• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

TBS5925 + Moteck 2100 = nulla si muove!

sat-dxer

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Giugno 2005
Messaggi
593
Ciao,
ho finalmente montato una parabola da 1 metro + il Moteck SG-2100A (nuovo), comandato da una TBS5925, spenta da dieci anni!

In base alle reminescenze (erano dieci anni che non avevo più un sistema di ricezione motorizzato) ho impostato l'USALS (con cui il motore dovrebbe essere compatibile) su diversi programmi (dvbdream, altdvb, ebs pro) ma in nessun modo sono riuscito a smuovere il motore dalla posizione "a riposo", ovvero "sud", nonostante abbia provato a provare a fare ricerche sui vari satelliti.
Motore immobile.

Il motore ha il led verde acceso e ha risposto, inizialmente, ai movimenti effettuati tramite pulsanti, poi neanche quello. Ho provato anche a cambiare il cavo che va al motore dal ricevitore e il cavo di connessione tra la TBS e il pc.

Il pc ha windows11 e i vari software leggono la TBS. A volte ho notato dei freeze, ma a sensazione sembra che venga letta. Il led "power" della TBS è acceso, il "LOCK" è spento.

Come esempio, riporto i vari settings che ho inserito su dvbdream:

Sude.png


Sudi.png


Sud4.png


Sud8.png

SudA.jpg



Ma sto sbagliando qualcosa?

In dieci anni la TBS è "svampata"?

Consigli? Idee? Suggerimenti? Non ho altri ricevitori, non ha amici che possano prestarmeli e, vista la spesa per motore e parabola, sarebbe anche auspicabile evitare di buttare via il ricevitore e comprarne uno nuovo! :LOL:

Grazie a chi vorrà aiutarmi! ero così contento di rimettere in piedi il tutto e ricominciare a "scansionare" i satelliti, tanto sono abbattuto ora 😞
 
Ultima modifica:
Non conosco questi programmi per windows, qualche utilizzatore ti darà la dritta giusta ma, da quello che vedo non stai usando usals ma il diseqc 1.2, il goto X
Proverei a togliere il supprto goto X, a togliere i limiti anche se non sono inseriti
 
Dopo aver inserito per USAL le tue coordinate verifica i limiti est/ovest
Poi seleziona "Ricalcola posizioni" e "Applica"
Nella Console dopo aver selezionato il satellite seleziona il tasto "Invia" in alto
Il tasto "Vai" al centro e' per impostazioni Diseqc 1.2
Il tasto "Invia" inferiore e' per i comandi RAW DiSEqC
 
Solo per controllare: Dopo aver allontanato il motore dallo zero con i pulsanti, il motore reagisce al comando “Vai a posizione di riferimento”?

A proposito: quando ci sono problemi con i comandi diseqc, io metterei (temporaneamente) “diseqc repeat” su ON, per essere sicuro che un problema lì non complichi le cose.

Tradotto da:


Just to check: After moving the motor away from zero with the buttons, does the motor react to the "Vai a positione riferimento" command?

By the way: when there is trouble with diseqc commands, I'd (temporarily) put "diseqc repeat" ON, just to be sure that a problem there does not complicate things.

Ciao,
A33
 
Temo che la TBS sia andata. Ho provato a fare quanto suggerito da Bobbys con zero risultati. Ora ho provato a rimuovere il motore tramite pulsanti, ci prova ma mi dà led "rosso", come se non arrivasse abbastanza tensione.
Vedo di prendere un'altra scheda (magari su amazon dove poi eventualmente posso fare il reso) e fare delle prove; ormai gli indiziati sono due: scheda o motore, ma visto che il secondo è nuovo opterei proprio per la prima...
 
Controlla anche i connettori F che facciano un buon contatto ed, eventualmente, se ci sono altre cose lungo la calata
 
Credo che non sia raro che le “schede” non riescano a fornire corrente sufficiente per il motore e l'LNB. Quindi potrebbe essere necessario un alimentatore esterno per il motore?

Puoi misurare la corrente e la tensione sotto carico? Quanto è lungo il cavo? È un cavo di rame o un cavo CCS “copper cladded steel”?

Tradotto da:

I believe that it is not uncommon, that "cards" cannot supply enough current for motor and LNB. So you might need external power supply for the motor?

Can you measure current, and voltage under load? How long is your cable? Is it copper cable, or "copper cladded steel" CCS cable?

Ciao,
A33
 
Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno commentato.
Ho delle novità: oggi pomeriggio ho collegato il rotore con la solita TBS5925 e con una TBS5927 nuova di zecca.

- collegamento con TBS5925:
il rotore ha il led verde fisso, ma non appena provo a cliccare a mano i pulsanti per andare a destra e sinistra prima lampeggia in arancione, poi diventa arancione fisso, poi verde di nuovo. Da software nulla si muove.

- collegamento con TBS5927:
il led del rotore rimane spento e nulla si muove, neanche a mano

Cambiando cavo, usandone uno nuovo di zecca, medesimo risultato. Idem cambiando connettori F. Lunghezza cavo circa 3 metri, ero sostanzialmente a un passo dal tetto.

Quindi ... sono piuttosto scoraggiato!

O il rotore è "difettoso" e devo rimandarlo indietro, o le TBS hanno o amperaggio non sufficiente o vai a capire quale incompatiblità per questo tipo di motore (ma mi sembra strano perché girando tra i forum ho visto che questa combinazione viene utilizzata).
Rimettere su la motorizzata sta diventando un incubo... :cry:
 
Credo che non sia raro che le “schede” non riescano a fornire corrente sufficiente per il motore e l'LNB. Quindi potrebbe essere necessario un alimentatore esterno per il motore?

Puoi misurare la corrente e la tensione sotto carico? Quanto è lungo il cavo? È un cavo di rame o un cavo CCS “copper cladded steel”?

Tradotto da:
I believe that it is not uncommon, that "cards" cannot supply enough current for motor and LNB. So you might need external power supply for the motor?

Can you measure current, and voltage under load? How long is your cable? Is it copper cable, or "copper cladded steel" CCS cable?

Ciao,
A33

L'SG2100A non ha attacchi per alimentatori esterni, si alimenta tramite cavo d'antenna.
Il cavo è un RG6 per sat a doppia schermatura, preso da amazon. Non ho idea sinceramente di come misurare la tensione.
 
Che lnb utilizzi ?
Prova a scollegarlo momentaneamente dal motore e riverifica coi comandi manuali se cosi' il motore si muove....
 
Che lnb utilizzi ?
Prova a scollegarlo momentaneamente dal motore e riverifica coi comandi manuali se cosi' il motore si muove....
Prima di tutto Bobbys, chapeux!, grandissima idea!!!
LNB Inverto Ultra, nuovo. Ho provato poco fa a scollegarlo.
Senza LNB:
- con TBS5925
il rotore funziona perfettamente, sia tramite comandi manuali, sia tramite comandi USALS del ricevitore. Spostando a mano riprende il centro senza problemi. Oltretutto motore silenziosissimo.
- con TBS5927
incredibilmente non funziona, non si accende neanche la luce verde sul rotore

Quindi: il problema è l'LNB? assorbe troppo? è difettoso?
A questo si somma un'ulteriore domanda: perché la TBS5927 non fa accendere il rotore?
 
L'SG2100A non ha attacchi per alimentatori esterni, si alimenta tramite cavo d'antenna.
Il cavo è un RG6 per sat a doppia schermatura, preso da amazon. Non ho idea sinceramente di come misurare la tensione.
Non ha risposto a tutte le mie domande.

Per quanto riguarda l'alimentazione esterna, vedere ad esempio il post #4 qui: https://rickcaylor.websitetoolbox.com/post/diseqc-commands-and-power-inserter-8432162

Il modo migliore sarebbe quello di modificare il motore internamente, le varianti di splitter/inseritore non sono sempre affidabili.
C'è anche una variante a cui ho pensato, vedi sotto.

Idea di A33, 13settembre2023

Nello schema:
Tagliare V+ dall'alimentazione (L2*C13*D9), ai diodi di spegnimento D5 e D6 (e anche alle bobine dei relè).
È possibile vedere D9 sulla scheda.

Collegare il + esterno ai diodi di spegnimento.
(In questo modo le bobine dei relè e le transizioni C-E di Q1 e Q2 sono anch'esse sull'alimentazione esterna).

Collegate quindi il - (meno) esterno alla massa (quindi includete ancora Q3 e R13 (2ohm, 0,5W)).

È molto più comodo che farlo sui contatti del relè.
Ma la tensione esterna deve rimanere sotto i 18V!

Non ho mai fatto questa modifica personalmente, ma dovrebbe funzionare.

Tradotto da:
You didn't answer all my questions.

For the external power supply, see for instance post #4 here: https://rickcaylor.websitetoolbox.com/post/diseqc-commands-and-power-inserter-8432162

Best way would be to modify the motor internally, the splitter/inserter variants are not always reliable.
There is also a variant that I thought of, see below.

Idea by A33, 13sep2023

In the schematic:
Cut V+ from the power supply (L2*C13*D9), to the extinguishing diodes D5 and D6 (and also to the relay coils).
You can see the D9 sitting on the PCB.

Connect the external + to the extinguishing diodes.
(So then the relay coils, and the C-E transitions of Q1 and Q2, are also on the external supply, by the way).

Then connect the external - (minus) to ground (then you still include Q3 and R13 (2ohm, 0.5W)!).

This is much more convenient than just doing it on the relay contacts.
But the external voltage must remain below 18V!

I have never done this modification myself, but it should work.

Translated from:

Ciao,
A33
 
Quindi: il problema è l'LNB? assorbe troppo? è difettoso?
E' l' accoppiata lnb+motore che allo spunto assorbe oltre quanto erogato dalla tbs
Inverto Black Ultra -> 120 mA
motore -> stand-by=50 mA, movimento=200 mA, spunto=350 mA
allo spunto 350+120 = 470 mA
la tbs credo eroghi max 400 mA

Possibili soluzioni:
1-provare con un lnb a basso assorbimento
2-non collegando lnb al motore, ma mediante un T che collega separatamente i due
dovresti guadagnare qualche A

3-alimentare il motore mediante inseritore DC+alimentatore
 
Grazie a tutti per le risposte.

Il modo migliore sarebbe quello di modificare il motore internamente, le varianti di splitter/inseritore non sono sempre affidabili.
Il motore è nuovo e non sarei capace. Ho bisogno di una soluzione semplice senza necessità di interventi invasivi ;)

1-provare con un lnb a basso assorbimento
2-non collegando lnb al motore, ma mediante un T che collega separatamente i due
dovresti guadagnare qualche A

3-alimentare il motore mediante inseritore DC+alimentatore
provo a sentire il venditore (noto negozio online e non "romagnolo"), per vedere che soluzione si può trovare.
Mi viene comunque da pensare che la TBS5927 eroghi addirittura meno ampere della TBS5925. Incredibile!
Nel frattempo mi potreste indicare qualche esempio di DC+alimentatore?

Grazie davvero, mi avete ridato speranza... (y)
 
Io spenderei 20/30 euro per un decoder combo tipo gt media v7 pro credo avresti meno problemi.
 
Intanto, per fare delle prove, rileggendo vecchie discussioni (Bobbys, ho capito a cosa ti riferissi), ho preso uno splitter SPAUN VBE 2 PD e un LNB Fracarro UX-S che è a minimo assorbimento. Vediamo così cosa succede.
L'inseritore DC+alimentatore della GBC invece non è più disponibile (almeno io non l'ho trovato...)
 
Aggiungo: teoricamente avrei trovato anche l'inseritore DC + alimentatore della GBC su ebay a 10 euro. Ma questa soluzione può funzionare? in particolare, la tensione di uscita viene selezionata automaticamente dall'inseritore? o così il movimento deve essere fatto solo su H o solo su V? Se qualcuno ce l'avesse, l'alimentatore deve essere acquistato separatamente?
 
Basta alimentare il motore con 12V 1A per farlo muovere, sarà il decoder a dare i 13V o 18V per il solo cambio di polarità, l'importante è non alimentare il motore con tensioni che possano confondere lo lnb, tipo 14/15V
 
Non credo che lo splitter a T di Bobbys possa funzionare, perché c'è già uno “splitter” nel motore stesso. Il consumo di energia sarebbe lo stesso.

Quindi è necessario un alimentatore esterno e un altro cavo per il motore.

Quando non si vuole aprire il motore (perché no? Se si vuole che funzioni per i prossimi anni, sarebbe la soluzione migliore), non resta che combinare in qualche modo l'alimentazione e il segnale diseqc a 22kHz.

Credo che qualsiasi alimentatore da 12 a 18 volt in corrente continua possa andare bene, purché non disturbi troppo il segnale a 22kHz. Può andare direttamente al motore, o forse sono necessarie bobine di filtraggio HF aggiuntive.

Per il motore e l'LNB credo sia necessario un cosiddetto combinatore, o forse uno Spaun UniTap, per dividere un percorso bloccato dalla corrente continua a 22kHz verso il motore e un percorso passante dalla corrente continua verso l'LNB. Ho visto consigliare l'UniTap, ma credo che ci siano stati dei problemi con esso qui sul forum italiano, quindi esito a consigliarlo.
Per questo motivo ho pensato a un combinatore, che potrebbe funzionare a questo scopo. Ma non l'ho mai testato personalmente e non l'ho mai visto fare prima.

Il VBE 2 PD non funzionerebbe; il percorso del motore dovrebbe essere bloccato in CC.

Tradotto da:
I don't see that the T-splitter from Bobbys would work, because there is already a "splitter" in the motor itself. The power consumption would be the same.

So you would definitely need an external power supply, and another cable to the motor for that purpose.

When you don't want to open up the motor (why not? When you want it to work for the coming years, it would be the best solution I think), you are left with combining the power and the 22kHz diseqc signal somehow.

Any 12 to 18 Volts DC power supply would do, I think, provided it doesn't mess up the 22kHz signal too much. It can go directly to the motor, or maybe extra HF-filtering coils are needed.

For the motor and LNB I think you would need a so-called combiner, or maybe an Spaun UniTap, to split a DC-blocked path with 22kHz to the motor, and a DC-through path to the LNB. I've seen the UniTap advised, but I believe there were some problems with it here on the italian forum, so I hesitate to advise it.
That is why I thought of a combiner, that might work for this purpose. But I never tested it myself, and have never seen it tested before.

The VBE 2 PD would not work; the motor path should be DC-blocked.

Ciao,
A33
 
Indietro
Alto Basso