Taranto e provincia - canali DTT

mardigit ha scritto:
Non lo sapevo, c'è una mappa (aggiornata) con i ripetitori della puglia (magari più specificatamente di Taranto? Con elenco dei canali trasmessi?)
Da ieri non ricevo nemmeno focus (sul canale 50 mi pare);
mi stanno sabotando?
Nel mio quartiere (Italia montegranaro ) non vedo antenne rivolte verso ovest, verso il centro città.
Mappe no... qui c'è l'elenco.... http://www.otgtv.it/puglia.html
 
Io,mediaset proprio non la capisco ci sono vari utenti che lamentano problemi e loro dicono che e' sempre tutto ok?
Io anche sto pensando seriamente di passare a Sky,e' una situazione insopportabile la sera un degrado di segnale pauroso,non penso derivante dal mio impianto,ma attribuibile a qualche fattore esterno che non so, ma perche' la sera non fanno qualche rilievo in provincia e si rendono conto della situazione?
Questo degrado a cosa e' dovuto?
La mattina con strumento alla mano il mer e' stato misurato a 28,poi coma mai la sera di botto cala improvvisamente,se un segnale non e' affidabile gia dal mattino te ne accorgi,al massimo avro mer 19-20 e poi di conseguenza problemi la sera..
 
PEPSO ha scritto:
Io,mediaset proprio non la capisco ci sono vari utenti che lamentano problemi e loro dicono che e' sempre tutto ok?
Io anche sto pensando seriamente di passare a Sky,e' una situazione insopportabile la sera un degrado di segnale pauroso,non penso derivante dal mio impianto,ma attribuibile a qualche fattore esterno che non so, ma perche' la sera non fanno qualche rilievo in provincia e si rendono conto della situazione?
Questo degrado a cosa e' dovuto?
La mattina con strumento alla mano il mer e' stato misurato a 28,poi coma mai la sera di botto cala improvvisamente,se un segnale non e' affidabile gia dal mattino te ne accorgi,al massimo avro mer 19-20 e poi di conseguenza problemi la sera..

Una cosa vergognosa per noi che facciamo sacrifici per pagare le loro fatture per poi stare davanti alla TV e vedere i canali che squadrettano o spariscono del tutto.

Comunque ho segnalato il problema a Mediaset e a DFree (tanto non serve a nulla). Anche io a Statte ho seri problemi la sera con Mediaset. Credo che ci siano molte interferenze a causa dei cosiddetti "echi" o disturbi causati da altri ripetitori in zona.

PS. Antenna logaritmica puntata verso Trazzonara (prende tutto alla grande, tranne la sera con i Mediaset)!
 
Tex89 ha scritto:
Una cosa vergognosa per noi che facciamo sacrifici per pagare le loro fatture per poi stare davanti alla TV e vedere i canali che squadrettano o spariscono del tutto.

Comunque ho segnalato il problema a Mediaset e a DFree (tanto non serve a nulla). Anche io a Statte ho seri problemi la sera con Mediaset. Credo che ci siano molte interferenze a causa dei cosiddetti "echi" o disturbi causati da altri ripetitori in zona.

PS. Antenna logaritmica puntata verso Trazzonara (prende tutto alla grande, tranne la sera con i Mediaset)!

Effettua una stratificazione verticale dell'antenna a passi di 20-30 cm per il solo livello massimo, trovato il punto, ottimizza il puntamento orizzontale per il massimo Ber di canale e conseguente Mer. Vedrai che non avrai più problemi.
 
mosquito ha scritto:
Effettua una stratificazione verticale dell'antenna a passi di 20-30 cm per il solo livello massimo, trovato il punto, ottimizza il puntamento orizzontale per il massimo Ber di canale e conseguente Mer. Vedrai che non avrai più problemi.

Grazie per il consiglio. Puoi specificare meglio cosa devo fare?

PS. Non mi intendo molto...
 
Tex89 ha scritto:
Grazie per il consiglio. Puoi specificare meglio cosa devo fare?

PS. Non mi intendo molto...

Devi abbassare tutto il palo e posizionare l'antenna in cima.
Successivamente sollevi il palo di 20-30 cm alla volta, puntando e guardando il livello ad ogni intervallo.
In tutta l'escursione noterai un punto dove il livello è il più alto. Non guardare Mer Ber o altro, ma solo il livello.
Trovato il punto in altezza migliore, posiziona l'antenna in quel punto, ed esegui un puntamento orizzontale dell'antenna senza variare l'altezza, ossia esegui dei piccoli spostamenti a destra o sinistra rispetto al massimo livello, guardando però questa volta il Ber di canale o Mer, e puntarla per la massima qualità.
Stringi il tutto e vedrai che l'antenna sarà in posizione diversa rispetto all'attuale.
 
mosquito ha scritto:
Devi abbassare tutto il palo e posizionare l'antenna in cima.
Successivamente sollevi il palo di 20-30 cm alla volta, puntando e guardando il livello ad ogni intervallo.
In tutta l'escursione noterai un punto dove il livello è il più alto. Non guardare Mer Ber o altro, ma solo il livello.
Trovato il punto in altezza migliore, posiziona l'antenna in quel punto, ed esegui un puntamento orizzontale dell'antenna senza variare l'altezza, ossia esegui dei piccoli spostamenti a destra o sinistra rispetto al massimo livello, guardando però questa volta il Ber di canale o Mer, e puntarla per la massima qualità.
Stringi il tutto e vedrai che l'antenna sarà in posizione diversa rispetto all'attuale.

Grazie
 
Tex89 ha scritto:
Una cosa vergognosa per noi che facciamo sacrifici per pagare le loro fatture per poi stare davanti alla TV e vedere i canali che squadrettano o spariscono del tutto.

Comunque ho segnalato il problema a Mediaset e a DFree (tanto non serve a nulla). Anche io a Statte ho seri problemi la sera con Mediaset. Credo che ci siano molte interferenze a causa dei cosiddetti "echi" o disturbi causati da altri ripetitori in zona.

PS. Antenna logaritmica puntata verso Trazzonara (prende tutto alla grande, tranne la sera con i Mediaset)!

ciao, sono di san marzano :D
ma non hai mai deciso di provar a cambiare antenna per ricevere il DTT ??:eusa_whistle: da quanto so e per sentito dire da amici di Statte in quella zona ci sono problemi di ricezione dal ripetitore di martina per problemi di dislivello , e più di qualcuno ha dovuto montare le 90elementi , poi dipende anche dai punti del paese .
 
mosquito ha scritto:
Devi abbassare tutto il palo e posizionare l'antenna in cima.
Successivamente sollevi il palo di 20-30 cm alla volta, puntando e guardando il livello ad ogni intervallo.
In tutta l'escursione noterai un punto dove il livello è il più alto. Non guardare Mer Ber o altro, ma solo il livello.
Trovato il punto in altezza migliore, posiziona l'antenna in quel punto, ed esegui un puntamento orizzontale dell'antenna senza variare l'altezza, ossia esegui dei piccoli spostamenti a destra o sinistra rispetto al massimo livello, guardando però questa volta il Ber di canale o Mer, e puntarla per la massima qualità.
Stringi il tutto e vedrai che l'antenna sarà in posizione diversa rispetto all'attuale.
Puoi venire a farla da noi questa operazione? :D
 
A Taranto città, almeno per quanto mi riguarda, il segnale di mediaset è molto forte, ma iero ho rilevato dei cali di segnale per la rai;
Com'è possibile che non riesco a ricevere il mux 47 da diversi giorni? Provato con diverese antenne (ho 2 "pali ciascuno con 2 antenne, una direttiva uhf e una vhf)e diversi decoder Il bello è che ricevo bene tutto il resto, c'è una possibile causa? (le antenne sono rivolte verso Martina); Altri amici che abitano entro 100-200 metri da casa mia non hanno problemi di ricezione col mux 47, ma non ho chiesto ai miei condomini ancora, mia madre è "disperata" senza real-time :))
 
ragazzi

con le log ed antenne cinesi,in certe zone, non si va da nessuna parte
i segnali sono molto direttivi e delicati....
per cui strumento ed antennista con i marroni....
ciao ciao
 
pepenicola ha scritto:
con le log ed antenne cinesi,in certe zone, non si va da nessuna parte
i segnali sono molto direttivi e delicati....
per cui strumento ed antennista con i marroni....
ciao ciao


Ok, ma non è strano che è solo UNO il "mux" che non ricevo? Quando ci sono centinaia di canali che i diversi miei decoder hanno memorizzato? Qual è un canale che si riceve difficilmente a Taranto che ne verifico l'eventuale ricezione?
Le antenne non sono cinesi, ho fracarro blu220 e fracarro b010700f su un palo, e una mitan (non ricordo il modello, circa 40 elementi) + logaritmica su un altro palo...
Inoltre vedevo i canali sul 47 da quando hanno iniziato a trasmettere (dmax, real time...) finchè alcuni giorni fa si è oscurato (solo il mux 47) e ho zero segnale (anche facendo la ricerca manuale su quella determinata frequenza), per me è una cosa assurda, senza senso, ma sicuramente mi sfugge qualcosa.
 
Non ti fissare sul mux 47 in quanto io sono di Statte e lo stesso non lo ricevo piu',sicuramente hanno problemi....
Le antenne lasciatele perdere,sono loro che devono mettere l'utente in condizioni di porter accedere alle loro piattaforme con il minimo sforzo economico dell'utilizzatore finale.
Un altro paio di maniche se nell'abitazione o condominio l'impianto e' vetusto allora questa e' una buona occasione per rifarlo,ma se il mio impianto e' ok non devo ulteriormante spendere soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si dessero da fare....
 
PEPSO ha scritto:
Non ti fissare sul mux 47 in quanto io sono di Statte e lo stesso non lo ricevo piu',sicuramente hanno problemi....
Le antenne lasciatele perdere,sono loro che devono mettere l'utente in condizioni di porter accedere alle loro piattaforme con il minimo sforzo economico dell'utilizzatore finale.
Un altro paio di maniche se nell'abitazione o condominio l'impianto e' vetusto allora questa e' una buona occasione per rifarlo,ma se il mio impianto e' ok non devo ulteriormante spendere soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si dessero da fare....

Sono d'accordo, il fatto è che qui in città il 47 si riceve bene anche solo con una logaritmica, ma io ricevo di tutto tranne quel benedetto canale, e quindi almeno nel mio caso forse non dipende da "loro"
 
Anche io non vedo più il timb 1, cioè il canale 47, da oltre 15 giorni, senza che abbia fatto modifiche. E non è un caso che in molti e in varie città non lo ricevono più da 15 giorni circa. E' un problema che nessuno riesce a capire, dato che per loro non esiste il problema, ma che cmq solo loro potranno risolvere quando capiranno il motivo.
 
Si, ma com'è possibile che amici miei (con normali logaritmiche) che abitano a 200 metri da casa mia lo ricevono? Può essere perchè le antenne sono su un palazzo più alto?
Comunque il segnale rai oggi è un po migliorato rispetto a ieri, sarà il maltempo..
 
Ma i canali TIMB cosa sono ???
sulla tv con quale numerazioni canali vengono sistemati ?
 
Indietro
Alto Basso