Sat Blue Eyes
Digital-Forum Senior
landtools ha scritto:alla fine, io il treno per il trasporto merci, lo userei molto... pensa la verdura che parte da Foggia oppure la frutta della calabria e sicilia e dopo 5-6 ore sono in francia oppure verso un Hub di un aeroporto per andare in tutto il mondo!!! Fino a quando c'è la gomma sulla strada e quindi petrolio, staremo ancora con i cammelli!!!ci sono posti in italia che non hanno nemmeno il treno elettrico e gli aeroporti... pensate la ricchezza che si perde per il turismo o altro che potrebbe portarti un'infrastruttura..... ma poi alla fine chi ci rimette siamo sempre noi poveri!!!!
La linea ferroviaria attualmente esistente in Val di Susa è internazionale (si arriva fino a Parigi!!!) e in tutta la sua attività non è mai stata utilizzata oltre il 25% della sua potenzialità (sia che si trattasse di traffico merci o di persone)!
Per gli intergralisti dello sviluppo:
non avete mai sentito parlare del tunnel della manica e dei suoi continui fallimenti? Anche quella era un'opera che sembrava dovesse cambiare il mondo, poi una volta ultimata...

La gente della valsusa non è contro lo sviluppo!!! Semplicemente sono contro l'ennesimo spreco immenso che i poteri forti ci vogliono imporre!
Ultima modifica: