, in differenti zone diverse dal nord-leccese. Ciao ;)
Scusate il quote lungo, ma confermo la validità della mia firma.
 
Una curiosità ma anche da voi a Taranto il canale Telesud nel mux TBM è out? o qualcuno che riceve il ch23 del mux di TeleSud può dire se si vede normalmente?
 
Allora, diciamo che shoxblackify, da quanto ricordo, abita in una cittadina verso l'interno proprio al confine con il lato nord della provincia di Lecce (fermo restando che non si tratti della mera ricezione di TeleRama alla posizione LCN 73 tramite il mux sul ch. 28). Azzurro, guardando nella sua firma, da Trazzonara, in pratica, riceve tutti i mux, tranne un paio, tra cui il ch.22 - per cui la questione della difficoltà di portata ottica ci può stare, ma sarebbe valida per tutti i mux da Trazzonara, e quel paio che non riceve evidentemente sono più scarsi. Considerando che anche da Brindisi, ci sono segnalazioni circa il fatto che il mux TeleRama, in passato si riceveva bene e ora non più; e che anche in Valle d'Itria il segnale arrivava (e TeleTrullo ha dovuto sloggiare sul ch.24 proprio per tali questioni interferenziali) e ora è scomparso, si può dedurre che:
- se il segnale da Trazzonara è attivo, ha problemi seri di trasmissione (segnale debole o pressoché inesistente) nelle direttrici diverse dal nord-leccese;
- non è escluso del tutto al 100% che nel nord-leccese, il segnale può essere ben ricevuto da altra postazione, tipo Surbo, anche con lobi laterali o con la parte posteriore dell'antenna.
Quindi, il quadro non è univocamente e chiaramente determinato. E anzi, è evidente e indubitabile che c'è qualche cosa di differente rispetto al passato e che non funziona: altrimenti non ci sarebbero state più segnalazioni di prolungata mancata ricezione di un mux che in passato, invece, era tranquillamente e regolarmente ricevuto, in differenti zone diverse dal nord-leccese. Ciao ;)

Ho visione sia su Telerama LCN 12 sia su LCN 101 , come mai sono doppiati ???
LCN 73 a me appare Telesalento.

Buon Anno a tutti.


Inviato da iPhone5 con Tapatalk 2.4.1
 
Ho visione sia su Telerama LCN 12 sia su LCN 101 , come mai sono doppiati ???
LCN 73 a me appare Telesalento.

Buon Anno a tutti.


Inviato da iPhone5 con Tapatalk 2.4.1

Perchè ricevi sia il ch22 del mux TeleRama che il ch28 del mux Jet Srl dove c'è TeleRama sull'LCN 73 ma visto che sul 73 c'è TeleSalento del ch22 il televisore lo sposta alla prima posizione libera in questo caso il 101.
 
Ho visione sia su Telerama LCN 12 sia su LCN 101 , come mai sono doppiati ???
LCN 73 a me appare Telesalento.

Buon Anno a tutti.


Inviato da iPhone5 con Tapatalk 2.4.1

Auguri a tutti. Fermo restando che la maggior parte riceve senza problemi da Trazzonara( sud brindisino, nord leccese e tarantino) forse il problema dipende dal sistema radiante...(fonti certe ed attendibili con impianti ad hoc ).Questo per onor di cronaca e non per sentito dire...
 
Scusate una domanda non ricevo più il multiplex in T2 (ho il tv predisposto) di Europa 7. Che sia spento? Vi risulta?
 
EliseO ha scritto:
shoxblackify,da quanto ricordo, abita in una cittadina verso l'interno proprio al confine con il lato nord della provincia di Lecce

scusa, ma, confiniano con chi ??? ti sbai sbagliando di grosso .. i paesi confinanti più vicini a noi sono le zone del Brindisino , i vari francaviila F,oria , etc.... il primo paese del leccese (trattasi da guagnano , copertino , campi s. etc in poi ) da me dista quasi una 40na -45 di Km dal mio ,, e da lecce distiamo 60 Km , ergo ,, apriti google maps che te ne renderai un po conto .
 
scusa, ma, confiniano con chi ??? ti sbai sbagliando di grosso .. i paesi confinanti più vicini a noi sono le zone del Brindisino , i vari francaviila F,oria , etc.... il primo paese del leccese (trattasi da guagnano , copertino , campi s. etc in poi ) da me dista quasi una 40na -45 di Km dal mio ,, e da lecce distiamo 60 Km , ergo ,, apriti google maps che te ne renderai un po conto .

Non mi ricordavo esattamente dove risiedi. Comunque, chi sta più vicino al trasmettitore di TeleRama di Trazzonara non ha problemi, mentre i problemi si avvertono sulle più lunghe distanze. Quindi, come segnalato da Uomoombra70:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3797225

lo scenario è perfettamente compatibile con il caso di un segnale attivo, ma a bassa potenza rispetto a quella solita (per avaria in seguito ad un temporale - problema che verrà risolto, a quanto detto, nelle prossime settimane: che poi, non c'è niente di trascendentale o di cui vergognarsi se si è verificato un problema tecnico e non è stato possibile risolverlo in tempi rapidi). Ciao!
 
Ultima modifica:
Non mi ricordavo esattamente dove risiedi. Comunque, chi sta più vicino al trasmettitore di TeleRama di Trazzonara non ha problemi, mentre i problemi si avvertono sulle più lunghe distanze. Quindi, come segnalato da Uomoombra70:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3797225

lo scenario è perfettamente compatibile con il caso di un segnale attivo, ma a bassa potenza rispetto a quella solita (per avaria in seguito ad un temporale - problema che verrà risolto, a quanto detto, nelle prossime settimane: che poi, non c'è niente di trascendentale o di cui vergognarsi se si è verificato un problema tecnico e non è stato possibile risolverlo in tempi rapidi). Ciao!
Eliseo, ti ribadisco che le cose non sono esattamente come pensi...Il mio paese dista più di 40 km da Trazzonara, le antenne sono direzionate lì da sempre, non abbiamo mai ricevuto segnali da Surbo (il segnale viene irradiato verso sud); si potrebbe ricevere tranquillamente da Parabita ma fino a poche settimane fa erano assenti alcuni mux...non ti impuntare!!!
 
Eliseo, ti ribadisco che le cose non sono esattamente come pensi...Il mio paese dista più di 40 km da Trazzonara, le antenne sono direzionate lì da sempre, non abbiamo mai ricevuto segnali da Surbo (il segnale viene irradiato verso sud); si potrebbe ricevere tranquillamente da Parabita ma fino a poche settimane fa erano assenti alcuni mux...non ti impuntare!!!

scusa ma, da che zona stai ricevendo esattamente , nel tuo profilo vedo Nord Lecce,, ma di comuni nel leccese ce ne sono a bizzeffa ... magari forse ti potresti trovare un po più giù... ma comunque mi sembra strano per chi riceve da Trazzonara.. stia ricevendo problemi con il mux Telerama.. ecco perchè potrebbe entrare in ballo l'ipotesi che dice EliseO e cioè che Voi ricevete da Surbo ( non mi voglio impuntare :laughing7:) e non da Martina F... proprio per una questione geografica e distanza in linea d'aria (Surbo è nell'entroterra leccese , Martina f ., No );)
 
Ultima modifica:
scusa ma, da che zona stai ricevendo esattamente , nel tuo profilo vedo Nord Lecce,, ma di comuni nel leccese ce ne sono a bizzeffa ... magari forse ti potresti trovare un po più giù... ma comunque mi sembra strano per chi riceve da Trazzonara.. stia ricevendo problemi con il mux Telerama.. ecco perchè potrebbe entrare in ballo l'ipotesi che dice EliseO e cioè che Voi ricevete da Surbo ( non mi voglio impuntare :laughing7:) e non da Martina F... proprio per una questione geografica e distanza in linea d'aria (Surbo è nell'entroterra leccese , Martina f ., No );)
Guagnano,al confine con il brindisino...e pur essendo a soli 16 km da Surbo non abbiamo mai ricevuto segnali da quell'impianto, anche perchè i sistemi radianti sono rivolti verso Lecce città e la potenza è minima per non interferire proprio i segnali da Martina e Parabita, centri verso i quali sono direzionate le antenne...Guagnano punta verso Martina...altri amici di San Pancrazio e Manduria non hanno problemi...(9 km e 30 Km più a nord)
 
Buon Anno A tutti
Ho letto la maggior parte della discussione sino al 31 dic data in cui finalmente hanno riattivato tivuitalia :D
Per quanto riguarda il mux telerama qui a Taranto tutto ok
Curiosità' percaso telerama viaggia(va) pure tramite un impianto di teletrullo?
Motivo ormai nel mux di telerama non trasmette più (schermo nero) mentre si è attivato sul mux deltatv (teletrullo 111)
 
Indietro
Alto Basso