Tasto blu preferiti "disattivato" ennesima genialata tecnici SKY :(((

carme7o

Digital-Forum Silver Master
Registrato
26 Luglio 2008
Messaggi
2.577
Il problema è semplice e si presenta da ieri sera: premendo il tasto blu dei preferiti adesso non escono più i canali preferiti, il tasto si preme a vuoto, a meno che l'EPG non sia già visualizzata, quindi adesso per visualizzare i canali preferiti bisogna prima "attivare l'EPG (premendo OK o una delle frecce) e poi il tasto blu.
A quanto leggo sul forum il tutto è dovuto all'ultimo aggiornamento dei decoder relativo alla GRANDIOSA novità del tasto RESTART che coinvolge il tasto blu, e quindi quei furbi di tecnici hanno pensato a questa novità...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:


Io non ho parole, non ci posso credere, che assurdità pazzesca, ma è possibile che per ogni miglioria apportata ne debba conseguire sempre e cmq un peggioramento di qualcosa:mad::mad:??? Molti di voi nn lo useranno nemmeno ma per me il tasto blu era praticamente il + usato e più consumato dell'intero telecomando, lo premo compulsivamente anche mentre sto guardando qualcosa per vedere cosa si fa dalle altre parti e adesso il premerlo e nn ottenere "risposta" mi fa sentire "menomato"...Adesso dovrei premere prima ok e poi il blu??? Ma andassero a******lo!!!:eusa_wall::eusa_wall:

Non se ne può più!!!:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

PS: dopo l'ultimo aggiornamento che aveva spostato i canali Rai del dtt sulle posizioni 101, 102 e 103 mi chiedevo quanto ci avrebbero messo per apportarci qualche altro "beneficio" del genere.....:doubt:
 
Dopo qualche impedimento e arrabbiatura iniziale, perchè ero abituato da 10 anni a premere subito e solo il tasto blu, non la vedo poi così tragica dover premere la freccia prima.
 
Dopo qualche impedimento e arrabbiatura iniziale, perchè ero abituato da 10 anni a premere subito e solo il tasto blu, non la vedo poi così tragica dover premere la freccia prima.

Sentite ragazzi fatemi un favore, non iniziamo come ogni volta la solita cosa di chi entra a commentare che sec lui non è un problema, che il tasto blu manco lo ha mai usato e che Sky è sempre e cmq grande.
Questo post è una critica e una protesta(come dice la sezione del Thread) quindi chi nn sente l'esigenza di protestare o chi nn vuole lamentarsi che nn entri proprio.

PEr quanto riguarda il tasto blu sarà senz'altro una stupidaggine ma il concetto di fondo è perchè devono sempre introdurre dei peggioramenti al servizio, soprattuto per cose sciocche alle quali la gente è abituata fin dalla nascita di Sky??
 
Non mi conosci bene, critico abbondantemente di volta in volta Sky, Tivusat, RAI e chi se lo merita.
 
Sentite ragazzi fatemi un favore, non iniziamo come ogni volta la solita cosa di chi entra a commentare che sec lui non è un problema, che il tasto blu manco lo ha mai usato e che Sky è sempre e cmq grande.
Questo post è una critica e una protesta(come dice la sezione del Thread) quindi chi nn sente l'esigenza di protestare o chi nn vuole lamentarsi che nn entri proprio.

PEr quanto riguarda il tasto blu sarà senz'altro una stupidaggine ma il concetto di fondo è perchè devono sempre introdurre dei peggioramenti al servizio, soprattuto per cose sciocche alle quali la gente è abituata fin dalla nascita di Sky??

Quindi qua può scrivere SOLO chi è inorridito da cotanta bestialità? Non credo ;) essendo un forum :)

Mai usato il tasto blu preferiti.
 
Non usavo quella funzione e quindi non ho notato questo cambiamento, però mi sembra chiaro che per chi la utilizzava si può parlare di peggioramento dal punto di vista dell'usabilità, che ora è più macchinosa e meno immediata.

Quanto al discorso di chi deve scrivere o non deve scrivere credo che la questione sia ovvia: se uno apre una discussione per protestare riguardo ad un disservizio (o almeno ritenuto tale da chi inizia la discussione) correttezza vorrebbe che vi si accodassero persone ugualmente interessate alla protesta, evitando le solite uscite del tipo "non è niente di importante", "per me va bene così" o la classica sparata "se non ti piace così disdici". Questo genere di risposte, infatti, non solo non arricchiscono la discussione, ma sono anche fastidiose per chi viene qui a scrivere una protesta magari nella speranza che qualcuno che lavora a Sky legga e possa riportare il disagio a chi ha un minimo di potere per migliorare le cose.
 
Sentite ragazzi fatemi un favore, non iniziamo come ogni volta la solita cosa di chi entra a commentare che sec lui non è un problema, che il tasto blu manco lo ha mai usato e che Sky è sempre e cmq grande.
Questo post è una critica e una protesta(come dice la sezione del Thread) quindi chi nn sente l'esigenza di protestare o chi nn vuole lamentarsi che nn entri proprio.

PEr quanto riguarda il tasto blu sarà senz'altro una stupidaggine ma il concetto di fondo è perchè devono sempre introdurre dei peggioramenti al servizio, soprattuto per cose sciocche alle quali la gente è abituata fin dalla nascita di Sky??

anche io sono abituato ad usare il tasto blu da sempre.
specialmente per passare rapidamente e senza cambiare canale dai 100-200-300-400
diciamo cmq che per una funzione che reputo molto molto utile (restart), il dover premere prima ok non è poi così faticoso per me.



detto questo, leggere che solo chi vuole protestare può postare..........mi viene da ridere già se riportato alla realtà, figuriamoci in un contesto come un forum.
ciao ti lascio ai tuoi amici di protesta
 
uso anch'io il tasto blu...
capisco che siamo ormai abituati bene a fare tutto premendo UN tasto.... toccherà fare un "sacrificio" ed abituarsi a premerne DUE....
fossero questi i problemi ... ;)
 
sarebbe bello se nel menu del myskyhd inseriscono la possibilità di disattivare il restart per chi non lo utilizza, in modo da evitare anche la barra del restart che ogni volta si cambia canale nei canali cinema si deve premere esc sul telecomando
 
sarebbe bello se nel menu del myskyhd inseriscono la possibilità di disattivare il restart per chi non lo utilizza, in modo da evitare anche la barra del restart che ogni volta si cambia canale nei canali cinema si deve premere esc sul telecomando

quoto... il restart che appare a video, in effetti, é davvero fastidioso.....
mi auguro che sia così "vistoso" solo adesso perché é un servizio nuovo e la gente deve iniziare a capire che esiste.... ma poi lo devono far sparire perché é irritante :D
 
Quanto al discorso di chi deve scrivere o non deve scrivere credo che la questione sia ovvia: se uno apre una discussione per protestare riguardo ad un disservizio (o almeno ritenuto tale da chi inizia la discussione) correttezza vorrebbe che vi si accodassero persone ugualmente interessate alla protesta, evitando le solite uscite del tipo "non è niente di importante", "per me va bene così" o la classica sparata "se non ti piace così disdici". Questo genere di risposte, infatti, non solo non arricchiscono la discussione, ma sono anche fastidiose per chi viene qui a scrivere una protesta magari nella speranza che qualcuno che lavora a Sky legga e possa riportare il disagio a chi ha un minimo di potere per migliorare le cose.

Quoto, esattamente quello che intendevo, ma per alcune persone è troppo difficile da capire, poi ci sono quelli che invece si sentono sempre e cmq in dovere di rispondere a ogni nuova discussione aperta che li riguradi l'argomento o no, per il semplice gusto di far vedere che loro sono utenti attivi, che ne capiscono di tutto e per aumentare le stellette in base al n. di messaggi postati.....:doubt:
 
sarebbe bello se nel menu del myskyhd inseriscono la possibilità di disattivare il restart per chi non lo utilizza, in modo da evitare anche la barra del restart che ogni volta si cambia canale nei canali cinema si deve premere esc sul telecomando

Se il decoder non è connesso ad internet non dovrebbe neppure apparire, o sbaglio?
 
penso che il servizio RESTART quando sarà esteso eliminerà i canali +1 o +2 perchè ho visto che quelli non di sky appartenenti ad altri editori non sono ancora passati in HD
 
Indietro
Alto Basso