Taranto e provincia - canali DTT

M. Daniele ha scritto:
Nulla è un mese che STUDIO 100 manda il crawl che invita a sintonizzare la versione del mux JET SRL (ch28) perchè quella del mux Delta TV (ch21) è provvisoria.
;) Giusto e penso anche che altre emittenti potrebbero chiedere posto sul mux di studio100/canale7.
Spero almeno che tlenorba riduca e tolga i doppioni (sempre piu non professionisti)

ps ora tivuitalia trasmette pure Orler.tv :)) tanto ormai il digitale è solo televendite
 
mardigit ha scritto:
Per 2-3 giorni segnale mux 47 ok,
ora di nuovo il buio...
Hai notato se percaso, nel momento che sparisce c'e' un alito di vento, se si l'antenna e posizionata di qualche millimetro fuori portata dal ponte trasmettitore . :icon_cool:
 
Finalmente hanno ripristinato il timb 1, almeno da me dopo quasi un mese riesco a vederlo, e stamattina forse durante i lavori era sparito per qualche minuto il timb 2.

Anche da voi si è sbloccato il timb 1?
 
Peppe89 ha scritto:
Finalmente hanno ripristinato il timb 1, almeno da me dopo quasi un mese riesco a vederlo, e stamattina forse durante i lavori era sparito per qualche minuto il timb 2.

Anche da voi si è sbloccato il timb 1?

sinceramente non ho mai avuto problemi con i TIMB1-2-3

aggiungo dicendo , sempre da Trazzonara qualcuno di voi riceve anche France24 ??:eusa_whistle:, ieri facendo una risintonizzazione dei canali , mi compare questo canale transalpino ... in fta
 
shoxblackify ha scritto:
sinceramente non ho mai avuto problemi con i TIMB1-2-3

aggiungo dicendo , sempre da Trazzonara qualcuno di voi riceve anche France24 ??:eusa_whistle:, ieri facendo una risintonizzazione dei canali , mi compare questo canale transalpino ... in fta
Tu non avevi problemi con i timb, ma in molti non vedevano più il timb 1.

Cmq si, in campagna ho l'antenna in direzione trazzonara e prendo france 24 al canele 46 mux "canale italia" anche se nell'ultimo periodo (ottobre) non prendeva tanto bene questo mux.
 
anto67 ha scritto:
Hai notato se percaso, nel momento che sparisce c'e' un alito di vento, se si l'antenna e posizionata di qualche millimetro fuori portata dal ponte trasmettitore . :icon_cool:


Da ieri sera il segnale del mux 47 è ritornato;
il problema è che è solo timb1 che mi da problemi random...
senza considerare poi che ho 2 "impianti" (2 pali con altrettante antenne ciascuno, posizionati a nemmeno 10 metri l'uno dall'altro)) ed entrambi dovrebbero quindi avere le rispettive antenne posizionate di qualche millimetro fuori portata dal ponte trasmettitore?...... potrebbe essere :eusa_wall:
 
Ciao.
Scusatemi, prima di muovere antenne e quant'altro vorrei chiedervi se la frequenza ch 26 dove c'è rai4 e raipremium è ok o ha qualche problema secondo voi, perché noto che non raggiunge la qualità 100% tenendo conto che sono a 13 km in linea d'aria da Fragneto. Sono a Crispiano.
Ciao.Grazie.
 
:new_smilie_colors1: Forse gia' lo sapete e se non lo sapete sappiate che ARTURO PROVVISORIO chiude dal mux RAI e rientra ARTURO dal mux TIMB2.

Ora viaggia ODEON tv sul mux RETECAPRI :new_smilie_colors1:
 
Problemi di segnale

Salve, ragazzi... sono della provincia di Taranto. Sul mio televisore centrale(con decoder Samsung) non sono mai riuscita a ricevere Rai 4-Rai 5-Rai Movie e Rai Sport; mentre sugli altri 2 televisori più piccoli (uno con digitale terrestre integrato, l'altro con decoder) quando il meteo permette si riesce a vederli. Ho provato a fare la scansione del singolo canale, inserendo numero canale o frequenza, ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi? Altre zone del mio paese invece ricevono bene questi canali.
 
AnnaJay ha scritto:
Salve, ragazzi... sono della provincia di Taranto. Sul mio televisore centrale(con decoder Samsung) non sono mai riuscita a ricevere Rai 4-Rai 5-Rai Movie e Rai Sport; mentre sugli altri 2 televisori più piccoli (uno con digitale terrestre integrato, l'altro con decoder) quando il meteo permette si riesce a vederli. Ho provato a fare la scansione del singolo canale, inserendo numero canale o frequenza, ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi? Altre zone del mio paese invece ricevono bene questi canali.
Salve e Benvenuta ;)! Direi che al 99,999% si tratta di un tuo problema di impianto e perciò ti do questa serie di indicazioni:

Anzitutto, un link a un interessante thread del forum, che è una sorta di guida pratica alle antenne e componenti vari, e che potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a capire come potrebbe essere configurato il proprio impianto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
Se lo si ritiene opportuno, per analizzare meglio la situazione, si può andare in questa sezione:
”DISCUSSIONI TECNICHE”,
premere il pulsante “NUOVO THREAD” e spiegare la situazione del vostro impianto, specificando la esatta località da cui ricevete: antenne in uso, dove sono direzionate, componentistica del proprio impianto (amplificatore, filtri, etc……) e sistema di distribuzione del segnale (derivatori/partitori/prese), intitolando la vostra nuova discussione in questo modo:
“[LOCALITA’]_breve descrizione del problema_”
.

:hello:
 
EliseO ha scritto:
Salve e Benvenuta ;)! Direi che al 99,999% si tratta di un tuo problema di impianto e perciò ti do questa serie di indicazioni:



:hello:
Grazie per aver risposto, EliseO. Me la cavo con la tecnologia,ma non sono esperta di antenne(la mia è sulla terrazza). Posso intervenire solo sul decoder. Volevo aggiungere che tutti e tre i televisori sono collegati alla stessa antenna. Come può essere che il segnale arrivi meglio ai 2 televisori più piccoli, mentre a quello grande sia praticamente assente?
 
Ultima modifica:
AnnaJay ha scritto:
Grazie per aver risposto, EliseO. Me la cavo con la tecnologia,ma non sono esperta di antenne(la mia è sulla terrazza). Posso intervenire solo sul decoder. Volevo aggiungere che tutti e tre i televisori sono collegati alla stessa antenna. Come può essere che il segnale arrivi meglio ai 2 televisori più piccoli, mentre a quello grande sia praticamente assente?
E' una questione di non ben equalizzata distribuzione del segnale fra le varie prese ed è qui che bisognerebbe capire come stanno le cose; non è una questione di apparecchi; ma senza altre informazioni non ti si può aiutare molto; potresti provare a spostare gli apparecchi da una presa e l'altra e vederne i risultati, ma hai bisogno di un professionista di zona se non sei in grado di dare le varie info di cui ti dicevo nel mio precedente post ;)

:hello:
 
EliseO ha scritto:
E' una questione di non ben equalizzata distribuzione del segnale fra le varie prese ed è qui che bisognerebbe capire come stanno le cose; non è una questione di apparecchi; ma senza altre informazioni non ti si può aiutare molto; potresti provare a spostare gli apparecchi da una presa e l'altra e vederne i risultati, ma hai bisogno di un professionista di zona se non sei in grado di dare le varie info di cui ti dicevo nel mio precedente post ;)

:hello:
Mettiamo il caso che mettendo l'altro decoder al televisore grande riuscissi a prendere RAI 4, RAI 5 etc... cosa vorrebbe dire? Che il decoder Samsung DTB-9500F non è buono?
 
AnnaJay ha scritto:
Mettiamo il caso che mettendo l'altro decoder al televisore grande riuscissi a prendere RAI 4, RAI 5 etc... cosa vorrebbe dire? Che il decoder Samsung DTB-9500F non è buono?
Anzitutto se la distribuzione del segnale fosse equalizzata, con qualunque apparecchio in qualunque presa, tutto funzionerebbe alla perfezione. però, può succedere quello che tu hai paventato, perché gli apparecchi hanno diversi livelli di efficienza del sistema di decodifica dei segnali digitali e quindi qualche apparecchio (magari anche meno blasonato) riesce a digerire meglio segnali "sporchi" e a rendere un risultato migliore. Ma con un sistema di distribuzione equalizzato, differenze apprezzabili in questi termini, non si potranno mai riscontrare, come dovrebbe sempre essere per ogni impianto ;)
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Anzitutto se la distribuzione del segnale fosse equalizzata, con qualunque apparecchio in qualunque presa, tutto funzionerebbe alla perfezione. però, può succedere quello che tu hai paventato, perché gli apparecchi hanno diversi livelli di efficienza del sistema di decodifica dei segnali digitali e quindi qualche apparecchio (magari anche meno blasonato) riesce a digerire meglio segnali "sporchi" e a rendere un risultato migliore. Ma con un sistema di distribuzione equalizzato, differenze apprezzabili in questi termini, non si potranno mai riscontrare, come dovrebbe sempre essere per ogni impianto ;)
:hello:
Ok, grazie, EliseO, sei stato gentilissimo. Per togliermi il dubbio, appena posso faccio il cambio decoder. Ciao... ;)
 
Sul CH 28 di JEt.srl ora trasmettono Amica9 e Puglia1.
Sul CH 21 di deltatv trasmette ReteOroservizi con programmi rumeni di Romit.tv

Scusatemi, ma sul ch.56 Mediaset i programmi ora sono tutti in HD, poiche' i miei TV non HD non ricevono piu' nulla, tranne la qualita' segnale al 80%
 
Indietro
Alto Basso