TAV Lione-Torino addio...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babbacall ha scritto:
Vi giuro che a quei soliti pecoroni contrati al progresso farei produrre l'energia elettrica a furia di calci e portare le merci sulle spalle, sempre a furia di calci ovviamente... :mad:

Scusate il tono ma non riesco a sopportare che vengano prese scelte sciagurate e che un paese, il suo progresso e il suo futuro sia "ricattato" dal pensiero (chiamarlo cos' è fin troppo..) di poche teste calde ma organizzate che riescono sempre a bloccare tutti i progetti utili per il paese.
......l'energia atomica sia un affare ormai lo sostengono in pochi :icon_rolleyes:

Ormai in molti paesi industrializzati si è quasi fermata l'avvio di nuove centrali

Ci vuole molto tempo per costruirle e se si mette in conto altri 20 o 30 anni a fine carriere per smontarle :5eek: l'economicità dell'energia nucleare va a farsi benedire
Solo in russia in cui buttano tutto a celo aperto tutto il materiale radiottivo fanno in fretta

Le scorie nucleari sono una cosa tremenda che dura tempi talmente lunghi da ipotecare la vita di molte generazioni a venire

Pensa solo che i materiali + radiottivi hanno tempo di decadimento di 100.000 anni :5eek: :5eek: e questo credo che dica tutto.........
 
Ultima modifica di un moderatore:
alex86 ha scritto:


Senza considerare che senza il ponte di Messina tutti questi lavori da Napoli in giù (Puglia esclusa) sono inutili...Cosa serve arrivare in un ora da Napoli a Reggio se poi il treno aspetta 2 ore per arrivare dall'altra parte dello stretto con il traghetto?

Sbagliato :D guarda che anche il progetto del ponte dice ben chiarametne che tutto il traffico dalla sicilia all'italia non puo essere spostato tutto sul ponte ma solo una piccola parte

E poi per fare il ponte ci vogliono i soldi:lol: :lol: chi ce li mette???
 
babbacall ha scritto:
@Dingo
Bravo! Hai proprio ragione Dingo!

@Tuner

Il ponte sullo stretto è fatto con il c.d. "project financing" ovverosia capitali quasi interamente privati che in cambio hanno il diritto di gestier lo stesso e il relativo "ticket" per un periodo di tempo piuttosto lungo. Mi pare 99 anni o qualcosa di simile.

Sbagliato perchè

Il finanziamento dell’opera sarà garantito da Fintecna di proprietà del Ministero del Tesoro, attraverso un aumento di capitale di 2,5 miliardi della Società Ponte sullo Stretto per coprire il 41% della spesa complessiva.


e sopratutto questo: Lo Stato si impegna a coprire i rischi, rimborsando a consuntivo i privati della differenza tra flussi previsti e reali.
 
Ti assicuro che tutto il traffico ferroviario c'entra comodamente. Anche in previsione di un aumento del 40% dei traffici.
 
liebherr ha scritto:
Sbagliato perchè

Il finanziamento dell’opera sarà garantito da Fintecna di proprietà del Ministero del Tesoro, attraverso un aumento di capitale di 2,5 miliardi della Società Ponte sullo Stretto per coprire il 41% della spesa complessiva.

Appunto il 59% è in project financing con capitali privati. Vedi tu.
 
babbacall ha scritto:
Appunto il 59% è in project financing con capitali privati. Vedi tu.
Lo Stato si impegna a coprire i rischi, rimborsando a consuntivo i privati della differenza tra flussi previsti e reali. A me scappa da ridere per questo "fondo perduto" di garanzia, imprecisato ed illimitato, capisco già chi ci guadagnerebbe, ed a spese di chi. Per il resto, vedi tu.
 
Lo stato garantisce l'eventuale differenziale. Che comunque non potrà essere di certo una cifra ingente in quanto il "ponte" genererà dei fatturati ingenti comunque. Quindi l'eventuale differenza non sarà una cifra ingente.
 
babbacall ha scritto:
Lo stato garantisce l'eventuale differenziale. Che comunque non potrà essere di certo una cifra ingente in quanto il "ponte" genererà dei fatturati ingenti comunque. Quindi l'eventuale differenza non sarà una cifra ingente.
Devi essere molto giovane e/o non avere esperienza di appalti pubblici...:icon_rolleyes:
Il preventivo di questo ponte è largamente sottostimato: il costo reale A CONSUNTIVO sarebbe almeno del doppio, forse del triplo... E la differenza, secondo questo contratto, la pagherebbe interamente lo Stato.
 
Se vuoi, ti posso fare esempi storici in cui ciò non è stato, e che gravano tutt'ora sui nostri portafogli.
 
Penso sia giusto che la TAV passi dalla Svizzera.

Abbiamo voluto i no global al governo e mo ci prendiamo questa pernacchia.
 
Bistek ha scritto:
Penso sia giusto che la TAV passi dalla Svizzera.

Abbiamo voluto i no global al governo e mo ci prendiamo questa pernacchia.


Io non li ho voluti di certo, se questa gente non vuole il progresso se ne andasse a vivere in Africa, li stanno allo stato brado, ci andassero pure loro, visto che è il loro habitat, e poi finitela con sta discussione patetica delle centrali qui si parla di TAV non del nucleare
 
Grazie miky, cercavo di ricordarlo da giorni...
Neanche io li ho voluti, così come metà della nazione. Spero vivamente che tali figuri vadino a pascolare in Africa allo stato bravo. Non vogliono le infrastrutture? Lì saranno sicuramente accontentati...Oppure c'è la cara vecchia Siberia, ricordo dei tempi passati quando ci mandavano i kulaki...
 
azz...:icon_rolleyes:
brutta bestia la politica neh?:mad:

p.s. cercate un buon compromesso tra "di parte" e "piacere della vita"!:D

ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso