Taranto e provincia - canali DTT

giovyblues ha scritto:
si, ho capito quale è il decoder, intendevo che non lo conosco personalmente.
Magari disattivati l'interattività..così è anche più veloce..
Inoltre magari controlla da menu le impostazioni audio (dolby digital, etc..)che, forse, dico forse, dipende dal singolo canale come trasmette(non so).
ciao
ho provato a controllare impostazioni varie di audio, ma niente...
ho disattivato tutti i blocchi ho spento e riacceso, ho risintonizzato...niente.
il fatto che i due canali siano sintonizzati dopo 800 significa qualkosa? bò...:eusa_wall:
 
emilam ha scritto:
Ciao arci56 e benvenuto nel forum :).E normale che giri l'antenna su un'altra direzione e non prendi i mux del ripetitore di Martina.


Non si deve mai accoppiare due stesse antenne perchè si rischia di non ricevere nulla.


Penso che sia proprio la resistenza a risolvere quel problema.

Non ti conviene miscelare due logaritmiche che puntano sulla stessa direzione.Comunque la cosa migliore da fare,come ho detto già a mardigit e di eliminare la logaritmica e di utilizzare una antenna più direttiva,come la Fracarro BLU420F (che funziona solo in UHF) e avrai un miglioramento dei segnali sia analogici che digitali.Poi ci vuole un miscelatore a due entrate (UHF + VHF),all'ingresso dell'UHF si collega la BLU420F e all'ingresso del VHF si collega la logaritmica (con la logaritmica,si può evitare di comprare una antenna VHF,visto che riceve anche segnali VHF.Quindi dopo aver collegata la logaritmica all'ingresso del VHF del miscelatore,la logaritmica riceverà solo segnali VHF).

Grazie per la collaborazione, farò delle prove.
 
baciottinho ha scritto:
ho provato a controllare impostazioni varie di audio, ma niente...
ho disattivato tutti i blocchi ho spento e riacceso, ho risintonizzato...niente.
il fatto che i due canali siano sintonizzati dopo 800 significa qualkosa? bò...:eusa_wall:

RiCiao,
anche oggi l'audio di 7gold c'è, quindi escludo sempre problemi relativi al trasmettitore.
Il fatto dell'800 credo sia legato alla sintonizzazione automatica dei canali, per cui i canali hanno il loro specifico numero; io, sul mio, posso scegliere la sintonizzazione normale, per cui i numeri me li assegna in ordine crescente e ovviamente poi io li risistemo a piacimento; non so se si può fare col tuo.
Te ne accorgi dalla reinstallazione totale canali oppure dal manualetto penso.
A questo punto, non saprei cosa dirti..se vuoi prova da un tuo amico il decoder, ma per me è davvero misterioso questo problema.
Mi dispiace.
 
Credo di avere definitivamente scoperto che il 50 di dehon dvb di Trazzonara, oltre credo a essere debole, è fortemente disturbato da La3 dvbH di Rossano che è forte sulla medesima frequenza. Vabbeh, giusto per la cronaca...
ciao
 
giovyblues ha scritto:
Credo di avere definitivamente scoperto che il 50 di dehon dvb di Trazzonara, oltre credo a essere debole, è fortemente disturbato da La3 dvbH di Rossano che è forte sulla medesima frequenza. Vabbeh, giusto per la cronaca...
ciao
Anche da me il mux di Teledehon sul 50 è debole ma pulito (senza squadrettamenti :)).Solo quando c'era qualche forte propagazione il segnale veniva disturbato da Rete 4 di Parabita.Da te sicuramente è il DVB-H di La3 da Rossano che disturba.Inoltre,su "il cerca canali DTT" di Eurosat,indica da molto tempo che Teledehon deve attivare il suo mux sul 10.Ma quando si decidono di attivarlo????
 
baciottinho ha scritto:
ho provato a controllare impostazioni varie di audio, ma niente...
ho disattivato tutti i blocchi ho spento e riacceso, ho risintonizzato...niente.
il fatto che i due canali siano sintonizzati dopo 800 significa qualkosa?

Forse c'è qualche parametro trasmissivo di quel mux che, sul tuo decoder e magari non su altri decoder, provoca l'assenza audio sui canali del mux.
Prova a reimpostare il decoder da 0, attraverso l'opzione "Reimposta configurazioni di fabbrica" (o una voce similare), magari anche selezionando come Paese un Paese diverso dall'Italia (ad esempio, prova: Germania), mentre come lingua del decoder puoi comunque mantenere l'italiano.
Il fatto della numerazione oltre l'800 è normale per tutti i canali che non hanno una numerazione LCN assegnata a livello di trasmissione del segnale.
 
emilam ha scritto:
Diciamo che è uguale,visto che sia il partitore,sia il miscelatore,l'attenuazione è di 3-4 dB.Comunque scegli tu quale comprare ;).Ciao :)


Avrei deciso di collegare una terza tv all'antenna (dovrei comprare la mitan dtu 50 :D , la logaritmica per vhf ce l'ho già);
come dovrei fare?.. Considerando che la terza tv ha un cavo antenna tutto suo? Cosa dovrei comprare? Miscelatori, partitori.. :eusa_wall:
Io avrei pensato al miscelatore (con 1 ingresso vhf e 1 uhf e 2 "uscite") che mi hai consigliato e ad un partitore a due uscite;è la scelta migliore?
Ti mando pm per il partitore.
 
mardigit ha scritto:
Avrei deciso di collegare una terza tv all'antenna (dovrei comprare la mitan dtu 50 :D , la logaritmica per vhf ce l'ho già);
come dovrei fare?.. Considerando che la terza tv ha un cavo antenna tutto suo? Cosa dovrei comprare? Miscelatori, partitori.. :eusa_wall:
Io avrei pensato al miscelatore (con 1 ingresso vhf e 1 uhf e 2 "uscite") che mi hai consigliato e ad un partitore a due uscite;è la scelta migliore?
Va bene cosi.Quindi,il cavo che proviene dalla prima uscita del miscelatore va direttamente alla prima tv mentre il cavo della seconda uscita del miscelatore andrà collegata al partitore e da qui verranno collegate le altre 2 tv.Ciao :)
 
emilam ha scritto:
Anche da me il mux di Teledehon sul 50 è debole ma pulito (senza squadrettamenti :)).Solo quando c'era qualche forte propagazione il segnale veniva disturbato da Rete 4 di Parabita.Da te sicuramente è il DVB-H di La3 da Rossano che disturba.Inoltre,su "il cerca canali DTT" di Eurosat,indica da molto tempo che Teledehon deve attivare il suo mux sul 10.Ma quando si decidono di attivarlo????

Ricevuto,difatti avevo omesso di aggiungere che ciò che ho scritto è legato ad una prova personale girando una antenna direttiva che avevo da parte, verso la Calabria, e neanche alta sul palo antenna...e già avevo così un segnale di oltre il 40% e qualità massima 100%
Nient'altro da segnalare per ora.
:)
 
ciao,
da un po di tempo nel mux B di La7 sul 34 che io prendo benissimo... hanno inserito il canale daihla promo...allora mi sorge spontanea una domanda..ma per caso inseriranno anche tutti gli altri canali daihla?... sarebbe interessante la cosa visto che oggi mi hanno chiamato da dailha per offrirmi tutto il pacchetto per un anno a 99 euro........
sapete qualcosa?
 
bizyo ha scritto:
ciao,
da un po di tempo nel mux B di La7 sul 34 che io prendo benissimo... hanno inserito il canale daihla promo...allora mi sorge spontanea una domanda..ma per caso inseriranno anche tutti gli altri canali daihla?... sarebbe interessante la cosa visto che oggi mi hanno chiamato da dailha per offrirmi tutto il pacchetto per un anno a 99 euro........
sapete qualcosa?

Io non saprei veramente, ma credo che i mux per ora restino quelli.
Però è interessante che ti hanno chiamato...
Inoltre sul 34 su crispiano c'è mediaset analogico, anche se si vede male.
ciao
 
burian ha scritto:
Mux La7 sul 50 della Risana è di nuovo disattivato, da un paio di giorni...Che sta succedendo?

ciao.
Come forse ti avrò scritto, a Crispiano è coperto da altro quella frequenza.
Quindi non saprei dirti la situazione...
Ma comunque, se ti va, contattali via mail a quelli di la7, informali...
o se vuoi chiamali pure...
 
Oggi ho avuto la possibilità di provare a casa un i-can modello di base ma recente, 1100T mi pare che fosse.
Ho notato che i livelli di segnale che mi segnala sono anche del 20% in più rispetto ai valori che mi segnala il classico philips 6610 ormai obsoleto che comprai mi pare 4 anni fa.
Forse è più buono?Comunque la qualità mi era già al 100% per tutti i mux principali della nostra zona.
Infine, mi sembra un buon decoder questo i-can che ho provato, semplice, facile...
ciao
 
burian ha scritto:
Mux La7 sul 50 della Risana è di nuovo disattivato, da un paio di giorni...Che sta succedendo?
giovyblues ha scritto:
ciao.
Come forse ti avrò scritto, a Crispiano è coperto da altro quella frequenza.
Quindi non saprei dirti la situazione...
Ma comunque, se ti va, contattali via mail a quelli di la7, informali...
o se vuoi chiamali pure...
Oppure può segnalare il problema via mp all'utente Mdk2007.

giovyblues ha scritto:
Oggi ho avuto la possibilità di provare a casa un i-can modello di base ma recente, 1100T mi pare che fosse.
Ho notato che i livelli di segnale che mi segnala sono anche del 20% in più rispetto ai valori che mi segnala il classico philips 6610 ormai obsoleto che comprai mi pare 4 anni fa.
Forse è più buono?Comunque la qualità mi era già al 100% per tutti i mux principali della nostra zona.
Infine, mi sembra un buon decoder questo i-can che ho provato, semplice, facile...
ciao
Vuoldire che l'I-can ha il tuner più sensibile rispetto al philips.Ciao :)
 
Ultima modifica:
emilam ha scritto:
Oppure può segnalare il problema via mp all'utente Mdk2007.


Vuoldire che l'I-can ha il tuner più sensibile rispetto al philips.Ciao :)

Ciao.
Anche se non sono direttamente interessato, scusami, vorrei capire chi sia Mdk2007 e cosa vuol dire via mp, scusa ma la mia ignoranza è forte e visibile...oppure sono molto stanco... :icon_redface: :icon_redface:

Riguardo i-can, per quanto non debbo fare alcun acquisto ma solo per curiosità, volevo chiederti: il ts7000 mi pare che abbia ram da 40mb o sbaglio?
e l'i-can in precendenza menzionato, per esempio, ne ha 64mb.
Che vuol dire?c'è differenza?come col pc?anche se da 40 a 64mb non è che vedo tutta sta differenza, ma non mi baso certo su prove pratiche in effetti.
Se hai tempo fammi capire altrimenti non preoccuparti davvero...
ciao
 
giovyblues ha scritto:
Ciao.
Anche se non sono direttamente interessato, scusami, vorrei capire chi sia Mdk2007 e cosa vuol dire via mp, scusa ma la mia ignoranza è forte e visibile...oppure sono molto stanco... :icon_redface: :icon_redface:
Mdk2007 è un tecnico di La7
mp = messaggio privato

giovyblues ha scritto:
Riguardo i-can, per quanto non debbo fare alcun acquisto ma solo per curiosità, volevo chiederti: il ts7000 mi pare che abbia ram da 40mb o sbaglio?
e l'i-can in precendenza menzionato, per esempio, ne ha 64mb.
Che vuol dire?c'è differenza?come col pc?anche se da 40 a 64mb non è che vedo tutta sta differenza, ma non mi baso certo su prove pratiche in effetti.
Se hai tempo fammi capire altrimenti non preoccuparti davvero...
ciao
No,il mio decoder ha la ram da 64mb.Più mb di ram ha il decoder,più il decoder avrà prestazioni migliori,proprio come i pc.Ciao :)
 
Ultima modifica:
Scusa Emilam, io un tecnico di LA7 ??? Chi ti ha detto sta cosa ??? Ho i contatti come con Mediaset, ed altri. Magari era cosi :D :D :D !
 
MdK2007 ha scritto:
Scusa Emilam, io un tecnico di LA7 ??? Chi ti ha detto sta cosa ??? Ho i contatti come con Mediaset, ed altri. Magari era cosi :D :D :D !
Allora chiedo scusa :D.Pensavo che eri un tecnico di La7 :D.
 
emilam ha scritto:
No,il mio decoder ha la ram da 64mb.Più mb di ram ha il decoder,più il decoder avrà prestazioni migliori,proprio come i pc.Ciao :)

ok, capito!
allora a Euronics a TA sono rinco*****i, perchè sul cartellino c'era scritto 40mb, così per curiosità, avevo visto girando gli scaffali....mah!

ciao
 
Indietro
Alto Basso