Unsolvable
Digital-Forum New User
[Risolto] Ch 50/52: Potenza Alta ma Qualità Instabile
Salve. Apro questo thread per chiedervi un consiglio riguardo un problema sul mio impianto tv digitale terrestre che non riesco in nessun modo a risolvere.
L'impianto ricevente è singolo, avrà una quindicina d'anni ed è situato sul terrazzo di un condominio a Taranto (città).
Le antenne utilizzate sono:
- Antenna UHF puntata verso Monte Trazzonara (Martina Franca)
- Antenna LOG puntata verso Masseria Fragneto (Martina Franca)
Le due antenne entrano poi in un miscelatore. La UHF nell'apposito ingresso UHF e la Logaritmica nell'ingresso VHF (questo perchè, avendo avuto problemi di ricezione in passato sui canali della banda UHF, optai per utilizzare una direttiva solo su quella banda. Evitai l'acquisto di un'apposita VHF in quanto la logaritmica faceva, e fa tuttora, bene il suo lavoro per la Banda VHF).
L'uscita del miscelatore entra in un amplificatore da palo e infine il tutto entra in un ripartitore (sempre da palo) che serve 4 prese all'interno della casa.
Il problema riguarda la qualità dei segnali ricevuti. Mentre per tutte le frequenze i segnali sono più o meno decodificati correttamente, non riesco in alcun modo a ricevere, o meglio a vedere, il Ch52 (freq. 722MHz), su cui è trasmesso il MUX Mediaset 1: dico vedere perchè sebbene la potenza del segnale risulti quasi 100% (quindi in teoria "lo ricevo"), la qualità oscilla continuamente tra lo 0% e il 60% (dal punto di vista della visione del singolo canale, si alternano continuamente secondi di immagine visualizzata correttamente, squadrettamenti e schermo nero)
Un problema già noto (e insormontabile direi) è il seguente: l'antenna UHF è situata a 24 m di altezza dal suolo (18 m di palazzo + 6 m di palo). Nella traiettoria verso Trazzonara, a circa 60 m di distanza in linea d'aria dall'antenna, si trova un palazzo alto 36 metri.
Pensando potesse essere quest'ostacolo il problema ho provato ad orientare l'antenna verso Via Cripta del Redentore, altro sito da cui sono trasmessi quasi tutti i canali, incluso quello di interesse.
Anche con questa configurazione, la situazione è rimastra pressochè invariata. Potenza quasi massima ma qualità pessima ed instabile.
A questo punto ho deciso di ripuntare su Trazzonara dato la presenza di alcuni MUX assenti in Via Cripta del Redentore.
Un altro tentativo che ho fatto è stato quello di alzare leggermente il palo dal suolo. Avrò guadagnato si e no un metro... e qui l'amara sorpresa: alzando il palo la situazione è peggiorata drasticamente, dato che, oltre a perdere completamente qualità, adesso fissa allo 0%, anche il livello si è abbassato raggiungendo un 50%.
Io a questo punto non riesco a pensare quale possa essere il problema e quindi la soluzione. Ho solo notato una cosa secondo me assurda. Alzando il palo di quel metro, ho iniziato a riceve in maniera ottimale il Ch32 (dove è trasmesso il MUX Regionale della Rai) che è situato solamente in Via Filonide, perfettamente alle spalle di dove punta l'antenna. Al che mi son chiesto: è possibile che l'antenna riceva i segnali da entrambi i siti (Trazzonara e Redentore) e che questi si compongano distruttivamente, incrementando il BER? In tal caso come posso impedire l'interferenza, dato che dipende da una sola antenna e non da più antenne miscelate?
Aggiungo che sul terrazzo del condominio ci sono tantissime antenne, anche abbastanza vicine, per cui non escludo la presenza di onde riflesse.
La situazione purtroppo è questa (ovviamente il mio palo e la mia antenna sono quelli indicati dalla freccia rossa):

Altra cosa: l'antenna UHF si può inclinare in altezza (direi cioè che si può regolare il beccheggio, ma non son sicuro di usare il termine giusto) in 4 posizioni differenti, di cui la prima è quella standard (ovvero antenna perfettamente parallela al suolo). Io, con l'intento di "scavalcare" il maledetto palazzo che ho di fronte, ho scelto la seconda posizione (leggermente inclinata verso l'alto). Può essere stato questo un errore?
Grazie in anticipo a chiunque mi riesca a consigliare qualche prova da fare. Io ho esaurito le idee
Salve. Apro questo thread per chiedervi un consiglio riguardo un problema sul mio impianto tv digitale terrestre che non riesco in nessun modo a risolvere.
L'impianto ricevente è singolo, avrà una quindicina d'anni ed è situato sul terrazzo di un condominio a Taranto (città).
Le antenne utilizzate sono:
- Antenna UHF puntata verso Monte Trazzonara (Martina Franca)
- Antenna LOG puntata verso Masseria Fragneto (Martina Franca)
Le due antenne entrano poi in un miscelatore. La UHF nell'apposito ingresso UHF e la Logaritmica nell'ingresso VHF (questo perchè, avendo avuto problemi di ricezione in passato sui canali della banda UHF, optai per utilizzare una direttiva solo su quella banda. Evitai l'acquisto di un'apposita VHF in quanto la logaritmica faceva, e fa tuttora, bene il suo lavoro per la Banda VHF).
L'uscita del miscelatore entra in un amplificatore da palo e infine il tutto entra in un ripartitore (sempre da palo) che serve 4 prese all'interno della casa.
Il problema riguarda la qualità dei segnali ricevuti. Mentre per tutte le frequenze i segnali sono più o meno decodificati correttamente, non riesco in alcun modo a ricevere, o meglio a vedere, il Ch52 (freq. 722MHz), su cui è trasmesso il MUX Mediaset 1: dico vedere perchè sebbene la potenza del segnale risulti quasi 100% (quindi in teoria "lo ricevo"), la qualità oscilla continuamente tra lo 0% e il 60% (dal punto di vista della visione del singolo canale, si alternano continuamente secondi di immagine visualizzata correttamente, squadrettamenti e schermo nero)
Un problema già noto (e insormontabile direi) è il seguente: l'antenna UHF è situata a 24 m di altezza dal suolo (18 m di palazzo + 6 m di palo). Nella traiettoria verso Trazzonara, a circa 60 m di distanza in linea d'aria dall'antenna, si trova un palazzo alto 36 metri.
Pensando potesse essere quest'ostacolo il problema ho provato ad orientare l'antenna verso Via Cripta del Redentore, altro sito da cui sono trasmessi quasi tutti i canali, incluso quello di interesse.
Anche con questa configurazione, la situazione è rimastra pressochè invariata. Potenza quasi massima ma qualità pessima ed instabile.
A questo punto ho deciso di ripuntare su Trazzonara dato la presenza di alcuni MUX assenti in Via Cripta del Redentore.
Un altro tentativo che ho fatto è stato quello di alzare leggermente il palo dal suolo. Avrò guadagnato si e no un metro... e qui l'amara sorpresa: alzando il palo la situazione è peggiorata drasticamente, dato che, oltre a perdere completamente qualità, adesso fissa allo 0%, anche il livello si è abbassato raggiungendo un 50%.
Io a questo punto non riesco a pensare quale possa essere il problema e quindi la soluzione. Ho solo notato una cosa secondo me assurda. Alzando il palo di quel metro, ho iniziato a riceve in maniera ottimale il Ch32 (dove è trasmesso il MUX Regionale della Rai) che è situato solamente in Via Filonide, perfettamente alle spalle di dove punta l'antenna. Al che mi son chiesto: è possibile che l'antenna riceva i segnali da entrambi i siti (Trazzonara e Redentore) e che questi si compongano distruttivamente, incrementando il BER? In tal caso come posso impedire l'interferenza, dato che dipende da una sola antenna e non da più antenne miscelate?
Aggiungo che sul terrazzo del condominio ci sono tantissime antenne, anche abbastanza vicine, per cui non escludo la presenza di onde riflesse.
La situazione purtroppo è questa (ovviamente il mio palo e la mia antenna sono quelli indicati dalla freccia rossa):

Altra cosa: l'antenna UHF si può inclinare in altezza (direi cioè che si può regolare il beccheggio, ma non son sicuro di usare il termine giusto) in 4 posizioni differenti, di cui la prima è quella standard (ovvero antenna perfettamente parallela al suolo). Io, con l'intento di "scavalcare" il maledetto palazzo che ho di fronte, ho scelto la seconda posizione (leggermente inclinata verso l'alto). Può essere stato questo un errore?
Grazie in anticipo a chiunque mi riesca a consigliare qualche prova da fare. Io ho esaurito le idee

Ultima modifica: