Telecapri a San Cristoforo di Ispani (Sa)

mr_binarydigit

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
45
Da un paio di giorni avendo notato che l'antenna uhf puntata verso monte poro dal quale ricevevo i canali deejay tv e cielo sul canale 58 col maltempo non si vedevano bene ma a scatti ho pensato di ripuntare la mia antenna anzichè ad un ripetitore di 170 km di distanza a quello più vicino del monte stella a soli 43 km anche se pieno di ostacoli in mezzo.
Risultato: deejay tv e cielo li prendo perfettamente.
Però è successa una cosa ho captato anche i canali di telecapri sul ch41. Mi chiedo se lo ricevo dal monte stella oppure da qualche altra postazione. Lo ricevo cmq a scatti...che ne dite se monto un'antenna con più guadagno potrei migliorare la ricezione? Dovrei puntare meglio l'antenna, non sapendo da dove lo ricevo. Eppoi dal monte stella ricevo solo i canali di deejay tv e tele A mentre non capto altri canali, sarà dovuta alla potenza con cui irradiano il segnale?
Grazie a chiunque sappia darmi delucidazioni in merito.
 
mr_binarydigit ha scritto:
Da un paio di giorni avendo notato che l'antenna uhf puntata verso monte poro dal quale ricevevo i canali deejay tv e cielo sul canale 58 col maltempo non si vedevano bene ma a scatti ho pensato di ripuntare la mia antenna anzichè ad un ripetitore di 170 km di distanza a quello più vicino del monte stella a soli 43 km anche se pieno di ostacoli in mezzo.
Risultato: deejay tv e cielo li prendo perfettamente.
Però è successa una cosa ho captato anche i canali di telecapri sul ch41. Mi chiedo se lo ricevo dal monte stella oppure da qualche altra postazione. Lo ricevo cmq a scatti...che ne dite se monto un'antenna con più guadagno potrei migliorare la ricezione? Dovrei puntare meglio l'antenna, non sapendo da dove lo ricevo. Eppoi dal monte stella ricevo solo i canali di deejay tv e tele A mentre non capto altri canali, sarà dovuta alla potenza con cui irradiano il segnale?
Grazie a chiunque sappia darmi delucidazioni in merito.


Secondo me non ricevi dal Monte Stella. In analogico quali canali ricevevi da questa postazione??
 
Tvsatellite ha scritto:
Secondo me non ricevi dal Monte Stella. In analogico quali canali ricevevi da questa postazione??

Potrebbe riceve da San Giovanni a Piro, teoricamente.
In tal caso verifica se si sintonizza anche il 46 di Telecolore.
Se si vedono i 4 canali in nero ma Rete 7 viene da Monte Stella.
Se, al contrario sintonizza i canali e vede il segnale proveniente dal satellite (per ora il ripetitore è alimentato con la parabola in attesa del nuovo transito digitale) vuol dire che si è sintonizzato San Giovanni a Piro.
 
In analogico non ricevevo nulla in quanto come spiegato nel messaggio le mie antenne non erano orientate in quella direzione ma verso la calabria. Ora le ho spostate e ricevo bene Telecapri con una potenza intorno al 30% ma qualità prossima all'80% quindi si riceve bene e senza scatti. Questo ciò che ricevo:
Da San Giovanni:
Mux 1 Rai - ch 6 e 40
Mux Telenorba - ch 24
Mds 2 - ch 36
Italia 2 - ch 39 Buio però
Timb 3 - ch 48
Mds 4 - ch 49
Mds 1 - ch 52
105tv - ch 61

Da Monte-Stella credo
Tele A - ch 31
Rete A Dvb 1 - ch 33
Rete A Dvb 1 - ch 44
Telecapri - ch 41

e poi non ricevo più nulla dal monte stella anche se mi sembra strano trasmettano contemporaneamente sul 33 e il 44 lo stesso mux, qualcuno ne sa di più?
Ho fatto anche una ricerca din analogico e ricevo ancora abbastanza bene sul 27 Mtv e sul 43 La7, possibile trasmettano ancora in analogico? e da dove? Mi pare strano ricevere ancora il segnale dalla calabria se le antenne le ho girate entramber in direzione monte stella prendendo cmq i canali da San Giovanni essendo molto vicino. Le antenne sono direttive con i pannelli a v dietro.
Grazie a tutti...ciao.
 
Il 46 non l'agganciavo né prima che puntavo direttamente San Giovanni nè ora che ho spostato un po' l'antenna (l'ho agganciato solo i primi giorni dopo lo switch off) per aumentare il guadagno su monte stella o chicchessia il ripetitore da cui ricevo gli altri canali. Strano davvero.
 
Ultima modifica:
mr_binarydigit ha scritto:
Il 46 non l'agganciavo né prima che puntavo direttamente San Giovanni nè ora che ho spostato un po' l'antenna (l'ho agganciato solo i primi giorni dopo lo switch off) per aumentare il guadagno su monte stella o chicchessia il ripetitore da cui ricevo gli altri canali. Strano davvero.

Strano. Montestella è acceso anche se a nero. Visibile solo Rete 7. (entro una decina di giorni sarà attivato il transito digitale e sincronizzato)
San Giovanni a Piro, invece, funziona anche è alimentato con il segnale da satellit (Telecolore Sat Sky 849). Potrebbero disturbarsi a vicenda, forse. Con la sincronizzazione si risolverà. Tienimi informato.
 
Terrò informati sull'evolversi della situazione...anche se da quando ho spostato le antenne ho notato che mediaset nonostane il segnale al 90% e la qualità al 98% ogni tanto scatta senza che i segnali oscillino minimamente...non sarà che il segnale di san giovanni e monte stella ogni tanto si interferiscono per via della sincronizzazione dell'SFN magari non tarato bene?
 
mr_binarydigit ha scritto:
Terrò informati sull'evolversi della situazione...anche se da quando ho spostato le antenne ho notato che mediaset nonostane il segnale al 90% e la qualità al 98% ogni tanto scatta senza che i segnali oscillino minimamente...non sarà che il segnale di san giovanni e monte stella ogni tanto si interferiscono per via della sincronizzazione dell'SFN magari non tarato bene?

Sicuramente se li ricevi entrambi. Comunque a breve si risolveranno i problemi
 
A San Cristoforo di Ispani (che si trova abbastanza elevato rispetto alla zona costiera) arriva qualche segnale da Monte Stella. Telecapri Uhf 41 arriva proprio da lì. Se scaviamo nel passato tra S.Cristoforo e Ispani un antennista della zona aveva attivato un piccolo ripetitore su uhf 28 proprio per Telecapri durante gli anni ottanta... il segnale in ingresso arrivava da Monte Stella... comunque abiti in una posizione fortunata rispetto al resto del Golfo...UHF 58 di Cielo, Deejay ecc. ricevi da Monte Poro (VV) ed è la frequenza di All Music ex VL7 VideoLamezia7 in polarizzazione orizzontale (...peccato che d'estate viene interferita in pol. verticale da TGS TeleGiornale di Sicilia da Monte Pellegrino (PA).
Sui canali che ricevi in analogico: UHF 27 Mtv arriva da Monte Poro (VV) mentre LA7 su UHF 43 arriva da Camoli di Amantea (Cs) ma si riceve solo in alcuni punti alti del golfo puntando l'antenna verso la Calabria... sulla costa su questa frequenza abbiamo sempre misurato il segnale di telearcobaleno 1 di Villammare(Sa). In analogico credo con antenna puntata verso la Calabria dovresti forse ricevere da lì (a parte alcuni segnali rai-mediaset) anche TEN di Cosenza su UHF 57, Telitalia di Cosenza (su UHF 61 e UHF 67 salvo interferenze), Telenorba analogico da S.Costantino di Rivello (Pz) UHF 68, Rete3 di Praia a mare su UHF 69 da Torrevecchia di Bonifati (Cs) visto che UHF 69 di LA7 di S.Giovanni a Piro ormai è spento, forse TD Telediamante su UHF 21 e UHF 28, TRi TeleRadio Immagine di Paola (Cs) su Uhf 64 e forse qualcos'altro. Invece se punti l'antenna verso il mare in polarizzazione verticale riceverai diversi segnali siciliani (come Trm Uhf 57, Tgs Uhf 58, Teleacras Uhf 60, Teleisole dalle Eolie Uhf 29, Tva da Agrigento Uhf 64, Cts Uhf 44 ecc.) ma solo con propagazione nel periodo primavera-estate.
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
A San Cristoforo di Ispani (che si trova abbastanza elevato rispetto alla zona costiera) arriva qualche segnale da Monte Stella. Telecapri Uhf 41 arriva proprio da lì. Se scaviamo nel passato tra S.Cristoforo e Ispani un antennista della zona aveva attivato un piccolo ripetitore su uhf 28 proprio per Telecapri durante gli anni ottanta... il segnale in ingresso arrivava da Monte Stella... comunque abiti in una posizione fortunata rispetto al resto del Golfo...UHF 58 di Cielo, Deejay ecc. ricevi da Monte Poro (VV) ed è la frequenza di All Music ex VL7 VideoLamezia7 in polarizzazione orizzontale (...peccato che d'estate viene interferita in pol. verticale da TGS TeleGiornale di Sicilia da Monte Pellegrino (PA).
Sui canali che ricevi in analogico: UHF 27 Mtv arriva da Monte Poro (VV) mentre LA7 su UHF 43 arriva da Camoli di Amantea (Cs) ma si riceve solo in alcuni punti alti del golfo puntando l'antenna verso la Calabria... sulla costa su questa frequenza abbiamo sempre misurato il segnale di telearcobaleno 1 di Villammare(Sa). In analogico credo con antenna puntata verso la Calabria dovresti forse ricevere da lì (a parte alcuni segnali rai-mediaset) anche TEN di Cosenza su UHF 57, Telitalia di Cosenza (su UHF 61 e UHF 67 salvo interferenze), Telenorba analogico da S.Costantino di Rivello (Pz) UHF 68, Rete3 di Praia a mare su UHF 69 da Torrevecchia di Bonifati (Cs) visto che UHF 69 di LA7 di S.Giovanni a Piro ormai è spento, forse TD Telediamante su UHF 21 e UHF 28, TRi TeleRadio Immagine di Paola (Cs) su Uhf 64 e forse qualcos'altro. Invece se punti l'antenna verso il mare in polarizzazione verticale riceverai diversi segnali siciliani (come Trm Uhf 57, Tgs Uhf 58, Teleacras Uhf 60, Teleisole dalle Eolie Uhf 29, Tva da Agrigento Uhf 64, Cts Uhf 44 ecc.) ma solo con propagazione nel periodo primavera-estate.

Vedo che sei molto informato così ti chiederò un piccolo consiglio, secondo le tue conoscenze e avendo capito bene di dove sono potrei ricevere i canali della rai da perdifumo mettendo un'antenna più potente? ovvero magari una 90 elementi in direzione monte stella perdifumo? Visto che ora per ricevere utilizzo due uhf puntate quasi entrambe in direzione monte stella?
Una cosa strana è che ricevo cmq anche se non perfettamente i canali calabresi che citavi (in analogico) nonostante nessuna antenna puntata in direzione mare, anzi nemmeno in direzione san giovanni, punto entrambe verso monte stella altrimenti non ricevevo bene telecapri e non avendo avuto nessun problema di ricezione dei canali di san giovanni le ho lasciate così, ho perso in questo modo solo telecolore che non lo ricevo né da san giovanni né da monte stella. Cmq dal monte stella non ricevo tutti i mux solo alcuni, dipenderà dalla potenza con cui hanno irradiato il segnale? Ti chiedo un consiglio, non vorrei spendere i soldi per poi ritrovarmi con un'antenna che mi crea solo problemi...grazie...sei stato gentilissimo e chiarissimo.

P.s.: l'unico canale che non ho mai ricevuto tra quelli da te citati è telearcobaleno, forse perchè ho qualche collina davanti e non vedo vibonati.
 
Da San Cristoforo arrivano (e solo in alcuni punti alti) i segnali più forti dal Monte Stella ma non quelli da Perdifumo (che trasmettono anche con potenze più basse...). Inoltre per ricevere bene Monte Stella (per esempio Uhf41 di telecapri) è stato necessario puntare due antenne contemporaneamente nella stessa direzione (in questa maniera il segnale in ricezione si rafforza e raddoppia...evitando perdite di segnale magari se il cavo di discesa è troppo lungo...)....quindi per Monte Stella meglio che le antenne rimangono così... se poi vuoi montare una blu90 (Fracarro) puoi fare la prova, puoi migliorare quelli che già ricevi ora per gli altri non posso garantire niente (hai già 2 antenne puntate che si sommano aumentando il guadagno in dB)... ma...se sei interessato ai mux 2 e mux 3 della Rai (che trasmettono su UHF 26 e UHF 30) in quella posizione a San Cristoforo avrai problemi con i segnali analogici su UHF 26 (Raidue Gambarie da Reggio Calabria) e UHF 30 (segnali mediaset analogici + altri locali). E' giusto inoltre sapere: anche se hai le antenne puntate verso Monte Stella e nemmeno verso S.Giovanni a Piro nella posizione alta in cui ti trovi i segnali che arrivano via mare (Calabria e Sicilia) arriveranno sempre anche senza le antenne puntate...i segnali arrivano con minore intensità ma arrivano sempre.... ed è questo il punto dolente per tutto il Golfo di Policastro: voglio proprio vedere in primavera-estate quando con propagazione molti segnali analogici calabresi e siciliani andranno a sovrapporsi a quelli digitali cosa succederà (prevedo squadrettamenti ecc.)...su telecolore: spento su ch 46 Uhf dal 24 dicembre a S.Giovanni ma dovrebbe riaccendere fra qualche settimana... altre emittenti autorizzate da S.Giovanni che ancora non hanno attivato:(UHF 26 e UHF 30 della Rai per evitare interferenze in Calabria), UHF 31 TeleA+ e UHF 63 TeleSalerno1. Inoltre altre emittenti della provincia di Salerno sono in attesa di esiti di ricorsi e nuove autorizzazioni per nuovi ripetitori minori. Su telearcobaleno sicuramente sei in un punto schermato per Vibonati ..altrimenti in analogico arrivava in polarizzazione orizzontale... mentre sulla costa in polarizzazione verticale come a Santa Maria del Cedro (Cs).
 
Su Telecapri Uhf 41: dovrebbe arrivare da Monte Stella anche se su OtgTv non risulta...riceverlo da Punta della Carpinina di Perdifumo è quasi un miracolo...a meno che non hanno inserito un nuovo amplificatore di potenza più forte sul ripetitore... comunque tutte le tv hanno tempo fino al mese di giugno per attivare i nuovi impianti e nella provincia di Salerno con la primavera ne vedremo delle belle...
 
Indietro
Alto Basso