Tele2 ADSL applica filtri al P2P e limita la banda

sofila

Digital-Forum Master
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
894
Località
Lat 45°28' N Long 9°1' E
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&r=PIè solo uno dei molti indirizzi in rete dove si può verificare quanto segue:
di seguito all'upgrade "gratuito" a 2 MB dei clienti tele2, questo ISP ha pensato bene di applicare filtri che limitano la banda a tutti i programmi di file-sharing, muli, torrent et similia.
Alcune zone d'italia hanno questo limite 24 ore su 24, altre hanno una pausa "libera" dalle 24 alle 7.
Ne consegue che qualsiasi programma di sharing si stoppa e viaggia a velocità da dial-up a 28k di 9 anni fa....
Il problema è che se provi a far partire un torrent (ad esempio), dopo un po' cade comunque la linea e gli altri servizi di navigazione e posta non sono più disponibili...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: fino a che non chiudi il programma P2P!:5eek:
Doveroso aggiungere che questi problemi affliggono anche applicazioni "oneste";) quali iTunes per aggiornare i podcast, Adobe per gli update dei programmi, etc.etc.
Dire che la cosa mi irrita :mad: :mad: :mad: non poco è un eufemismo, ringrazio il decreto Bersani :evil5: :evil5: che mi darà la possibilità a breve di disdire l'abbonamento e passare ad un altro provider...ma quale?
A parte questa dichiarazione di Tiscali http://www.webmasterpoint.org/news/Tiscali-Tele2-Libero-Provider-filtranno-traffico-p2p_p27688.htmlnon ho trovato molto altro in rete sulle intenzioni future degli altri ISP italiani. Non vorrei stare 40/50 giorni senza adsl (tanto ci vuole per passare da un Isp ad un altro), per poi scoprire che queso "filtraggio" di banda sarà di uso comune...
Scusate la lunghezza, qualcuno ha avuto esperienze simili ultimamente?
 
Mah non mi sembra una manovra corretta nei confronti degli utenti che sono liberi di fare della loro connessione quello che vogliono, in pratica i provider stanno diventando i cani da guardia delle major cosi' possono spennare meglio le persone...

L' unica cosa che invoglia la gente a farsi l' ADSL in questo momento oltre ai programmi tipo messenger e skype sono quelli P2P e non certo per vedere film o altre cose online visto che costano un sacco e fanno schifo come qualita' visiva...

Ciao ciao ;) ;)
 
L' unica cosa che invoglia la gente a farsi l' ADSL in questo momento oltre ai programmi tipo messenger e skype sono quelli P2P e non certo per vedere film o altre cose online visto che costano un sacco e fanno schifo come qualita' visiva...

Fidati che di cose buone se ne trovano ... ;)
 
comunque la tendenza è quella :doubt:
Le ADSL sono sempre più "asimmetriche" a favore del download anzichè l'upload. I fornitori di connettività fanno presa sull'appeal della "velocità di download massima" anzichè sugli altri parametri di rete, e puntano alla fruizione unidirezionale dei contenuti (TV web, ecc), anzichè alle prestazioni "pure" dell'infrastruttura. Anche Tiscali -che a parer mio ha una ottima rete, e pare non abbia ancora applicato strategie di traffic shaping, ha cambiato apparentemente le sue offerte flat (in maniere seminascosta): La 4M "sembrerebbe" passata da un upload di 512k a 256k.....
 
Indietro
Alto Basso