TBS5925 + Moteck 2100 = nulla si muove!

@sat-dxer:

@raceroad ha testato di nuovo l'UniTap qui, con successo, dopo che avevo detto che l'UniTap non funzionava in quel caso specifico (l'intera discussione è interessante):

La mia ipotesi sarebbe (dopo aver riletto anche alcune parti del topic italiano: https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-33#post-6400960 ),
che in effetti FORSE la causa del fallimento qui sul forum italiano era il cavo lungo e non in rame (>30m e CCS), combinato con qualche altro cavo vecchio e sottile?
E che l'UniTap POTREBBE funzionare bene (lo dico con ancora un po' di riserva).

Tuttavia, qualsiasi splitter DC-through (in entrambe le direzioni) andrebbe bene.

Il VBE 2P è uguale al Kathrein EBC110, come indicato nella discussione precedente.
Altri sdoppiatori, credo siano indicati al punto #739 della discussione precedente? Scegliere preferibilmente una gamma di frequenze satellitari.

Ho capito bene che nel tuo caso sarebbe possibile portare un cavo supplementare al motore+LNB?

A proposito: Se il VBE 2PD può essere aperto facilmente, si potrebbero saldare i diodi interni viceversa. Anche se uno splitter con diodi perde un po' di tensione (mentre uno splitter senza diodi non ne perde).

Vedo tre o quattro modi possibili per costruire questa configurazione, senza modificare internamente il motore. Con splitter o combinatore o LNB sulla porta del motore; con inseritore con diodo o con condensatore nel percorso del segnale. Forse domani potrò postare i disegni.

Tradotto da:
@sat-dxer:

@raceroad has tested the UniTap again here, with succes, after my mentioning the UniTap did not work in that specific case (the whole thread is interesting):

My hypothesis would be (after also reading some parts of the italian topic again: https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-33#post-6400960 ),
that indeed MAYBE the cause for the failure here on the italian forum was the long and non-copper (>30m and CCS) cable, combined with some other thin old cable?
And that the UniTap MAY work well (I say with still a little bit of reserve).

However, any DC-through (both ways) splitter would also do.

VBE 2P is equal to Kathrein EBC110, as is mentioned in the above thread.
Other splitters, I think are given in #739 of the above thread? Preferably choose satellite frequency range.

Do I understand correctly, that it would be quite possible in your case to lead an extra cable to the motor+LNB?

By the way: If the VBE 2PD can be opened easily, you might solder the internal diodes vice versa. Though a splitter with diodes loses a bit of voltage (as a splitter without diodes does not).

I see three or four possible ways to build this setup, without internally modifying the motor. With splitter or combiner or LNB on motor port; with inserter with diode or with capacitor in the signal path. Maybe I can post the drawings tomorrow.


Ciao,
A33

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
 
@sat-dxer:

@raceroad ha testato di nuovo l'UniTap qui, con successo, dopo che avevo detto che l'UniTap non funzionava in quel caso specifico (l'intera discussione è interessante):

La mia ipotesi sarebbe (dopo aver riletto anche alcune parti del topic italiano: https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-33#post-6400960 ),
che in effetti FORSE la causa del fallimento qui sul forum italiano era il cavo lungo e non in rame (>30m e CCS), combinato con qualche altro cavo vecchio e sottile?
E che l'UniTap POTREBBE funzionare bene (lo dico con ancora un po' di riserva).

Tuttavia, qualsiasi splitter DC-through (in entrambe le direzioni) andrebbe bene.

Il VBE 2P è uguale al Kathrein EBC110, come indicato nella discussione precedente.
Altri sdoppiatori, credo siano indicati al punto #739 della discussione precedente? Scegliere preferibilmente una gamma di frequenze satellitari.

Ho capito bene che nel tuo caso sarebbe possibile portare un cavo supplementare al motore+LNB?

A proposito: Se il VBE 2PD può essere aperto facilmente, si potrebbero saldare i diodi interni viceversa. Anche se uno splitter con diodi perde un po' di tensione (mentre uno splitter senza diodi non ne perde).

Vedo tre o quattro modi possibili per costruire questa configurazione, senza modificare internamente il motore. Con splitter o combinatore o LNB sulla porta del motore; con inseritore con diodo o con condensatore nel percorso del segnale. Forse domani potrò postare i disegni.

Tradotto da:
@sat-dxer:

@raceroad has tested the UniTap again here, with succes, after my mentioning the UniTap did not work in that specific case (the whole thread is interesting):

My hypothesis would be (after also reading some parts of the italian topic again: https://www.digital-forum.it/threads/installazione-parabola-motorizzata.196300/page-33#post-6400960 ),
that indeed MAYBE the cause for the failure here on the italian forum was the long and non-copper (>30m and CCS) cable, combined with some other thin old cable?
And that the UniTap MAY work well (I say with still a little bit of reserve).

However, any DC-through (both ways) splitter would also do.

VBE 2P is equal to Kathrein EBC110, as is mentioned in the above thread.
Other splitters, I think are given in #739 of the above thread? Preferably choose satellite frequency range.

Do I understand correctly, that it would be quite possible in your case to lead an extra cable to the motor+LNB?

By the way: If the VBE 2PD can be opened easily, you might solder the internal diodes vice versa. Though a splitter with diodes loses a bit of voltage (as a splitter without diodes does not).

I see three or four possible ways to build this setup, without internally modifying the motor. With splitter or combiner or LNB on motor port; with inserter with diode or with capacitor in the signal path. Maybe I can post the drawings tomorrow.


Ciao,
A33

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Grazie mille per le indicazioni e per i link, sei stato chiarissimo. Grazie per l'impegno che state mettendo tutti per risolvere il problema, non so come ringraziarvi.

Non perdere tempo a cercare schemi di modifiche interne: non sono capace di farle! :)

Tutto ciò che può essere fatto esternamente, quello sì!
 
... ce ne sono da 12V?
Si, ce ne sono ma per lo piu' con attacco jack
Quindi devi cercare un inseritore con attacco jack per l'alimentazione (Tipo quello Lem)
Altrimenti usane uno da 15V ma devi collegarlo al solo motore

Non hai detto pero' se hai la possibilita' di portare l'alimentazione nei pressi della parabola :unsure:
Se devi obbligatoriamente alimentare a valle o alimenti il tutto (motore+lnb) a 12V o devi portare un' altro cavo sat per il solo motore che colleghi per la tratta T-inseritore-motore...
 
Si, ce ne sono ma per lo piu' con attacco jack
Quindi devi cercare un inseritore con attacco jack per l'alimentazione (Tipo quello Lem)
Altrimenti usane uno da 15V ma devi collegarlo al solo motore

Non hai detto pero' se hai la possibilita' di portare l'alimentazione nei pressi della parabola :unsure:
Se devi obbligatoriamente alimentare a valle o alimenti il tutto (motore+lnb) a 12V o devi portare un' altro cavo sat per il solo motore che colleghi per la tratta T-inseritore-motore...
Posso alimentare a neanche un metro dal motore :)
 
Si, ce ne sono ma per lo piu' con attacco jack
Altrimenti, si può usare temporaneamente un connettore come
per collegare un cavo dell'alimentatore a un cavo dell'antenna;
quando si hanno a disposizione alimentatori di tensione adeguata.

Otherwise, you might temporarily use a connector like
to connect a PSU cable to an antenna cable;
when you have some suitable voltage PSUs lying about.

Ciao,
A33
 
Update: ho provato col connettore a T e dato che c'ero anche cambiando cavi, ecc.... solita musica: il motore senza lnb si muove, con lnb non si muove. Ormai non collego neanche più i programi, lo vedo con i pulsanti.
A questo punto aspetto inizio prossima settimana che arrivi Kathrein e dc insert fracarro con alimentatore, ultima spiaggia...
 
OK. Secondo me, ci sono 4 possibili configurazioni, vedi allegato:
Spero che l'immagine sia abbastanza chiara.

Quale di queste 4 configurazioni hai intenzione di realizzare?
Io preferirei 1 o 2 (quindi non i setup con “diodi-inseritore”).

tradotto da:

OK. According to me, there are 4 possible setups, see attachment:
I hope the image is clear enough?

Which of those 4 setups are you going to make?
I myself would prefer 1 or 2 (so not the setups with "diodes-inserter").

Ciao,
A33
 
OK. Secondo me, ci sono 4 possibili configurazioni, vedi allegato:
Spero che l'immagine sia abbastanza chiara.

Quale di queste 4 configurazioni hai intenzione di realizzare?
Io preferirei 1 o 2 (quindi non i setup con “diodi-inseritore”).

tradotto da:
OK. According to me, there are 4 possible setups, see attachment:
I hope the image is clear enough?

Which of those 4 setups are you going to make?
I myself would prefer 1 or 2 (so not the setups with "diodes-inserter").

Ciao,
A33
grazie mille per aver dedicato del tempo a fare tutti gli schemi! sei davvero gentile!
Pensavo, onestamente, la 1.
 
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Provata soluzione n.1 con splitter Kathrein e DC INS Fracarro. Ora il motore si muove tranquillamente comandato dalla TBS! Non ho provato l'arrivo dei segnali perché devo puntare la parabola (spero di farlo domani) ma il movimento del motore ora è perfetto!!!
Grazie a chi mi ha aiutato!!! @Bobbys e @a33 in particolar modo!!! Ora speriamo che arrivino anche i segnali! :cool:
 
I myself would prefer 1 or 2 (so not the setups with "diodes-inserter").

Potrebbe essere che con il metodo 2 una bobina aggiuntiva, e/o un attenuatore, sia la soluzione più pulita (meno soggetta a problemi di ricezione).
Ho ritrovato un test di @raceroad per una configurazione simile che lo dimostra: http://www.hifi-forum.de/index.php?action=browseT&forum_id=97&thread=21168&postID=28#28

Credo di avere un combinatore/diplexer in giro da qualche parte, quindi un giorno potrei testarlo con una configurazione a motore.

Tradotto da:
It might be, that with method 2 an extra coil, and/or attenuator, would be the cleanest solution (least susceptible for reception problems).
I refound a test by @raceroad for a similar test setup which proved that: http://www.hifi-forum.de/index.php?action=browseT&forum_id=97&thread=21168&postID=28#28

I believe I must have a combiner/diplexer lying around somewhere, so I might test it with a motor setup someday in future.

Ciao,
A33

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)



(Modifica/aggiunta:
Attenuatore, ad esempio 20 dB o 40 dB).
 
Ultima modifica:
Effettuate altre prove, arrivano anche i segnali! Mi manca il puntamento ma "alla grossa" funziona bene tutto.

Grazie di nuovo! Spero possa essere una soluzione che risolverà il futuro problema di altre persone.
 
Un Kathrein EBC110?

In questo caso avete un mix tra le mie configurazioni 1 e 3.

Funzionalmente questa configurazione è come la configurazione 4, ma con la possibilità di avere una tensione inserita superiore a 15V. :)
Supponendo, ovviamente, che il Fracarro DC INS abbia effettivamente un diodo nel percorso del segnale (come è disegnato sul suo involucro).

Con una configurazione non Unicable, personalmente non avrei preferito un inseritore di potenza con diodi (in quanto penso che sia più “pulito”), ma non fa male, e ovviamente funziona!

Tradotto da:
A Kathrein EBC110?

In that case you have a mix between my setup numbers 1 and 3.

Functionally this setup is like setup 4, but with the possibility to have an inserted voltage higher than 15V. :)
Assuming, of course, the Fracarro DC INS has indeed a diode in the signal path (as is drawn on its housing).

With a non-Unicable setup, I personally would not have preferred a power inserter with diodes ( as I think that is "cleaner"), but it does no harm, and it obviously works!

Ciao,
A33
 
Sono arrivato agli 80 est (https://www.digital-forum.it/index.php?posts/7973851) quindi la soluzione direi che ormai è stabile e efficace.
Devo verificare in terrazza se posso spingermi oltre (ma vedo pochi canali da sperimentare).
Purtroppo a ovest non posso andare oltre i 5w per colpa di una canna fumaria in vista ottica.
Un dubbio che mi è preso: lo splitter porta un minimo di perdita? Sarebbe il caso di mettere un piccolo amplificatore?


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato agli 80 est (https://www.digital-forum.it/index.php?posts/7973851) quindi la soluzione direi che ormai è stabile e efficace.
Devo verificare in terrazza se posso spingermi oltre (ma vedo pochi canali da sperimentare).
Purtroppo a ovest non posso andare oltre i 5w per colpa di una canna fumaria in vista ottica.
Un dubbio che mi è preso: lo splitter porta un minimo di perdita? Sarebbe il caso di mettere un piccolo amplificatore?


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
gli amplificatori NON SERVONO se in partenza hai un buon segnale o anche scarso, ti amplifica il buono e lo scarso
io sul mio impianto è da decenni che ho uno switch e partitore e funziona tutto bene
 
Sono arrivato agli 80 est (https://www.digital-forum.it/index.php?posts/7973851) quindi la soluzione direi che ormai è stabile e efficace.
Devo verificare in terrazza se posso spingermi oltre (ma vedo pochi canali da sperimentare).
Purtroppo a ovest non posso andare oltre i 5w per colpa di una canna fumaria in vista ottica.
Un dubbio che mi è preso: lo splitter porta un minimo di perdita? Sarebbe il caso di mettere un piccolo amplificatore?


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
esempio fatto anni fa

cavo diretto 25 metri piu switch e partitore








qui aggiunti altri 40 metri di cavo oltre al resto scritto sopra






ultimo con amplificatore e i 40 metri aggiuntivi

 
Indietro
Alto Basso