Taranto e provincia - canali DTT

da circa 3 giorni in zona talsano/tramontone le 3 reti rai in digitale sono quasi inguardabili, con squadrettamenti vistosi e calo repentino dl segnale e qualità....vi risulta?
 
ironchris ha scritto:
da circa 3 giorni in zona talsano/tramontone le 3 reti rai in digitale sono quasi inguardabili, con squadrettamenti vistosi e calo repentino dl segnale e qualità....vi risulta?
No,da me il segnale del mux A della Rai è perfetto (qualità 100%).Ciao :)
 
ok amici sono 3 giorni che il segnale e' ritornato alla normalita' ,
stamattina ho trovato una sorpresa sul dtt mux rai
ossia rai2-3 segnale criptato !!!!!!!!! su tutti i ricevitori digitali in mio possesso
:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
emilam ha scritto:
I mux di Telenorba lì prendo senza problemi,sia in VHF che in UHF.Ciao :)

Ok Emilam, allora continuerò a non capire come mai ieri(perchè da stamane in effetti funziona tutto)non avevo alcun segnale sia sulle due frequenze in vhf che in uhf, e con livello ovviamente anche inusualmente basso.
Sol forum della provincia di Bari avevo sentito parlare di "pulizia del mux di telenorba" che non so cosa voglia dire...ma intanto è ricomparso pure nel bouquet il canale in precedenza sparito, pur non interessando, di glamour plus(anche se non trasmette manco la locandina...).
grazie
ciao
:)
 
giovyblues ha scritto:
Ok Emilam, allora continuerò a non capire come mai ieri(perchè da stamane in effetti funziona tutto)non avevo alcun segnale sia sulle due frequenze in vhf che in uhf, e con livello ovviamente anche inusualmente basso.
Sol forum della provincia di Bari avevo sentito parlare di "pulizia del mux di telenorba" che non so cosa voglia dire...ma intanto è ricomparso pure nel bouquet il canale in precedenza sparito, pur non interessando, di glamour plus(anche se non trasmette manco la locandina...).
grazie
ciao
:)

Si è trattato sicuramente di fatti transitori, forse generalizzati a tutta la rete, perchè stanno modificando alcuni parametri di trasmissione. E per 2 giorni non erano presenti tutti i soliti canali. Ma a proposito RadioNorba è funzionante, si sente l'audio? Perchè mi sembra di no e GlamourPlus in realtà è presente come slot, ma in effetti il canale non è attivo. E proprio questi 2 canali nei giorni scorsi erano completamente assenti, cioè non venivano più rilevati, facendo una nuova reinstallazione di tutti i canali. Salve!
 
EliseO ha scritto:
Si è trattato sicuramente di fatti transitori, forse generalizzati a tutta la rete, perchè stanno modificando alcuni parametri di trasmissione. E per 2 giorni non erano presenti tutti i soliti canali. Ma a proposito RadioNorba è funzionante, si sente l'audio? Perchè mi sembra di no e GlamourPlus in realtà è presente come slot, ma in effetti il canale non è attivo. E proprio questi 2 canali nei giorni scorsi erano completamente assenti, cioè non venivano più rilevati, facendo una nuova reinstallazione di tutti i canali. Salve!

Ok, comprendo:)
Riguardo le radio, si sente solo Norbamusic, l'altro c'è appunto ma nessun audio.
ciao
 
ierisera, c'era un temporale un pò lunghetto...
Spesso notavo degli scatti sui mux di mediaset, in particolare il dvb 2.
Alla fine del temporale si è tranquillizzato tutto...
Ma, mi chiedevo: in futuro per vedere un film, in una serata di temporale, dovremmo anche assorbirci i micro-scatti?un pò palloso..
Per ora possiamo optare per l'analogico, quando possibile...ma in futuro? :-(
 
giovyblues ha scritto:
ierisera, c'era un temporale un pò lunghetto...
Spesso notavo degli scatti sui mux di mediaset, in particolare il dvb 2.
Alla fine del temporale si è tranquillizzato tutto...
Ma, mi chiedevo: in futuro per vedere un film, in una serata di temporale, dovremmo anche assorbirci i micro-scatti?un pò palloso..
Per ora possiamo optare per l'analogico, quando possibile...ma in futuro? :-(

gli scatti durante il temporale li hai solo se hai i fili dell'antenna un pò scoperti...

ciao :)
 
BeRsErK ha scritto:
gli scatti durante il temporale li hai solo se hai i fili dell'antenna un pò scoperti...

ciao :)

va bene, grazie, farò le mie verifiche, e al prossimo temporale ci risentiamo.
ciao:)
 
Da tempo ormai, sul ch 22, mi arriva un segnale digitale forte. E non più Telesud analogico che trasmetteva di spalle al modulo, che è anche sul 54 analogico,sempre di spalle, ma non sta trasmettendo,difatti mi arriva Rai1 dal Monte Caccia addirittura(da dove mi arriva anche rai2 in altra frequenza).
Comunque, del 22, il decoder non trova canali. Dalle liste ufficiali dei canali trovo delle incongruenze, ma sono canali dati o no?
ciao e scusate per il disturbo:)
 
giovyblues ha scritto:
Da tempo ormai, sul ch 22, mi arriva un segnale digitale forte. E non più Telesud analogico che trasmetteva di spalle al modulo, che è anche sul 54 analogico,sempre di spalle, ma non sta trasmettendo,difatti mi arriva Rai1 dal Monte Caccia addirittura(da dove mi arriva anche rai2 in altra frequenza).
Comunque, del 22, il decoder non trova canali. Dalle liste ufficiali dei canali trovo delle incongruenze, ma sono canali dati o no?
ciao e scusate per il disturbo:)
Sul 22 trasmette il DVB-H della 3 (proviene da Trazzonara),il decoder aggiancia il segnale ma non trova nessun canale.Ciao :)
 
emilam ha scritto:
Sul 22 trasmette il DVB-H della 3 (proviene da Trazzonara),il decoder aggiancia il segnale ma non trova nessun canale.Ciao :)

Bene, thanx...da alcune liste di canali invece pare che a Crispiano sussista ancora che sul 22 ci sia Telesud ma invece ormai c'è il canale dati che dici, questione di aggiornamento allora...
Riguardo invece il mux timb sul 68, mi è aumentata leggermente la percentuale di segnale e mi sembra ancora più stabile di prima, parlo sempre della mia zona che ha le sue criticità per esposizione a troppi segnali anche di spalle.In ogni caso si vedeva bene già da prima.
ciao
 
già da qualche ora il 34 di Calvello risulta spento, si presume che i tecnici di BTS stiano lavorando alacremente, come promesso, per dare al mux La7 il max del segnale. Aspettiamo a breve gli esiti
 
oscilloscopio ha scritto:
concordo , su ch34 noto una portante video di rai2:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_twisted:

Io sento sempre l'audio di Canale5 sul ch34, con video disturbato...
L'unico Rai2 che dite sta ad Alberobello, ma in verticale...
:eusa_think:
ciao:)

ps-comunque il tempo sta facendo un pò schifo, come si poteva lavorare sul ripetitore?boh!
 
La portante video analogica di Rai2 sul 34H proviene da Parabita - C.da Turrisi.....è agganciabile anche da qui (quasi 100 km di distanza,ma evidentemente senza ostacoli rilevanti e a potenze di trasmissione abbastanza elevate...)
pgxx
 
i tecnici di BTS non si sono fatti sentire, credo comunque un pò per il tempo un pò perchè il ripetitore di calvello sembra essere messo maluccio, non avranno terminato l'opera di potenziamento. Domani sapremo.....
 
Indietro
Alto Basso