Unsolvable
Digital-Forum New User
ll fatto che tirando le antenne su e giù cambino le cose è dovuto alla cosiddetta stratificazione.
(io dico sempre cosiddetta perchè non ci credo a un modello così preciso, se non a una certa altezza...in condizioni normali per me sono solo gli ostacoli che si muovono in relativo nello spazio...).
Io, se non hai una distribuzione impegnativa e hai pochi televisori, voto per la saturazione punto, non la saturazione LTE...già i segnali TV di solito sono belli forti...![]()
Solo 4 prese servite (che poi sono tutte le uscite previste dal ripartitore). L'amplificatore ha 3 trimmer regolabili. Aumentando l'attenuazione, quindi, dovrei risolvere il problema se fosse la saturazione, giusto?
La stratificazione, invece, scusate l'ignoranza, non so cosa sia. Fatto sta che se da come ho capito dipende dall'altezza, è vero che ho avuto più problemi quando ho alzato il palo, ma questo non giustifica come mai stanotte abbia ricevuto di nuovo i canali.
Ok, si può provare. L'unica difficolta è procurarsela. Qui a Taranto è difficile trovare negozi specializzati in materia. Un tempo c'era GBC, adesso il nulla, purtroppo! Sul sito Offel non mi sembra si possano fare acquisti diretti, o sbaglio?direi che ti conviene comprare un'antenna nuova (K47z) sostituirla a quella di tipo scadente attuale (che potrebbe essersi pure guastata cosi come il cavo o l'intestazione), e collegarla con un pezzo di cavo nuovo (DG113 da 6,8mm, NON con prolunghe!) direttamente ad un ricevitore e testare i segnali, soltanto cosi puoi essere sicuro sulla causa.
Attualmente però il filo è diretto, non ha interruzioni o aggiunte.
Quando ho parlato di prolunghe intendevo quelle elettriche per portare su e alimentare il decoder per fare le misure.
Non credo però che l'antenna sia guasta, scadente può essere ma guasta no, perchè ho provato anche a collegare la LOG all'ingresso UHF per fare una prova e la ricezione è stata pressochè la stessa sul canale 52, con la differenza che son peggiorati anche altri canali.
Ultima modifica: